Lo schiaffo di Santalucia a Enzo Tortora

Secondo il presidente dell'Anm, istituire la giornata delle vittime giudiziarie nel giorno dell'arresto di Enzo Tortora non sarebbe corretto

Lo schiaffo di Santalucia a Enzo Tortora
00:00 00:00

Giuseppe Santalucia, presidente dell'Anm, in Commissione Giustizia ha espresso dubbi sull'istituzione del 17 giugno come Giornata delle vittime degli errori giudiziari. È la denuncia del presidente dei deputati di Italia Viva, Davide Faraone, primo firmatario della proposta di legge sulle vittime degli errori giudiziari. "Secondo Santalucia l'istituzione della Giornata delle vittime degli errori giudiziari, l'individuazione del 17 giugno, data dell'arresto ingiusto di Enzo Tortora, genera sfiducia pubblica. Veramente il mondo al contrario", ha dichiarato.

Noi, ha aggiunto Faraone, "crediamo invece che siano le oltre trentamila vittime di errori e ingiuste detenzioni nel nostro Paese, a creare sfiducia e pensiamo che servono riforme che arginano un fenomeno troppo diffuso nel nostro Paese". Dure anche le parole di Gaia Tortora, vicedirettore del Tg La7, nei confronti del presidente dell'Anm: "Peccato caro Santalucia che quella sfiducia già c'è. E il significato di quella giornata non lo ha minimamente compreso. L'importante per voi è barricarvi nel vostro orto. Pericolo...una definizione ridicola. Peccato, caro Santalucia che quella sfiducia già c'è. E il significato di quella giornata non lo ha minimamente compreso. L'importante per voi è barricarvi nel vostro orto. Pericolo... Una definizione ridicola".

Enzo Tortora venne accusato di gravi reati, come associazione camorristica e traffico di droga, ai quali in seguito risultò totalmente estraneo, sulla base di accuse formulate da soggetti provenienti da contesti criminali. Ma nel frattempo venne arrestato, appunto il 17 giugno, nel 1983. Trascorse in carcere in tutto sette mesi, due a Roma e cinque a Bergamo, e nel gennaio del 1984 gli furono concessi gli arresti domiciliari per ragioni di salute. Il 17 settembre 1985 i due pm titolari d'indagine ottennero la sua condanna a 10 anni di reclusione ma un anno dopo, il 15 settembre 1986, venne assolto dalla Corte d'appello di Napoli, con sentenza confermata dalla Corte di cassazione nel 1987, perché innocente.

Durante il suo calvario giudiziario venne eletto eletto all'Europarlamento con il Partito radicale ma rinunciò alla propria immunità per difendersi nel processo e non dal processo. Morì nel 1988, appena un anno dopo dall'assoluzione, provato dalle vicissitudini.

Articolo in aggiornamento

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di niki 75 niki 75
10 Dic 2024 - 19:53
Questa particolare ASSOICIAZIONE che, anche nel caso specifico, si mostra particolarmente asserragliata nella propria ROCCA di intoccabilità, persevera nel voler difendere l'indifendibile, ,non rendendosi conto che un tale atteggiamento la rende ancor più invisa al POPOLO che ne è vittima.
Mostra tutti i commenti (21)
Avatar di Italiano56 Italiano56
10 Dic 2024 - 18:51
Beh, cosa attendersi di diverso dal presidente di ANM dopo i tanti scandalosi esempi forniti dalla casta... solo la totale assenza di una qualsiasi vergogna...
Avatar di Moonset1 Moonset1
10 Dic 2024 - 19:04
Questi giudici italiani ormai sono la vergogna della societa' occidentale tutta
Avatar di Theprinter1 Theprinter1
10 Dic 2024 - 19:05
perché farebbe ricordare agli Italiani, la carognata contro il povero Enzo Tortora
Avatar di SalvoVitale57 SalvoVitale57
10 Dic 2024 - 19:08
Sono pronto a firmare anch'io la proposta di legge se fosse possibile firmarla
Avatar di Gerenio Gerenio
10 Dic 2024 - 19:10
Non si smentiscono mai i depositari della unica ed autentica verità.
Avatar di ptck135 ptck135
10 Dic 2024 - 19:10
O ci è, o ci fa.

Non ha ancora capito che la sfiducia la creano loro facendo palesemente politica sostituendosi al potere legislativo ed esecutivo?
Avatar di giorgiodx giorgiodx
10 Dic 2024 - 19:23
@ptck135 , già, purtroppo.
Avatar di ondalunga ondalunga
10 Dic 2024 - 19:12
Vegognatevi, dovreste invece fare ammenda di quanto combinato sulla pelle del grande Tortora.
Avatar di iena2 iena2
10 Dic 2024 - 19:15
Andate avanti
Avatar di darien1960 darien1960
10 Dic 2024 - 19:20
E' una valutazione in ultima istanza politica che pertanto non spetta alla magistratura. Quello che pensa Santalucia vale quanto l'opinione del mio barbiere.
Avatar di giorgiodx giorgiodx
10 Dic 2024 - 19:23
Una data che "genera sfiducia pubblica". E' ben altro a generare sfiducia. Un pensiero alla famiglia Tortora.
Avatar di Mi.Armillotta Mi.Armillotta
10 Dic 2024 - 19:28
la fiducia nella magistratura è persa da parecchio tempo. Finchè farà politica, sarà sempre peggio.
Avatar di fisis fisis
10 Dic 2024 - 19:31
Vogliamo la responsabilità civile dei magistrati.
Avatar di signorrossi1 signorrossi1
10 Dic 2024 - 19:31
silenzio, hanno parlato i dipendenti pubblici, tutti zitti
Avatar di razzaumana razzaumana
10 Dic 2024 - 19:34
Non più dubbi né tentennamenti. Finiamola una buona volta .La Proposta di legge - diventi - Legge.

Santalucia ,parlasse - soltanto - se..."interrogato"
Avatar di bruco52 bruco52
10 Dic 2024 - 19:39
Certamente parole dette in un momento di confusione. Molti magistrati al momento sono in confusione, consapevoli di non avere la fiducia della cittadinanza, ma non fanno nulla per migliorarsi, anzi ogni giorno rafforzano l'opinione negativa, con sentenze ed esternazioni, che la maggior pare dei cittadini non comprende.
Avatar di steluc steluc
10 Dic 2024 - 19:44
Dovrebbe esserci un busto del povero Tortora all ingresso di ogni palazzo di giustizia, a memento dell enorme sbaglio, e che l’errore , cioè la rovina di vite , è sempre in agguato.
Avatar di drone_rosso drone_rosso
10 Dic 2024 - 19:50
Bisognerebbe allora istituire anche il giorno delle vittime dei politici. Ovvero noi tutti vittime,

Che Santo scegliamo?
Avatar di Giovanni2.1 Giovanni2.1
10 Dic 2024 - 19:52
...senza vergogna....
Avatar di LUSATO LUSATO
10 Dic 2024 - 19:52
Giornata indimenticabile per le stupende figure che fa la magistratura la prima a livello extraterrestre
Avatar di niki 75 niki 75
10 Dic 2024 - 19:53
Questa particolare ASSOICIAZIONE che, anche nel caso specifico, si mostra particolarmente asserragliata nella propria ROCCA di intoccabilità, persevera nel voler difendere l'indifendibile, ,non rendendosi conto che un tale atteggiamento la rende ancor più invisa al POPOLO che ne è vittima.
Accedi