Così Kiev ha violato la Crimea: cosa svelano le foto del sottomarino russo distrutto

La presenza in rete di queste immagini potrebbe far pensare alla presenza di agenti ucraini nel porto militare di Sebastopoli. Intanto, continua la guerra navale nel mar Nero e i russi subiscono altre perdite

Così Kiev ha violato la Crimea: cosa svelano le foto del sottomarino russo distrutto
00:00 00:00

Sono emerse su X (Twitter) le foto del sottomarino russo classe Kilo “Rostov-sul-Don” danneggiato durante l’attacco ucraino al porto militare di Sebastopoli nella notte tra il 12 e il 13 settembre. Dalle immagini si possono notare gli squarci sulla parte laterale e superiore della chiglia, dovuti all’impatto con i missili inglesi Storm Shadow. L’imbarcazione dovrà restare in cantiere per molto tempo, lontana dal teatro di guerra del mar Nero.

Le fotografie, però, raccontano anche qualcos’altro. Sono state scattate in prossimità del sommergibile e tutto ciò che lo circonda è stato sfocato. Potrebbe essere una fuga di notizie, da smartphone di soldati oppure operatori del porto russi, dovuta alle troppe condivisioni o a un’intercettazione da parte dei servizi ucraini, e il blur potrebbe essere stato applicato da qualche utente pro-Mosca più coscienzioso di altri. Oppure si potrebbe ipotizzare la presenza di partigiani pro-Kiev o di veri e propri agenti dell’Sbu (Servizio di sicurezza per l’Ucraina) all’interno dell’installazione militare russa. In questo caso, la sfocatura servirebbe a proteggere la fonte delle preziose informazioni.

La situazione operativa e i risultati ottenuti dagli ucraini con quel bombardamento sembrano far propendere per la seconda ipotesi. Durante l’attacco, il sistema Starlink era inaccessibile. L’esercito di Kiev dipende molto dai satelliti forniti da Elon Musk, tanto da definirli “il nostro ossigeno”. Inoltre, stando a quanto riferito dal tycoon sudafricano, la sua rete non coprirebbe le zone sotto il controllo russo, tra cui vi è anche la Crimea.

Per quanto riguarda gli armamenti utilizzati, i missili Storm Shadow a disposizione dell’Ucraina sono pochi e vengono utilizzati solamente per colpire obiettivi di elevata importanza. I militari di Kiev, dunque, dovevano avere la certezza della presenza di un sottomarino e di una nave da sbarco in riparazione all’interno di un bacino di carenaggio e, quindi, impossibilitate ad allontanarsi dal porto. Informazioni del genere potrebbero provenire da una fonte in loco.

L’esercito ucraino ha ottenuto una grande vittoria nella sua peculiare guerra navale senza una flotta. I sommergibili rimasti a disposizione di Mosca nel mar Nero sono solo tre, il che renderebbe difficile al comando russo l’imposizione di un blocco navale totale lungo la costa del Paese invaso. In più, il successo del raid ha avuto un forte impatto psicologico sulle forze di Mosca. Sebastopoli, infatti, è il principale hub per il rifornimento e le riparazioni della flotta del mar Nero, divenuto ancora più importante da quando i russi hanno deciso di adottare una postura difensiva nella guerra navale. L’attacco ha dimostrato che neanche le loro basi fondamentali sono al sicuro.

Dopo lo smacco di Sebastopoli, altre navi di Mosca sono finite vittime degli ucraini. I droni kamikaze di Kiev sono riusciti a danneggiare la fregata “Ammiraglio Makarov” e la corvetta “Samum”, trainate in porto da rimorchiatori.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di Salvatore2022 Salvatore2022
20 Set 2023 - 16:49
@Pocoapoco suppongo non sia sufficiente guardare due immagini satellitati e premere un bottone. Ritengo che noi diamo i mezzi ma sono loro ad usarli
Mostra tutti i commenti (40)
Avatar di Helter_Skelter Helter_Skelter
18 Set 2023 - 15:52
Due bei buchi. Altro che qualche ammaccatura.
Mostra risposte (16)
Avatar di bobthewolf bobthewolf
18 Set 2023 - 16:36
@Helter_Skelter Ma per i Russi erano scioccheeze,punture di zanzara.

:-)

Salud
Avatar di bobthewolf bobthewolf
18 Set 2023 - 17:09
@bobthewolf ops,corrige:

sciocchezze e non scioccheeze.

