"Pronti 5mila soldati". Escalation in Europa: sale la tensione con Mosca

Il presidente degli Stati Uniti, dopo un incontro con i vertici militari, starebbe pensando a inviare almeno migliaia di uomini in Europa orientale. La tensione per la crisi in Ucraina non diminuisce

"Pronti 5mila soldati". Escalation in Europa: sale la tensione con Mosca

Il livello di tensione tra Russia e Occidente non sembra destinato a ridursi nel brevissimo termine. E il confine tra Europa orientale e Russia rischia di vivere ancora momenti di agitazione e pericoli di escalation militari.

Il New York Times, che cita fonti interne all'amministrazione democratica, ha rivelato che il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden starebbe valutando l'invio di 5mila uomini, navi e aerei nei Paesi Nato dell'est Europa. La decisione non è stata ancora presa, ma sul tavolo del presidente, come spiega il quotidiano Usa, i vertici del Pentagoni hanno presentato diverse opzioni. Una di queste prevede addirittura la possibilità che il numero dei militari possa essere decuplicato, portando quindi lo schieramento di decine di migliaia di militari americani e dell'Alleanza Atlantica lungo le frontiere che separano il blocco occidentale dal territorio della Federazione Russa.

Secondo le notizie trapelate dal video-incontro avvenuto mentre il presidente era nella residenza di Camp David, vertice in cui erano presenti anche il segretario alla Difesa, Lloyd Austin, e il capo degli Stati maggiori riuniti, Mark Milley. L'ipotesi è di inviare truppe in parte dall'America e in parte dalle basi Usa in Europa. Uomini che si andrebbero unire ai circa quattromila soldati statunitensi già schierati in Polonia e altre migliaia divisi tra i vari Paesi baltici e dei Balcani orientali. Oltre a questi, in Ucraina sono già presenti consiglieri militari e istruttori impegnati a migliorare le forze ucraine. Gli aerei da ricognizione sono già in volo sul Mar Nero, nei pressi della Crimea, e lungo tutta la frontiera russa.

Le mosse della Nato

Mentre i Paesi della Nato hanno già rafforzato il dispiegamento di unità navali nel Mediterraneo e nel Mar Nero. La Spagna ha mandato due navi e valuta l'invio di caccia in Bulgaria, la Danimarca ha già rafforzato la presenza navale nel Baltico e pensa al dispiegamento dei caccia in Lituania, la Francia sta considerando la possibilità di inviare forze nei Balcani orientali, mentre i Paesi Bassi hanno già avviato le operazioni per mandare due F-35 in Bulgaria nei prossimi mesi. Nel frattempo, il gruppo d'attacco della portaerei Harry Truman è nel Mediterraneo orientale: per la prima volta dalla Guerra Fredda è sotto comando Nato, spiega l'Alleanza in un comunicato.

Nel corso della giornata il segretario generale dell'Alleanza atlantica Jens Stoltenberg ha spiegato che i rinforzi disposti dalla Nato nell'est Europa nel pieno della crisi ucraina sono "una difesa proporzionata" all'aggressione russa. ribadendo che "la Nato non sta minacciando la Russia" e la disponibilità al dialogo con Mosca. "La Nato", ha continuato, "continuerà ad adottare tutte le misure necessarie per proteggere e difendere tutti gli alleati, anche rafforzando il fianco orientale dell'Alleanza", proprio come ha iniziato a fare nel 2014, dopo l'annessione della Crimea alla Russia."Ci sarà sempre una risposta al deteriorarsi della nostra situazione di sicurezza, per esempio potenziando la nostra difesa collettiva. La presenza dei quattro gruppi di battaglia multinazionali in Lituania, Estonia, Lettonia e Polonia, significa che un attacco contro un alleato sarà considerato come un attacco contro tutta l'Alleanza", ha precisato Stoltenberg ricordando che "non vi erano forze Nato nelle regioni orientali dell'Alleanza prima del 2014", vale a dire prima dell'annessione "illegale" della Crimea alla Russia.

Scontro a distanza tra Usa e Russia

L'indiscrezione lanciata dagli Stati Uniti conferma che la tensione sul fronte ucraino non si è affatto ridotta. La Casa Bianca e il Cremlino provano a ritrovare i canali di dialogo per evitare un'opzione militare russa nel Paese europeo. Ma la notizia di questo possibile dispiegamento di truppe, unita a quella dell'evacuazione di una parte del personale dell'ambasciata americana a Kiev, è un segnale che lascia aperti scenari inquietanti. Il rischio è che il presidente russo, Vladimir Putin, consideri questo possibile invio di truppe Usa come un'ulteriore conferma delle accuse di accerchiamento che hanno fatto scattare l'escalation e l'invio dei militari lungo il confine. D'altro canto, l'arrivo delle forze russe in Bielorussia e il continuo dispiegamento di migliaia di soldati lungo le frontiere che dividono la Russia dall'Ucraina non fa sperare nei buoni propositi di Mosca. E il Foreign Office britannico ha già ipotizzato che la Federazione Russia potrebbe avere in mente un blitz con conseguente installazione di un governo alleato di Mosca a Kiev. Accuse prontamente smentite dai funzionari del Cremlino, ma che servono a fare capire il grado di tensione che i registra in queste ore.

