La famiglia si conferma sempre al centro dell’azienda

Fondata nel 1911 da Giovanni Carli, l’azienda Fratelli Carli compie 100 anni mantenendo inalterata l’originale matrice familiare. Con la famiglia Carli, tuttora coinvolta sia nei ruoli di vertice sia nelle attività di selezione e commercializzazione degli oli d’oliva, delle conserve, dei vini e dei prodotti cosmetici. Oggi Gian Franco Carli è l’amministratore delegato di una realtà d’impresa capace, con i suoi 300 dipendenti, di farsi strada sia in Italia sia all’estero: il parco clienti attivo è prossimo alle 850mila unità pari a un fatturato di 150 milioni di euro. La Fratelli Carli rappresenta l’esempio di un’industria alimentare depositaria di tradizioni e valori identitari forti, ma anche dinamica, attenta alle innovazioni di processo e di prodotto come allo sviluppo del canale di vendita Internet e del nuovo sistema di pagamento via mobile. In massima evidenza il legame profondo con il territorio, i suoi prodotti e tradizioni alimentari: un attaccamento mai venuto meno in un secolo di vita aziendale.
«Mio nonno Giovanni - ricorda Gian Franco Carli - entrò nel commercio dell’olio d'oliva quasi per caso». La famiglia aveva una tipografia ben avviata a Oneglia e, come tante altre, possedeva alcuni appezzamenti a oliveto. «Un’annata olearia particolarmente abbondante - prosegue il numero uno della Fratelli Carli - lo spinse a cercare acquirenti per l’olio ottenuto. In azienda conserviamo la bicicletta con cui Giovanni si spostava per concludere i primi contratti». «Oggi - commenta Gian Franco Carli - l’intera produzione di olio extra vergine di oliva Dop Riviera Ligure Riviera dei Fiori è una goccia rispetto alla domanda di prodotto, ma è una goccia che ha fragranze e sapori unici al mondo. Per questo è così importante tenere in vita gli oliveti secolari, come stiamo facendo da alcuni anni nella nostra azienda agricola».
Il rapporto diretto con i clienti, favorito dalla scelta della vendita a domicilio attraverso una rete distributiva propria, è un’altra specificità della storia aziendale della Fratelli Carli. «Tutte le attività dell’azienda ruotano intorno alla soddisfazione del cliente. Il rapporto che instauriamo con la clientela è fatto di cortesia, disponibilità all’ascolto, cura e personalizzazione del servizio. Ed è questo rapporto speciale con i clienti che ci ha permesso di riprendere l'attività in tempi brevi dopo le distruzioni causate dalla guerra», sottolinea Gian Franco Carli. «Negli Anni ’60 abbiamo iniziato ad abbandonare le spedizioni tramite ferrovia, costituendo un nostro parco di automezzi. Con la collaborazione di padroncini in possesso di furgoncini reclamizzati, oggi riusciamo a consegnare la merce puntualmente e con piena soddisfazione in quasi tutte le regioni d’Italia».
Da tempo la Fratelli Carli non produce più solamente olio d’oliva di alta qualità, ma anche molte altre specialità gastronomiche tipiche della tradizione mediterranea.

«Con gradualità, - conclude l'AD Carli - abbiamo introdotto in produzione altre specialità che, comunque, hanno nell’olio d’oliva l’elemento distintivo alla base della loro riuscita come le conserve alimentari della tradizione ligure e italiana così come la linea di cosmetici è nata per il riconosciuto legame tra olio di oliva e bellezza, noto fin dall’antichità».

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica