Usa, l'ex consigliere Flynn si dichiara colpevole: "Ho mentito all'Fbi"

L’ex consigliere per la sicurezza nazionale di Donald Trump, Michael Flynn, compare davanti a un giudice federale a Washington per rispondere dell’accusa di aver mentito all’Fbi sul suo incontro con l’ambasciatore russo negli Stati Uniti

Usa, l'ex consigliere Flynn si dichiara colpevole: "Ho mentito all'Fbi"

L’ex consigliere per la sicurezza nazionale di Donald Trump, Michael Flynn, oggi si presenta davanti a un giudice federale a Washington per rispondere dell’accusa, già formalizzata, di aver mentito all’Fbi sul suo incontro con l’ambasciatore russo negli Stati Uniti. Lo si legge in un documento reso pubblico dall’ufficio di Robert Mueller, consigliere speciale che indaga sul Russiagate, ovvero i rapporti che alcuni membri della campagna elettorale di Trump e del governo del presidente hanno avuto con funzionari del Cremlino.

I media americani sostengono che Flynn - licenziato in tronco da Donald Trump - si dichiarerà colpevole. Flynn aveva mentito sia all’Fbi sotto giuramento che al vicepresidente degli Stati Uniti, Mike Pence, sostenendo di non aver avuto alcun contatto con il diplomatico russo Sergey Kislyak.

Il procuratore speciale che indaga sul Russiagate, Michael Mueller, in un dossier di due pagine accusa Flynn di aver mentito su colloqui avuti con alcuni membri del governo russo.

Alcuni giorni fa è emerso che i guai di Flynn non sono legati solo ai contatti con la Russia. A inguaiarlo sarebbero anche alcune consulenze con il governo turco e viaggi in Egitto ed Israele, come consulente di una joint venture per la costruzione di centrali nucleari. L'ex consigliere per la Sicurezza Nazionale non avrebbe fatto menzione di queste missioni nella richiesta
di rinnovo della security clearance (nulla osta sicurezza) nel 2016. I viaggi risalgono al giugno del 2015 quando il generale a riposo, che era stato allontanato dall'amministrazione Obama nell'agosto dell'anno precedente, lavorava come consulente per due società di Washington, una che proponeva una partnership con i russi ed un'altra con la Cina, per costruire una ventina di centrali nucleari. Progetti che Flynn avrebbe continuato a seguire fino alla fine del 2016, quindi mentre era già impegnato prima nella campagna e poi nella squadra di transizione di Donald Trump. Adesso, secondo quanto riportano i media statunitensi, Flynn potrebbe anche testimoniare contro Trump. Intanto sui mercati il peso del Russiagate si fa sentire con Wall Strett. Il Vix, anche detto l’indice della paura, sale del 19% a 13,55, massimi dello scorso agosto. Infine nella vicenda del Russiagate potrebbe essere coinvolto anche Jared Kushner.