Per Biden, l'ipotesi di questa mossa "muscolare" significherebbe anche la volontà di inviare un messaggio nei confronti dell'avversario russo, ma anche della politica interna e dell'opinione pubblica. I detrattori accusano il capo della Casa Bianca di non avere ancora dimostrato l'autorevolezza necessaria nei confronti del leader russo e in tanti ritengono che Biden non sia all'altezza di una crisi che ha riportato le lancette della storia ai tempi della Guerra Fredda. La svolta nei negoziati tra Tony Blinken e Sergeu Lavrov non è arrivata. Ma in ogni caso l'impressione è che il pallino lo abbia in mano Putin, che è riuscito a incardinare l'escalation sotto il suo controllo al punto da poter decidere se e quando intervenire in Europa e in che modalità.

Biden, dopo la conferenza stampa co cui ha ingenuamente "avallato" un'incursione russa, pur se con una gaffe subito corretta dal suo staff, ora ha bisogno di mandare segnali a Mosca così come a Washington. Anche per frenare il crollo di consensi a livello di establishment oltre che di popolarità con l'elettorato democratico.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di faman faman
26 Gen 2022 - 15:39
@giovinap - guardi, io sono sempre stato filo-americano e filo-nato con alle volte forti distinguo, ma sostanzialmente filo occidentale, però occorre riconoscere che la Russia con enormi sacrifici ha sconfitto la Germania, con pochi aiuti dall'occidente che doveva produrre armi per se stesso o soccombere ad Hitler.
Mostra tutti i commenti (105)
Avatar di cgf cgf
24 Gen 2022 - 13:50
5mila soldati contro la Russia?

A parte che sono + che convinto che tante città USA ed Europee siano già "puntate" da diverse ogive, ma un Presidente USA quando perde credibilità, comincia una nuova guerra?

Sono rari i Presidenti USA che non hanno mai ordinato una guerra, Trump tra quei pochi, piuttosto ha incontrato anche rocket man, ma guerra mai
Mostra risposte (3)
Avatar di ST6 ST6
24 Gen 2022 - 14:13
@cgf Trump non poteva ordinare guerre, dopo una guerra che nessuno pensava sarebbe poi durata 20 anni. Biden non farà guerre contro la Russia. E i militari NATO sono già sul campo e operativi anchè lì, come lo erano in Siria dove i più non lo immaginavano, ma non te lo dicono.
Avatar di delio100 delio100
24 Gen 2022 - 18:23
@cgf ho l'impressione che rimpiangeremo amaramente Trump, sarà pure stato uno sbruffone ma di certo non era un falso come questo Biden che sta portando i nostri ragazzi a morire per l'Ucraina, amici miei, badate che qui non si tratta di inviare il solito contingente di pace come in Libano, qui ci saranno molti ns giovani che andranno a morire, i ns amati politici che amano fare gli struzzi ,non potranno dire che non prevedevano una simile evenienza, dovranno pagare anche loro il conto ,la storia insegna che gli Italiani arrabbiati hanno certo modo di regolare i conti
Avatar di cgf cgf
24 Gen 2022 - 19:33
@ST6 ha ragione, il premio nobel per la pace lo si da solamente al comandante in capo che sta portando avanti TRE guerre contemporaneamente.

Ma prima di rispondere, si è documentato su quello che ho scritto? Sono rari i Presidenti USA che non hanno mai ordinato una guerra, avrebbe scoperto che non arrivano a 5 i Presidenti USA che non hanno iniziato una guerra durante il loro mandato. Non aggiungo altro, oggi per documentarsi non serve comprare un'enciclopedia.
Avatar di momomomo momomomo
24 Gen 2022 - 13:53
Una cosa è certa: la recente esperienza afgana ha insegnato all'amato Presidente Biden come ci si ritira ...
Avatar di napolitame napolitame
24 Gen 2022 - 15:13
@momomomo standing ovation!!!
Avatar di pushlooop pushlooop
24 Gen 2022 - 13:58
La famiglia Biden ha rapporti troppo stretti con l'Ucraina per poter gestire questa complessa situazione, il presidente dovrebbe dimettersi
Avatar di dedalokal dedalokal
24 Gen 2022 - 18:19
@pushlooop Vero! Diverso se ad esservi implicato fosse stato Donald Trump. L'UE è complice di questo stato di guerra...
Avatar di igiulp igiulp
24 Gen 2022 - 14:03
Non è che mi interessi tanto su chi ha ragione e chi torto. Mi interessa che l'inesistente nostra politica energetica dovrà dipendere dagli umori e dagli interessi di altri. E l'UE ce la sta menando impedendoci l'estrazione del NOSTRO metano e la costruzione di centrali nucleari che danno garanzie di sicurezza. Proprio un bell'affare questa UE.
Avatar di arilibellula arilibellula
24 Gen 2022 - 14:06
Ma la NATO cosa c'entra? L'ukraina non è paese NATO, per cui l'alleanza non è legittimato ad alcun intervento militare.

Al momento mi sembra che gli unici a continuare a soffiare sul fuoco sia Biden e l'Ukraina.

A Putin basta non fare nulla che la figuraccia internazionale la faranno altri. O al limite può dire che l'esercitazione di cui ha sempre parlato è finita e vedere cosa faranno.

Ma ahimè temo che gli SUA ricorreranno a un loro grande classico: casualmente truppe non identificate -sicuramente russe- entreranno (secondo fonti dell'intelligence gb, usa, ucraino) in ucraina e loro si troveranno obbligati di fatto ad attaccare la russia.

Gli appoggi degli altri paesi sono giusto per dare il contentino alla nato ed evitare una rottura di maroni diplomatica: 2 navi, 2 aerei...

L'invio di missili stinger poi è patetico, forse negli USA sono convinti che il potenziale bellico russo sia ancora quello degli anni '80 in afghanistan.
Mostra risposte (2)
Avatar di Sempreverde Sempreverde
24 Gen 2022 - 17:33
@arilibellula

Serve a liberare le discariche. Meglio li che riciclare o darli di seconda mano a pendagli da forca.
Avatar di dedalokal dedalokal
24 Gen 2022 - 18:20
@arilibellula E' proprio così!
Avatar di Scirocco Scirocco
24 Gen 2022 - 14:08
Una cosa è sicura : con una escalation di guerra in Europa come questa il covid finalmente passerà in secondo piano.
Avatar di napolitame napolitame
24 Gen 2022 - 15:13
@Scirocco e meno male!
Avatar di rudyger rudyger
24 Gen 2022 - 14:09
sbrighiamoci a nominare il nuovo Presidente della repubblica se no saremo senza il nostro Capo delle forze armate italiano nella prossima guerra fra USA e Russia !
Avatar di Sempreverde Sempreverde
24 Gen 2022 - 17:34
@rudyger

Fra USA e Russia una guerra in Europa
Avatar di Darth Darth
24 Gen 2022 - 14:10
Visti i precedenti in Afghanistan, chissà come si sentiranno sicuri adesso i Paesi baltici...
Avatar di giovinap giovinap
24 Gen 2022 - 14:14
biden, ora c'è poco da fare per fare entrare nei ranghi putin. l'errore grave lo fecero roosvelt e truman a non sottomettere la russia dopo la seconda guerra mondiale, come fecero con il giappone.
Mostra risposte (10)
Avatar di zelota70 zelota70
24 Gen 2022 - 14:50
@giovinap Sottomettere la Russia?

Hai una visione semplicistica della Storia.

Magari gli US non lo fecero perché avevano paura di Peppone?
Avatar di grandeoceano grandeoceano
24 Gen 2022 - 15:02
@giovinap bravo che hai detto la tua fesseria pomeridiana. Dai che il giorno è ancora lungo.
Avatar di Sempreverde Sempreverde
24 Gen 2022 - 17:38
@giovinap

La Russia ha in mano il futuro.

Risorse immense. Un paese ricco di acqua e di territori fertili. Confina con la Cina e l’Europa .

Poco densamente popolato.

Gente fantastica e di talento.
Se fosse un pianeta da colonizzare avrebbe le caratteristiche ideali.
La storia sta con la Russia.
Avatar di faman faman
24 Gen 2022 - 17:44
@giovinap - io non voglio difendere la Russia di Stalin, ma faccio solo una constatazione: al termine della guerra la Russia aveva un potenziale militare enorme.
Avatar di dedalokal dedalokal
24 Gen 2022 - 18:37
@giovinap Gli Usa sottomettere la Russia? Vien da ridere a crepapelle se la situazione creata dagli americani in Europa non fosse sull'orlo di una guerra. Ma se gli Yankee non sono riusciti a domare e ad assoggettare il Vietnam dal quale invece subito una rovinosa, umiliante sconfitta. Biden non ha ancora capito che la Russia non è certo il Vietnam, l'Afghanistan, l'Iraq e la Libia. Sleepy Joe deve svegliarsi e darsi una calmata, finché è ancora in tempo. Sta tirando troppo la corda, sta giocando col fuoco sulla nostra pelle. In caso di conflitto chi avrà la peggio è solo il popolo europeo...Bisogna fermarlo!
Avatar di giovinap giovinap
25 Gen 2022 - 10:36
@Sempreverde, anche tu cadi nell'equivoco! io parlavo della russia del 1945. molti di voi dimenticano che la russia poté sconfiggere i nazisti, con i dollari americani, sotto forma di armamenti, carburanti e sostegno alimentare. gli usa volendo ne avrebbero fatto un solo boccone, esattamente come fecero con il giappone che era molto di più dei russi
Avatar di giovinap giovinap
25 Gen 2022 - 10:45
@faman "il potenziale russo al termine della guerra" era tutto made in usa. informatevi prima di parlare.
Avatar di zelota70 zelota70
25 Gen 2022 - 14:00
@giovinap Potenziale che giustamente i russi si sarebbero astenuti dall'usare se attaccati dagli US...
Avatar di giovinap giovinap
25 Gen 2022 - 16:11
@zelota70 sei di coccio, non sai le cose e invece di informarti blateri a vuoto!
Avatar di faman faman
26 Gen 2022 - 15:39
@giovinap - guardi, io sono sempre stato filo-americano e filo-nato con alle volte forti distinguo, ma sostanzialmente filo occidentale, però occorre riconoscere che la Russia con enormi sacrifici ha sconfitto la Germania, con pochi aiuti dall'occidente che doveva produrre armi per se stesso o soccombere ad Hitler.
Avatar di Carlito Brigante Carlito Brigante
24 Gen 2022 - 14:15
Con Berlusconi in campo per la carica di PdR questa escalation non sarebbe successa. Siamo ancora in tempo a convincere Berlusconi a candidarsi cosiccheà lui possa spendere la sua relazione personal con Putin e, forse, anche con Biden per intercedere per un accordo pacifico.
Mostra risposte (3)
Avatar di GuglielmoCrollalanza GuglielmoCrollalanza
24 Gen 2022 - 14:50
@Carlito Brigante ahahah sei un grande mi hai fatto morir dal ridere
Avatar di armando45 armando45
24 Gen 2022 - 18:10
@GuglielmoCrollalanza Ridi pechè sei di fronte allo specchio? Vedi Pratica di Mare.
Avatar di GuglielmoCrollalanza GuglielmoCrollalanza
24 Gen 2022 - 19:57
@armando45 ma dai!! Obiettivamente quello che c'è scritto sopra è una esilarante barzelletta
Avatar di Pilsudski Pilsudski
24 Gen 2022 - 14:17
A mio avviso il PD gia' pensa che l'Italia debba assolutamente partecipare a questa nuova campagna di Russia, affidando ad imprenditori ed intermediari d'area -come nel caso delle mascherine antiCovid- l’approvvigionamento degli scarponi per le truppe, che alla prova dei fatti risulteranno (qualcuno aveva gia' percorso questa strada prima...) di eccellente cartone.
Mostra risposte (3)
Avatar di grandeoceano grandeoceano
24 Gen 2022 - 15:03
@Pilsudski per la fornitura di cartone chiedi all'Inter.
Avatar di do-ut-des do-ut-des
24 Gen 2022 - 15:06
@Pilsudski

Ma che scarpe di cartone, la sx è migliore del fascismo. Il minimo sono scarpe di Gucci.
Avatar di giovinap giovinap
24 Gen 2022 - 16:34
@grandeoceano ... hai troppi difetti, oltre a essere comunista sei anche rubentino! p.s. io non sono ne comunista e neanche interista.
Avatar di Aquilee1077 Aquilee1077
24 Gen 2022 - 14:20
Un altro presidente USA che non conosce la Storia. Guai a sfidare la Santa Madre Russia sul suo terreno. Cosa crede, che sia come giocare sul tavolo coi soldatini? Napoleone, Hitler, Mussolini, non gli dicono niente questi nomi? Ma davvero vuole far la guerra per l'Ucraina? Un paese di estrema destra dove attualmente funzionano bene solo gangs di oligarchi, che sembra una lavanderia a gettone? Mah...
Mostra risposte (5)
Avatar di ST6 ST6
24 Gen 2022 - 14:37
@Aquilee1077 Ma di che parli? Nessuno va sfidato a casa sua: vedi la stessa Russia i di cui blateri in Afganistan.

Imparala tu La Storia, "madre russo".
Avatar di Darth Darth
24 Gen 2022 - 15:17
@ST6 "Nessuno va sfidato a casa sua".
Mah, dipende. L'Italia, per esempio, ha perso la guerra, è stata occupata a casa sua e dopo ottant'anni è ancora de facto un protettorato americano... Le cose non van mica sempre allo stesso modo...
Avatar di giovinap giovinap
24 Gen 2022 - 16:41
@Darth e menomale che siamo un protettorato americano e non un satellite comunista, avremmo avuto dalla madre russia tanti aiuti fraterni con carrarmati a volontà!
Avatar di Darth Darth
24 Gen 2022 - 18:01
@giovinap Non è mica che si debba essere per forza servi di qualcuno, eh: esiste anche il concetto di aver cara la propria sovranità...
Avatar di dedalokal dedalokal
24 Gen 2022 - 18:43
@Aquilee1077 Hai detto bene. Sleepy Joe e l'UE non hanno capito bene cosa sia la Russia...Un grande Paese, una grande potenza militare che nella malaugurata ipotesi di una guerra gli farebbe vedere i sorci verdi.
Avatar di moshe moshe
24 Gen 2022 - 14:33
e noi pagheremo, abbiamo pagato l'embargo alla Russia imposto dalla ue, pagheremo il gas ancora più caro, pagheremo ancora più soldi alla ue che si diletta nell'atteggiarsi a forza militare quando non è nemmeno capace di gestire la politica interna, pagheremo più soldi alla nato ..... ..... ..... ma nessuno pagherà per l'invasione di clandestini ancora più forte che dovremo mantenere e subire, tranne noi
Mostra risposte (2)
Avatar di APPARENZINGANNA APPARENZINGANNA
24 Gen 2022 - 15:59
@moshe ineccepibile.
Avatar di dedalokal dedalokal
24 Gen 2022 - 18:45
@moshe Discorso perfetto. E' davvero così.
Avatar di carlo dinelli carlo dinelli
24 Gen 2022 - 14:36
Chissà perchè i presidenti Usa cosiddetti "democratici" sono tutti guerrafondai: poi parlavano male di Trump- quest'ultimo, in realtà, era, invece, a favore della pace
Avatar di dedalokal dedalokal
24 Gen 2022 - 18:46
@carlo dinelli Hai detto bene!
Avatar di zelota70 zelota70
24 Gen 2022 - 14:44
Che vogliano risolvere il problema Covid col calore e la radiazione delle bombe atomiche?
Avatar di MyriamZ. MyriamZ.
24 Gen 2022 - 16:55
@zelota70 Questa è bellissima!
Avatar di grandeoceano grandeoceano
24 Gen 2022 - 14:57
Al solito agli americani piace esportare la democrazia in casa d'altri.
Avatar di dedalokal dedalokal
24 Gen 2022 - 18:52
@grandeoceano E' la milionesima riconferma della loro indole guerrafondaia. L'unica "democrazia" che conoscono e vogliono imporre all'Europa e al resto del pianeta. Ovunque nel mondo, dove c'è una guerra, c'è immancabilmente lo zampino degli Usa. Chissà come mai...
Avatar di Smax Smax
24 Gen 2022 - 15:01
Una congrega inutile di servi sciocchi chiamata Ue che va ad attaccar briga senza motivo con la Russia bullizzata per obbedire agli ordini del padrone Usa che deve mantenere in auge la sua macchina bellica che fa Pil. Ecco cosa sta succedendo.
Mostra risposte (4)
Avatar di APPARENZINGANNA APPARENZINGANNA
24 Gen 2022 - 15:59
@Smax giusto!
Avatar di sbrigati sbrigati
24 Gen 2022 - 16:35
@Smax Esatto.
Avatar di Progressivo63 Progressivo63
24 Gen 2022 - 17:12
@Smax E' proprio cosi'! Sono d'accordo.
Avatar di dedalokal dedalokal
24 Gen 2022 - 18:52
@Smax E' davvero così, purtroppo.
Avatar di Libero 38 Libero 38
24 Gen 2022 - 15:02
Il morto che cammina biden crede di mettere paura all'orso Putin.Forse ha dimenticato la figuraccia rimediata da carter in Iran.Quello ch'e' certo che ci sara' da ridere a crepapelle se Putin decide di far chiudere i rubinetti che forniscono il gas all'europa.Per l'italia non ci dovrebbero essere problemi grazie all'esperienza del suo ex vendibite ministro degli esteri.
Avatar di dedalokal dedalokal
24 Gen 2022 - 18:53
@Libero 38 Perfetto!
Avatar di Sceitan Sceitan
24 Gen 2022 - 15:05
Penso che " Trombetta " si rompera' le corna assieme ai degni compari europei. Italioti arraffoni in testa.
Avatar di dedalokal dedalokal
24 Gen 2022 - 18:54
@Sceitan Sarà davvero così.
Avatar di do-ut-des do-ut-des
24 Gen 2022 - 15:09
Non facciamoci trascinare come per la Libia. Così a noi ci mettono in cattiva luce con la Russia ed il gas o ce lo tagliano o ce lo faranno pagare molto di più. Gli altri tanto hanno le centrali nucleari e se vogliono ne costruiscono ancora di più.
Avatar di napolitame napolitame
24 Gen 2022 - 15:15
let's go Brandon!!!
Avatar di Dragon_Lord Dragon_Lord
24 Gen 2022 - 15:17
la Russia non è mai stata sconfitta da nessuno. Il popolo Russo è altamente patriottico ed orgoglioso al contrario di quello italiano da sempre schiavo delle altre genti.
Mostra risposte (3)
Avatar di necken necken
24 Gen 2022 - 17:42
@Dragon_Lord : la Russia fu sconfitta dal Giappone nel 1905
Avatar di faman faman
24 Gen 2022 - 17:47
@Dragon_Lord - anche i russi le hanno prese sonoramente in Afghanistan
Avatar di dedalokal dedalokal
24 Gen 2022 - 18:54
@Dragon_Lord Vero!
Avatar di Diego Turatello Diego Turatello
24 Gen 2022 - 15:18
Un bel Perimeter e non parliamone più.....
Avatar di lupo1963 lupo1963
24 Gen 2022 - 15:39
Immaginate Russia o Cina che riforniscono aiuti militari ad un Messico ostile agli USA , con la prospettiva di un' alleanza che porterebbe armi strategiche al confine .

Gia' successo a Cuba , a parti invertite .

Gli americani , giustamente , non lo potevano permettere .

La Russia idem . Gli usa dovrebbero capire che non sono i padroni del mondo , l' inghilterra con le sue smanie di potenza militare e' solo un botolo ringhioso .Ma la figura peggiore la fanno i servi ue- nato .
Mostra risposte (2)
Avatar di armando45 armando45
24 Gen 2022 - 18:13
@lupo1963 Molti lo hanno dimenticato!
Avatar di dedalokal dedalokal
24 Gen 2022 - 18:55
@lupo1963 E' così!
Avatar di Mborsa Mborsa
24 Gen 2022 - 15:42
La UE ha qualcosa da dire o aspetta gli USA? Stiamo parlando della nostra porta di casa, non di un lontano paese extra europeo. Una rottura delle relazioni con Mosca significa precipitare nella guerra fredda, per cosa? Per mettere le basi USA sotto l'etichetta Nato nei paesi confinanti la Russia? Non bastano i paesi baltici, Polonia, Bulgaria, Romania, Georgia, Mongolia e altri? Gli interessi politici ed economici europei non sono coincidenti con quelli degli USA.
Mostra risposte (2)
Avatar di zelota70 zelota70
24 Gen 2022 - 16:06
@Mborsa Ma cosa vuoi che dica?

Hai mai sentito un soprammobile che parla?
Avatar di dedalokal dedalokal
24 Gen 2022 - 18:56
@Mborsa E' esattamente così!
Avatar di APPARENZINGANNA APPARENZINGANNA
24 Gen 2022 - 15:45
Ma che pretesa è quella di far entrare l'Ucraina nella Nato? Ha ragione la Russia. In questo caso gli Usa si comportano da prepotenti e ci fanno rischiare una guerra in Europa!
Avatar di RexMastrin RexMastrin
24 Gen 2022 - 15:46
...mi sa che vi siete dimenticati i milioni di dollaroni americani in armamenti forniti direttamente.
Avatar di APPARENZINGANNA APPARENZINGANNA
24 Gen 2022 - 16:00
Ma i nostri politici amici degli Usa lo capiscono?
Avatar di SonoIlMigliorediTutti SonoIlMigliorediTutti
24 Gen 2022 - 16:03
trump al confronto di biden era un pacifista.
Avatar di steluc steluc
24 Gen 2022 - 16:08
Chi l'avrebbe immaginato che le Poste americane ci avrebbero portato sull orlo di una guerra.
Avatar di Massimo Bernieri Massimo Bernieri
24 Gen 2022 - 16:16
Dopo Yalta l'Europa divisa in due blocchi anche se dopo crollo muro di Berlino alcuni paesi Est sono entrati nella NATO,l'Est è di "competenza" Russa e che se la vedano loro.Poi noi dipendiamo dal loro gas non come gli U.S.A. e pertanto"facciamoci i fatti nostri".
Avatar di rudyger rudyger
24 Gen 2022 - 16:24
sono filo USA, filo NATO, filo Israele filo europeo, filo italiano, ma ciò non toglie che Russia e Cina hanno ragione !
Mostra risposte (2)
Avatar di ondanera ondanera
24 Gen 2022 - 17:50
@rudyger diversi punti di vista. Io ad esempio sono anti nato anti usa e anti Israele , auspico la nascita di una eurasia con tutta l'Europa più la Russia e la fine dell'imperialismo americano (e francese ) . Un vero blocco euro-russo opposto alla finanza usa ma anche ben distante dalla Cina. La Cina è il pericolo numero 2 al mondo dopo gli Usa.
Avatar di rudyger rudyger
24 Gen 2022 - 19:13
@ondanera , come vede le nostre posizioni sono contraddittorie e volenti o nolenti ci costringono ad assumere posizioni che non vorremmo. Una cosa è certa: in un contesto come questo la signora Italia sbaglierà sempre. E' la storia. Italia mia, benchè il parlar sia indarno....(Petrarca 1300 )
Avatar di svenner svenner
24 Gen 2022 - 16:34
Credo che la Russia abbia ragione in questo caso a non volere la NATO a pochi chilometri da Mosca. Inoltre la smania dell'Ucraina di occidentalizzarsi credo dipenda dal fatto che spera di ricevere soldi a palate dall'Occidente come per gli altri paesi dell'Est senza pensare che ormai i soldi sono finiti e la UE non può mantenere tutto il mondo. Tuttavia è anche vero che l'Ucraina oggi è anche il frutto dell'ingordigia russa di allargarsi a dismisura dopo la Seconda guerra mondiale inglobando territori polacchi, romeni, slovacchi oggi ostili a Mosca.
Avatar di Albius50 Albius50
24 Gen 2022 - 16:40
ATTENZIONE Presidente BIDEN se PUTIN si spazientisce e reagisce si ritrova due grane in un colpo solo, la CINA ne approfitta ed elimina il problema TAIWAN e allora si che si innesca una guerra mondiale che a differenza del passato potrebbe durare poco, ma con conseguenze TERRIFICANTI, la storia insegna che è il VINCITORE che la scrive x il suo interesse, avete presente il patto fra STALIN e Hitler nel 1940, in un sol boccone si sono spartiti la POLONIA, poi alla fine nel 1945 con la Russia vincente si sono perse le tracce delle migliaia di Polacchi morti grazie a STALIN proprio nel 1940 e successivamente con VARSAVIA, dove le truppe Russe volutamente avevano fermata l'avanzata per dare modi ai NAZISTI di distruggere la città con i suoi cittadini.
Avatar di zelota70 zelota70
24 Gen 2022 - 17:00
@Albius50 La Storia è l'unica maestra che non ha allievi.
Avatar di Progressivo63 Progressivo63
24 Gen 2022 - 16:43
Si mette male per l' Italia, per la dipendenza dal gas russo in particolare. Purtroppo non si puo' ignorare la Russia, non si puo' pensare che possa lasciare perdere tutti i paesi della ex Urss. E' come il Risiko. E poi siccome noi italiani piacciamo ai russi, dovremmo lasciare sviluppare questo richiamo e questa attrazione reciproca, almeno rispetto al popolo russo. A noi converrebbe. Se ci pensiamo cosa ci ha portato avere Polonia, Romania etc nella unione europea? Loro si fanno gli affari propria mantenendo all' infinito le oro valute nazionali perche' gli conviene e di questo NON SE NE PARLA MAI IN EUROPA, E' UN TABU' PERCHE' COSI DELOCALIZZIAMO TUTTO IL DELOCALIZZABILE NELL' EST EUROPA IN CAMBIO DI COSA?
Avatar di baio57 baio57
24 Gen 2022 - 16:55
Nessun accenno all'approvvigionamento del GAS in Europa ....e ovviamente nessun accenno (ANCHE IN PASSATO!!!) sul figlio di Biden e Joseph Cofer Black ex capo antiterrorismo Cia, nominati nel Consiglio d'amministrazione di Burisma, importante gruppo energetico Ucraino.... Certo...son dettagli....
Avatar di dedalokal dedalokal
24 Gen 2022 - 19:07
@baio57 Infatti, nessuno fa cenno al ruolo del bravo figliolo di Sleepy Joe in seno al Consiglio di amministrazione del più importante gruppo energetico dell'Ucraina...Su questo silenzio assoluto. Invece noi rischiamo di essere trascinati in una terribile guerra sol perché il presidente democratico vuol dare una lezione al cattivone Putin...
Avatar di lupo1963 lupo1963
24 Gen 2022 - 17:04
@SonoIlMigliorediTutti

Trump e' stato il miglior presidente degli Usa possibile . Non ha dichiarato guerra a nessuno , non ha fomentato le rivoluzioni " abbronzate " del Nobel per la pace .

Non si e' arricchito durante la presidenza come il sudetto ed il clan Clinton .

E' stato bistrattato , infangato da una stampa ignobile , ha subito e subisce tuttora attacchi continui dal Deep State , e probabilmente gli hanno scippato le elezioni .

Avrebbe probabilmente sganciato dagli usa la ue e la nato , provocandone finalmente la dissoluzione .

E con Putin avrebbe trovato la maniera di convivere pacificamente , concentrato sui problemi di casa propria e sulla competizione economica con la Cina .

Appena sono tornati i democratici hanno portato la zizzania .Ucraina , Kazakistan , Bosnia .

Ed e' solo l' inizio .Incapaci a governare , devono ricorrere ai consueti bagni di sangue .
Mostra risposte (2)
Avatar di dredd dredd
24 Gen 2022 - 17:42
@lupo1963 Parole sante concordo
Avatar di dedalokal dedalokal
24 Gen 2022 - 19:11
@lupo1963 Ben detto! Questa è la realtà dei fatti...L'UE striscia carponi ai piedi di sleepy Joe....ciecamente come un cagnolino obbediente e scodinzolante.
Avatar di gedeone@libero.it gedeone@libero.it
24 Gen 2022 - 17:22
Vorrei chiedere a Biden, cosa farebbe se per pura ipotesi, Putin fornisse ordigni nucleari a Cuba o al Messico, e li installasse a due passi dal confine Usa. Pur essendo grato agli Americani per averci liberati dal nazismo, dico sarebbe l'ora si facessero i fatti propri. Basta esportare ""democrazia"" con le bombe, le sanzioni economiche e le minacce. Basta!!!
Mostra risposte (2)
Avatar di ondanera ondanera
24 Gen 2022 - 17:41
@gedeone@libero.it Putin é già in contatto con Cuba , su Russia today trovi tutto , i giornali italiani battono la fiacca.
Avatar di dedalokal dedalokal
24 Gen 2022 - 19:11
@gedeone@libero.it Ben detto!
Avatar di Sempreverde Sempreverde
24 Gen 2022 - 17:29
Si va alla guerra.

Il reset mediante un virus artificiale non ha funzionato. L’unica grande vittoria l’ha ottenuta la Cina.

Ora si va col metodo classico.

N.B. Si combatterà in Europa.
Avatar di Thorfigliodiodino Thorfigliodiodino
24 Gen 2022 - 17:30
In questo caso, all’Italia andranno bene le parole di Pavese parafrasate: “Verrà la guerra e avrà i tuoi occhi”…
Avatar di ondanera ondanera
24 Gen 2022 - 17:40
Vai Putin , annichilisci nato e i suoi alleati , ristabilisci l'ordine in questa dittatura europea.
Avatar di dedalokal dedalokal
24 Gen 2022 - 19:13
@ondanera Forza Putin, non farti intimidire ! La Russia sarà la salvezza del Vecchio Continente.
Avatar di Zorro474 Zorro474
24 Gen 2022 - 17:40
Il Presidente USA si è incontrato con il Segretario alla Difesa. Questa è una fake. Il Prrsidente si è incontrato con il Segretario alla Offesa.
Avatar di necken necken
24 Gen 2022 - 17:56
L'Ucraina ha subito storicamente molti sopprusi dalla Russia di Stalin, e nel dopoguerra per aver appoggiato (soprattutto le province occidentali un tempo austrungariche) i Tedeschi nella 2 guerra mondiale nel tetativo di differenziarsi; tuttavia ogi Kiev ha sbagliato ad imporre l'Ucraino nel Donbass in maggioranza di lingua Russa. Dovrebbero consentire alle 2 province un notevole grado di autonomia come x l'Alto Adige oltre a contribuire alla ricostruzione della regione con i soldi USA e UE. il Donbass è una regione con miniere ed industrie si potrebbero fare affari dopo la pacificazione.
Avatar di SonoIlMigliorediTutti SonoIlMigliorediTutti
24 Gen 2022 - 18:00
ma se proprio devono litigare, perché non litigano in alaska!?!?!?
Avatar di delio100 delio100
24 Gen 2022 - 18:15
è inevitabile ormai siamo alla resa dei conti, certo l'idea di passare l'inverno senza luce ne gas per risolvere i problemi personali di Biden e di suo figlio francamente mi scoccia ,ma chi se ne,,,,,,,,,,,dell'Ucraina
Avatar di dedalokal dedalokal
24 Gen 2022 - 18:16
Anche in pieno Terzo Millennio l'indole guerrafondaia degli Usa continua imperterrita a dettare legge e ordini anche nel cuore del Vecchio Continente. Rendendo sempre meno sicura la vita degli Europei. A niente ai governanti "democratici" americani sono servite le umilianti devastanti sconfitte subite nel corso degli ultimi cinquant'anni in, Vietnam, Baia dei Porci a Cuba, Iraq, Afghanistan e Libia. Non sono servite a niente. Sleepy Joe, tanto per non smentire la vocazione funesta, continua a portare avanti la tradizione belligerante americana nel mondo. Ne avevamo proprio bisogno. Grazie Obama, grazie Biden, grazie UE !
Avatar di VladoGiulio VladoGiulio
24 Gen 2022 - 18:16
L'analisi è molto più semplice di quello che non sembra, semplicemente a Mosca si sono accorti (non che servisse) che negli USA hanno una nullità cerebrale senza testicoli al posto del presidente, quindi perchè non approfittarne ? Dopo dobbiamo solo aspettare cosa stanno preparando la Cina co Taiwan.
Avatar di Thorfigliodiodino Thorfigliodiodino
24 Gen 2022 - 18:26
La Russia possiede una formidabile cavalleria di tank simili a torri blindate con cannoni capaci di polverizzare qualsiasi avversario si ponga loro davanti e con incredibile velocità di marcia. Partendo da dove sono presenti e non visibili agli Yankee e loro tirapiedi, possono raggiungere in poco tempo la Germania e passare attraverso Romania e Serbia (amica) e varcare il Friuli e passare la pianura padana come ridere. Si tratterà di una guerra lampo e prima che gli altri possano organizzarsi avranno già invaso mezza Europa raggiungendo i punti strategici a seguito di tre direttrici di marcia: paesi baltici, centro Europa e Italia. Posseggono anche una bomba nucleare sottomarina capace di levare immensi maremoti capaci di sommergere mezza Inghilterra. Gli Ucraini saranno ridotti ad hamburger e la povera vecchia Europa stupida e miope sarebbe devastata in omaggio alle strategie USA che la usano come antemurale contro la Russia....
Accedi