
Affluenza alle urne ancora in calo. Dopo il drammatico dato del primo turno anche ai ballottaggi trionfa la disaffezione dell’elettorato (-11%) e a pagare il conto è soprattutto il centrodestra che perde il Campidoglio e il comune di Brescia. Il sindaco uscente di Roma, Gianni Alemanno, non è riuscito a recuperare lo svantaggio: il piddì Ignazio Marino lo distacca di misura e vince. Storica sconfitta del leghista Gentilini nella "sua" Treviso dove vince Manildo. Dopo un lungo testa a testa, il Pd riesce a tenersi anche Siena dove Bruno Valentini è il nuovo sindaco.
Marino nuovo sindaco di Roma
Nella corsa per lo scranno del Campidoglio il piddì Ignazio Marino scalza Gianni Alemanno. Il risultato è arrivato cinque minuti dopo la chiusura delle urne con il primo instant poll per La7 che dava il candidato democrat avanti di venti punti. Tanto che il coordinatore del comitato elettorale di Alemanno, Andrea Augello, ha subito ammesso la sconfitta. Col passare dello spoglio, poi, il distacco si è acuito: Marino al 63,8%, Alemanno al 36,20%. "Avrò massima lealtà istituzionale - ha commentato il sindaco uscente - il risultato è netto ma c’èstata una bassa affluenza". Al primo turno il candidato del centrosinistra aveva incassato il 42,6%, mentre il sindaco uscente si è fermato al 30,27%. L’affluenza per il ballottaggio si attesta al 45%.
Brescia passa al piddì Del Bono
A Brescia il confronto è all’ultimo voto. È fallita la corsa per la riconferma del primo cittadino di centrodestra Adriano Paroli che è stato sclazato da Emilio Del Bono. A metà scrutinio, il candidato del centrosinistra è in testa col 56,54% dei consensi, mentre il sindaco uscente è al 43,55%. Al primo turno Del Bono aveva prevalso di soli 50 voti (34.373, pari al 38,06% contro 34.323 voti, pari al 38%). Il dato definitivo dell’affluenza indica una percentuale del 59,26% contro il 65,55% del primo turno.
A Lodi vince l’ex assessore Uggetti
Il centro sinistra tiene il passo. L'ex assessore Simone Uggetti, sostenuto da Pd, Sel, e liste civiche, si impone su Giuliana Cominetti, appoggiata da Pdl, Lega Nord, liste civiche e Pensionati (questi ultimi hanno stretto un’alleanza per il ballottaggio). La tendenza è stata chiara sin dall'inizio con un vantaggio di sette punti. Già al primo turno il vantaggio del candidato del centrosinistra era stato di nove punti. Il dato finale dell’affluenza ha subito una flessione ma inferiore a quella del resto d’Italia: ha votato il 52,79% degli aventi diritto, l’11% in meno rispetto al primo turno (63,64%).
La Lega Nord perde Treviso
Una sconfitta storica: Giancarlo Gentilini esce sconfitto dalla corsa a sindaco di Treviso, città dove la Lega Nord ha governato negli ultimi vent'anni. Giovanni Manildo prende il 55,82% sormontando il candidato leghista che registra un 44,18% dei consensi. "È finita l’era Gentilini, è finita l’era della Lega e del Pdl - ha commentato Gentilini - adesso scompaio dalla scena amministrativa e politica". Il capoluogo veneto era amministrato da una giunta di centrodestra guidata dal sindaco Gian Paolo Gobbo.
A Siena il Pd vince "di misura"
Dopo lo tsunami che ha scosso i vertici del Monte dei Paschi di Siena e del Partito democratico locale, il centrosinistra riesce comunque a tenere il timone della città. Si tratta pur sempre di una vittoria "di misura": Bruno Valentini, sostenuto da Pd, Sel e liste civiche, ottiene il 52%, in vantaggio su Eugenio Neri, candidato del centrodestra.
Imperia svolta a sinistra
Il comune di Imperia svolta a sinistra. Dopo vent'anni di governo di centrodestra, il feudo dell’ex ministro Claudio Scajola ha deciso di cambiare. Il nuovo sindaco è l’imprenditore Carlo Capacci, sostenuto da Pd e tre liste civiche, tra cui una che fa capo all’ex sindaco Paolo Strescino (ex Pdl) e che raccoglie dissidenti del Pdl. Ha vinto il ballottaggio con oltre il 76%. Al candidato Pdl, Erminio Annoni il 23,8%. «Da domani subito al lavoro per cambiare la città» ha detto Capacci.