A fare il suo nome sono stati alcuni media americani, tra cui NBCNews, Bloomberg e il Washington Post, riferendo delle dichiarazioni con cui Flynn avrebbe fatto riferimento al ruolo svolto da un alto esponente del team del presidente, senza nominarlo, nei presunti contatti con i russi.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di Gianfranco Robert Porelli Gianfranco Robert Porelli
3 Dic 2017 - 07:28
Trump potrebbe invitare Putin alla Casa Bianca e così non se parla più. In nome della pace nel mondo Trump potrebbe andare a Mosca in visita ufficiale, dopo Pechino.
Mostra tutti i commenti (26)
Avatar di liberal_123 liberal_123
1 Dic 2017 - 18:09
la vedo dura per il vostro paladino traditore ed inadeguato in modo da far imbarazzo!
Avatar di perSilvio46 perSilvio46
1 Dic 2017 - 18:47
I democratici non sanno più cosa inventarsi per contrastare il grande successo di Trump (è il Presidente più amato di tutti i tempi dai veri americani), ma riescono solo a rendersi ridicoli, come tutti i Dem del mondo.
Avatar di Atlantico Atlantico
1 Dic 2017 - 18:56
Pare che Flynn abbia dichiarato di aver avviato contratti con i russi su "richiesta diretta di Trump". Se è vero, il twittatori selvaggio con il parrucchino arancione metallizzato non solo dovrà abbandonare la Casa Bianca ma sarà accusato di tradimento.
Avatar di alox alox
1 Dic 2017 - 19:18
OOOPPPS Il castello crolla...sicuramente come con Jeff Session (Who recused himself!) da brava persona diventera', per Trump, un falso impostore! Hahahhaaha
Avatar di alox alox
1 Dic 2017 - 19:21
Era quello del "lock her up" e adesso cantano "lock him up" ed anche Trump e famiglia gli faranno compagnia in galera. Che pena aver permesso a questa gentaglia di far parte del GOP...vergogna.
Avatar di HappyFuture HappyFuture
1 Dic 2017 - 19:32
Se DJ45 è "SMART", come lui dice di essere, se ne torna a godersi il lavoro di plurimiliardario e dà le dimissioni.
Almeno il suo vice, Mike Pence (forse cadiamo dalla padella nella brace), ma è un politico non un guitto improvvisatore come DJ45.
Avatar di Cheyenne Cheyenne
1 Dic 2017 - 19:58
praticamente un faccendiere stile italico anche se a livelli molto superiori. Non capisco che centri Trump
Avatar di ESILIATO ESILIATO
1 Dic 2017 - 20:06
Flynn, che era un residuo dell'amministrazione Obama, non e' mai stato popolare nella corrente amministrazione. Considerando che Muller, uno dei personaggi piu sporchi che circolano a Washington,

cerca in tutti i modi di creare un impeachment per la corrente amminisrazione non mi meraviglierei se Flynn si stato "impiantato" a proposito.
Avatar di Arch_Stanton Arch_Stanton
1 Dic 2017 - 20:23
Avatar di nunavut nunavut
1 Dic 2017 - 20:24
Probabilmente mentì pure a Trump pur d'avere il posto . La debolezza umana non conosce partiti, quando il denaro e la smania del potere ti attanaglia non riesci a comportarti onestamente e questo vale pure per MOLTI politici italiani.
Avatar di venco venco
1 Dic 2017 - 20:33
C'è la volontà di far fuori Trump a tutti i costi, e poi mettere come il solito un tizio al servizio della finanza sionista mondiale.
Avatar di alox alox
1 Dic 2017 - 23:18
C'era qualcuno che scriveva "non arriva a Natale"...complimenti!
Avatar di alox alox
1 Dic 2017 - 23:38
Certo che c'e' gente qui che proprio nega l'evidenza...FLYNN HA AMMESSO LA SUA COLPA, HA MENTITO ALL'FBI, NON A TRUMP! Adesso venite a dire che un generale a tre stelle non sa' quel che dice hahhahaha
Avatar di tonixx tonixx
1 Dic 2017 - 00:40
E su Hillary che ha venduto sottobanco alla Russia il 20% delle riserve

di uranio alla Russia in cambio di megadonazioni alla fondazione Clinton all'FBI non interessa, chissa perche'....
Avatar di seccatissimo seccatissimo
2 Dic 2017 - 01:42
Negli USA si scandalizzano per cose che da noi sono non l'eccezione ma la quotidianità !

Ma in pratica, pur di riuscire a buttare giù Trump, usano anche in USA gli stessi sistemi a base di fango come avviene da noi.
Avatar di Arch_Stanton Arch_Stanton
2 Dic 2017 - 01:47
Siamo di fronte alla mistificazione mediatica peggiore di tutti i tempi:

Flynn ha mentito all'FBI su due incontri avvenuti a dicembre 2016, cioè un mese DOPO le elezioni, non prima !

Ha commesso un reato personale che non riguarda né le elezioni, né il russiagate !!!

Il russiagate riguarda un presunto complotto che sarebbe avvenuto prima delle elezioni, e non c'entra niente con questa vicenda.

