Decadenza, politici e giuristi contrari

Da Capotosti a Onida, da Violante a Galli: ecco tutti quelli che si oppongono al giustizialismo della sinistra

Decadenza, politici e giuristi contrari

C'è una folta schiera di politici e giuristi che si oppone al fronte giustizialista che non ammette tentennamenti e riflessioni sulla decadenza di Silvio Berlusconi da senatore. Sono gli anti-giacobini, parafrasando Luciano Violante, cioè quelli del Pd che, come lui, hanno invitato a garantire al Cavaliere il diritto alla difesa. Ma sono anche "persone di grande competenza e non sospette di partigianeria", per citare le parole del ministro della Giustizia, Anna Maria Cancellieri. Un coro unanime che negli ultimi giorni ha mosso critiche alla legge Severino, sollevato dubbi sulla sua costituzionalità e proposto alternative. Un nugolo di personaggi tacciati di berlusconismo latente solo perché hanno insinuato scetticismo ed espresso la loro opinione. Un'opinione diversa e non in linea con quella che vuol cavalcare l'onda dell'annientamento giudiziario di un avversario politico.

C'è il membro del Csm, Nicolò Zanon, che ha invitato la Giunta a sollevare il problema, perché "la questione non è Berlusconi, ma i rapporti tra poteri in uno Stato di diritto"; c'è Giovanni Guzzetta, secondo cui la legge Severino rispetto al caso Berlusconi avrebbe una applicazione retroattiva e ciò "suscita notevoli dubbi sul piano della costituzionalità e di una possibile violazione della Convenzione europea dei diritti dell'uomo". Dello stesso parere il professor Paolo Armaroli, che insegna Diritto pubblico e Genova: "È possibile applicare una regola per un supposto reato commesso prima dell' entrata in vigore della legge Severino? Io non sono un penalista, ma a me pare che debba valere la regola per cui non si applica sicuramente la norma meno favorevole al condannato". E ancora: il professor Antonio Leo Tarasco, che insegna diritto alla Pontificia università gregoriana di Roma, ha spiegato che "la magistratura non può annullare il voto popolare, essendo una decisione del genere sempre rimessa a ciascuna Camera di appartenenza, come recita l'articolo 66. Il giudizio parlamentare non può assumere carattere vincolato ma sempre libero e incondizionabile; diversamente, si giungerebbe per legge a legittimare un golpe per mano giudiziaria senza che il Parlamento possa difendersi".

Gli ha fatto eco il professor Alessandro Mangia, docente di Diritto costituzionale all'Università Cattolica: "Finché c'è l'articolo 66 della Costituzione, la legge non può stabilire l'interruzione del mandato parlamentare senza un voto delle Camere senza violare la Carta. E, piaccia o non piaccia, non lo può fare neanche la magistratura". Per la professoressa Antonella Marandola, straordinario di Procedura penale nella Facoltà di Giurisprudenza dell'Università Lum Jean Monnet di Bari, è impossible applicare la decadenza a Berlusconi. Anche il giurista del Colle, Valerio Onida, ha aperto uno spiraglio, affermando che "la legge Severino va chiarita, il Senato può e deve ricorrere alla Consulta". Ci sono poi i giuristi che hanno firmato i pareri a difesa di Berlusconi, come Giorgio Spangher, Roberto Nania, Gustavo Pansini, Beniamino Caravita e Giuseppe De Vergottini (insieme con Zanon e Guzzetta).

Per il presidente emerito della Corte Costituzionale, Alberto Capotosti, che "la cosiddetta legge Severino non possa essere retroattiva o debba scattare l’indulto, come l’onorevole Sisto ha sostenuto sul Corriere, non è un’eresia. Io non la condivido. Ma la norma è nuova, priva di giurisprudenza consolidata, vale la pena ragionarci. Fermo restando poi che su questo tema il Parlamento è sovrano". Nel coro degli aperturisti c'è anche il consigliere di Cassazione Enzo Jannelli e Michele Ainis, che ha posto invece l'accento sul fatto che la politica ha fatto un passo indietro rinunciando all'immunità parlamentare nel 1993 e ha evidenziato come, con le vecchie regole, sul caso Berlusconi avrebbe deciso il Parlamento.

Dal lato politico c'è poi Umberto Ranieri, ex pd, secondo cui "la Giunta potrebbe sollevare questione di costituzionalità sulla legge Severino sospendendo nel frattempo il giudizio”; c'è il politologo e deputato democratico Carlo Galli, che ha affermato che "una evoluzione possibile è che la Giunta non tanto si rivolga alla Consulta, ma che valuti con ponderatezza la questione”. E poi ci sono altri dieci esponenti democratici, capitanati da Stefano Esposito e da Vannino Chiti che hanno scritto una lettera in cui invitavano a discutere del lodo Violante. Giorgio Tonini (Pd) ha chiesto al suo partito di approfondire meglio la questione, e anche Beppe Fioroni ha invitato a chiarire affinché la decadenza non diventi persecuzione.

Infine, tra i centristi si sono segnalati i pareri di Mario Monti e di Pier Ferdinando Casini. L'ex premier ha detto che non troverebbe scandalosa l'ipotesi della grazia, l'ex leader dell'Udc ha invece affermato che "ci vuole equilibrio.

I professori Onida, Capotosti, D'Onofrio riflettono sulla possibilità che il Senato chieda un approfondimento alla Corte Costituzionale, non scartiamola a priori, uno Stato di diritto non prevede i saldi di fine stagione, ma dobbiamo essere consapevoli che questa non è una vicenda come le altre. Berlusconi non è un condannato qualsiasi, è un signore che nonostante le condanne giudiziarie continua a essere il leader di quasi metà del Paese".

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di Cosean Cosean
6 Set 2013 - 12:21
@Carlito Brigante

Quindi si può raccogliere le firme anche per far uscire di galera anche qualcun altro?

Possiamo fare a meno dello stato di diritto e far decidere sempre alla maggioranza se uno è colpevole o no?

Lo vedi che stai morendo per la tua giuria Popolare? Neanche il Nazismo è arrivato ad esprimere quello che hai asserito!

(Per ora la Maggioranza è espressa nella Costituzione). Niente referendum popolari per farla franca!
Mostra tutti i commenti (139)
Avatar di scipione scipione
4 Set 2013 - 13:32
La VERITA' giuridica e' cosi' evidente che basta poco per eminenti giuristi e politici obiettivi, per conclamarla. Ma si sa,i comunisti stalinisti-leninisti sono pervasi da un criminale odio cosmico per l'avversario politico,che non accetteranno mai la verita'.
Avatar di lenin lenin
4 Set 2013 - 13:38
E' FINITA!...E' FINITA!..E' FINITA...SIAMO CAMPIONI DEL MONDO!!!..CAMPIONI DEL MONDO!..CAMPIONI DEL MONDO!!!..;))
Avatar di Geppa Geppa
4 Set 2013 - 13:41
se c'e' Casini mi avete convinto...che tristeza arrampicarsi sugli specchi
Avatar di Roberto53 Roberto53
4 Set 2013 - 13:45
Nessuno dei citati esperti potrà mai essere senatore a vita...
Avatar di luigipiso luigipiso
4 Set 2013 - 13:49
Anche Violante ha detto no alla decadenza? Non risulta da nessuna parte.
Avatar di 'gnurante 'gnurante
4 Set 2013 - 13:54
Un motivo in più perché la giunta voti: grazie a tali autorevoli opinioni non potranno che votare per la migliore soluzione.
Avatar di Geppa Geppa
4 Set 2013 - 13:58
persone trasversali di varia estrazione perche' massoni, poi citato con vanto un membro del CSM che e' il nemico giurato nr.1. Questo e' lo storico modo di fare di destra, viscidamente opportunista nei principi e nei valori.
Avatar di a_zotti52@virgilio.it a_zotti52@virgilio.it
4 Set 2013 - 13:59
cari amici e lettori del Giornale , l´informazione corretta ha delle regole non di parte o smaccatamente di parte la Cancellieri ha anche detto che per lei la legge Severino va bene cosi´ com´e´ ha solo aggiunto che da buona democristiana centrista che si potrebbe fare un´approfondimento , tutto qui il resto e´solo stupida propaganda di parte.
Avatar di Agrippina Agrippina
4 Set 2013 - 14:01
nania,armaroli,zanon tutti superpartes come no?
Avatar di Mimmo Marchese Mimmo Marchese
4 Set 2013 - 14:05
La sinistra - in tutte le forme post angentopoli - è il mandante della guerra dei vent'anni e la magistratura si è offerta di impiegare i mezzi - potenti - di cui dispone.

Oggi nessun PD si può tirare indietro a premere il grilletto perché la magistratura si potrebbe rivoltare contro con molte cose - oggi celate - scoperchiate e portate a gravi conseguenze (Penati, MPS, la segretaria di Bersani ecc.....).

E' incombente un assassinio politico (l'articolo di Annamaria Greco vittima della Boccassini con una perquisizione intima) come era di tutta evidenza e come era stato stabilito dalla magistratura di un altro paese.

Ha detto bene un giornalista tedesco ad In Onda a cui era stato chiesto come illustrare la situazione italiana: costui aveva spiegato che in tutto il mondo i cittadini intervistati credono nella giustizia applicata nel loro paese con eccezione dell'Italia

Noi non crediamo ai giudici (purtroppo per colpa di alcuni) ed i fatti che leggiamo ci allontanano sempre più dal mondo giudiziario
Avatar di Hoshin Hoshin
4 Set 2013 - 14:05
Possibile che Il vostro Berlusca non abbia un minimo di dignità? Pietire la grazia da Napolitano? Pietire la modifica della giunta da Grasso? Pietire un aiutino da Violante? Farsi scudo di tutto e tutti pur di non presentare la sua faccia davanti a chi deve giudicare? Non solo adesso è un PREGIUDICATO (l'unica certezza - non "verità - giuridica evidente), è anche un quaquaraquà senza coraggio e senza dignità.

Oppure si crede davvero l'unto dal Signore, e allora conviene mandare un'ambulanza ad Arcore, invece che un cellulare.
Avatar di vittoriomazzucato vittoriomazzucato
4 Set 2013 - 14:07
Sono Luca. Se le carceri Italiane fossero piene di persone pregiudicate come BERLUSCONI, le carceri italiane sarebbero degli hotel a 8 stelle. Questo lo dico per rispondere ai quei

poveri giornalisti de IL Fatto Quotidiano che pensano di poter vendere copie chiamando BERLUSCONI pregiudicato. Penso che dovranno rimangiarsi i titoli e la memoria della loro impaginazione. GRAZIE.
Avatar di gzorzi gzorzi
4 Set 2013 - 14:10
Sei stato giudicato, ed in 3 gradi, basta, torna a casa e ritornaci il maltolto di questi inutili anni di "governo".
Avatar di An_simo An_simo
4 Set 2013 - 14:10
tanto di cappello ai signori pubbicati nelle foto, che ttuavia hanno mi hanno spinto a leggermi i passaggi significativi della legge severino sulla cui decadenza dice testualmente questo (art. 64 punto m) : "m) "disciplinare le ipotesi di sospensione e decadenza di diritto dalle cariche di cui al comma 63 in caso di sentenza definitiva di condanna per delitti non colposi successiva alla candidatura o all'affidamento della carica..." non parla di reati ma di sentenze emesse successivamente... O_O
Avatar di LIAZ LIAZ
4 Set 2013 - 14:10
Bene,visto che la legge è uguale per tutti per ogni cittadino che ha dei guai giudiziari si dovrebbe smobilitare il mondo della politica....
Avatar di Marioga Marioga
4 Set 2013 - 14:11
Tutti fedeli al motto "la giustizia è uguale per tutti gli altri ma non per noi".
Avatar di gian paolo cardelli gian paolo cardelli
4 Set 2013 - 14:13
Agrippina, ci fa un esempio di persona "super partes" che sostenga la tesi della decadenza di Berlusconi? sentiamo un po'...
Avatar di Gianfranco Robert Porelli Gianfranco Robert Porelli
4 Set 2013 - 14:14
Nel quadro generale di aumento delle entrate fiscali e di una burocrazia dissoluta, che più gli dai risorse e più ne pretende, l'unico che ha cercato di "scalare le dosi" ai papponi della P.A. è stato Berlusconi, e per questo condannato innocente. Le sue aziende pagarono centinaia di milioni di tasse eppure con un'interpretazione delle norme ad personam fu condannato benché tra i primi contribuenti d'Italia. Chi ha buon senso ha capito che si può tirare troppo la oorda.
Avatar di benny.manocchia benny.manocchia
4 Set 2013 - 14:19
Ma no,nessuna decadenza.Vedrete...

Un italiano in usa
Avatar di PaK8.8 PaK8.8
4 Set 2013 - 14:19
Geppa, ma allora che ci fai qui sopra, se ti fa tanto schifo? Cerchi di farci cambiare idea? O ti piace entrare nei cinema per finocchi a gridare "finocchi!" agli avventori? Bel passatempo, sissi'.
Avatar di Alberto43 Alberto43
4 Set 2013 - 14:22
E' inutile illudersi e cercare di distogliere i muli della sinistra a cambiare idea. Quando mai si ripresenterà un'occasione così ghiotta, scendere da soli sul ring e strombazzare il trionfo ottenuto solo per mancanza d'avversario!
Avatar di Libertà75 Libertà75
4 Set 2013 - 14:26
Io avrò spiegato una 50ina di volte perché la legge Severino non si applica automaticamente, ma la si può usare come metro valutativo (non l'unico però). L'unica norma vincolante in siffatte condizioni è l'art. 66 della C.I. e stop, nonostante notabili giuristi di sinistra continuino a sostenere che è una legge votata anche dal PDL (ma non vuol dire nulla) o che sia stata già applicata per i consigli regionali (ma qui si parla di Parlamento e tanto vale farsi una cultura sulla differenza delle due strutture). Tuttavia duole far notare un'altra cosa, una volta che la sinistra avrà espulso SB dal Parlamento, che cosa riuscirà a tenere di nuovo unite le diverse correnti senza più il collante dell'odio verso il leader avversario? E' un boomerang pensare che potranno spostare questo odio verso un altro leader, la gente si stuferà un giorno di sentire questi parlare sempre male di tutti.
Avatar di Agrippina Agrippina
4 Set 2013 - 14:31
g.p.cardelli avete proprio stancato,i pregiudicati in parlamento non ci devono stare,i condannati in via definitiva non ci devono mettere piede.E se per una volta tanto anche quella combriccola di incapaci del pd fa rispettare costituzione,sentenze e leggi.Eppoi mi dica un po' sta storia della retroattivita',ma che cforse hanno approvato una legge che verra' applicata per la prima volta tra dieci anni?comunque spetta al senato decidere,fatevene una ragione.
Avatar di Gianfranco Robert Porelli Gianfranco Robert Porelli
4 Set 2013 - 14:40
La irretroattività è l'ABC del Diritto. Per esempio a Milano hanno limitato l'accesso delle auto nella cosiddetta "area C", ma non è che Pisapia può dare le multe anche quando la sua famigerata "area C" non era stata ancora inventata. Certo che abituati al terza media Landini o al filosofo Bersani che sparano le loro "pensate" ci si può aspettare proprio di di tutto, dai comunisti.
Avatar di BlackMen BlackMen
4 Set 2013 - 14:41
vittoriomazzucato: ma lo è pregiudicato...c'è poco da fare!
Avatar di gian paolo cardelli gian paolo cardelli
4 Set 2013 - 14:44
Agrippina, chi ha stufato con la vostra falsità, con la vostra finta voglia di giustizia, con la vostra faziosa ipocrisia, siete voi: Berlusconi è stato condannato per motivi puramente politici, ed a voi tutti, sudditi pecoroni "di sinistra", non importa un accidente del Parlamento pulito: vi importa solo cacciare il "nemico" nella convinzione che "così vinciamo!", quindi la smetta con queste smanie di "pulizia", di "morigeratezza parlamentare" perchè non incanta proprio nessuno, ed il fatto stesso che non abbia voluto rispondere alla mia domanda ne è la prova più eclatante!
Avatar di BlackMen BlackMen
4 Set 2013 - 14:44
Gianfranco Robe...: ringraziamo in coro l'illuminato Porelli che ci ha spiegato come, il primo contribuente italiano sia stato in qualche modo impossibilitato a commettere il reato per cui è stato condannato, non già in virtù di prove documentali (come ha fatto l'accusa), ma esclusivamente in qualità del suo status di più ricco d'Italia.
Avatar di paolo scotton paolo scotton
4 Set 2013 - 14:46
non dovrebbe esserci la decadenza, ma semplicemente berlusconi se ne deve andare che già è troppo tardi. HA ROVINATO E DISTRUTO L'ITALIA.
Avatar di luicom luicom
4 Set 2013 - 14:47
xLibertà75: quanto blaterare inutile, c'è una legge nuova di zecca che dice che se hai beccato una condanna di 2 anni devi lasciare il parlamento. Tutta la questione della retroattività e incostituzionalità è chiaramente una bufala. Berlusconi deve decadere da parlamentare, se poi politicamente questo avvantaggi la destra o la sinistra lo sapremo solo a posteriori. L'importante è che si ridìa un minimo di serietà a questo paese applicando le leggi a tutti.
Avatar di giottin giottin
4 Set 2013 - 14:48
Speriamo che il Cav. stacchi al più presto la spina ad un governo indegno. Vedremo fino a che punto arriverà l'arroganza del napolietano nel voler cercare altre maggioranze e se le troverà, voglio proprio vedere cosa riusciranno a concludere i kompagni con i grillitalpa transfughi. Come al solito si perderanno altri mesi mentre tasse disoccupazione aumenteranno...mentre i sinistrati vivranno felici e contenti senza Silvio Magnum!! Ma a loro basta quello!
Avatar di Agrippina Agrippina
4 Set 2013 - 14:52
Robe,infatti tutti coloro che sodtengono la legittimita' della l.severino asseriscono che non abbia la qualifica di misura penale.
Avatar di luicom luicom
4 Set 2013 - 14:53
xGianfranco Robe...: ma di quale retroattività parli, la legge severino parla di condanne non di reati. E la condanna è arrivata dopo l'entrata in vigore della legge. Ridicoli arrampicatori di specchi.....il paragone con l'area C poi è geniale
Avatar di giottin giottin
4 Set 2013 - 14:54
Ma sì, ditelo che tutti questi sono stati corrotti dal Cav.: 11 milioni l'uno gli sono costati. E se spargete questa voce, vedrete che una bokassassini di turno sarà pronta per processarlo anche per questo!!!
Avatar di Bartleby Bartleby
4 Set 2013 - 14:55
Far sì che la legge venga applicata e un condannato in via definitiva, dopo ben tre gradi di giudizio, sarebbe giustizialismo? In quale paese del mondo una cosa del genere potrebbe essere sostenuta sena essere ricoverati direttamente in un manicomio?
Avatar di unosolo unosolo
4 Set 2013 - 14:56
ma dai se esiste la sentenza tradotta al quale il Berlusconi non esiste alcun legame ma neanche un piccolo danno , noi stiamo condannando per antipatia o per teorema inventato da chi ha preso stipendi per molti anni senza nessuna prova certa , diciamo solo che le sentenze vanno rispettate , da pazzi , chi ha sbagliato

