"E ora sono illegittime anche le Regioni"

Roberto Calderoli, padre del sistema bocciato: "Non si illudano, pure il Mattarellum è fuorilegge"

"E ora sono illegittime anche le Regioni"

Senatore Calderoli, padre del «Porcellum», ma che succede?
«Succede che a questo punto è inutile fare le primarie del Pd».

In che senso?
«Nel senso che Renzi voleva vincerle per andare al voto al più presto, col Porcellum. E ora non può più».

Un assist al governo dai giudici costituzionali?
«Di più, lo hanno blindato. Il risultato è che il governo Letta può andare avanti finché non si fa una nuova legge elettorale. Cioè non fino al 2015, ma fino al 2025! Ripeto, Qualcuno è andato a votare per le primarie Pd senza aspettare domenica».

Si riferisce alla Corte costituzionale?
«Osservo che c'è stata un'accelerazione straordinaria della Consulta, che prima dice che si pronuncerà a gennaio, due ore dopo invece dice che deciderà subito. Qualcuno gliel'ha suggerito? Attenzione perché qui siamo di fronte ad una monarchia assoluta».

Voi non vi decidevate, e allora ci hanno pensato i giudici a togliere di mezzo il Porcellum.
«E così si è sostituita alla politica. La soluzione migliore sarebbe stata un messaggio forte della Consulta al Parlamento, sulle cose da cambiare della legge elettorale, lavoro che spetta a noi non ai giudici. Così, ripeto, siamo nella monarchia assoluta. Ora mi aspetto che riscrivano anche la legge elettorale. Per ora hanno scoperchiato un vaso di pandora».

Cioè il caos che si apre adesso.
«Non abbiamo più una legge elettorale, per cui non si può votare! Qualche ingenuo si illude che la bocciatura del Porcellum faccia rivivere automaticamente il Mattarellum».

E si sbaglia.
«Si sbaglia di grosso perché la Consulta ha detto che sono incostituzionali il premio di maggioranza e le liste bloccate. E il Mattarellum, nella quota proporzionale, ha le liste bloccate, dunque è incostituzionale. Ma c'è di peggio».

Ci spieghi.
«Se quello che hanno deciso vale per tutti, sono illegittimi al 90 per cento i consigli delle Regioni che sono eletti col premio di maggioranza e il listino bloccato. E anche più dei due terzi dei consigli comunali italiani, che sotto i 15mila abitanti hanno un premio di maggioranza».

Parlamento, Regioni, Comuni. Un Paese fuorilegge.
«È illegittimo il Parlamento, illegittimo anche il governo stesso espressione di questo Parlamento, illegittimo il presidente della Repubblica eletto due volte dal Parlamento nominato col Porcellum. E illegittima anche la Consulta, che ha una parte di giudici eletta dal Parlamento!».

Il caos assoluto.


«Siamo oltre la Repubblica delle Banane, siamo alla bucce di banana».

Era quasi meglio tenersi il Porcellum?
«Io sono otto anni che cerco di cambiarlo. Anche con l'appoggio di Napolitano, sotto il governo Prodi. Niente».

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di Anonimo Anonimo
5 Dic 2013 - 22:35
Non per difendere Calderoli, ma ad onore della verità: quella non è la sua legge. Fu lui a definirla "porcata" perché la proposta che portava la sua firma era stata completamente stravolta in Parlamento - e dalle convergenze d'interesse di alcuni partiti della sua e dell'altra coalizione -.
Mostra tutti i commenti (8)
Avatar di apostata apostata
5 Dic 2013 - 10:07
La decadenza è iniziata con le regioni (previste dalla disastrosa costituzione e poi volute a furor di popolo dai comunisti). Le premesse di assicurare alle esigenze locali, risposte dirette, si sono rivelare utopie. Le regioni sono centri di potere e di spesa scriteriati, deliri d’onnipotenza, sono servite ai comunisti come grimaldelli per appropriarsi in modi irreversibili del potere. La loro abolizione è necessaria per rendere credibile e meno doloroso, il risanamento economico e morale del paese.
Avatar di Agrippina Agrippina
5 Dic 2013 - 10:17
ma ancora parla....devi sparire!
Avatar di Gianfranco Robert Porelli Gianfranco Robert Porelli
5 Dic 2013 - 12:02
La connivenza è un delitto. E' inutile girarci attorno, quelli della corte costituzionale per sette anni, o sonnecchiavano o hanno fatto finta di non vedere. Comunque essi sono negligenti. Altro che "vostro onore", sono degli asini. E noi cosa li abbiamo pagati a fare? Allora che siano puniti. In quanto conniventi sono anche delinquenti. Se invece furono negligenti vanno licenziati. Ci fanno fare le figuracce davanti al resto del mondo, 'sti asini neghittosi.
Avatar di liberopensiero77 liberopensiero77
5 Dic 2013 - 14:07
Calderoli è il solito confusionario catastrofista. Io non credo che la sentenza della Corte, che ancora non è stata pubblicata e quindi non ha efficacia, avrà un effetto retroattivo. Lui parla di altri organi, oltre al Parlamento, che sarebbero illegittimi (regioni, Comuni), perchè eletti sulla base di premi di maggioranza e di liste bloccate. Parla come se la Corte avesse dichiarato illegittimo il premio di maggioranza e le liste bloccate IN GENERALE, mentre la Corte si è espressa solo sul Porcellum, NON E' CHE LE LEGGI SI ELIMINANO PER ANALOGIA! In quale Università Calderoli ha studiato diritto? Ah, ma forse non l'ha studiato affatto, eppure è stato Ministro della semplificazione normativa! Adesso mi spiego perchè è lui l'autore del Porcellum ...
Avatar di Gianfranco Robert Porelli Gianfranco Robert Porelli
5 Dic 2013 - 15:22
Tra gli enti inutili, dopo otto anni di connivenza, pare che ci sia anche quello dei cortigiani della costituzione.
Avatar di blackbird2013 blackbird2013
5 Dic 2013 - 17:42
Calderoli poteva fare una legge seria invece di quel porcellum. E se Brunetta gli chiede i danni? sembra stia gia pestando i piedi per tirare su il suo idolo preferito invocando,naturalmente, l'illeggittimità per la decadenza. Per tutto il resto, al solito, Brunetta fa finta di non vedere.
Avatar di Renatino-DePedis Renatino-DePedis
5 Dic 2013 - 20:19
"«Nel senso che Renzi voleva vincerle per andare al voto al più presto, col Porcellum. E ora non può più»."? ma veramente a me risulta che Renzi sia uno dei pochi che da mesi chiede una nuova legge elettorale, prima di andare al voto!!!
Avatar di Anonimo Anonimo
5 Dic 2013 - 22:35
Non per difendere Calderoli, ma ad onore della verità: quella non è la sua legge. Fu lui a definirla "porcata" perché la proposta che portava la sua firma era stata completamente stravolta in Parlamento - e dalle convergenze d'interesse di alcuni partiti della sua e dell'altra coalizione -.
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi