Tra sette giorni ri-turiamoci il naso e votiamo

Tra una settimana esatta si aprono le urne per le elezioni europee, si vota infatti sabato 8 e domenica 9 giugno

Tra sette giorni ri-turiamoci il naso e votiamo
00:00 00:00

Tra una settimana esatta si aprono le urne per le elezioni europee, si vota infatti sabato 8 e domenica 9 giugno. Essendo i seggi di ogni nazione stabiliti per legge - l'Italia ne occuperà 76, meno solo di Germania (96) e Francia (81) - non si vota per portare più Italia in Europa bensì per portarci più libertà. Il monte seggi italiano verrà infatti diviso proporzionalmente tra tutti i partiti che supereranno la soglia del quattro per cento che a loro volta andranno ad allearsi con i partiti «compatibili» degli altri Paesi membri per cercare di formare una maggioranza il più omogenea possibile. E qui sta il punto, se vogliamo qui sta la novità di questa tornata. Per la prima volta infatti - si vota dal 1979 - le destre conservatrici e liberali stando ai sondaggi hanno la possibilità di avere un peso determinante nella formazione del futuro governo rompendo una tradizione di alleanze anomale e pasticciate di centrosinistra

che hanno portato all'attuale paralisi e alla perdita di ruolo tristemente note. Se questa possibilità è sul tappeto lo si deve soprattutto all'affermazione delle destre italiane che una volta al governo hanno sfatato la leggenda costruita ad arte che le dipingeva come un pericolo per la democrazia, per la tenuta dell'Unione europea e del blocco politico-militare occidentale. Il fatto che i principali osservatori europei guardino al caso Italia con sorpresa e rispetto è la prova che Giorgia Meloni e i suoi soci hanno rotto un tabù che sembrava inscalfibile: della destra ci si può fidare, tanto che altri movimenti e partiti di quell'area fino a ieri ritenuta impresentabile - pensiamo alla Le Pen in Francia - hanno velocemente rimodulato parole d'ordine e progetti in senso moderato e si sono messi nella scia del nostro centrodestra. Per rendere concreto questo progetto ora manca la cosa più importante: il

voto dei cittadini.

Certo, la politica in generale non è che faccia proprio di tutto per invogliare la partecipazione ma questa volta la posta in gioco è davvero alta. Per cambiare questa Europa allo sbando l'occasione è adesso o mai più. Quindi, parafrasando ma non troppo Indro Montanelli, tra sette giorni agli scettici e ai distratti dico: «ri-turiamoci il naso e andiamo a votare».

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di Giacinto49 Giacinto49
4 Giu 2024 - 17:47
Nel nostro Paese la sinistra ha annullato, salvo poche eccezioni, in giovani e meno giovani la voglia di lavorare. Solo per questo non merita di essere sostenuta oltre.
Mostra tutti i commenti (42)
Avatar di stamicchia stamicchia
1 Giu 2024 - 10:53
L’assetto attuale ha garantito 75 anni di pace e prosperità, chi si è rivolto a destra o lasciato l’Europa (leggi Brexit) sta rapidamente tornando sui loro passi (Farange ormai nessuno sa più chi sia, i laburisti hanno 20 punti di vantaggio sui conservatori, in Gran Bretagna). Credo che gli Europei non saranno altrettanto fessi come gli Inglesi.
Mostra risposte (9)
Avatar di emarco1961 emarco1961
1 Giu 2024 - 11:26
@stamicchia : Credo che basti non votare i socialisti , così avremo sicuramente un nuovo Rinascimento.
Avatar di stamicchia stamicchia
1 Giu 2024 - 12:21
@emarco1961, TUTTI, dico, TUTTI i diritti e le libertà di cui lei gode oggi sono conquiste che il Socialismo ha realizzato negli ultimi 250 anni
Avatar di Luisp1 Luisp1
1 Giu 2024 - 14:59
@stamicchia , I fatti sono anche altri, una Europa socialista che ci ha legate mani e piedi alla Cina e non solo. Per il bavaglio si stanno attrezzando.
Avatar di Acquachiara Acquachiara
2 Giu 2024 - 15:45
@stamicchia delle 12,21: ... 250 anni? mi sembrano un po' troppini :)
Avatar di stamicchia stamicchia
2 Giu 2024 - 16:05
@Acquachiara, la suddivisione in destra e Sinistra nasce con la Rivoluzione Francese (1789).