Sorry. :-)

Salud
Avatar di exbiondo exbiondo
19 Set 2023 - 11:14
@bobthewolf come bucare le gomme ad un'auto in panne
Avatar di Marco691 Marco691
19 Set 2023 - 15:41
@Helter_Skelter era in cantiere in secca! quindi solo danni esterni niente acqua e danni elettrici, certo danni seri ma non gravi o irreparabili, basta un mese e torna come nuovo provi a vedere cosa si ripara in un arsenale di danni prima di fare commenti!
Avatar di bobthewolf bobthewolf
19 Set 2023 - 16:07
@Marco691

Non erano sassi che han solo "bucato" le lamiere,erano esplosioni penetrate all' interno che hanno sventrato dentro tutto quello che c'era.Tutto è riparabile,si, dipende sempre di quale entità sia il danno,e comunque blocca un bacino di carenaggio per mesi,impedendo ad altre navi di eseguire manutenzioni e riparazioni eventuali. Più che il danno in se stesso, son tutti i problemi a seguire, che creano grossi disguidi.

Salud
Avatar di MarioPezzati MarioPezzati
19 Set 2023 - 16:26
@bobthewolf non ci sono infiltrazioni all'interno quindi il danno lo riparano e velocemente, oltre al fatto che essendo già in carenaggio non devono nemmeno perdere tempo per portarcelo! In un bacino attrezzato si lavora molto velocemente, in italia hanno costruito la Trieste in 15 mesi, dalla posa della chiglia al varo, le sembra sia lo stesso tipo di lavoro come tempistica?
Avatar di giannita giannita
19 Set 2023 - 17:32
@Marco691 solo danni esterni? le fiamme e le esplosioni si sono propagate anche all'interno. dubito che ci sia rimasto metro di un qualsiasi cavo elettrico che non debba venir sostituito. attrezzature radio, sonar, batterie, filtri di depurazione dell'aria, sensori antincendio.... la seconda foto mostra che anche lo scafo interno e' stato compromesso. l'incendio deve essere durato alcune ore, quindi ci saranno svariate lamiere deformate e le proprieta' meccaniche sono andate a farsi benedire. tu ti fideresti ad imbarcarti in un rattoppatissimo kilo?! LOOOL! sarebbe solo il nuovo kursk.
Avatar di giannita giannita
19 Set 2023 - 17:39
@MarioPezzati vuoi comparare il trieste (in cui il bacino era gia' pronto, non ha avuto gru danneggiate, a differenza di quelle di sebastopoli, che saranno state nelle fiamme per qualche ora...) con questo ormai rottame? il trieste aveva tutti i comparti pronti che sono stati portati nel bacino e piu' "solo" saldati. non ci sono sezioni di kilo pronte per sostituire quelle devastate. il sottomarino deve essere svuotato da tutte le parti che sono andate distrutte dalle fiamme, il rottame fuma ancora il giorno dopo, quindi dentro si e' salvato ben poco, le lamiere saranno deformate e meccanicamente hanno perso di tenacia ed elasticita'. sarebbe solo il prossimo relitto russo.
Avatar di Marco691 Marco691
19 Set 2023 - 18:04
@giannita ma lei ha guardato le strutture in cui sono posizionati prima di scrivere? le sembra che sia un bacino non attrezzato e privo di attrezzature? non è il solo in quell'area inoltre i sommergibili si riparano facilmente da questi danni sono realizzati con cablaggi a vista, o pensa che li progetti giggino il panettiere? danni simili non sono certo problemi insormontabili o gravi anche perchè li aiuta molto il fatto che fosse già ricoverato in bacino, tra 6/7 mesi è già in acqua facciamo una scommessa?
Avatar di Marco691 Marco691
19 Set 2023 - 18:05
@giannita guardi che tutte le parti radio ed elettroniche sono modulari a rack e vengono rimosse prima di fare la manutenzione!
Avatar di Lucio71 Lucio71
19 Set 2023 - 18:11
@giannita fuma...magari perchè le lamiere calde continuano a produrre vapore della acqua usata per spegnere gli incendi, se le sembra un danno grave questo allora come definisce quello del USS Miami? eppure anche quello era riparabile, anche se poi per problemi di budget non fu fatto!
Avatar di bobthewolf bobthewolf
19 Set 2023 - 18:26
@giannita 17:39

Il suo giusto commento mi fa comprendere che lei ne sa qualcosa,come me,di cantieri navali,( Saipem 7000) .Difatti concordo in pieno,anche sul Trieste.

Salud
Avatar di giannita giannita
19 Set 2023 - 18:33
@Marco691 18:04 ci sono le foto aeree che mostrano dove era il bacino e le ho viste. ahahaha, che il sommergibile si ripara facilmente? alla russa, certo. la precisione e capacita' russa che ha reso "famosa" l'affidabilita' e sicurezza dei sommergibili russi. mi sa giggino il panettiere firma i suoi post come marco691. inoltre, tu sai per cosa era il kilo in manutenzione? seconde te, se era per una revisione di motori e aggiornamento batterie, rimuovono tutto? dalle foto, comunque i grovigli di cavi mostrano che o non avevano rimosso tutto, o peggio, era appena stato rimesso ed ora e' tutto da buttare. LOLLL!
Avatar di Lucio71 Lucio71
19 Set 2023 - 18:35
@bobthewolf allora non ci resta che aspettare 6/7 mesi e vedere se eravate o no dei veri "esperti"... io lavoravo per una azienda militare che negli anni 80 produceva radar navali, sai civili che militari, qualche cantiere navale credo proprio di averlo visitato, in Italia o all'estero come la Finlandia, e lavori del genere sono si certamente complessi ma non impossibili, e fanno parte dei rischi di un mezzo militare che è progettato proprio per essere riparabile nel minor tempo possibile, oltre al fatto che i Russi hanno sia i mezzi che il tempo a loro disposizione considerando che non era in organico e operativo al momento.
Avatar di bobthewolf bobthewolf
19 Set 2023 - 18:39
@Marco691 18:04

6/7 mesi? Allora mi sta dando ragione con quello che avevo commentato più su,dove dicevo che ci vorranno mesi.

Quindi è un danno serio, non capisco allora le sue contraddizioni se alla fine scommette addirittura sui 6/7 mesi.

Salud

:-)
Avatar di bobthewolf bobthewolf
19 Set 2023 - 18:49
@Lucio71 Io ho scritto "mesi" ,son altri che hanno scritto 6/7 mesi.

Mi son tenuto basso proprio perché non sapendo la reale entità del danno,posso solo dire mesi, cioè più di 1 solo mese,ma quanti esattamente è assurdo quantificarlo,non son stato lì a periziare,e nulla mi dice che potrebbero addirittura rottamarlo,questo lo deciderà la Marina militare russa.

Tutto qui.

Salud
Avatar di AlfredoMangachi AlfredoMangachi
18 Set 2023 - 17:03
Senza voler togliere il valore psicologico dell'azione Ucraina nella base di Sebastopoli, va ricordato che non c'e` bersaglio piu` facile di uno che non si puo` ne' muovere e tantomeno difendere (due navi in bacino di carenaggio, fuori dall'acqua e senza equipaggio).
Mostra risposte (3)
Avatar di andaco andaco
19 Set 2023 - 11:34
@AlfredoMangachi Il punto è che adesso gli Ucraini riescono a colpire quei bersagli, dopo mesi dove hanno studiato la contraerea russa. Che era parecchio rappresentata nella regione per ovvi motivi. Questa nota sul fatto che non si muovano è abbastanza derisibile. Appunto per quello vanno colpite lì : distruggi il bersaglio e blocchi il cantiere.
Avatar di Marco691 Marco691
19 Set 2023 - 15:44
@andaco no il punto è gli SU24 che hanno lanciato 10 missili a livello mare hanno fatto danni poco rilevanti dal punto di vista tattico, e che i Russi senza aerei radar che volavano in zona (fondamentali per quel tipo di attacco!) ne hanno abbattuti 7 con le difese radar standard! il che la dice lunga su come siano ben difesi e organizzati.
Avatar di bobthewolf bobthewolf
19 Set 2023 - 18:41
@andaco Concordo

Salud
Avatar di Calmapiatta Calmapiatta
18 Set 2023 - 17:11
Se vi piace continuare, continuate. La realtà prima o poi vi renderà noto di quale danno abbiate fatto alla nazione.
Mostra risposte (2)
Avatar di Paparoto Paparoto
18 Set 2023 - 17:35
@Calmapiatta

Grazie della concessione.

