"L'ho gestito per poco". Conte bluffa sul Superbonus e attacca il Pd

L'ex premier rivendica il Superbonus ma scarica la grana dei suoi effetti negativi su Draghi e Meloni. Poi l'affondo sul Pd in vista delle europee: "Per le nostre liste io non ho fatto casting"

"L'ho gestito per poco". Conte bluffa sul Superbonus e attacca il Pd
00:00 00:00

Ora che il salatissimo conto da pagare è arrivato, Giuseppe Conte fa finta di niente. Come se non ne sapesse nulla. Eppure, al tavolo delle decisioni - quando bisognava scegliere il menù - lui c'era eccome. Quello messo in campo dal leader pentastellato sul Superbonus è un giochino politico abbastanza avvilente: dopo aver voluto a tutti i costi la controversa misura, l'ex premier si scansa ora sugli effetti disastrosi da essa prodotti nelle casse dello Stato. "La misura risale al 2020 e io sono andato via a febbraio 2021. Quando vai via, non hai più accesso ai dati. Draghi e Meloni avevano il dovere e la responsabilità di controllare", ha affermato il capo del Movimento in un'odierna conferenza stampa a Roma.

Così, Giuseppi ha di fatto scaricato la patata bollente tra le mani dei suoi successori a palazzo Chigi. "Se per loro la misura iniziava a crescere troppo, evidentemente avevano il dovere di dire perché e per come volevano cambiarla. Noi abbiamo avuto Giorgetti ministro dello Sviluppo economico con Draghi e dell'Economia con Meloni", ha detto il leader pentastellato. "Io mi assumo sempre le responsabilità di quello che faccio", ha proseguito, spiegando di aver solo reagito a "questo spettacolo indecoroso allestito dal governo attuale e a questa campagna mistificatoria in cui il Superbonus è diventato il capro espiatorio della loro incapacità". Il riferimento è alle contestazioni che, anche nei giorni scorsi, il ministro Giorgetti aveva rivolto al provvedimento grillino, da lui definito "una valanga che ha prodotto disastri".

Ma la posizione dell'ex presidente del consiglio ha una sostanziale debolezza di fondo. Se è vero infatti che il Superbonus non si è limitato al periodo in cui Conte era premier, è altrettanto vero che la misura è stata voluta proprio dai pentastellati. Proprio come accaduto con il reddito di cittadinanza (altro cavallo di battaglia grillino), le allettanti premesse sono state disattese e gli effetti negativi non hanno tardato a manifestarsi. Così, quando si trattava di promettere aiuti a pioggia, i 5s erano in prima fila; ora invece, di fronte ai dissesti provocati da quelle misure assistenzialiste, quelli del Movimento scaricano le responsabilità sugli altri e se ne lavano metaforicamente le mani.

"Non ho mai detto che il Superbonus era senza costi per la collettività, ho detto che 'chi ristruttura lo fa gratuitamente, per come era costruito il meccanismo' e non ho detto una bugia. Ci pentiamo di quella misura? Secondo me, assolutamente no. È un capro espiatorio. Tutte le forze politiche si sono buttate sul carro del Superbonus e adesso prendono le distanze, soprattutto Giorgetti e Meloni. Parlano solo del costo, non è disonesto non dire il ritorno?", ha attaccato ancora Giuseppe Conte, che nella conferenza stampa tenuta a Roma non si è risparmiato nemmeno quando si trattava di criticare il Pd.

"Su alcune battaglie siamo insieme, ma su altre non ci siamo", come per "l'invio di armi all'Ucraina", ha detto l'ex premier. Poi l'affondo al partito di Elly Schlein. "Per le nostre liste io non ho fatto casting, anche le personalità esterne che abbiamo candidato - Tridico, Antoci - sono figure che rafforzeranno le nostre battaglie. Ho visto che il Pd ha fatto legittimamente altre scelte, ha deciso di candidare anche chi la pensa diversamente dalle posizione ufficiali del partito" ma è in grado "di ampliare e raccogliere consenso. Noi no". La campagna elettorale è in pieno svolgimento anche per il leader pentastellato e lo si intuisce dai toni, in questo caso caustici anche nei confronti dei possibili sodali del campo largo.

Conte ha inoltre annunciato di aver depositato in Parlamento una nuova proposta di legge che apporta modifiche a una precedente legge in materia di incandidabilità dei membri del Parlamento nazionale al Parlamento

europeo. "Se verrà approvata questa pdl, non potranno essere candidati coloro che ricoprono la carica di deputato, senatore e componente del governo alla data di convocazione dei comizi elettorali", ha spiegato.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di Alpicozie Alpicozie
13 Mag 2024 - 17:03
@PD-lover45 ha perfettamente ragione. Purtroppo!
Mostra tutti i commenti (25)
Avatar di ilviandante ilviandante
13 Mag 2024 - 13:43
Che pena di uomo, si sottrae alle sue responsabilità. Per questo fallirai sempre.
Avatar di Pasky71 Pasky71
13 Mag 2024 - 13:48
Come al solito articolo scarsissimo....fate un'analisi seria come la gabanelli ....
Avatar di Enne58 Enne58
13 Mag 2024 - 13:54
E già, non poteva controllare, come ha controllato il rdc e i banchi a rotelle. Lo spessore di uno che vuol fare lo statista si misura anche in queste cosucce. Cosucce da 900 milioni di euro, se bastano
Avatar di giordano_bruno giordano_bruno
13 Mag 2024 - 14:02
Una valanga quando parte è piccola, poi si allarga. Quindi la responsabilità è solo e soltanto di Conte.
Avatar di pallosu pallosu
13 Mag 2024 - 14:13
In effetti è tre anni che Giorgetti e' responsabile del super bonus, quindi non si capisce perché non abbia interrotto prima questo scempio,
Mostra risposte (6)
Avatar di ilcensurato ilcensurato
13 Mag 2024 - 14:27
@pallosu non lo scrivono altrimenti cadrebbe tutta questa pantomima di bugie per screditare gli avversari politici e coprire il nulla del vecchio che avanza e governa.
Avatar di lema5258 lema5258
13 Mag 2024 - 14:30
@pallosu in effetti lo stesso discorso è a valere sulle attuali richieste della sinistra (sanità, salario minimo ect) ma perché non ci hanno pensato loro quando erano.al governo?
Avatar di foscy foscy
13 Mag 2024 - 14:40
@pallosu....quasi 2 anni, prima il capo del Governo era Draghi e Conte era un commensale...Giorgetti era Ministro alla sviluppo economico e non alle Finanze...tanto per essere precisi..
Avatar di Ruggerolivi Ruggerolivi
13 Mag 2024 - 14:51
@foscy Ma i pallosi sinistri non lo sono mai, precisi....
Avatar di ilglauco ilglauco
13 Mag 2024 - 14:58
@lema5258 su sanità e salario minimo non credo sia il modo di ragionare, occorre capire se è bene farlo o meno . Il salario minimo è opportuno, la sanità deve essere finanziata per renderla più efficace, al di là di quello che è successo prima ...
Avatar di Fisico22 Fisico22
13 Mag 2024 - 15:13
@pallosu Calcolo politico? Tutti i sondaggi davano gli “odiati” partners in crescita vertiginosa. Pure a FI e PD conveniva procrastinare le elezioni il più possibile. Draghi invece sappiamo tutti che mirava -con i voti di 5Stelle- a diventare il PdR. Fallito il progetto, ha favorito al massimo la litigiosità fra i vari partiti pur di levarsi di torno da quel pollaio.
Avatar di STEFLUAL STEFLUAL
13 Mag 2024 - 14:14
Fare autocritica una volta? mai?
Avatar di PGA PGA
13 Mag 2024 - 14:22
… per poco e pure male!!
Avatar di ilcensurato ilcensurato
13 Mag 2024 - 14:26
ovviamente il fatto che Giorgetti sia responsabile da 3 anni e che tutti i partiti tranne lega e m5s volevano il prolungamento del bonus non lo dite perchè altrimenti cadrebbe tutta la propaganda dei diffusori di menzogne seriali.
Avatar di kallen1 kallen1
13 Mag 2024 - 14:27
Conte come sempre ha la memoria corta e mente sapendo di mentire. Quando è uscito il superbonus i suoi uffici non sono riusciti a fare una Legge ed un regolamento applicativo che impedisse questo disastro: ecco dove sta la sua responsabilità. Non ha previsto, lui e chi per lui, l'uso distorto ed improprio del superbonus
Avatar di ilcensurato ilcensurato
13 Mag 2024 - 14:28
qualcuno spieghi a Marco Leardi chi è Giorgetti e quali partiti erano contro il prolungamento del bonus e chi era a favore ( vi aiuto, tutti tranne lega e m5s).
Avatar di Sam88 Sam88
13 Mag 2024 - 14:30
Il ragionamento di Conte non fa una piega, sta dicendo: "Certo, io ho dato fuoco alla casa, ma poi me ne sono andato, sarà compito di chi viene dopo spegnere l'incendio, no? Io che c'entro?".

Perfettamente logico..
Avatar di Ruggerolivi Ruggerolivi
13 Mag 2024 - 14:52
@Sam88 Perfetto. Rende l'idea benissimo.
Avatar di Duka Duka
13 Mag 2024 - 14:45
Un classico per questo soggetto. Lancia il sasso e nasconde la mano. CHE PENA !!!
Avatar di Mingo51 Mingo51
13 Mag 2024 - 14:47
Certo che la faccia tosta di questo individuo non ha paragoni. Per attirarsi le simpatie degli elettori, che stranamente ancora li sostengono, ne ha combinate di tutti i colori, dal RdC incontrollato, al super bonus, ai banchi a rotelle, dai vaccini cinesi ecc.ecc.

C'è ne vuole eh!!!!
Avatar di PD-lover45 PD-lover45
13 Mag 2024 - 14:48
Da uno come il conte ci si può sempre aspettare che neghi l'evidenza. Triste è che troppi li votino ancora, ovviamente per interesse.
Avatar di Alpicozie Alpicozie
13 Mag 2024 - 17:03
@PD-lover45 ha perfettamente ragione. Purtroppo!
Avatar di unarottura unarottura
13 Mag 2024 - 14:49
La verità avv. del popolo è che per fortuna le hanno indicato il portone prima che commettesse altri disastri . Come mai che il prode Travaglio non dice mai quanti centinaia di miliardi di euro ha fatto di debito i un paio di anni, tra lei ,draghi e monti l'Italia si è persa nella montagna di debiti che avete lasciato . Nemmeno a zappare siete adatti.
Avatar di foscy foscy
13 Mag 2024 - 14:51
il detto dei Avvocati: qui si vince, mentre qui perdi te...infatti con il Super Bonus lui ha vinto mentre gli altri hanno perso... e ora noi tutti paghiamo la sua vincita...
Avatar di Gabri184bis Gabri184bis
13 Mag 2024 - 16:33
Conte è un soggetto inqualificabile. Come del resto chi gli ha dato l'incarico di governo..
Accedi