Incontrare l'ambasciatore russo non è reato, mentire si.
Le borse erano in negativo fin da stamattina, dopo che si è diffusa la notizia hanno recuperato e chiuso ad appena -0,17, piccolo e normale calo fisiologico dopo una settimana record.
Avatar di Arch_Stanton Arch_Stanton
2 Dic 2017 - 01:52
Questa vicenda non c'entra niente con il russiagate, né con le elezioni.

Flynn ha ammesso di aver mentito su un incontro del dicembre 2016 quando le elezioni erano già finite da un pezzo.
Addirittura i media omologati hanno ripetuto a pappagallo una opinione della faziosissima ABC, secondo cui Flynn testimonierà contro Trump, ma questo è falso perché se anche avesse chiesto di parlare con l'ambasciatore, questo non è reato, ma anzi è il suo dovere di Presidente Eletto.
Avatar di Arch_Stanton Arch_Stanton
2 Dic 2017 - 02:00
Il reato commesso da Flynn riguarda due incontri con l'ambasciatore russo avvenuti a dicembre 2016, dopo le elezioni.

Non c'entra niente né il russiagate, né Trump.

Guarda caso questo polverone mediatico proprio quando si sta per approvare una storica e colossale riforma e taglio delle tasse che cambierà gli USA in positivo.
Avatar di Beraldo Beraldo
2 Dic 2017 - 04:16
State tutti partecipando a una farsa. Flynn ha chiesto all'ambasciatore russo di non adottare contro- sanzioni nei confronti degli USA in risposta alle ultime di Obama a fine mandato. E la Russia infatti scelse di non reagire. Ha fatto gli interessi del suo paese. Ha avuto contatti diplomatici come richiesto dalla sua carica istituzionale. Tutto il marciume di propaganda si basa sul fatto che ha negato i contatti avuti ma il loro contenuto è legale.
Avatar di DONCAMILLO7 DONCAMILLO7
2 Dic 2017 - 08:25
Persilvio ..gli unici che amano trombetta sono i contadini ignoranti che non sono nemmeno quasi più in grado di leggere da quanto sono scemi. ...
Avatar di erasmetto erasmetto
2 Dic 2017 - 08:40
I reati e le menzogne contestate a Flinn riguardano fatti molto antecedenti (2015) alla scesa in campo di Trump e rendono inaffidabili le sue testimonianze anche riguardo a Tramp, dal quale è stato licenziato. Anche stavolta i paladini catto- comunisti-scik lo prenderanno in .....
Avatar di honhil honhil
2 Dic 2017 - 08:42
Un generale con 18 medaglie al valore militare che si comporta come un bambino impaurito, rinchiuso per qualche minuto al buio nello sgabuzzino, non è credibile. No, un Flynn così,non è credibile. Proprio.
Avatar di realbadpunisher realbadpunisher
2 Dic 2017 - 08:50
@PerSilvio46 Caro,(è il Presidente più amato di tutti i tempi dai veri americani).cosa intendi per veri americani?
Avatar di An_simo An_simo
2 Dic 2017 - 09:40
persilvio46 informati e non fare la solita vecchia difesa del leader amico dell'editore.

Flynn ha ammesso di aver mentito (punto).

Taci : è la migliore pubblicità che puoi fare alla tua cara parte politica
Avatar di Beraldo Beraldo
2 Dic 2017 - 14:37
x erasmetto: lei stessa sostenendo il falso. La questione dei rapporti con l'ambasciatore russo riguarda il periodo post- elettorale quando faceva parte del transition team, ed avere rapporti con l'ambasciatore straniero era nelle sue mansioni. Obama li aveva avuti anche prima. Il reato contestato è solo di tipo procedurale e la pena prevista è di pochi mesi più un'ammenda.
Avatar di Gianfranco Robert Porelli Gianfranco Robert Porelli
3 Dic 2017 - 07:28
Trump potrebbe invitare Putin alla Casa Bianca e così non se parla più. In nome della pace nel mondo Trump potrebbe andare a Mosca in visita ufficiale, dopo Pechino.
Accedi