Continuiamo.
Avatar di Monorchio Monorchio
18 Set 2023 - 17:36
@Calmapiatta oggi grandi novità nei commenti!!! Riposati che lo sforzo di fantasia ti potrebbe nuocere
Avatar di Watcher Watcher
18 Set 2023 - 17:44
Il cantiere era civile e non militare.
Mostra risposte (9)
Avatar di Salvatore2022 Salvatore2022
18 Set 2023 - 17:51
@Watcher riparano navi e sottomarini militari in un cantiere civile?
Avatar di Watcher Watcher
18 Set 2023 - 19:01
@Salvatore2022 se non vi sono strutture militari vuoi perchè sono sovvracariche o pure assenti anche si.
Avatar di Salvatore2022 Salvatore2022
19 Set 2023 - 10:10
@Watcher io ricordo che la base di sebastopoli è una base della marina militare russa, e comunque se porti un sottomarino militare in un qualsiasi posto immagino si prendano anche delle misure di sicurezza adeguate che non hanno funzionato in questo caso
Avatar di Pocoapoco Pocoapoco
19 Set 2023 - 10:58
@Salvatore2022 Non comprendo lo stupore... Questo è un attacco al 100% NATO, con satelliti (di certo non ucraini), con missili (non ucraini)..e ne hanno sparati 10 per saturare il sistema di difesa... Non mi stupisco che siano riusciti a bucarlo.. Anzi mi stupisco come non l'abbiano fatto altre volte... Non è che abbiano usato le cerbottane.
Avatar di andaco andaco
19 Set 2023 - 11:37
@Watcher Ridicolo. Un cantiere civile che ripara un sottomarino? E poi è noto che il cantiere è cruciale perché quello militare di Novorossiysk non è attrezzato per certe procedure
Avatar di Salvatore2022 Salvatore2022
19 Set 2023 - 12:10
@Pocoapoco non lo fanno spesso perché l uk fornisce una quantità limitata dicquei missili. Anche se è la nato a fornire informazioni e armi la preparazione dell ucraina non è al livello della nato. Per la nato sarebbe un risultato normale ma per l ucraina è molto buono a mio avviso
Avatar di Pocoapoco Pocoapoco
19 Set 2023 - 17:04
@Salvatore2022 e che cosa avrebbe pianificato l'ucraina, se coordinate e missile erano GB? Ahhhhh....hanno pigiato un bottone, ok allora, sono stati proprio bravi.
Avatar di giannita giannita
19 Set 2023 - 17:49
@Watcher e se anche fosse che il cantiere era civile e non militare? sono tutti bellissimi problemi per i russi che sono stati cosi' grossolani ed imprudenti. dalle foto aeree comunque si vede bene come il bacino sia a poche centinaia di metri da banchine piene di militari. inoltre non ci sono altri bacini adatti nel mar nero per classi kilo o altre navi di una certa dimensione, ne' a sochi, ne' a novorossisk, ne' nel mar d'azov. quindi tutte le riparazioni, manutenzioni ed aggiornamenti consistenti della flotta del mar nero sono bloccate. OTTIMO!
Avatar di Salvatore2022 Salvatore2022
20 Set 2023 - 16:49
@Pocoapoco suppongo non sia sufficiente guardare due immagini satellitati e premere un bottone. Ritengo che noi diamo i mezzi ma sono loro ad usarli
Avatar di Salvatore2022 Salvatore2022
18 Set 2023 - 17:52
Un colpo niente male, si vedono dei bei buchi sul sottomarino
Mostra risposte (2)
Avatar di AngeloErice AngeloErice
18 Set 2023 - 18:29
@Salvatore2022 ...sciocchezze. Si affidi alle valutazioni del Cremlino. Ci vuole ben altro perché nei prossimi giorni questo gioiello di stampo sovietico non ritorni ai suoi compiti sottomarini.
Avatar di Salvatore2022 Salvatore2022
19 Set 2023 - 10:05
@AngeloErice lo stesso cremlino che negava il botto del moskva? Le immagini parlano da sole e quel gioiellino per un po sarà solo un altro smacco al sovietivo a capo della russia
Avatar di fm56 fm56
18 Set 2023 - 18:28
Notizia vecchia di 4 giorni, i storm shadow hanno colpito due unità in riparazione in secco. Sai che super danno, sono già nel cantiere per la riparazione. Invece il fatto importante é la coordinazione dell 'attacco ucraino con intelligence NATO, nessuno lo nota. L' effetto pratico é modesto in confronto ai bombardamenti russi.
Mostra risposte (2)
Avatar di Monorchio Monorchio
18 Set 2023 - 19:46
@fm56 una bella toppa, un pò di bostik e un saldatore da lidl, e il sottomarino può ripartire.... ma fammi il piacere
Avatar di andaco andaco
19 Set 2023 - 11:43
@fm56 Ora capisco che lei non se ne intende di imbarcazioni, ma la manutenzione in questi asset è continua. E sicuramente un cratere di quelle dimensioni non si ripara facilmente. Anzi, pare convenga rifarlo da capo il sottomarino. 300 mln di dollari. La coordinazione Nato-Ucraina esiste da inizio guerra, lei è indietro di due anni
Accedi