Monti dichiari in pubblico di aver chiuso coi poteri forti

Dalla Trilateral al Bilderberg: è ora che il premier chiuda i suoi rapporti con le lobby dei poteri forti. Queste organizzazioni influenzano di sicuro le scelte dell'esecutivo. Il problema coinvolge anche molti ministri

Monti dichiari in pubblico  di aver chiuso coi poteri forti

Per 18 anni il centro-sinistra ha messo in croce Silvio Berlusconi denunciando il con­­flitto d’interessi, salvo poi rivelarsi tutt’altro che interessato a dirimere questo conflitto perché sarebbe venuta meno la possibilità di identificarsi come «anti-Berlusconi», che è stato l’unico collante che ha consentito al centro-sinistra di restare unito. Nel caso di Mario Monti e del suo governo di banchieri e di tecnocrati il conflitto d’interesse è dirom­pente e pressoché generalizzato, eppure sem­bra che non scandalizzi più la no­stra classe politica che ha scelto di auto-commissariarsi. Ebbene a noi cittadini italiani interessa as­sai perché se nel caso di Berlusco­ni il sospetto era legato al possibi­le vantaggio personale, nel caso di Monti la conseguenza concerne la perdita della nostra sovranità nazionale e la sottomissione del­l’Italia ai poteri finanziari forti che si incarnano nelle istituzioni inter­nazionali a cui lo st­esso Monti ade­risce con incarichi di responsabili­tà: Goldman Sachs, Commissio­ne Trilaterale, Gruppo Bilderberg e Moody’s.

A dispetto del diniego di Monti espresso in Parlamento al mo­mento della richiesta del voto di fi­ducia, noi possiamo documenta­re che lui fa parte di queste istitu­zioni. Gli chiediamo pertanto una dichiarazione pubblica in cui Monti affermi di non farne più par­te e di non essere in alcun modo vincolato al perseguimento dei lo­ro­interessi che non solo non colli­mano ma sono in contrasto con l’interesse nazionale dell’Italia che Monti ha giurato di salvaguar­dare all’atto formale del suo inse­diamento.

In una brochure pubblicata in occasione della conferenza an­nuale organizzata dall’Eabis (Ac­cademia europea dell’impresa nella società), svoltasi l’11 e il 12 settembre 2006 presso la sede del­l­a Scuola manageriale Sda Bocco­ni a Milano (http://www.econo­metica. it/allegati/5th_Collo­quium_ Programme_ Brochure. pdf) si elencano le cariche ricoper­te da Monti nelle istituzioni che corrispondono ai poteri finanzia­ri forti. Monti fin dal 2005 è consu­lente internazionale della Gold­man Sachs, la più grande e poten­te banca d’affari al mondo (ht­tp:// www2.goldmansachs.com/ investor-relations/financials/cu rrent/annual-reports/2010-ar­pdf- files/GS_AR10_Allpages. pdf); dal 2010 è membro del Consi­glio direttivo del «club Bilder­berg » (organizzazione che dal 1954 si riunisce una volta all’anno a porte chiuse e ai cui incontri, pro­tetti da strettissime misure di sicu­rezza, partecipano, tra gli altri, i presidenti del Fondo monetario internazionale, della Banca mon­diale e della Federal reserve; i pre­sidenti di alcune tra le maggiori corporation mondiali quali Coca Cola, British Petroleum, Chase Manhattan Bank, American Ex­press, Goldman Sachs, Fiat, Mi­crosoft; vicepresidenti degli Stati Uniti,direttori della Cia e dell’Fbi, Segretari generali della Nato, se­natori americani e membri del Congresso, primi ministri euro­pei, capi dei partiti di opposizio­ne, editori e direttori dei maggiori media mondiali); sempre dal 2010 è anche presidente del Grup­po europeo della «commissione trilaterale» (http://www.trilate­ral. org/go.cfm?do=Page.View& pid=34) altra organizzazione che tiene i suoi incontri in forma stret­tamente riservata, fondata nel 1973 dal magnate statunitense Da­vid Rockefeller, ufficialmente per favorire la cooperazione tra Euro­pa, Stati Uniti e Giappone; Monti nel 2010 risultava membro del «Comitato consultivo di alto livel­lo per l’Europa» di Moody’s, una delle maggiori agenzie di rating al mondo; Monti risulta essere il pre­sidente della lobby belga «Brue­gel », un think tank fondato nel 2005 che sta spingendo per l’unio­ne fiscale dei paesi membri del­l’Ue (ovvero per un ulteriore tra­sferimento di sovranità dagli Stati nazionali all’Unione Europea), composto da esponenti di spicco di 16 Stati e 28 multinazionali, al­cune delle quali sono frequentato­ri abituali di altri club privati: Mi­crosoft, Google, Goldman Sachs, Samsung, la Borsa di New York (Nyse), Unicredit. Dal momento che le suddette organizzazioni, le cui riunioni av­ve­ngono con la sola partecipazio­ne dei membri e degli invitati e so­no rigorosamente interdette agli estranei, esercitano un’influenza ed un condizionamento crescen­te sull’opinione pubblica e le dina­miche politiche degli Stati nazio­nali (al punto che secondo alcuni sarebbero ormai quelle le vere se­di decisionali del pianeta, le as­semblee legislative essendo ridot­te a ruolo di facciata), il fatto che ad esse partecipino, addirittura con ruoli dirigenziali, alti espo­nenti delle istituzioni non eletti dal popolo italiano ed imposti con metodi ampiamente discuti­bili, sfruttando situazioni di emer­genza create ad hoc dagli stessi soggetti che poi propongono le so­luzioni, non può non destare estrema preoccupazione.

Da qui l’esigenza che Monti chiarisca senza ambiguità e reticenze che si è dimesso dagli incarichi ricoper­ti in tali organizzazioni e, confor­memente al giuramento prestato, eserciterà le sue funzioni«nell’in­teresse esclusivo della nazione». Il conflitto d’interesse è esteso anche a diversi ministri del gover­no Monti che ricoprivano incari­chi in istituti di credito bancario e che mantengono la proprietà del­le azioni anche se si sono dimessi dalle loro cariche dopo la nomina nel Governo: Corrado Passera, mi­nistro dello Sviluppo economico e Infrastrutture,era l’amministra­tore delegato di Intesa Sanpaolo. Elsa Fornero, ministro del Lavo­ro, delle Politiche sociali e delle Pa­ri opportunità, è stata vicepresi­dente del Consiglio di sorveglian­za di Intesa Sanpaolo. Francesco Profumo, ministro dell’Istruzio­ne, Università e Ricerca, ha fatto parte dei Consigli di amministra­zione di Telecom Italia, di Pirelli e di Fidia. Piero Gnudi, ministro del Turismo e dello Sport, ha ricoper­to la carica di consigliere in Uni­credit, in Astaldi e nel Gruppo 24 ore. Piero Giarda, ministro dei Rapporti con il Parlamento, è sta­to membro dei consiglio di sorve­glianza del Banco Popolare. Paola Severino, ministro della Giusti­zia, è stata il legale di Francesco Gaetano Caltagirone, Cesare Ge­ronzi, Romano Prodi e Giovanni Acampora. Monti sappia che facciamo sul serio.

Non ci accontenteremo del­le battute fatte il 18 novembre alla Camera richiedendo il voto di fi­ducia ( «Di poteri forti in Italia non ne conosco, magari l’Italia avesse un po’ più di poteri forti»).

O di­chiari pubblicamente di non far più parte dei poteri finanziari forti che hanno realizzato con succes­so il colpo di Stato finanziario pri­ma in Grecia e poi in Italia, oppure si assumerà le sue responsabilità morali, politiche e legali di fronte al popolo italiano che non avrà ti­tolo per governare.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di gyxo gyxo
3 Apr 2012 - 09:59
Dopo questo splendido articolo dove si mette in evidenza il conflitto enorme d'interessi di questo governo del vecchio comunistaccio napolitano e la balordaggine di tutta la sinistra"a favore di chi distrugge i poco abbienti e si esaltano le innumerevoli caste"propongo che MAGDI CRISTIANO ALLAM venga eletto dal popolo, e non dai partiti, nuovo PRESIDENTE DEL CONSIGLIO.Una persona cosi' per bene sono sicuro che, dandogli piu' poteri, metterebbe in sesto questo penoso paese delle banche e degli affaristi truffaldini di tutti i tipi.Bonjour tristesse.
Mostra tutti i commenti (167)
Avatar di paolodb paolodb
19 Dic 2011 - 08:26
E come potrebbe chiudere con i poteri forti? Sono proprio questi che lo hanno nominato.
Avatar di xgerico xgerico
19 Dic 2011 - 08:33
Magdi Cristiano Allam, Ops hai dimenticato (volutamente?!) che anche Tremonti fa parte del gruppo Bilderberg. Se scrivi dei fatti scrivili tutti!
Avatar di sergio.stagnaro sergio.stagnaro
19 Dic 2011 - 08:44
La Classe politica italiana ha dimostrato il suo FLOP chiamando il neo eletto Senatore Mario Monti a operare quelle riforme che i politici non sono stati capaci a portare a termine. Fallimento politico. A Monti dovevano chiedere la Dichiarazione sul suo allontamnamento dai poteri forti PRIMA di "avvicinarlo" alle posizioni ambite del comando. Altro errore dei politici. E io dovrei andare a votarli un giorno?
Avatar di marcowinner marcowinner
19 Dic 2011 - 08:47
State prendendo un abbaglio..