Il centrosinistra vince ad Ancona
Il centrosinistra conferma il sindaco di Ancona al ballottaggio. Valeria Mancinelli vince incassando il 63% delle preferenze.
Viterbo passa al centrosinistra
Il centrosinistra torna alla guida di Viterbo, dopo 18 anni: Leonardo Michelini, con il 62,9% dei consensi, ha strappato la città al sindaco uscente Giulio Marini, che si è fermato al 37,1%.
A Sabaudia sfida interna al centrodestra
A Sabaudia (Latina), nella sfida interna al centrodestra, vince il candidato di Fratelli d’Italia, Maurizio Lucci, con il 56,1% contro quello sostenuto da Pdl, La
Destra e liste civiche, Giovanni Secci.
In Sicilia avanti il Pd
Nei quattro capoluoghi in cui si vota, la situazione è nettamente a favore del centro sinistra. A Catania, Enzo Bianco sarebbe in vantaggio nella corsa alla poltrona di sindaco di Catania. A Messina, il candidato del centrosinistra, Felice Calabrò, si attesta intorno al 48%.
A Ragusa si profila un ballottaggio tra il candidato del Megafono, Giovanni Cosentini, appoggiato da Pd e Udc, con una percentuale del 28,79% e il grillino Federico Piccitto con una percentuale del 16,35%. A Siracusa è in vantaggio, con il 36% delle preferenze, il candidato della coalizione di centrosinistra Giancarlo Garozzo.
Complimenti.
Spero proprio di no. La gestione del suo mandato è stata pessima, all'insegna degli sprechi e dei favoritismi, e con un peggioramento generale della sicurezza a Roma. Spero davvero che i Romani lo abbiano capito e non lo abbiano più rivotato.
soccia, la prossima volta per fare una campagna pro destra bisognerà mandare le squadracce e caricare gli idranti ad olio di ricino.
patetico.
che esperienza legislativa può avere un chirurgo (calderoli) per riforma la legge elettorale??
ahhahahaha non ne imbroccate una hahahaha
A Roma sta accadendo una cosa naturalissima: una persona governa una città per 5 anni in maniera scandalosa, la gente non lo vota più. Fortunatamente a volte la democrazia funziona.
E' stata una candidatura folle e sbagliata, si sarebbe dovuto candidare Giorgia Meloni, Amen. Anzi, mi meraviglio come Alemanno abbia fatto a prendere così tanti voti.
Roma è sopravvissuta (male, malissimo) ad Alemanno e sopravviverà anche a Marino.
che brutta cosa convivere con i mafiosi!
Mi pare che Lei veda lo stuzzicadenti negli occhi degli altri ma si dimentichi della trave che è "piantata" nei suoi: a parte l'italiano, di cui ho gia detto, il suo post che c'entra con quello che ho detto io? ho forse detto che non c'e' democrazia? ho forse detto che Alemanno ha governato bene? mi riferivo, e mi pareva fosse chiaro, al fatto del ... picchiatore fascista... si rilegga il post e stia più attento ai contenuti; da parte mia staro più attento alla forma grammaticale. Buona giornata
COSI' MUORE UNA NAZIONE ED UNA CAPITALE, NON VI E' BASTATA MILANO COME IL REGIME COMUNISTA L'HA RIDOTTA ? VISTO CHE SIETE TUTTI BABBEI ITALIANI ? HE HE IN BOCCA AL KOMUNISTA ALLORA E.... DIVERTITEVI PER SVARIATI ANNI
Non avete rappresentanti credibili per i comuni, come anche per le politiche.
L'unico vostro rappresentante è Berlusconi, dire credibile per una che ha la mia forma mentis è davvero un eufemismo.
Io mi interrogherei su questo, Berlusconi vostra risorsa o vostro grosso limite?
Il paese per venti anni fermo come il PDL.
adesso voglio farmi 2 risate nel vedere Roma diventare una zingaropoli.
Sono invece felice che sia stato cacciato Alemanno, perchè lui la prova l'aveva fallita in pieno.
Se poi qualcuno non se la sente più di vivere in questa città, con Marino, non deve fare altro che le valigie. E seguire Alemanno. Sciò sciò!
Basta che vadano a votare...
Un italiano in USA
infatti la sconfitta di siena mostra un assoluta debolezza del cdx...se non c'è riuscito adesso a prendere una città distrutta moralmente e non solo non ce la farà mai più...
Certo che i sondaggisti di Silvio si fanno di coca o di qualche altra porcheria devastante per il cervello... il cdx non era in testa in tutti i sondaggi nazionali e internazionali? Ogni giorno guadagnavano 6 punti... fra capo e collo però li han presi.
Al mio paese un risultato così lo chiamano CAPPOTTO.
Un italiano in USA
L'ASTENSIONE NON E' UN PREMIO. Chi si è astenuto è solo uno che non interviene Politicamente. E chi non interviene Politicamente è uno sprovveduto (Stupido?). I premi sono un'altra cosa!
ebbene fù smentito!
La destra questa volta se l'è voluta.prosit
E` stato condannato eccome!
1) Nel 1981, insieme a un gruppo di giovani missini, assaltò un bar per picchiare uno studente, Dario D'andrea. Fermati dalla polizia, gli educandi che oggi predicano contro la violenza, riuscirono comunque a lanciare una spranga di ferro in testa allo studente. Catturato dalle forze dell'ordine, il nostro Alemanno finisce in carcere per tentato omicidio.
2)Nel 1982 il moralizzatore da rissa si mette in mostra lanciando una Molotov contro l'ambasciata russa. Ovviamente finisce di nuovo in galera e ci rimane per otto mesi.
3)Nel 1988 si dice pentito di essere stato un violento, ma nel 1989 viene arrestato con altri missini per aver tentato di bloccare la visita di George Bush senior al cimitero americano di Nettuno. All'epoca il maestro picchiatore non trovava sconveniente scagliarsi contro un presidente americano per non fargli offendere la memoria dei fascisti caduti in guerra. Venne arrestato di nuovo, anche se rimase nelle patrie galere per poche ore. Il giorno dopo il suo operato venne difeso in un comizio da un altro grande amico della pace nel mondo, Ignazio La Russa.
Avete vinto perchè gli altri se ne sono disinteressati. RICORDATELO!
Ma è mai posibile che voi parliate solo di zingari e gay e del resto non ve ne frega niente?? zingari, gay, froci, rom, finocchi, negri, comunisti, ricchioni...non si legge altro, non parlate d'altro!! E che palle!!!
Parlare magari del turismo a picco? Della città sporchissima? Del patrimonio artistico alla deriva? Della metrò inguardabile (e imprendibile)? Del traffico mostruoso? Della vita culturale morta e sepolta??
Ma noooo, ma chi se ne frega, l'importante è picchiare i ricchioni, tutto il resto è out!!
Spero Marino faccia meglio, ma dico....quando un romano comanderà a Roma!
...ah....
..ha vinto il centro sinistra?....
... 16-0? apperò....
ma il centrodestra non volav...
ok.. torno più tardi...
Poi questi coglioni che non votano avranno pure il coraggio di lamentarsi...
E quando vince il centro-destra perchè si degnano di andare a votare sono i primi a cambiare il loro voto e ad ascoltare le balle della sinistra!
meno degli altri, per il PDL è un bollettino di guerra, perde ovunque da Brescia a Lodi, da Treviso con i sodali della Lega
ad Imperia, perde Viterbo e riperde ad Ancona, perde anche a Sabaudia con i cugini pardon i fratelli d'Italia e di misura anche l'agognata Siena nonostante lo scadalo MPS.
Sono un elettore di centro, moderato ed europeista quindi il mio giudizio è del tutto neutrale, quindi non un sinistronzo, chiedo solo a mortimer se ci sei batti un colpo!!!
A loro non frega nulla di governare anche se sono il 10-15% della popolazione.. loro si prendono tutto, sono comunisti parassiti.
Poi quelli di centro-destra che permettono questo schifo non andando a votare osano pure lamentarsi ! Loro sono la causa dei problemi.
Gli schiavetti di sinistra votano tutti sempre, votano anche una capra, un maiale, un bue.. qualsiasi cosa gli venga detto di votare.
contenti loro.
beni per gli stupidi di centrodestra che non sono andati a votare e male per tutti i romani, adesso son cazzi loro, vedi giggino e pisapippa. alla stupidita' comunista non c'e' davvero fine.
mah'.
io dal
Scusa ma, perche' rispondi ad un imbecille come tal diego_piego ???
ti rendi conto che e' un povero comunistello psicolabile no '??
lascialo perdere, se parli con un tronco d'albero hai piu' speranze che capisca.
benny.manocchia
Ven, 24/05/2013 - 13:36
"Ma voi potete immaginare la rabbia dei comunisti?Attacchi da magistrati,politici,giornali ecc.ecceterone come diceva san Bernardino.Eppure il Pdl sale.Buco nell'acqua (solito) degli italiani che odiano l'Italia.Evviva! Un italiano in USA"
Ammazza quanto sale il PdL!
Ma mandatelo in clinica per carità, di rogne ce ne sono già troppe...
radicata nel tempo. Il PD non avrebbe perso neanche se avesse vietato il Palio.Il Monte Paschi? A Siena non se ne sono nemmeno
accorti.O forse si? Occhio che non "vede", cuore che non duole.
Cordialmente.Dalton Russell.
Grillo lo sa e mira a mobilitare quel 52%.Attenti ai forconi! Considerano i politici tutti ladri e la gente è in agguato per disperderli. Non cantate vittori!!! Avete perso tutti.
avrebbe asserito:no, no ha vinto l'astensionismo e non solo a Rom....a.Il mondo è bello anche quando lo si vede da un angolo ottuso.Ahi.Ahi.Dalton Russell.
Lun, 10/06/2013 - 17:09
Nonostante MPS l'Italia non crede più al berlusconismo. Aiutatevi.
Ne riparliamo fra qualche mese. Alle politiche, non alle amministrative con il 40% di assenteismo. Pagliaccio !
ORMAI, IL COMUNISTA MARINO TI DARA’ IL COLPO DI GRAZIA ---- ROMANI!! VERGOGNA AVETE TRADITO ROMA!!
Semplice! Il PD è organizzato al Marx con uno zoccolo duro puro e il Pdl no! In pratica, Grillo, ha perso voti a favore del Pd! Infatti, la Bolla s'è sgonfiata, poiché erano scontenti e tutti di Sinistra straniti, No Tav, e Centri Sociali, ritornati alla base in massa con l'Epifani-a Segretario, convinti che il Rosso porti gli porterà la Befana, invece, ci sarà tempesta anche per loro. Io credo che per Marino ed altri eletti avranno problemi e, non credo che al chirurgo questo zoccolo duro che hanno contribuito ad eleggerlo non gli permetteranno di usare il bisturi, visto che, a loro piacciono le Piazzate. In verità vi dico, che il problema prioritario da risolvere è il lavoro e questo si crea detassando il salario, pensioni e costo del lavoro con concessione di prestiti alle imprese e Cittadini dalla Banca D'Italia che il circolante darà impulso alla crescita, visto che, le banche non l'hanno fatto con tutto il malloppo regalato dalla Bbe a l'1% per questo bisogna investigare su Rating Agency e Banche.
hai ragione su allemanno,
anche d'Alema e Weltroni tirarono le Molotov contro la polizia di stato, ma non furono mai inquisiti PERCHE'??????
contro la polizia di stato
Cagliostro ne è stato l`esesmpio di quella Italiana.Il bello di tutto ciò ,è che Cagliostro è passato alla storia, come grande MAESTRO CIARLATTANO, mentre la popolazione del bel paese, passerà alla storia come quella dei CREDULONI E GRANDI COGLIONI.
Questo è dato dal risultato di queste Elezioni.
>>> CHI NON VOTA, NON HÀ ALCUN DIRITTO DI CRITICA. <<<
esiste ne il PDL ne la Lega ma solo Berlusconi e Bossi Maroni mon è
all'altezza di sostituire Bossi e nel PDL non vi sono elementi che
possano ereditare Berlusconi in quanto al flop dei grillini sono i
penditi che sono tornati all'ovile del PD e certamente non merito di
Epifani come detto da Colannino che è il segretario da pochi giorni
ma su tutto prevale l'astensionismo e molti vincitori come Marino a
Roma rappresentano meno del 25% dei cittadini visto che hanno votato
meno della metà degli aventi diritto speriamo che questo astensioni
smo e sopratutto la scoppola del PDL e Lega insegna qualcosa la gente
non vive di chiacchiere vuole fatti
che la destra di $ilvio non piace piu tanto nemmeno alla destra!
Il centro-dx ha perso queste amministrative xché è masaochista, riesce a farsi del male da solo dividendosi e scegliendo male i candidati.
Altro dato di fatto è che senza Berlusconi il centro-dx è zoppo. Berlusconi aveva chiesto un cambio della dirigenza, innascoltato questi sono i risultati.
Per asserisco che Epifani a poco da saltar di gioia: uno xché non ha "sfondato" per nulla (ha solo dimostrato che lo zoccolo duro del suo elettorato a sx vota Pd a prescindere), due xché è sotto scacco di Sel e M5S (creature nate a immagine e somiglianza della sua ala estrema ma ora non gestibili).
L'Italia è ancora in scacco dell'ingovernabilità... attenzione a fare strappi politici ora!
P.S.: a chi come Stratocaster incolpanoquesto o quello, ricordo che la politica (a parte le dittature nate dalla ideologia social-comunista, e ci devono mettere anche i suoi obbri fascisti e social-nazionalisti) è una scala da cui si sale e si scende periodicamente...