Durante la Rivoluzione Francese, i termini "destra" e "sinistra" hanno avuto origine dall'organizzazione fisica dell'Assemblea Nazionale. I deputati che sostenevano il re e l'ordine costituito (Conservatori) sedevano alla destra del presidente dell'Assemblea, mentre quelli favorevoli a cambiamenti radicali e alle riforme (Progressisti, che promuovevano l'uguaglianza sociale e implementarono nuove riforme democratiche) sedevano a sinistra.
Avatar di Acquachiara Acquachiara
3 Giu 2024 - 10:11
@stamicchia delle 16,05: Grazie per l'attenzione. Il "Socialismo" che lei citava è una cosa teorizzata a fine '800, mentre le divisioni e relativi contrasti fra destra/sinistra-conservatori/progressisti cui si riferisce sono tutt'altra cosa (che qui da noi risale ai tempi di Menenio Agrippa :)
Avatar di Bohort Bohort
3 Giu 2024 - 14:28
@Acquachiara Dalla Rivoluzione Francese, abolizione dei Privilegi di Casta (nobile o ecclesiatica), l'ugualianza tra i Cittadini e poi pian piano diritto di voto per tutti, sempre troopo tardi per le donne, le leggi societali sul divorzio, ferie, laicità (assente in Italia vedi crocefissi nelle aule scolastiche e dei tribunali, presena di porporati alle cerimonie pubbliche) ecc ecc
Avatar di cgf cgf
4 Giu 2024 - 10:46
@Bohort quindi auspica il ritorno della ghigliottina?

Ho girato un po’ di mondo anche dove sono stati e ci sono tutt’ora i francesi, pure a 12 ore di fuso orario, e soprattutto dove vi sono ancora loro queste uguaglianze e autodeterminazione che lei dice, ancora nel terzo millennio mica le ho viste.

Vogliamo parlare di CFA?

Certi valori non si insegnano, ma si dimostrano.
Avatar di Acquachiara Acquachiara
4 Giu 2024 - 11:05
@Bohort 14,28: Oh parbleu, evviva la Rivoluzione Francese! - beninteso per quello che è stata, cioè "figlia di" e "madre di", come sempre ogni rivoluzione per grande o piccola che sia. Ma considerarla una sorta di ombelico della Storia, il big bang della nostra civiltà mi pare un tantinello eccessivo; perchè prima e dopo di essa se n’è viste d’assai più deflagranti e durature... :)
Avatar di Mborsa Mborsa
1 Giu 2024 - 11:23
Direttore, cambiare maggioranza in UE può bastare per la politica interna della UE, ma non basta per la (non) politica estera. Io vorrei sapere se il partito cui darò il voto sarà per l' ammissione di Ucraina e Georgia nella UE e nella Nato, se vorrà uno stato sovranazionale con esercito e difesa in comune,se vorrà una conferenza per la sicurezza in Europa. Turarsi il naso è solo un modo per accettare chi non prende impegni e poi onestamente anche un eventuale cambio di maggioranza non mi assicura per i temi indicati.
Mostra risposte (2)
Avatar di arfmaury arfmaury
1 Giu 2024 - 12:23
@Mborsa esercito e difesa in comune? comando francese ed industrie franco tedesche, o pensa che, parbelu, i francesi si facciano comandare da non francesi?

LOro hanno la force di frappe, che in ogni caso non utilizzerebbero per altri paesi europei

L'Italia? pagare e stare zitta
Avatar di 299 299
1 Giu 2024 - 12:36
@Mborsa Non si preoccupi, chiunque Lei voterà si smentirà strada facendo poichè dovrà sottostare agli ordini d'oltreoceano. Vada al mare, guadagnerà un giorno.
Avatar di bruco52 bruco52
1 Giu 2024 - 11:38
Senza turarsi il naso, ma andando a votare, respirare a pieni polmoni e votare a destra, perché non è vero che dx e sx sono la stessa cosa. Mandare a casa i sinistrati anche in Europa, come è stato fatto in Italia, sarà la prima vera conquista di libertà da quando esiste l'Europa Unita.... P.S.: Elly dice che in Europa non farà mai alleanze con le destre. Rigirando il concetto, c'è che nessuno a destra ha desiderio di allearsi con lei e i suoi sodali.
Mostra risposte (2)
Avatar di mvasconi mvasconi
1 Giu 2024 - 17:39
@bruco52 destra e sinistra pari sono. Non si metta il prosciutto sugli occhi.
Avatar di bruco52 bruco52
2 Giu 2024 - 13:56
@mvasconi Il prosciutto lo mangio, non lo tengo sugli occhi. Chi dice che dx e sx sono uguali, fa del becero qualunquismo.
Avatar di TechTrade TechTrade
1 Giu 2024 - 11:39
Ma va al diavolo!
Avatar di Acquachiara Acquachiara
3 Giu 2024 - 10:13
@TechTrade ...chi è che manda al diavolo? se posso permettermi di domandarlo.
Avatar di pv pv
1 Giu 2024 - 11:59
"tanto che altri movimenti e partiti di quell'area fino a ieri ritenuta impresentabile - pensiamo alla Le Pen in Francia - hanno velocemente rimodulato parole d'ordine e progetti in senso moderato " Ecco bravi: rimodulate e venite a sinistra.
Avatar di marco777 marco777
1 Giu 2024 - 12:04
"le destre conservatrici e liberali stando ai sondaggi hanno la possibilità di avere un peso determinante nella formazione del futuro governo..."perché il ppe,che ha il maggior numero di rappresentanti,oltre ad avere anche la presidente,non ha un peso determinante? perché il ppe non rappresenta la destra liberale?
Mostra risposte (2)
Avatar di Lordvessel Lordvessel
1 Giu 2024 - 17:23
@marco777 no, il Ppe rappresenta i babbei dei moderati tant'è che per 5 anni hanno fatto l'unione con la sinistra ed hanno votato insieme a questa la storiella delle case green.
Avatar di marco777 marco777
2 Giu 2024 - 12:08
@Lordvessel ok,allora cacciate fi dal governo visto che sono babbei.state sputando nel piatto dove avete mangiato e ancora state mangiando,senza quei babbei non andate da nessuna parte.
Avatar di Darth Darth
1 Giu 2024 - 12:09
Se tra le liste ci fosse qualcosa di analogo all'Afd, andrei subito e senza turarmi il naso. Ma se devo scegliere tra le varie veline di Soros, passo...
Avatar di Kiwi18 Kiwi18
1 Giu 2024 - 12:34
Purtroppo immagino un importante astensionismo e non solo in Italia. Da troppo tempo non si sentono programmi credibili in merito alla questione europea.. Abbiamo capito cosa vorrebbe fare la sinistra (in primis politiche umanistiche ideologiche green) e facciamo fatica solo IPOTIZZANDO quali saranno nel dettaglio le politiche di cdx... Insomma, parlano tutti di tutto tranne delle politiche europee
Avatar di Fjr Fjr
1 Giu 2024 - 13:21
@Kiwi18 il problema non sono i programmi ma il concetto di Europa stesso non e' piu' credibile,ndi in buona sintesi che Dio ce la mandi buona perche' comunque vada sara' un disastro.
Avatar di jaguar jaguar
1 Giu 2024 - 12:59
E infatti negli ultimi anni sempre più elettori non si sono turati il naso e hanno disertato le urne. Poi come dicono i votanti, chi non vota deve tacere, ma spesso accade che coloro che votano sono sempre i primi a lamentarsi. Quindi chi ha ragione?
Avatar di Agrippina Agrippina
1 Giu 2024 - 13:17
Un appello al voto tanto peggio, significa due cose:1 astensione enorme, 2 sondaggi negativi. E del resto ce ne siamo accorti vedendo ed ascoltando le performance teatrali della meloni.
Avatar di Lordvessel Lordvessel
1 Giu 2024 - 17:25
@Agrippina meglio le performance della Mloni che la tiritera dei diritti civili alias il marciume sessuale della Schlein.
Avatar di onurb onurb
1 Giu 2024 - 13:40
Chi vuole un'Europa che detta regole sulle dimensioni delle vongole, la curvatura delle banane, la lunghezza delle zucchine e dei cetrioli, la carne coltivata, la farina di grilli, locuste, ecc. eviti di recarsi a votare. Gli altri ci vadano senza turarsi il naso e,

soprattutto, guardando bene dove mettono la croce.
Avatar di Veloce Veloce
1 Giu 2024 - 15:03
@onurb dimentichi immigrazione e guerra, a mio modo di vedere, problema più grave delle zucchine.
Avatar di xfredix xfredix
1 Giu 2024 - 13:44
la meloni e il salvini vogliono cambiare l'europa senza dirci come. tradotto, solo propaganda elettorale per i gonzi che si fidano solo degli slogan senza guardare ai contenuti.
Avatar di Smax Smax
1 Giu 2024 - 15:04
@xfredix vero. Un po come il blocco navale. Mai tanti sbarchi come sotto il loro governo. Sono come gli altri, prendono ordini. Mi piacerebbe avere gente come Orban e Fico, che dicono no e mettono veti.
Avatar di Mona Mona
1 Giu 2024 - 14:55
Non so per chi votare, ma so per chi non votare.... E voterò di certo. Tutti i partiti che appoggiano la "green culture" e quelli che hanno appoggiato le politica della Ursula, e tutti quelli che hanno appoggiato sanzioni.. dunque un aumento delle mie bollette, NON avranno il mio voto. Eliminando questi, e i finti PD come DeLuca, la scelta è limitatatissima o forse inesistente, ma VOTERÒ. Con tristezza, questa volta Fi non sarà la mia scelta, Tajani è troppo timido, troppo accomodante con Ursula. Chiaro ?
Avatar di manaracodevilla manaracodevilla
1 Giu 2024 - 15:16
Ma perché dovrei turarmi il naso? Ho sempre votato a destra e continuerò a farlo, tranquillamente e senza alcuna paura.
Avatar di Duka Duka
1 Giu 2024 - 16:43
NON vedo perchè mi dovrei turare il naso. Vado a VOTARE a testa alta e voterò GIORGIA-
Avatar di walter viva walter viva
1 Giu 2024 - 17:13
Sono anni che non voto e non voterò mai più e a quanto pare negli ultimi tempi sono sempre più in buona compagnia.
Mostra risposte (2)
Avatar di marinaio marinaio
2 Giu 2024 - 14:05
@walter viva quindi fai scegliere agli altri e te ne vanti pure! Quelli come te, che il giorno delle elezioni se ne vanno al mare, poi sono i primi a lamentarsi.
Avatar di FabrizioTa FabrizioTa
3 Giu 2024 - 13:30
@marinaio chiamali fessi..un giorno in più al mare,con l'apocalisse in arrivo ti sembra poco?
Avatar di noodles09 noodles09
1 Giu 2024 - 17:31
gli argomenti di queste campagne elettorali in Italia non sono per le europee ma per politica interna tutta Italiana. quindi non saprei chi votare e turarmi il naso è da mediocre. è nulla mischiato con niente, argomenti e atteggiamenti da stadio. prevedo ancora un'astensione alta. purtroppo la metà degli italiani tifa ancora
Avatar di mauriziogiuntoli mauriziogiuntoli
2 Giu 2024 - 10:16
Purtroppo è così. Fatico a vedere differenze tra bellaciao e faccetta nera. Voto FI da sempre per via di B. Oggi solo per abitudine.
Avatar di cgf cgf
4 Giu 2024 - 10:38
A differenza di allora, se ci dovessimo turare il naso certamente si voterebbe chiunque non abbia già confermato di avere la medesima commissione UE partendo da Ursula
Avatar di Giacinto49 Giacinto49
4 Giu 2024 - 17:47
Nel nostro Paese la sinistra ha annullato, salvo poche eccezioni, in giovani e meno giovani la voglia di lavorare. Solo per questo non merita di essere sostenuta oltre.
Accedi