La maiolica ligure diventa festival

La maiolica ligure diventa festival

Ci sono anche pezzi rari che saranno riuniti per la prima volta insieme in una mostra, come i pannelli figurati in maiolica con i tre famosi Guerrieri un tempo presenti nel Palazzo Pavese, al Festival Internazionale della maiolica che si svolge in quattro città liguri dal 21 aprile al primo maggio. I Guerrieri saranno esposti alla Pinacoteca Civica di Savona. Il Festival avrà come scenario Albisola Superiore, Albisola Marina, Savona e Genova, sedi principali delle antiche manifatture di ceramica liguri conosciute e apprezzate in tutto il mondo.
Dal 21 al 25 aprile saranno protagoniste le due Albisole e Savona, mentre dal 26 aprile al 1 maggio toccherà a Genova essere al centro delle manifestazioni. Sono in programma mostre, convegni, tavole rotonde, incontri con gli artisti, presentazione di libri, visite guidate alle collezioni in diversi musei, chiese, palazzi, e ai laboratori, spettacoli. Per valorizzare al meglio l'arte della lavorazione della maiolica ligure, che ha ormai cinque secoli di storia, è stato recentemente avviato anche il progetto «Thesaurus della ceramica ligure», che coinvolge le città della ceramica per approfondire la conoscenza in Liguria di questa forma d'arte, per promuoverne la diffusione e gli sviluppi nel futuro.

«È una manifestazione importante questo Festival - ha detto il presidente della Regione Claudio Burlando - perché fornisce un'offerta complessiva di cultura e storia e inoltre dà un sensibile aiuto al turismo, inserita com'è in un "ponte" a cavallo fra il 25 aprile e il 1 maggio in cui ha un riferimento importante anche il filone dell'enogastronomia». «Il Festival e la promozione della maiolica - ha aggiunto l’assessore Fabio Morchio - hanno anche l'obiettivo di ottenere importanti ricadute economiche in particolare per il savonese e il genovese».

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica