2 giugno, niente ricevimento per motivi di sobrietà

Annullato il tradizionale ricevimento del 1 giugno riservato alle autorità istituzionali per il momento di grave difficoltà che larghe fasce di popolazione attraversano

2 giugno, niente ricevimento per motivi di sobrietà

Un 2 giugno all'insegna della sobrietà. Per la Festa Nazionale della Repubblica, il capo dello Stato, Giorgio Napolitano, rivolgerà in tv l’abituale messaggio augurale e presenzierà come sempre alla rassegna militare. Ma, "per ragioni di sobrietà e di massima attenzione al momento di grave difficoltà che larghe fasce di popolazione attraversano, non avrà invece luogo il tradizionale ricevimento del 1 giugno riservato alle autorità istituzionali, a esponenti della società civile e ai Capi missione delle Rappresentanze Diplomatiche in Italia".

"Napolitano annulla il ricevimento al Quirinale del primo giugno per sobrietà. Si vuole cancellare anche la tradizionale parata del 2?", scrive Francesco Storace, Segretario Nazionale de La Destra, in un tweet. La risposta è sì. Almeno a sentire gli esponenti di Sel.

Infatti, 23 deputati di Sinistra Ecologia Libertà hanno presentato oggi, ad un mese dalla parata del 2 giugno, una mozione parlamentare con la quale si chiede l’annullamento della parata e la destinazione delle risorse risparmiate alle misure contro la crisi e per il lavoro.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di elidec elidec
13 Mag 2013 - 16:07
Gesti di facciata senza contenuto. Sprovveduto chi plaude.

Mi spiegassero piuttosto a cosa serve (tanto per fare un esempio a caso, ma ne troviamo altri mille ) l'assessore ai gemellaggi nel comune dove abito (15mila abitanti scarsi) che a spese nostre è andato a piantare alberi in Palestina.
Mostra tutti i commenti (14)
Avatar di Dreamer_66 Dreamer_66
2 Mag 2013 - 16:23
Non credo sia necessario essere "filo-vendoliani" per concordare sul fatto che una spesa per la parata militare del 2 giugno non sia cosa propriamente opportuna...
Avatar di tomari tomari
2 Mag 2013 - 17:00
Sai che risparmio!
Avatar di stufo stufo
2 Mag 2013 - 17:21
Sobrietà....ma daiiiiiii....strizza, la gente è STUFA!
Avatar di rapax rapax
2 Mag 2013 - 18:25
aridinghete riparte la polemica della parata...ma si risparmi e ce nè togliendo a tutti gli ex presidenti della camera le prebende del cavolo che hanno o tagliando le pensioni ai roditori ex socialisti..ce nè ce nè!!
Avatar di marforio marforio
2 Mag 2013 - 18:31
Potrebbero cancellare la festa sul calendario .Cosa si festeggia una repubblica uscita da inbroglio elettorale, che dopodiche non ha fatto altro che partorire farabutti.
Avatar di roberto78 roberto78
2 Mag 2013 - 18:43
se risparmiassero quella inutile spesa non vedo cosa ci sarebbe di male... magari trovano i soldi per l'imu...
Avatar di eloi eloi
2 Mag 2013 - 19:35
Basta co queste parate da stati totalitari. Ringrazieranno quei militari costrtti dalle sette del mattino, magari sotto la pioggia.
Avatar di scandalo scandalo
2 Mag 2013 - 21:50
ma perchè siamo una repubblica ?? e io che credevo che ci fosse la monarchia , allora RE GIORGIO DEI BORBONI COSA CI STA A FARE ??
Avatar di limick limick
2 Mag 2013 - 22:17
Tanto la repubblica non esiste piu', siamo una frazione della nazieurpoa. Inutile spolverare la nostra ridicola argenteria, ne riderebbero tutti.
Avatar di cangurino cangurino
3 Mag 2013 - 05:46
Napolitano potrebbe fare uno sforzo per cercare di ridurre anche i mostruosi costi del suo meraviglioso Quirinale? O deve continuare a costare più della casa bianca?
Avatar di Tergestinus. Tergestinus.
3 Mag 2013 - 06:47
Le uniche spese da non tagliare ma casomai da aumentare sono quelle dell'ambito militare e affini, a beneficio dell'unica categoria di gente seria che ancora esiste in Italia. Ricordo che le spese militari in Italia sono molto al di sotto della media europea: Francia e Germania destinano alle spese militari una quota di PIL doppia rispetto all'Italia, per non parlare della Gran Bretagna, lo stato che dai tempi dell'Illuminismo ci viene incessantemente posto quale modello da seguire, la quale destina alle spese militari una quota di PIL esattamente tripla rispetto alla nostra. In quest'ambito non vale la manfrina secondo cui dobbiamo adeguarci all'Europa?
Avatar di Holmert Holmert
3 Mag 2013 - 08:16
Per Vendola e compagni vanno bene i soldi spesi per tutte le forme di assistenzialismo statale.Quella è cosa buona e giusta. Non ve bene la sfilata del 2 giugno,come se la sua ideologia comunista d'antan,si fosse sempre ispirata all'antimilitarismo. L'ex URSS viveva di parate,la Corea del nord fa una parata al giorno etc. Comunque quel tipo di parata che facciamo noi ai fori imperiali è meglio cancellarla,non per risparmiare,ma perchè ormai è diventata una parata di bande musicali militari ed una sfilata,quella sì in tutta la sua magniloquenza,di auto blu, di almeno un paio di ore.
Avatar di wilfredoc47 wilfredoc47
3 Mag 2013 - 08:32
Fumo negli occhi. Questa "sobrietà" è l'infima parte di uno sperpero colossale chiamato macchina dello Stato. Togliere l'ornamento del fiocco da un pacco spropositato non ne alleggerisce il peso.

Saluti
Avatar di elidec elidec
13 Mag 2013 - 16:07
Gesti di facciata senza contenuto. Sprovveduto chi plaude.

Mi spiegassero piuttosto a cosa serve (tanto per fare un esempio a caso, ma ne troviamo altri mille ) l'assessore ai gemellaggi nel comune dove abito (15mila abitanti scarsi) che a spese nostre è andato a piantare alberi in Palestina.
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi