L'ultimo smacco di Kiev a Putin: bandito lo champagne sovietico

La scusa per innervosire ulteriormente il Cremlino è pizzicare le bollicine amate dai russi in tutto il mondo

L'ultimo smacco di Kiev a Putin: bandito lo champagne sovietico

Lo "champagne sovietico" è stato bandito dalle tavole ucraine. È l'ultimo smacco di Kiev alla Russia di Vladimir Putin. La scusa per innervosire ulteriormente il Cremlino è pizzicare le bollicine amate dai russi in tutto il mondo sull'aggettivo "sovietico". La Rada ha infatti votato una legge sul divieto dell’ideologia e dei simboli del nazismo e del comunismo, subito ratificata dal presidente Petro Poroshenko nell’aprile del 2015. E ora è stata applicata anche all'etichetta dello champagne incriminato.

Come racconta la Stampa, lo champagna bandito da Kiev non si chiamerà più sovietskoe, ma sovietovskoe. Restavono invece invariati i contenuti della "Fabbrica capitolina di vini champagne di Kiev spa". La legge, pensata per mettere in chiaro che l’Ucraina è stata vittima di entrambi i totalitarismi europei del Novecento, è stato il grimaldello per togliere dalle piazze delle città ucraine le statue di Lenin e dei leader russi. Ora, però, viene usata per bandire toponimi di vie o pellicole sovietiche bandite in tivù. Sebbene Kiev abbia pià volte assicurato che la semplice menzione dell'aggettivo "sovietico" non è di per sé un reato, la legge viene sempre più usata per punzecchiare la Russia. Tanto che alcuni hanno provato ad abolire Ded Moroz, il Babbo Natale russo-sovietico e ora lo "champagne sovietico" nato in Urss nel 1937.

Secondo gli ucraini, l'etichetta

dello "champagne sovietico" è il simbolo del benessere comunista e suscita nostalgie in milioni di persone. Tuttavia, il tentativo di sostituire l'etichetta con lo "champagne ucraino" hanno ridotto drasticamente le vendite.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di SAXO SAXO
4 Gen 2016 - 16:27
Cosa serviranno ora nei bordelli della citta al posto dello champagne russo ai loro clienti,la spuma di cernobil.Penso che no ,probabilmente la loro prima economia andra a picco.
Mostra tutti i commenti (16)
Avatar di buri buri
4 Gen 2016 - 10:54
ma se non hanno neanche i soldi per pagarsi il gas cosa vengono a minacciare?
Avatar di cgf cgf
4 Gen 2016 - 11:02
Hanno dovuto farlo, non hanno più soldi e sperano che i francesi regalino il loro
Avatar di Svevus Svevus
4 Gen 2016 - 11:19
Ennesimo autogol del sig. presidente Poroshenko ( Walzman ).
Avatar di franco-a-trier_DE franco-a-trier_DE
4 Gen 2016 - 11:34
importante non abolire i sommergibili russi nel mar Mediterraneo.
Avatar di giorgio.peire giorgio.peire
4 Gen 2016 - 11:38
Venite in Italia abbiamo dell'ottimo prosecco!
Avatar di giovanni1969 giovanni1969
4 Gen 2016 - 11:46
Drammatica notizia per l'economia russa. si prevede una calo del PIL del 30% per il cambio etichetta
sicuramente il PIl ucraino e il comparto agroalimentare ucraino sprofonderà sempre di più dopo l'entrata in esercizioe delle sanzioni russe sui prodotti agroalimentari ucraini partire dal 01/01/2016
Avatar di Otto-Volante Otto-Volante
4 Gen 2016 - 12:14
E´quantomeno ironico, chiamare quella emerita schidezza "champagne"... Raramente ho assaggiato cose piú disgustose! Somiglia a quella che 30 anni fá, veniva chiamata "spuma" e veniva data in premio ai parchi divertimenti...
Avatar di @ollel63 @ollel63
4 Gen 2016 - 12:16
la stupidità degli stupidi è cosa ovvia.
Avatar di edo1969 edo1969
4 Gen 2016 - 12:32
oeuh che smacco
Avatar di giosafat giosafat
4 Gen 2016 - 12:52
Signori giornalisti, se andaste a frugare nelle nostre pattumiere trovereste materiale per articoli altrettanto interessanti.
Avatar di Eraldusik Eraldusik
4 Gen 2016 - 13:00
Mamma mia.....questo si che metterà in ginocchio l'economia Russa.
Avatar di Stefano Tatai Stefano Tatai
4 Gen 2016 - 13:37
Non fatemi ridere! Smacco di Kiev alla Russia? Non piuttosto ai propri cittadini che vengono privati di qualcosa di piacevole come lo spumante? Tipica mentalità da nazifascista qual'è Poroshenko. Credete che l'epiteto sia esagerato? Guardate le bande di estrema destra e i mussulmani dell'ISIS ospitati in Ucraina.
Avatar di Ausonio Ausonio
4 Gen 2016 - 13:56
...non vale la pena commentare.. l'Ucraina è ormai quarto mondo.
Avatar di Dordolio Dordolio
4 Gen 2016 - 14:30
Si può fare... soprattutto quando sei mantenuto dal cosiddetto "occidente" a fondo perduto. Cioè da noi (bischeri).
Avatar di Geppa Geppa
4 Gen 2016 - 16:18
Smacco in senso figurato perchè lo Shampanska, molto dolce e gasato, è uno spumante che tradizionalmente viene e veniva bevuto in tutto l'URSS russo, Ucraina compresa, come dire che si vieta appunto il pandoro in Puglia, non ha senso. L'Ucraina è alla canna del gas, indebitato fino al collo nonostante gli sconti che il FMI gli fa su spinta USA e sono al collasso. Ovviamente non se ne parla ma stanno messi molto male. Hanno tagliato tutto quello che si può tagliare come spesa sociale e la corruzione è aumentata. Nessuno ha coraggio di fare alcun cambiamento, alle elezioni passate non hanno permesso di votare in quelle regioni in cui c'era stata la maggioranza per il predecessore Yanukovic. Figuratevi che posto è...il solito paradiso USA.
Avatar di SAXO SAXO
4 Gen 2016 - 16:27
Cosa serviranno ora nei bordelli della citta al posto dello champagne russo ai loro clienti,la spuma di cernobil.Penso che no ,probabilmente la loro prima economia andra a picco.
Accedi