se sbaglio esiste deve recuperare il danno magari invece di dare tre anni di allontanamento dai P.U. dare tre mesi e un giorno di carcere , cosi si tampona uno errore e si sistema tutto.
Avatar di gian paolo cardelli gian paolo cardelli
4 Set 2013 - 15:01
luicom, se vuole ridare credibilità al Paese cacciamo tutti i falsi ipocriti che si nascondono dietro una sentenza per cacciare un "nemico" che non riescono a battere, e se vuole vederne uno si guardi nello specchio.
Avatar di scorpione2 scorpione2
4 Set 2013 - 15:04
x gianfranco robe,non ce' scritto da nessuna parte che chi paga tante tasse,ha il dovere di poter evadere le stesse da un altra parte,se il tuo leader paga tante tasse vuol dire: primo che ne ha quadagnate 1000 volte di quello che paga in tasse,secondo chi paga le tasse,credo che abbiano una detrazione in rimborsi di quello che pagano e terzo,il punto piu' importante e' questo,il nano non e' accusato di evasione fiscale,perche' come ben sai uno che evade le tasse trova sempre un'accordo con l'agenzia delle entrate,ma bensi e' stato accusato di frode fiscale che naturalmente come tu saprai e' diversa dall'evasione fiscale,il nano ha frodato il fisco intenzionalmente,i suoi quadagni se li girava sui suoi conti nei paradisi fiscali, una domanda,come tu sai sempre il tuo leader ha una mega villa ad antigua,come l'ha comprata?,come l'ha pagata? se non risultano movimenti bancari?,ecco allora che compaiono i dane' delle frodi fiscali.
Avatar di Carboni oreste Carboni oreste
4 Set 2013 - 15:05
gzorzi.Io sono stato giudicato da 800 persone(colleghi del Politecnico di milano)come colpevole di essermi fatto la villa coi soldi dei fornitori.

Accusato e messo alla gogna da giulio pugliese pretazzo,che telefonava alla sig,ra Baratti.

Signora,sevuole vendere la macchina,si deve mettere da'accoddo con noi(il falchetto marsiliano che lo giostrava)

Signora,l'eventuale 3% di sconto non deve figurare in fattura.

Eh si,malgrado loro,son riuscito a comprare la Harris3m a 5milioni.7centomila,allora un vero gioiello a 4 colori monocromatici con la quale ho creato vere opere ricercate dagli studenti,sovrapponendone i colori con vari passaggi)

Eppure,comprai casa in villetta quadrifamiliare all'esosa cifra di 90milioni dandone 30 d'anticipo mutuandone 60 per 15 anni.

Dopo 17 anni di portierato di mia moglie(no luce no riscaldamento)e non andando in ferie agostane e con i miei lavoretti di tuttofare(impianti elettrici,tappezzeria imbiancaggio)

Quando uno che mi conosceva benissimo,diventato poi dirigente mi disse.

Ma e' vero?

Certo che e vero,hanno dimenticato di dirti che,nella villa c'e' anche la piscina scoperchiabile.

Oreste mi rispose.

Tu non hai bisogno di scusarti.

Ti conosco troppo bene.
Avatar di ritardo53 ritardo53
4 Set 2013 - 15:06
LUIGIPISO: Come sempre prendi PINI PER LANTERNE, dimmi dove Violante abbia detto che Berlusconi deve decadere senza fare appello ai suoi diritti di libero cittadini facente parte di un paese democratico, sempre se lo è.
Avatar di Berto 35 Berto 35
4 Set 2013 - 15:07
Mi sbaglio od i giacobini erano quelli che ti tagliavano la testa, non metaforicamente, anche solo su un sospetto o delazione? Altro che domiciliari dopo 3 gradi di giudizio. Violante ha solo detto che Berlusconi ha diritto di difendersi non che è favorevole alla non decadenza. La stragrande maggioranza degli altri ha enunciato un condivisibile principio di verifica della legge. Tutto ciò non credo cambi le cose nella sostanza e dell'interpretazione della volontà del legislatore nella legge Severino.
Avatar di poitelodico poitelodico
4 Set 2013 - 15:12
@suluigicipiscio: Ma sai leggere? Non si tratta di opporsi alla decadenza, ma di permettere a Berlusconi di difendersi. Hanno il diritto di difendersi anche i peggior delinquenti, ma Berlusconi no? Che bell'esempio di democrazia che stanno dando i communisti!
Avatar di Gianfranco Robert Porelli Gianfranco Robert Porelli
4 Set 2013 - 15:12
Calro BlackMan, Berlusconi è condannato innocente. Anche Gesù Cristo fu condannato innocente. Ciò non ostante i cristiani adorano un "pregiudicato", come dici tu.
Avatar di ritardo53 ritardo53
4 Set 2013 - 15:13
Ma uno TSUNAMI per questi comunisti da strapazzo perchè tarda ad arrivare?
Avatar di Gianfranco Robert Porelli Gianfranco Robert Porelli
4 Set 2013 - 15:14
Caro BlackMan, capisci perché il cristianesimo è incompatibile col comunismo?
Avatar di Giuseppe Borroni Giuseppe Borroni
4 Set 2013 - 15:16
la Cancellieri si deve essere fumata un toscano di troppo
Avatar di roberto78 roberto78
4 Set 2013 - 15:21
assurdo autogol... dopo questo articolo nessuno di loro voterebbe mai più contro la decadenza ... perchè questa decisione di mettere in difficoltà i possibili alleati?
Avatar di ritardo53 ritardo53
4 Set 2013 - 15:23
La peste nera? Verrà anche quella rossa.
Avatar di piccio63 piccio63
4 Set 2013 - 15:24
ritardo, te mi sa' che il ritardo ce l'hai nel cervello (come direbbero a livorno).
Avatar di elisa res elisa res
4 Set 2013 - 15:30
... vorrei respirare aria pulita finalmente
Avatar di meloni.bruno@yahoo.it meloni.bruno@yahoo.it
4 Set 2013 - 15:33
Sono persone che difendono anche la propria dignità intellettiva! E non vogliono essere coinvolti un domani in qualche libro di storia come dei PONZIO PILATO prestando molta attenzione alla legge Severino.
Avatar di ASPIDE 007 ASPIDE 007
4 Set 2013 - 15:33
...L'odio pervade le menti delle persone e ne spegne il lume della ragione. Ed il nostro ne è un esempio. Come si fa a dare un'interpretazione diversa al secondo comma dell'art.25 della Carta secondo il quale: "Nessuno può essere punito se non in forza di una legge che sia entrata in vigore prima del fatto commesso". E ancora, più specifico è l'art. 2 del C.P.= Se ne deduce che, contro l'odio, non c'è legge che tenga.
Avatar di luigipiso luigipiso
4 Set 2013 - 15:33
Il problema non è la legittimità a difendersi, contestando una legge nei momenti più opportuni. Giustizia vorrebbe le dimissioni a vita di chiunque abbia proposto una legge anticostituzionale. Si segua l'iter, se i tempi permettono un intervento alla corte costituzionale lo si faccia, altrimenti si rispettino i tempi della giunta, senza cambiare componenti a piacimento. Non esasperate chi vuole vedere i colpevoli in galera, sono tanti, molti di più di voi.
Avatar di Triatec Triatec
4 Set 2013 - 15:39
Stanno approntando la "Gioiosa Macchina da Guerra/2" la vendetta. Attenti potrebbe finire come la Gioiosa Macchina da Guerra/1.
Avatar di Cosean Cosean
4 Set 2013 - 15:39
Non occorrono leggi per fare cadere un Senatore che ha commesso reati importanti. Basta il buon senso!
Avatar di Carboni oreste Carboni oreste
4 Set 2013 - 15:41
E quando il giulietto pretazzo che frequentava la chiesa in quel di Affori quel mattino mi disse davanti agli altri colleghi'Cabbone,cosa e' lo sconto di 3centomila in natura?

La mia risposta e' stata chiarissima e fece ridere i colleghi.

Boh,forse significa che mi son trombato la venditrice?

A stronzo,non sono io a decifrare le bollette,ma tu di 3 livelli(rubati) superiori al mio.

Rileggendo con piu' calma.presi lo stronzo pugliese frequentatore della parrocchia di Affori richiamando l'attenzione dei colleghi.

Deficiente,lo sconto in natura riguarda il supporto del f

a

s

c

i

c

o

l

a

t

o

r

e
Avatar di Cosean Cosean
4 Set 2013 - 15:42
@ASPIDE 007

Ma anche la ragione può portare ad odiare od ad amare! Fattene una ragione.
Avatar di uaouao uaouao
4 Set 2013 - 15:42
Gianfranco Robe... anche robin hood era un pregiudicato amato dal popolo..e quindi?? per favore..non si possono sentire questi paragoni tra gesù e berlusconi...per favore..veramente!
Avatar di ritardo53 ritardo53
4 Set 2013 - 15:44
piccio63: Sarò pure in ritardo, ma alla fine sono pure arrivato, ma tu eri e rimani un PICCIO.
Avatar di gian paolo cardelli gian paolo cardelli
4 Set 2013 - 15:46
Cosean, peccato che il senatore in questioen quei reati non li abbia commessi...
Avatar di luicom luicom
4 Set 2013 - 15:50
xpoitelodico: chiedere parere alla consulta non vuol dire difendersi
Avatar di jovac jovac
4 Set 2013 - 15:53
L'equazione non fa una piega:

tutti quelli che dicono qualsiasi cosa pro B sono imparziali, gli altri tutti vergognosi comunisti mangiabambini.

Basta con queste idiozie!
Avatar di man87 man87
4 Set 2013 - 15:53
Corte Costituzionale n. 132 del 2001: “Le fattispecie di "incandidabilità", e quindi di ineleggibilità…si collocano su un piano diverso, quanto a ratio giustificativa, rispetto a quello delle pene, principali ed accessorie. Esse non rappresentano un aspetto del trattamento sanzionatorio penale derivante dalla commissione del reato, e nemmeno una autonoma sanzione collegata al reato medesimo, ma piuttosto l'espressione del venir meno di un requisito soggettivo per l'accesso alle cariche considerate (cfr. sentenze nn. 118 e 295 del 1994), stabilito, nell'esercizio della sua discrezionalità, dal legislatore, al quale l'art. 51, primo comma, della Costituzione, demanda appunto il potere di fissare "i requisiti" in base ai quali i cittadini possono accedere alle cariche elettive in condizioni di eguaglianza”.
Avatar di luigipiso luigipiso
4 Set 2013 - 16:00
Scusi Cardelli, ma quale ente istituzionale ha ratificato che il senatore con ha commesso reati?. Potrebbe indicare la fonte?
Avatar di Libertà75 Libertà75
4 Set 2013 - 16:01
@luicom, beata la gente con poca cultura come lei, le rammento la gerarchia delle fonti nel diritto italiano, il dettato Costituzionale è superiore alla legge, si informi e applichi un po' di raziocinio. Io non ho mai difeso SB, quindi non parlo a vanvera come fa lei carico di pregiudizi e qualunquismi. La legge Severino non è incostituzionale, semmai sarebbe incostituzionale che un Senato la applicasse come unico strumento valutativo vista la Sovranità che non può essere vincolata da una legge ma dalla sola Carta Costituzionale. Si studi un po' di diritto guardi, almeno evita ste misere figure di superficialismo e partigianeria.
Avatar di baio57 baio57
4 Set 2013 - 16:03
scorpione2 -" ..vuol dire che ne ha ha guadagnate 1000 volte di quello che paga ..detrazione in rimborsi ..la villa ad Antigua,chi l'ha comprata chi l'ha pagata...i suoi guadagni se li girava sui sui conti... " Che stai scrivendo scorpione ? Ti sei consultato sul "feuilleton" dove scrive il Travagliesco ,o su quello che fa capo all'editore Svizzero "evasore fiscale" ? Una domanda :come mai i vertici Mediaset , compreso l'A.D. (colui che risponde di persona civilmente e penalmente degli atti imputati a qualsiasi azienda) nello stesso procedimento sono stati assolti ? (p.s.) oltretutto sei sgrammaticato quasi come il trattorista molisano ,guarda che abbassi notevolmente la media dell' Intellighenzia sinistri-ota del forum .Un po' più d'impegno ,e che diamine !
Avatar di pagano2010 pagano2010
4 Set 2013 - 16:03
gian paolo cardelli.. mi spiace per lei, che ha il cervello foderato di amianto, ma i reati sono stati commessi e certificati in ben 3 gradi di giudizio con ben 12 anni di dibattimento!
Avatar di brodo_di_dado brodo_di_dado
4 Set 2013 - 16:13
una cosa non mi è chiara, ma i carabinieri che sono appostati davanti ai cancelli della villa berlusconiana, sono li a far la guardia che nessuno entri o che lui non scappi?
Avatar di gian paolo cardelli gian paolo cardelli
4 Set 2013 - 16:16
luigipiso e pagano2010: come ho già scritto ad Agrippina tutti i vostri pseudoragionamenti su Berlusconi sono solo un condensato di faziosa ipocrisia, per cui piantatela di difendervi dietro "3 gradi di giudizio" emessi da magistrati che CONDIVIDONO il vostro interesse politico a cacciare chi vi sta ostacolando, perchè nessuna persona raziocinante può credere a quelle scempiaggini.
Avatar di BlackMen BlackMen
4 Set 2013 - 16:21
Gianfranco Robe...: in effetti, ora che mi ci fa pensare, la storia di Berlusconi e quella di Gesù si assomigliano molto :-)
Avatar di gian paolo cardelli gian paolo cardelli
4 Set 2013 - 16:27
Man87, e quindi? cambia qualcosa su quello che dice l'art. 66 Cost.?
Avatar di Libertà75 Libertà75
4 Set 2013 - 16:28
@man87, già mi ha detto di essere un avvocato, ma però dovrebbe spiegarci perché vuole applicato l'articolo 51 che prevede i requisiti di ineleggibilità e incandidabilità prima del voto (ex ante) anziché l'articolo 66 che disquisisce sulla sopraggiunta carenza di requisiti una volta eletti (ex post). C'è una bella differenza e glielo lasci dire da un non avvocato. Buonasera
Avatar di scipione scipione
4 Set 2013 - 16:36
pagano2010,e' evidente che lei non ha letto gli articoli,documentati,del Giornale, sui pregiudizi politici di " don Antonio ",sulle lle testimonianze di un industriale e di F.Nero sempre su " don Antonio " e sulla sentenza svizzera sul processo al Sig Agrama.A parte tutto il resto come per esempio il "rifiuto" nei "tre processi" di ascoltare i testi a difesa.Temo che deve dare una guardatina al " suo" di cervello ,temo che non sia foderato di amianto,ma di m...a.
Avatar di scorpione2 scorpione2
4 Set 2013 - 16:46
x baio57,saro' pure sgrammaticato come tu dici,pero' non ho mai frodato il fisco,ti diro'di piu' caro baio,parlando con dei commessi dell'allora fininvest,mi dissero : antonio ,(quarda caso lo stesso nome del tuo amico e mio amico trattorista)in fininvest non e' tutto oro quello che luccica.
Avatar di greenarrows greenarrows
4 Set 2013 - 16:52
Grande rispetto per i milioni di italiani che, a torto o a ragione, hanno votato Berlusconi. Ma altrettanto rispetto per tutti gli altri (e sono molti di più) che non lo hanno votato. Per questi - e sono la maggioranza - la legge è uguale per tutti, e il pregiudicato deve scontare la propria pena.

Prima finirà questa ventennale vergogna, prima potremo tornare ad occuparci di cose più serie.
Avatar di scipione scipione
4 Set 2013 - 16:54
luigipiso,guarda che nessuno e tantomeno l'articolista,afferma che Violante e' contro la decadenza." C'e' una folta schiera di politici e giuristi che si oppone al fronte giustizialista che non ammette TENTENNAMENTI E RIFLESSIONI sulla DECADENZA DI BERLUSCONI.Cioe' Violante chiede con forza che Berlusconi come qualsiasi imputato abbia D I R I T T O alla completa difesa .Ma tu,come al solito, hai capito coglioni per lampioni.P.S. Avevo scritto un post forse piu' tagliente e ritenuto forse offensivo,che la redazione non ha pubblicato,ma era quello che ti meritavi.

I

R

I

T

T

O
Avatar di luicom luicom
4 Set 2013 - 16:56
xLibertà75: poche idee e confuse , se non ricordo male ti avevo già sbiancato sulla questione sallusti. Comunque, ti spiego, la legge severino agginge tra le cause di INELEGGIBILITA' la presenza di condanne. Quindi berlusconi è inequivocabilmente ineleggibile. Diverso è il discorso della decadenza in quanto in quel caso si deve esprimere la giunta del senato. Il problema è che i tuoi amici non stanno attendendo come dovrebbero il parere della giunta ma, temendo un voto sfavorevole, blaterano come te di incostituzionalità che è invece una gran boiata proprio in virtù dell'art. 66 che dice che ciascuna camera decide dell'incompatibilità dei suoi componenti
Avatar di angelomaria angelomaria
4 Set 2013 - 17:17
ho paura che tutti sti personaggi che ora si sbilanciano cosi'in "aiuto"del nostro amatoSILVIO non cerchino poi difinirlo con voto contro al parlamento troppe le furbate che si sono viste dalla loro paerte ed in parlamento purtroppo per quanto mi riguarda tanti lo vorrebbero come i giudici fuori dalla vita politica lui il meglio ma'scomodo peche unico vero difensore dells legalita' e democraziama soprattuto del poplo come recentemente dimostratoIMU di certo non posso dire lo stesso di grillini pd e falcchi e avvoltoi riunuti
Avatar di man87 man87
4 Set 2013 - 17:19
Libertà 75: non ho affatto negato l’applicabilità dell’art. 66 Cost., anzi è la stessa Legge Severino che ne impone l’applicabilità (v. art. 3 legge Severino che espressamente richiama l’art. 66 Cost.) In realtà si applicano entrambe le norme (sia il 51 che il 66): la legge deve prevedere i requisiti per accedere, ed evidentemente per mantenere, una carica elettiva; la Camera di appartenenza giudica della sopraggiunta causa di ineleggibilità. Non c’è dubbio che il Senato non possa quindi limitarsi a prendere atto della condanna, ma che debba invece “deliberare” e, quindi, svolgere un’attività valutativa (ed in tal senso si spiega l’istruttoria che sta svolgendo la Giunta, le memorie presentate da B., la relazione che verrà presentata e discussa, ecc.). Il punto fondamentale è che quella stessa attività valutativa incontra, al ricorrere delle precise e rigorose condizioni previste dalla legge Severino, un forte limite che lo stesso Parlamento, è bene ricordare, si è autoimposto (c.d. autovincoli), votando una legge a grandissima maggioranza. In sostanza, è lo stesso Parlamento che ha acconsentito ad una siffatta “limitazione valutativa”. Voler rimettere la questione alla Consulta (sebbene non sarebbe illegittimo) sarebbe quanto meno paradossale, in quanto quello stesso Parlamento ha nelle sue mani lo strumento più adeguato per risolvere la situazione, ovvero modificare o abrogare la Legge Severino. Non è necessario essere giuristi per rendersi conto che il rinvio alla Consulta è un mero escamotage per prendere tempo.
Avatar di gian paolo cardelli gian paolo cardelli
4 Set 2013 - 17:24
luicom: e la legge Severino è anche retroattiva, giusto? sentiamo...
Avatar di Libertà75 Libertà75
4 Set 2013 - 17:31
@luicom - Mer, 04/09/2013 - 14:47 - xLibertà75: quanto blaterare inutile, c'è una legge nuova di zecca che dice che se hai beccato una condanna di 2 anni devi lasciare il parlamento.

luicom - Mer, 04/09/2013 - 16:56 - xLibertà75: poche idee e confuse , se non ricordo male ti avevo già sbiancato... art. 66 che dice che ciascuna camera decide dell'incompatibilità dei suoi componenti

Non sono io quello che ha cambiato idea nel giro di 2 ore, ma ora che vedo che conviene con me con il fatto che è il Senato a decidere in merito siamo a posto... poi non so cosa intenda con sbiancato, ma io almeno sono rimasto coerente con quello che ho sempre detto: La Costituzione è superiore alla Legge ordinaria. Poi se vuole contraddirmi per gusto faccia pure.
Avatar di Libertà75 Libertà75
4 Set 2013 - 17:41
@man87, vede a me non interessa di SB come non mi interessa se lei è di sinistra o meno. Nel suo ultimo intervento ha spiegato perfettamente come sta la situazione. L'unica cosa sui cui mi trova leggermente in disaccordo è sul legame stretto tra art.51 e 66 della Cost. Pur avendo ragione sulla procedura teorica, nulla vieta al Senato di non espellere SB senza modificare la Legge, ossia prenderne atto e non applicarla (è vero l'autovincolo, ma persistono i principi di autotutela e autoregolamentazione a scapito di una legge che invece dovrebbe essere approvata in entrambi i rami del Parlamento). Nella fattispeice in cui SB non sarebbe espulso e al contempo non venisse modificata la legge, risulterebbe comunque non ricandidabile (proprio a norma della L. Severino).
Avatar di baio57 baio57
4 Set 2013 - 18:11
scorpione2 - Azz , hai parlato con dei commessi Fininvest ,allora le cose cambiano radicalmente ....
Avatar di mark 61 mark 61
4 Set 2013 - 18:12
Ci vorranno settimane e mesi questi sono meschini e in fatto di furbizia non li batte nessuno resistere resistere ogni pretesto è buono ne và della liberta di un condanno per frode fiscale
Avatar di unosolo unosolo
4 Set 2013 - 18:14
questo ultimo passo della corte è strano , nella sentenza prima del ricorso era chiesto i tre anni previsti dalla legge , appena saputo del ricorso sono stati aumentati a cinque anni , sapendo che il massimo erano tre per quale motivo cinque ? semplice per far tornare dietro l'incartamento per vizio e dare mandato al Milano per l'aggiustamento , è concordata questa strategia , Milano manovra tutto quello che gira intorno al Berlusconi.

Andreotti " a pensar male ,,,,,,,,,,, sembra vero.
Avatar di adp adp
4 Set 2013 - 18:30
in Germania un ministro per il solo fatto di aver copiato un compito, si è dimesso uscendo dalla vita politica per sempre. QUi si cerca di salvare un condannato, deviando, storpiando con dati fuorvianti la realtà. Berlusconi è stato condannato, si dimetta. Punto e Basta!
Avatar di mark 61 mark 61
4 Set 2013 - 18:35
E' semplicemente vergognosa la campagna mediatica condotta dai giornali e TV del capo con mezzi discutibili a favore di Berlusconi il CONDANNATO
Avatar di luicom luicom
4 Set 2013 - 18:39
xLibertà75: siamo su un blog mica in tribunale? il primo post che hai citato esprimeva un'idea dettata dal buon senso e dalla logica mica era una dichiarazione giurata. Il secondo invece rispondeva a delle tue precise affermazioni in punta di diritto e quindi necessariamente era più specifico. Le due affermazioni non sono affatto incompatibili, te l'ho già scritto anche ieri che il fatto che sulla decadenza debba esprimersi la giunta è innegabile. Quello che cerco di dirti è che l'esistenza di una legge votata dal parlamento pochi mesi fa traccia un solco enorme sulla linea che la giunta deve seguire. Inoltre dico anche che le manfrine di retroattività e incostituzionalità della legge severino sono delle boiate. Con sbiancato intendo che ti ho sbattuto in faccia, fatti alla mano, l'assurdità del tuo ragionamento sul caso sallusti
Avatar di luicom luicom
4 Set 2013 - 18:42
xgian paolo cardelli: dimostri come sempre di non capirci niente
Avatar di alenovelli alenovelli
4 Set 2013 - 18:50
Si tratta di gente probabilmente non pagata dal pregiudicato che esprime un'opinione lecita. Si tratta di cavilli, comunque. Un pregiudicato e' un pregiudicato. Per sempre.
Avatar di alenovelli alenovelli
4 Set 2013 - 18:52
Dicono che la legge Severino va interpretata, non che sono contrari alla decadenza. Non so se capite la differenza.
Avatar di gian paolo cardelli gian paolo cardelli
4 Set 2013 - 18:56
luicom, dopo la replica di Libertà75 l'unico motivo di una replica così insulsa è solo il desiderio di rivalsa... ma la domanda rimane in piedi: questa retroattivtà, allora?
Avatar di alenovelli alenovelli
4 Set 2013 - 18:57
Invece la retroattivita’ delle decine di leggi ad personam per annullare i processi ex post del pregiudicato era tutte legittime. Ergo, la retroattivita’ e’ legittima solo se conviene. Nevvero bastardi?
Avatar di gian paolo cardelli gian paolo cardelli
4 Set 2013 - 19:00
Come riportato anche nell'articolo, non è solo un problema di Berlusconi: se si consolida la consuetudine che un parlamentare venga cacciato automaticamente in seguito ad una sentenza di condanna ovvero la giunta incaricata decida supinamente in presenza di quest'ultima, di fatto mettiamo le sorti del Parlamento in mano alla Magistratura, e poichè sappiamo bene cosa pensano "sinistra" e "magistrati" su chiunque voglia togliere loro i privilegi immeritati ed immotivati che si sono autoattribuiti, il destino del Paese è facilmente prevedibile...
Avatar di TANDOLON TANDOLON
4 Set 2013 - 19:04
Siete squallidi ruffiani del pregiudicato,non occorrono altre parole !
Avatar di Romolo48 Romolo48
4 Set 2013 - 19:05
x Geppa ... in quanto a viscido opportunismo non vi batte nessuno!
Avatar di gian paolo cardelli gian paolo cardelli
4 Set 2013 - 19:07
alenovelli, il suo post delle 18.57 denota solo una colossale ignoranza del la legislazione vigente: è il Codice Penale stesso ad affermare che nessuno può essere condannato per reati commessi prima che una legge li definisse tali, e lo stesso Codice sancisce che nessuno puo' essere condannato per un reato che la legge ha in seguito depenalizzato, e gli articoli corrispondenti NON li ha fatti un governo guidato da Berlusconi. Il "bastardi" quindi se lo rivolga a se stesso, condito con un perentorio "sono un ignorante e farei meglio a starmene zitto".
Avatar di gian paolo cardelli gian paolo cardelli
4 Set 2013 - 19:10
luicom, vediamo se abbiamo tutti capito: con la legge Severino in vigore se il Parlamento decide di tenerci dentro Berlusconi, i membri della Giunta diventano perseguibili per qualche cosa?
Avatar di Mr Blonde Mr Blonde
4 Set 2013 - 19:22
gesù come berlusconi mi mancava, non penso di scomodare nessun giurista della sacra rota per dire che è una bestemmia no? potrebbe spiegarmi il signor robe in che cosa sb ha aggredito la macchina burocratica dello stato nel suo ventennio? o quali sono le proposte per i prossimi eventuali anni?
Avatar di scipione scipione
4 Set 2013 - 19:26
Berlusconi NON e' un PREGIUDICATO, ma un PERSEGUITATO POLITICO da una magistratura che invece di applicare le leggi votate dal parlamento sovrano,vuole DETERMINARE gli assetti politici del Paese stravolgendo il legittimo responso delle elezioni democratiche del popolo sovrano.Per capirlo basta nalizzare le persecuzioni di questi ultimi venti anni ,e piu' recentemente le testimonianze ,documentate,di giornalisti, imprenditori e attori famosi sui pregiudizi politco-giudiziari di chi ha giudicato Berlusconi.Senza considerare che nei tre gradi di giudizio non si sono voluti sentire e prendere in considerazione i TESTI A DIFESA,e che c'e' stata una sentenza della corte di un tribunale svizzero nei confronti di Agrama che scagiona completamente Berlusconi.Capito BASTARDO?
Avatar di marione1944 marione1944
4 Set 2013 - 19:32
luigipiso: se impara a leggere lo trova.
Avatar di luicom luicom
4 Set 2013 - 19:32
xgian paolo cardelli: la risposta insulsa era dettata solo dalla scarsissima considerazione che ho della tua capacità di ragionamento. Perchè insisti con la retroattività? La legge severino parla di condanne non di reati. E la condanna è arrivata dopo l'entrata in vigore della legge. Non c’è nessuna retroattività
Avatar di alenovelli alenovelli
4 Set 2013 - 19:36
@gian poverino cardellini - oppure passa l'idea che anche un pregiudicato puo' farla franca. Gia' ci son fior fiori di delinquenti in parlamento, questo precedente aprirebbe le porte alle invasioni criminogene in parlamento.
Avatar di luicom luicom
4 Set 2013 - 19:37
xgian paolo cardelli: dopo 7 prescrizioni, una condanna definitiva e una in primo grado non ti sfiora il sospetto che il tuo idolo non sia proprio uno stinco di santo?
Avatar di alenovelli alenovelli
4 Set 2013 - 19:38
@gian poverino cardellini - oppure passa l'idea che anche un pregiudicato puo' farla franca. Gia' ci son fior fiori di delinquenti in parlamento (soprattutto nel Partito dei Ladroni), questo precedente aprirebbe le porte alle invasioni criminogene in parlamento. A proposito, ha sentito che un ex parlamentare di Forza Mafia (Matacena) e’ stato beccato in latitanza dopo la condanna definitiva per mafia? Non si vergogna un po’ a difendere questi criminali?
Avatar di marione1944 marione1944
4 Set 2013 - 19:38
meloni.bruno@ya: a proposito di Ponzio Pilato mi sa che il pd e i grillini tra pochi giorni si laveranno le mani, con che cosa non si sa ma sicuro se le laveranno.
Avatar di cast49 cast49
4 Set 2013 - 19:44
luigipiso, sei il solito stronzo di merda, Violante non ha detto no alla decadenza, lo vedi che sei ignorante? ma dove vivi?, cretino...
Avatar di alenovelli alenovelli
4 Set 2013 - 19:44
@gian poverino cardellini - oppure passa l'idea che anche un pregiudicato puo' farla franca. Gia' ci son fior fiori di delinquenti in parlamento (soprattutto nel Partito dei Ladroni), questo precedente aprirebbe le porte alle invasioni criminogene in parlamento. A proposito, ha sentito che un ex parlamentare di Forza Mafia (Matacena) e’ stato beccato in latitanza dopo la condanna definitiva per mafia? Non si vergogna neanche un po’ a difendere questi criminali?
Avatar di chinawa58 chinawa58
4 Set 2013 - 19:46
ma quante stupidate che postano i rincoglioniti della sx,mi chiedo ma è un giornale o l'aula di un tribunale e più di un mese che state a rompere i coglioni cosi,cola sappiamo tutti come andrà a finire voteranno la decadenza a PRESCINDERE,della legge retroattiva o no,l'importante per questa marmaglia di invasati comunisti e postcomunisti è eliminare dalla politica Berlusconi.Non vedo l'ora che questo Governo sloggia con tutti i vari componenti,compresi i due presidenti di Camera e Senato .Tanto peggio di come siamo messi non si può,in quanto la gente non paga più niente perchè non c'è moneta a parte che per avere moneta manca il lavoro e per esserci il lavoro mancano l'industrie,quei pochi che ci sono si preparano a chiudere,e i politici sopratutto la sx s'accanisce con un'altro imprenditore che sicuramente e io vorrei tanto che lo facesse per davvero chiuderebbe l'aziende portandole fuori aumentando cosi altri 60000 disoccupati, vedremo come i bravi sindacati riusciranno a risolvere loro il problema,porc...dimenticavo ci penseranno Renzi,Bersani,Grillo,Franceschini,Vendola,Letta j,Moretti.Loro sono molto ma molto vicini alla gente quando devono prelevare dal portafoglio del lavoratore.
Avatar di alenovelli alenovelli
4 Set 2013 - 19:49
@cardellino stupidino - mi riferisco alle diecine di leggi ad personam che hanno annullato i processi al pregiudicato. Accusato di falso in bilancio? Depenalizzato. Rischio di incorrere in giudizio? Prescrizione breve. Evasione fiscale? Commutata in sanzione pecuniaria senza galera. Chi crede di prendere in giro?
Avatar di cast49 cast49
4 Set 2013 - 19:52
Hoshin, senti chi parla di dignità...BERLUSCONI E' INNOCENTE E VOI TUTTI LO SAPETE, MA VOLETE MANDARLO A CASA PERCHE' PER VOI KOMUNISTI DI MERDA E FIGLI DI PUTTANA, SAREBBE UNA PACCHIA PRENDERE IL POTERE, E TU MI VIENI A PARLARE DELLA DIGNITA'? MA VAI A FARTI FOTTERE STRONZO...P.S. OGNI TANTO PUBBLICATE ANCHE I MIEI COMMENTI...
Avatar di alenovelli alenovelli
4 Set 2013 - 19:54
@cardellino stupidino - mi riferisco alle diecine di leggi ad personam che hanno annullato i processi al pregiudicato. Accusato di falso in bilancio? Depenalizzato retroattivamente. Rischio di incorrere in giudizio? Prescrizione breve retroattiva. Evasione fiscale? Commutata in sanzione pecuniaria retroattiva senza galera retroattiva. In sostanza gli avvocati del pregiudicato di giorno lavoravano al palazzo di giustizia per seguirne i processi, poi la notte in parlamento architettavano le leggi per ammazzare quei processi. Il tutto grazie a milioni di deficenti come lei. Adesso invece la legge Severino non e’ retroattiva perche’ altrimenti incastrerebbe il pregiudicato. Chi credete di prendere in giro?
Avatar di scorpione2 scorpione2
4 Set 2013 - 19:56
xbaio57,caro ella,non so' che lavoro fa' o faceva,pero' ti posso garantire che un commesso e magari specialmente in una banca,dopo un po' di anni che ci lavora dentro,sa' vita,morte e miracoli di tutti i clienti,sai quante volte si sentivano smadonnamenti su sconfinamenti in rosso dei conti, te ne dico una e basta e magari lo sapevi gia',prima che la fininvest cambiava in mediaset,il 90% era in mano alle banche? devi capire che i commessi sono come le puttane,vedono,sentono e tacciono,ad eccezione di questo.
Avatar di rotto rotto
4 Set 2013 - 19:57
Al netto Delle strumentalizzazioni la maggior parte lo fa per proprio viscido tornaconto personale. Questi non sono uomini ma escrementi
Avatar di alenovelli alenovelli
4 Set 2013 - 19:59
Sono tutti cavilli tipici dei peggior mafiosi. Del resto lui e’ il re (mafioso) dei cavilli. La logica che delegittima la retroattivita’ sarebbe che, sapendo che in caso di condanna sarebbe incorso nella decadenza, allora il pregiudicato non avrebbe frodato il fisco. Ma visto che il pregiudicato mentre frodava il fisco non poteva sapere che poi sarebbe sopraggiunta una legge che lo avrebbe fatto decadere in caso di condanna, allora lui ha commesso la frode. Ma questo conferma esattamente quello che e’: un delinquente.
Avatar di Renatino-DePedis Renatino-DePedis
4 Set 2013 - 20:01
Libertà75 leggo spesso le sue diatribe con altri lettori come luicom e man87. li trovo divertenti perché sono decisamente molto più credibili di lei. ma lei continua a sostenere che chi non è un berlusconiano è un ipocrita ed un ignorante. peccato che proprio da quanto scritto da voi è evidente il contrario... rimane il fatto che l'ultima spiaggia per il pregiudicato sia appellarsi al tribunale di Strasburgo, cosa che dubito accada.
Avatar di Ubidoc Ubidoc
4 Set 2013 - 20:02
Nessuno ha detto no alla decadenza. Hanno detto che non deve essere un meccanismo automatico. Non diciamo le solite balle di parte per far contenti i lettori del Giornale.
Avatar di luicom luicom
4 Set 2013 - 20:07
xgian paolo cardelli: mi prendi per sfinimento....di cosa vuoi che siano perseguibili i membri della giunta? l'unica cosa è dovranno spiegare ai propri elettori e al parlamento come mai un soggetto ineleggibile per legge viene lasciato al suo posto di senatore. Con la legge severino il legisltatore ha espresso una preciso indirizzo e cioè che chi ha una condanna non ha i requisiti per stare in parlamento. La giunta, salvo che non trovino motivazioni forti, ha a questo punto l'obbligo morale di votare la decadenza. I discorsi di retroattività e incostituzionalità sono chiaramente delle manfrine per prendere tempo.
Avatar di Chanel Chanel
4 Set 2013 - 20:15
E' veramente ora di smetterla di pietire e minacciare, ne va della dignità non solo di Berlusconi, ma di un partito. Si ritiri la delegazione di ministri e si vada al voto. Napolitano non lo darà? Governino allora loro che ci sarà da ridere! Si mette a rischio il paese? Abbiamo aspettato due mesi i tentennamenti di Bersani per fare la corte a Grillo, quindi supereremo anche questo. Lasciamo agli italiani il diritto di decidere
Avatar di Orientale Orientale
4 Set 2013 - 20:46
Pregiudicato significa condannato in italiano e su questo non ci piove. Perseguitato politico è tutto da dimostrare, anche Cesare Battisti si ritiene tale e anche parecchi mafiosi di definiscono tali, ma mi viene il sospetto che siano leggermente interessati.
Avatar di dalton.russel dalton.russel
4 Set 2013 - 21:20
alenovelli, a proposito di bastardi, deve essere stata dura per uno

