Obama: "Saremo duri con chi attacca i nostri patrioti"

Cerimonia funebre per le quattro vittime di Bengasi. Obama: "Grazie a loro l'America splenderà sempre". La Clinton: "I terroristi non rappresentano la nuova Libia"

Un ultimo addio alle vittime della strage di Bengasi. Il presidente americano Barack Obama e il segretario di Stato Hillary Clinton, in completo nero, hanno accolto alla base area di Saint Andrews le bare dei quattro caduti statunitensi. "Chris Stevens è arrivato in Libia su un volo cargo, in mezzo alla rivoluzione - ha detto Obama - amava la Libia e il suo popolo. Lui e i suoi uomini erano quattro patrioti, quattro americani che testimoniavano con la loro vita cosa significa l’America e i suoi valori".

Con il volto tirato, il presidente degli Stati Uniti ha reso omaggio alle quattro vittime nel discorso funebre tenuto dinanzi alle bare. "Grazie a uomini come questi - ha detto - grazie a questi patrioti, la stella dell’America splenderà per sempre in tutto il mondo. Noi siamo americani. E difenderemo sempre la dignità umana in ogni parte del pianeta". Proprio per questo, ha sottolineato Obama, gli Stati Uniti assicureranno alla giustizia i responsabili di tutti gli attacchi contro di loro. "Tutti i governi - ha avvertito Obama - sono obbligati a proteggere i nostri diplomatici nei loro Paesi". Anche la Clinton, nel suo discorso alla cerimonia funebre, ha ribadito come l’America voglia continuare a essere presente in quella terra: "Ho visto donne con il viso pieno di rabbia mostrare cartelli con su scritto: 'I terroristi non rappresentano il popolo libico e la gente di Bengasi'. Ho ricevuto sentimenti di cordoglio e dolore da tanti musulmani.

Quesro ci da la forza di continuare il lavoro di Chris e dei suoi uomini". "Siamo orgogliosi del grande lavoro che abbiamo fatto e continueremo a fare per la pace e la stabilità", ha concluso il segretario di Stato americano.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di Memphis35 Memphis35
15 Set 2012 - 11:43
Qualcuno dica ad Obama che la "durezza" si esige prima...e non a rapporto consumato.
Mostra tutti i commenti (2)
Avatar di stock47 stock47
14 Set 2012 - 23:58
Incredibile! Obama e la Clinton ancora si fanno illusioni su quello che hanno combinato dando via libera ai fondamentalisti. Capisco l'essere decisi e far capire alle nazioni che ospitano ambasciate che non è il caso di scherzare con le rappresentanze altrui ma, il rifiutare la realtà internazionale che hanno creato questi due incapaci a danno del popolo americano e di tutto l'Occidente, è veramente incredibile! Mi chiedo se gli americani la vedano allo stesso modo, a parte la rabbia e la voglia di colpire questi fanatici. In altre parole hanno capito dove li ha infognati Obama e la Clinton con la loro politica di aiutare i fondamentalisti? Di sicuro i Repubblicani lo faranno notare agli elettori, a meno di non essersi rimbambiti pure loro. Inoltre la cosa strana è che in occasione della ricorrenza del 11 settembre 2001 Obama non abbia fatto rinforzare la sicurezza in tutte le ambasciate americane, specialmente in quelle che si trovano nei paesi islamici e soprattutto dove la situazione politica e della sicurezza interna era così aleatoria, come in Libia. In quanto al can can fatto dai fondamentalisti sul film, non è nemmeno da prendere in considerazione, tranne per il fatto che è servito a infervorare le masse musulmane dirette dai sobillatori delle moschee. Il motivo è che il film era solo una scusa trovata sul momento, nella data della ricorrenza del 11 settembre, l'attacco è stato con tutta evidenza programmato, cosa che era facilmente prevedibile che accadesse, ed é per questo che stupisce che l'ambasciatore fosse praticamente senza mezzi di sicurezza difensiva. Dato che la cosa doveva essere prevista e attuata da Obama la responsabilità di quei morti americani non è solo dei carnefici fondamentalisti ma ricade sull'Obama che versa lacrime da coccodrillo su quelle bare.
Avatar di Memphis35 Memphis35
15 Set 2012 - 11:43
Qualcuno dica ad Obama che la "durezza" si esige prima...e non a rapporto consumato.
Accedi