Forza Italia in campo per Salva-Milano e Borsa Italiana

Domani la conferenza stampa a Palazzo Marino. Il sottosegretario Ferrante: "Salva-Milano rappresenta una boccata d'ossigeno indispensabile"

Forza Italia in campo per Salva-Milano e Borsa Italiana
00:00 00:00

Forza Italia scende in campo per il Salva-Milano e per la Borsa Italiana. Domani, a Palazzo Marino, il partito guidato da Antonio Tajani terrà una conferenza stampa per affrontare i due temi di importanza strategica. Presenti i consiglieri comunali azzurri di Milano e i vertici nazionali e regionali del partito. Per quanto concerne la Borsa di Milano, gli azzurri hanno ribadito la centralità dell'asset non solo per la città ma per l'intero Paese, per questo deve essere tutelato: "Occorre scongiurare il suo indebolimento o una riduzione delle sue funzioni, poiché rappresenta una risorsa fondamentale per attrarre investimenti e garantire la competitività delle imprese italiane".

Piuttosto delicato il dossier Salva-Milano. "La crescita di Milano è fortemente rallentata: ci sono 150 cantieri bloccati e 1600 famiglie in affanno. Il provvedimento deve andare avanti, perché dobbiamo pensare ai cittadini che non possono pagare e ai tanti investimenti fatti che rischiano di essere persi" la posizione di Forza Italia, in prima linea per il provvedimento. Negli scorsi giorni è intervenuto direttamente il segretario Tajani per ribadire l'urgenza: "Dobbiamo andare avanti con il decreto Salva-Milano. Non è una questione di sindaco o non sindaco, è una questione di tutela dei diritti acquisiti dai cittadini milanesi".

Partito compatto, come testimoniato dall'intervento del sottosegretario di Stato al Mit Tullio Ferrante. Il Salva-Milano rappresenta una boccata d'ossigeno indispensabile per regolarizzare, tramite un'interpretazione autentica, una prassi urbanistica ormai consolidata a Milano e non solo, ha tenuto a evidenziare il deputato azzurro: "La sua approvazione è urgente e non più rinviabile per sbloccare i cantieri, definire i contenziosi e tutelare i diritti di tanti cittadini in buona fede che hanno acquistato casa confidando nella legge. Far decadere il provvedimento attualmente all'esame del Senato, dopo che ha avuto un sostegno trasversale alla Camera, avrebbe conseguenze economiche e sociali insostenibili, mettendo a rischio famiglie e imprese e facendo prevalere ancora una volta lo spettro della paura della firma".

Ferrante ha dunque chiesto il riavvio dell'iter, a prescindere dalle vicende giudiziarie in corso: "Auspico quindi che le forze parlamentari possano convergere sulla posizione già espressa da Forza Italia e approvare definitivamente la legge nell'interesse dei cittadini".

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica