
La radiofrequenza è un trattamento medico non invasivo di tonificazione che utilizza onde elettromagnetiche per ridurre la lassità cutanea.
Come si sa, e basta guardarsi allo specchio per rendersene conto, l’inesorabile trascorrere del tempo ha effetti anche sulla pelle: quest’ultima diventa sempre meno elastica, sul volto si formano pian piano le rughe, i segni d’espressione si accentuano e la forma stessa del viso cambia. Non solo, talvolta la cute rimane segnata dalle cicatrici lasciate dall’acne. Ecco quindi che tra i numerosi trattamenti a cui si può ricorrere per portare indietro le lancette dell’orologio dell’età, la radiofrequenza può essere una soluzione non invasiva e indolore.
Per effettuarla vengono utilizzate apparecchiature mediche specifiche che generano radiofrequenze. Sia le frequenze sia la configurazione vengono declinate a seconda del trattamento che si intende svolgere e dell'obiettivo che si vuole raggiungere. La tecnica permette infatti di combattere gli inestetismi che riguardano il corpo in generale e il viso in particolare, come i solchi naso labiali, le così dette zampe di gallina, le smagliature, la cellulite, e di tonificare la cute rilassata.

Come funziona e quali sono gli effetti della radiofrequenza
Le radiofrequenze vengono trasportate nella zona su cui occorre lavorare per mezzo di un manipolo posizionato sulla cute.
Grazie a questa particolare tecnica viene prodotto calore che porta la pelle ad una temperatura di 50-60 gradi. La radiofrequenza infatti implica, nei tessuti colpiti, una modificazione delle cariche molecolari e un movimento di ioni: opponendosi ad essi la naturale resistenza della cute, si produce calore.
In particolare viene stimolata la produzione di collagene, una proteina strutturale abbondantemente presente nel nostro organismo, nei tessuti, nelle ossa e nelle cartilagini.
L'effetto é il ringiovanimento della pelle, il miglioramento del tono cutaneo. La pelle sarà più fresca e luminosa, l’aspetto del viso apparirà meno stanco e l'estetica sarà migliore.
Per vedere i risultati solitamente occorre sottoporsi a più sedute, a partire da quattro o otto in genere, di durata variabile (20 -30 minuti). Talvolta occorre mettere in conto che, una volta completato il ciclo e corretto l'inestetismo, sarà necessario ricorrere ad una o due sedute all'anno di mantenimento.
E’ importante sapere che quando ci si sottopone al trattamento non viene fatta alcuna anestesia perché si tratta di una pratica indolore: quello che si può percepire al massimo é una sensazione di calore nella zona interessata.
E dopo il trattamento?
Per quanto concerne il post trattamento non vi è nulla da segnalare perché la radiofrequenza non comporta la necessità di modifica le proprie abitudini. Solo alcune persone potrebbero presentare lievi arrossamenti sulla cute trattata, ma si tratta di una conseguenza che scompare nel giro di poco, minuti o al massimo di qualche ora.
Questa tecnica ha il vantaggio di non essere di tipo chirurgico, a differenza della liposuzione e del lifting, e di non essere invasiva.
Naturalmente occorre essere ben informati
sulla procedura, parlare con il medico anche di eventuali fattori di rischio o di problematiche particolari (in determinati casi puó essere infatti controindicata, come ad esempio in gravidanza).Leggi anche:
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.