come te, crescere senza padre.Però, tua madre NON è mai stata una

vedova.Nevvero bastardo? Cordialmente.Dalton Russell.
Avatar di dalton.russel dalton.russel
4 Set 2013 - 21:39
"persone trasversali di varia estrazione perche' massoni, poi citato con vanto un membro del CSM che e' il nemico giurato nr.1. Questo e' lo storico modo di fare di destra, viscidamente opportunista nei principi e nei valori.". Vede GEPPA, Lei mi riporta alla memoria uno degli aforismi più belli di Ennio Flaiano che, seppur datato, è sempre molto attuale:oggi( ecco l'attualità ) il cretino è pieno di idee ed anche molto specializzato.A proposito di "viscosità", lei di che SAE è ? Cordialmente.Dalton Russell.
Avatar di Libertà75 Libertà75
4 Set 2013 - 22:01
@luicom, non ricordo del caso sallusti ma se lo vuole linkare mi fa piacere, oggi però si è sbiancato da solo, visto che ha continuato ad argomentare che io avrei detto da qualche parte che la l. Severino è incostituzionale o che non si applica la retroattività. Vede lei è prevenuto e questo la rende mentalmente limitato come tutti quelli di destra che lei critica. E' un partigiano come i suoi oppositori, ma io sono persona libera. Io non sono un avvocato di SB e non faccio partigianeria appunto. Si legga l'intervento di man87 poco sopra dopo che gli si era chiesto di completare. Forse capirà lei come funziona. La Giunta può applicare la l. Severino come no. L'autovincolo che esiste è inferiore ai principi di autotutela e di autoregolamentazione. Detto questo che è teoria, e lei si scalda solo perché non vuol sentire, non c'è motivo per cui PD e M5S non la applichino. L'unico elemento a favore di SB è un'eventuale richiesta di sospensione nel caso procedesse fino a Strasburgo con i suoi ricorsi. Ma io a contrario di lei non sono spinto da faziosità. La prossima volta che desidera rilevarmi errori lo faccia, ma senza darmi ragione altrimenti si sbianca da sé. Spero che ora abbia capito lei. Buonasera
Avatar di gian paolo cardelli gian paolo cardelli
4 Set 2013 - 22:05
Luicom, se l'obbligo e' solo morale la "autolimitazione" di cui ha parlato e' del tutto irrilevante. Le sue considerazioni sulla retroattivita' le spieghi ai signori citati nell'articolo: evidentemente non sono ferrati in Diritto quanto lei...
Avatar di gian paolo cardelli gian paolo cardelli
4 Set 2013 - 22:09
Alenovelli, quando leggo le decine di interventi che elargisce a chi considera un cretino, interventi che ripetono a pappagallo le idiozie antiberlusconiane che vi hanno ficcato nelle teste che dimostrate puntualmente essere vuote, non posso che convincermi che faccio bene a votare per chi tenta di bloccare chi vi sta prendendo per i fondelli da ben piu' di vent'anni.
Avatar di gian paolo cardelli gian paolo cardelli
4 Set 2013 - 22:14
Luicom, dimenticavo: dalla sua convinzione che Berlusconi e' un poco di buono perche' inseguito da magistrati tutti iscritti al PD, dobbiamo dedurre che per lei i vertici di quel partito sono composti integralmente da persone oneste, disinteressate e che non approfittano del Pubblico Denaro per campare alle spalle dei contribuenti, giusto?
Avatar di comase comase
4 Set 2013 - 22:17
Giorgio Napolitano se cade il governo verra' travolto pure lui.
Questo signore e' il responsabile numero uno di questa situazione.
Avatar di scipione scipione
4 Set 2013 - 22:52
Orientale ma perche' non rifletti un po' e ti informi prima di dire cosmiche cazzate? " Pregiudicato vuol dire condannato "... Idiota bisogna analizzare bene COME uno e' stato condannato.Se uno ,nei tre gradi del processo si vede rifiutare dalla corte i testi a difesa,se giornalisti,imprenditori,artisti famosi testimoniano,documenti alla mano, che il giudice che ti deve giudicare ,anni prima del giudizio ha trinciato pregiudizi criminali politico-giudiziari contro l'imputato affermando che se gli capitava a tiro gli avrebbe fatto un culo cosi',se un tribunale svizzero emette una sentenza da cui si deduce che il condannato dalla giustizia italiana e' totalmente innocente....lei che dice che quel condannato in quel modo criminale e' un pregiudicato ? si? allora sei proprio uno stronzo coglione intriso di odio che ti rende incapace di intendere e di volere e quindi meritevole di un TSO urgente,come quel bastardo ignorante di alinoveli.
Avatar di Cosean Cosean
4 Set 2013 - 23:10
Che significa che la legge è retroattiva?

Anch'io ho la casa e la seconda casa, molto prima che sia stata emanata l'Ici e l'Imu.

Significa che è anticostituzionale?

Hanno proibito di entrare nel centro storico di Milano con l'auto, ma io l'auto l'ho da molto tempo prima. Significa che posso entrarci ugualmente?
Avatar di Libertà75 Libertà75
4 Set 2013 - 23:37
@Renatinodepedis, vuole dire qualcosa oltre insultare? lei si crede credibile che non è in grado di argomentare una sua posizione? non si sente leggermente vuoto a ridere e a non esprimere contenuti? Guardi che io ho detto che la Costituzione è superiore alla l.Severino cosa che neppure man87 e luicom a lei cari hanno potuto smentire. A me fanno sorridere persone che non si informano però si schierano come lei. Però probabilmente lei ha votato SB al minimo le stesse volte che l'ho votato io.
Avatar di Carlito Brigante Carlito Brigante
4 Set 2013 - 23:43
Ragazzi, propongo una raccolta di firme. Se riusciamo a metterne insieme 500.000 facciamo un referendum per salvare il Cav. Direttore che ne dice? Faremmo concorrenza al Fatto Quotidiano!
Avatar di Runasimi Runasimi
4 Set 2013 - 00:21
E' inutile appellarsi alle persone intellettualmente corrette che stanno chiarendo con cognizione di causa e competenza la posizione di Berlusconi. Non dobbiamo dimenticare che tutto ciò è derivato dall'arbitrio di magistrati politicizzati che hanno tradito il loro mandato istituzionale. DOBBIAMO COMBATTERE CON TUTTE LE FORZE GLI ABUSI DELLE TOGHE ROSSE. BUTTIAMOLI FUORI DALLA MAGISTRATURA.
Avatar di Amedeo Nazzari Amedeo Nazzari
5 Set 2013 - 04:19
berlusconi e' innocente. come craxi.
Avatar di Amedeo Nazzari Amedeo Nazzari
5 Set 2013 - 04:20
io penso che sia innocente anche per i prossimi processi e per quelli sfangati per leggi ad personam
Avatar di Carlito Brigante Carlito Brigante
5 Set 2013 - 13:03
@Amedeo Nazzari: Guzzanti diceva che lei era perfetto ma che purtroppo era morto. Mi dica, ma e' davvero lei? Concordo pienamente con lei e anzi aggiungo che secondo me andra' in paradiso sempre se non e' gia' eterno
Avatar di Cosean Cosean
5 Set 2013 - 14:00
@Carlito Brigante

Perche? Il Fatto quotidiano vuole salvare i Delinquenti?
Avatar di Renatino-DePedis Renatino-DePedis
5 Set 2013 - 14:39
Libertà75 veramente non penso di avere offeso nessuno sostenendo che i suoi interlocutori sono più credibili di lei. e se non se ne accorto la sua frase: "lei si crede credibile che non è in grado di argomentare una sua posizione?" è decisamente poco comprensibile. io sostengo la credibilità di luicom e man87, e non la mia. inoltre, caro interlocutore, mi pare che sia luicom che man87 non abbiano negato il fatto che la Costituzione sia superiore a qualsiasi legge, ma che la Severino è Costituzionale. le rammento, inoltre, che anche i legislatori del PDL non avevano riscontrato nessun problema di incostituzionalità al momento della votazione della suddetta. e le assicuro: io non voto per il PDL, lei si.
Avatar di Carlito Brigante Carlito Brigante
5 Set 2013 - 17:27
@Cosean: no, raccolgono le firme per salvare la costituzione, noi potremmo fare lo stesso per salvare il Cav. Mezzo milione di firme e facciamo un referendum per far dire alla gente se il cav deve andare in galera o no. Più giuria popolare di così si muore
Avatar di Renatino-DePedis Renatino-DePedis
5 Set 2013 - 19:16
Carlito Brigante "noi potremmo fare lo stesso per salvare il pregiudicato. Mezzo milione di firme e facciamo un referendum"??? ma lo sa che ha scritto una bestialità pazzesca? in questo paese i referendum sono abrogativi, ma per le leggi non per le sentenza... scusi ma lei cosa vorrebbe abrogare, la legge che punisce le frodi fiscali? ma si, una bella depenalizzazione della frode fiscale ci vuole... ma lei si rende conto che la maggioranza del paese NON è berlusconiana? guardi, firmo anche io per il referendum!
Avatar di Cosean Cosean
6 Set 2013 - 12:21
@Carlito Brigante

Quindi si può raccogliere le firme anche per far uscire di galera anche qualcun altro?

Possiamo fare a meno dello stato di diritto e far decidere sempre alla maggioranza se uno è colpevole o no?

Lo vedi che stai morendo per la tua giuria Popolare? Neanche il Nazismo è arrivato ad esprimere quello che hai asserito!

(Per ora la Maggioranza è espressa nella Costituzione). Niente referendum popolari per farla franca!
Accedi