L'unico CONFLITTO di INTERESSI in Italia è quello dell'On. Berlusconi..

Il resto sono solo prestazioni occasionali d'opera non vincolate e.... comunque è tutta colpa di Berlusconi se accadono queste cose perchè Lui ha dato il cattivo esempio..

CATTIVO ... CATTIVO... CATTIVO..

:)))
Avatar di migrante migrante
19 Dic 2011 - 08:48
Complimenti...ed auguri ( faccia attenzione)!!!...comunque e`semplice trovare risposta alla domanda perche`le opposizioni non si lamentano di un possibile conflitto di interessi ( per me e`un eufemismo)...basti pensare che per due volte hanno avuto come capo coalizione e portato a premier il mortadellone ( membro stabile bilderberg)e che l'unico politico italiano facente parte della Trilaterale e`il vicesegretario del PD Enrico Letta !!!...viene spontaneo chidersi perche`la magistratura abia aperto inchiste sulle varie P ed altre organizazioni tipo Gladio e mai si sia occupata di questi "pensatoi"
Avatar di fritz1996 fritz1996
19 Dic 2011 - 08:48
Magdi Cristiano, ti sei dimenticato - per caso? - il potere forte più forte di tutti: la MASSONERIA!
Avatar di Cesare71 Cesare71
19 Dic 2011 - 08:51
Grazie a Voi de Il Giornale.
Condividiamo gli stessi principi.
Ilmegliodiitalia.com
Avatar di idleproc idleproc
19 Dic 2011 - 08:56
Dovrebbe farlo anche tutta la banda del governo tecnico, compresa quella "Istituzionale". Dubito. Il modello anglosassone di s******amento prevede solo quello che privatamente uno fa a casa sua e nel suo letto. Stì guardoni.
Avatar di Paolo avvocato in Livorno Paolo avvocato in Livorno
19 Dic 2011 - 08:59
Propongo due cose: 1) telethon "abbattiamo il debito" per raccogliere donazioni. si raggiungerebbero cifre impressionanti;

2) via libera ai Casinò: creano occupazione, indotto, turismo e non creano disagi più di quanto non lo facciano già i giochini in tabaccheria e le slot. Basta con l'ipocrisia. Ogni regione può avere un tot di licenze.

Già che ci sono vorrei anche dire che sarebbe ora che venissero dimezzati i rimborsi elettorali ed i contributi alla editoria.
Avatar di Loreno Bardelli Loreno Bardelli
19 Dic 2011 - 09:09
Forse di poteri forti in Italia non ne conosce , ma è sintomatico che a Goldman Sachs siano ricollegabili , oltre a Mario Monti , personaggi illustri come Mario Draghi , Massimo Tononi , Romano Prodi e Gianni Letta . Ad un'altro potere forte , la nota McKinsey , sono ricollegabili Massimo Capuano , Vittorio Colao ,Mario Greco , Corrado Passera , Alessandro Profumo , Silvio Scaglia , Paolo Scaroni e Massimo Tononi . Inoltre , senza che possa costituire un preconcetto , molti di questi manager hanno in comune una laurea alla Bocconi . Come diceva "belzebù .... il potere logora chi non ce l'ha e a volte , a pensar male , ci si azzecca !
Avatar di abocca55 abocca55
19 Dic 2011 - 09:14
Questo, il governo bildelberg, è il peggiore dal dopoguerra. Ora vogliono incrementare le nascite. Noi siamo un Paese con 60milioni di abitanti, e poche pianure coltivabili. Potremmo vivere bene al massimo in 20milioni. Vogliono l'esasperazione della gente.

Bisogna togliere la chiesa di mezzo e imparare a rivolgersi, con fede e amore, direttamente a Dio, senza alcun mediatore.

Occorre il bipartitismo secco, e togliere di mezzo il partito dei tre bulli e gli altri.

Occorre urgentemente porre uno stop all'immigrazione.

Occorre un organismo statale che abbia la finalità di creare industrie ad alta specializzazione.

Occorre ridurre radicalmente, si radicalmente i costi della politica.
Avatar di giangi85 giangi85
19 Dic 2011 - 09:15
Monti ritenta, sarai più fortunato ahahahah
Avatar di marino.birocco marino.birocco
19 Dic 2011 - 09:15
Ma scusate proprio voi parlate di conflitto di interessi ,bisogna avere un bel coraggio. Dopo circa un ventennio in cui oltre ad averlo in modo sfacciato , tutto era fatto in funzione di favorire lui.Avete parlato e bloccato il parlamento con leggi fatte apposta per trovare un scappatoia sempre per lui.Il paese stava affondando e in parlamento si discuteva di processo lungo e prescrizione breve sempre per lui.Adesso scoprite il conflitto di interessi ?
Avatar di APG APG
19 Dic 2011 - 09:17
Magdi, dopo quello che ha fatto Napolitano per portare questo governo non eletto dal popolo al potere e le recenti esternazioni sui meno abbienti che devono rassegnarsi pure loro a pagare (alla faccia dei politici e dei ricchi che questa manovra non li scompone minimamente), ritengo ci siano i presupposti per chiedere al presidente le dimissioni immediate.
Avatar di Fabrizio973 Fabrizio973
19 Dic 2011 - 09:18
ah, vi siete svegliati!!!! che siano i poteri forti dell'economia, i grandi feudatari moderni a dettare le regole per TUTTI lo dicevo da tempo nei miei brevi interventi... bene che ve ne siate accorti... ma chi sono costoro? semplice, sono quelli che non si vedono mai, non sono i presidenti delle banche, i governanti, i politici, gli imprenditori di successo, i cardinali, i VIP etc... sono invisibili e dettano le regole dai loro manieri occulti... ma non mi riferisco ai mafiosi che vivono negli scantinati, i poteri forti veri vivono nei castelli e sembra non facciano nulla se non oziare... invece comandano tutto e tutti e si vogliono arricchire dalla distruzione altrui... fra chi lavora per loro c'è chi queste cose le sa e se ne avvantaggia e chi non lo sa e agisce in buona fede... Monti, tu da che parte stai?
Avatar di elio2 elio2
19 Dic 2011 - 09:19
Per quale motivo monti dovrebbe abiurare i cosiddetti poteri forti che gli hanno dato e che probabilmente gli danno ancora gran parte del suo reddito, certamente non alla luce del sole? La domanda parrebbe stupida, ma se guardiamo la finanziaria che ha fatto questo bel tomo, di dubbi ne restano ben pochi. E' il governo dei banchieri e della finanza, di coloro che hanno creato il debito, messo la per farlo pagare ai cittadini onesti, questo è monti, questo è il governo dei non eletti da nessuno, questo è il governo del presidente, inutile sperare in altro, bisogna mandarlo a casa, insieme a colui che lo ha messo lì, tradendo quei principi costituzionali con cui un giorno si e l'altro pure, si riempiva a sproposito la bocca.
Avatar di herbavoliox herbavoliox
19 Dic 2011 - 09:22
Tanto hanno gracchiato al conflitto contro Berlusconi che ha rinunciato alle sue tv.

Monti in questo caso vuole dimostrarsi da meno?

Il conflitto è, a mio avviso, molto più grave.

O ne esce o esce definitivamente dal governo.

Mi pare lapalissiano, se è un galantuomo.
Avatar di pensierolibero pensierolibero
19 Dic 2011 - 09:25
Bene, forse la nebbia inizia un po' a diradarsi. Che il buon dr. Allam inizi a porsi certe domande e, nel contempo, le porti davanti ad una parte dell'opinione pubblica attraverso questo articolo, è già un primo buon passo verso la chiarezza. Invito tutti coloro che leggeranno questo articolo ed il mio post, ad informarsi attraverso web e libera informazione su tutto ciò che riguarda questa sorta di gruppi e società segrete, per rendervi conto della realtà in cui stiamo vivendo. Viva l’Italia
Avatar di epesce098 epesce098
19 Dic 2011 - 09:26
A parole gli si può far dire di tutto, ma quello che conta sono i fatti. Siamo abituati a sentire menzogne da questo presidente del consiglio, infatti chiama EQUA una manovra altamente INIQUA, per cui, anche se dovesse dichiarare di aver chiuso con i poteri forti, non sarebbe credibile.
Avatar di Zago Zago
19 Dic 2011 - 09:29
Era risaputo che Monti e altri professori erano intruffolati in grosse aziende, istituti, ecc. Franno fatica a lasciare questi posti di prestigio, pensando e ragionando che loro sono solo tecnici in prestito alla politica e non gli importa un fico secco del conflitto d'interesse. Solo Berlusconi era tartassato su questo tema dalla sinistra e dagli altri partiti. Monti, invece, gli va bene com'è senza preclusioni di sorta. E poi, si grida all'equità ! Roba dell'altro mondo !
Avatar di Cesare71 Cesare71
19 Dic 2011 - 09:31
Unitevi a Noi per essere patrioti.
Solo l'individuazione e l'accettazione di un nobile fine comune, libero da interessi personali di infima specie, può contribuire in maniera definitiva all'abbattimento di una classe plutocratica di grandi evasori di cui il Professor Monti&Co e'il più grande mecenate.
Ilmegliodiitalia.com
Avatar di Marco_Aurelio Marco_Aurelio
19 Dic 2011 - 09:32
Quello che mi stupisce di questo giornale e dei personaggi del passato governo di destra che ogni giorno "pontificano" da queste pagine e che sembra che al governo non ci siano mai stati!

In fondo è così....il governo Berlusconi ha governato questo Paese dal 2008 al 2011 e per ben 8 anni sugli ultimi 10 con una "maggioranza bulgara" che avrebbe permesso di fare qualsiasi riforma....qualsiasi legge.....!

Non ha fatto le riforme per far torto al suo elettorato e a quello degli "amici" leghisti!

Si è impegnato solo a confezionare leggi "ad personam" e ad ammazzare il tempo con serate "galanti"!

Ecco....è vero....al governo, Berlusconi e company non ci sono mai stati.....e lo stanno capendo solo ora!

Che spettacolo!

Saluti
Avatar di duxducis duxducis
19 Dic 2011 - 09:33
Ormai i lobbisti hanno vinto in tutto l'occidente.
Avatar di uliclin uliclin
19 Dic 2011 - 09:34
Caro Magdi, Mr Montains ha già dichiarato che 'in italia non ci sono poteri forti', e comunque, anche se dichiarasse di volerli lasciare, sarebbe credibile secondo Lei? Questo è uno dei peggiori paraculi esistenti, secondo me!
Avatar di Davide Davide
19 Dic 2011 - 09:34
E' semplice parlarne ma di fatto come sempre non si muove nulla. Gli Italiani non sanno e bisogna informarli bene e direttamente in che mani siamo e come siamo strutturati. Mi scandalizza e mi indigna come la nostra classe politica abbia accettato un uomo simile pur conoscendo origini e forma mentis: questo è gravissimo. E' ora che ci riappropriamo della nostra SOVRANITA' POPOLARE E MONETARIA E AL DIAVOLO LA UE ALMENO COSI' STRUTTURATA.
Avatar di baldo1 baldo1
19 Dic 2011 - 09:42
Monti non deve niente a nessuno, tantomeno al giornalista del Giornale. Ci deve salvare dal fallito berlusconi e dei berluscones. Berlusconi dovrebbe spiegare molte cose agli italiani e poi togliersi una volta per tutta dalla "scena".
Avatar di Fiero Fiero
19 Dic 2011 - 09:43
Però quando c'era Tremonti (anche lui facente parte del Bilderberg) non vi siete lagnati tanto...ma come mai??? Solito giornaletto poco credibile.
Avatar di unLuca unLuca
19 Dic 2011 - 09:46
Monti NON E' STATO ELETTO, i suoi ministri NON SONO STATI ELETTI. Prima se ne vanno meglio sarà per tutti.
Avatar di Lucasartor Lucasartor
19 Dic 2011 - 09:47
Sudditanza psicologica da parte di politici e indignados vari veramente imbarazzante! Tiriamo fuori gli attributi se ne siamo capaci e facciamoci sentire, ritroviamo l orgoglio nazionale, un po di sano scivinismo non guasterebbe! Italiani liberi!
Avatar di spiegatemi spiegatemi
19 Dic 2011 - 09:48
ma quando "il giornale" ha chiesto al suo padrone ( o al fratello del padrone) di chiudere con i poterei forti dato che berlusconi è proprietario di banche, assicurazioni, giornali, televisioni ecc...

quando berlusconi in barba alla crisi voleva regalare le frequenze televisivi, quando ha creato la "spalma debiti" per e squader di calcio, quando ha depenalizzato il falso in bilancio, quando ha fatto i condoni edilizi (di cui ne ha usufruito) ecc...
ma non vi vergognate a scrivere articoli di questo tipo?
Avatar di Bianca Smith Bianca Smith
19 Dic 2011 - 09:50
Se il peccato del nord Europa è l'orgoglio, quello del sud, specialmente L'Italia, è il cinismo. "Franza o Spagna basta che si magna!" (Tanto, imposti o eletti, so' sempre gli stessi!).
Che peccato che il nostro peccato sia il cinismo... perché qualche volta bisogna credere nel bene nazionale. E se ce lo dice un brillante egiziano, battezzato dal papa, capo del movimento "Io-amo-L'Italia" forse una battaglia per recuperare la nostra sovranità va fatta.
Grazie Magdi
Avatar di 02121940 02121940
19 Dic 2011 - 09:53
Quali che siano i suoi legami, Monti è il premier e dopo l'approvazione della manovra lo aspetta la parte più difficile: deve tagliare le spese dello stato e mostrare di avere gli "attributi". Convochi i segretari dei partiti, non solo di quelli che lo sostengono, e concordi una linea per la riduzione dei costi della politica che riguardi gli argomenti noti, su alcuni dei quali giacciano inerti in parlamento proposte presentate da gruppi di parlamentari: dimezzamento di tutti i "rappresentanti" eletti, cominciando dal parlamento fino ai comuni; abolizione delle province; accorpamento dei comuni, riduzione delle spese del parlamento e degli enti locali per personale, immobili e servizi vari. In particolare presenti lui nuovamente le proposte di modifica costituzionale, anche se giacenti, e le pubblicizzi alla stampa: in altri termini metta il parlamento con le spalle al muro, lo costringa ad accettare o a sfiduciarlo pubblicamente, in modo che gli elettori sappiano poi come regolarsi.
Avatar di Gianfranco Robert Porelli Gianfranco Robert Porelli
19 Dic 2011 - 09:53
Il rischio di'impresa non viene retribuito. Tutto qui il problema della nostra economia. Nella sua botte di ferro l'inamovibile dipendente della mano pubblica pretende la stessa busta paga dell'analogo lavoratore sul fortunoso, libero mercato. Ai cialtroni al potere basta chiudere gli occhi per rubare il corrispettivo del rischio d'impresa, la cui valutazione è ben manifesta nei bilanci delle compagnie di assicurazione, che se incassano cento risarciranno si e no cinquanta. Dunque i redditi dei privati dovrebbero essere almeno doppi degli analoghi pubblici dipendenti, per invogliarli a creare posti di lavoro, facendo impresa. Invece gli imbroglioni, ignorantoni del potere sinistro, col feticcio della loro "equità", pretendono di trattare in modo uguale ambiti lavorativi diversi, che è ingiusto come trattare diversamente gli uguali.
Avatar di orso bruno orso bruno
19 Dic 2011 - 09:56
Dove sono finiti tutti coloro che latravano sul conflitto di interessi ? Buffoni !
Avatar di Clara Pedrelli Clara Pedrelli
19 Dic 2011 - 09:57
Non siamo ingenui! anche se molla incarichi non molla l'amicizia e il conflitto resta! Sono preoccupata e scandalizzata per i modi arroganti e la spocchia ostentata da certi Ministri! Il primo giorno erano "sobri", adesso bando alle ciance ognuno di loro ha tirato fuori denti e unghie per fare come gli pare...prendendoci letteralmente per il naso! Mi auguro che ci sia qualcuno che "pausi" questo governo!
Avatar di _Classe_66 _Classe_66
19 Dic 2011 - 09:57
Io chiedo qui ancora una volta: PERCHE' IN ITALIA NON E' ANCORA STATA FATTA UNA LEGGE CONTRO IL CONFLITTO DI INTERESSI????...Chi l'ha bloccata finora????
Avatar di primula primula
19 Dic 2011 - 09:58
a proposito dell'asta per le tv:

se a partecipare sono anche rai e mediaset, per mediaset pagherebbe silvio, per la rai chi pagherebbe???????i soldi alla rai chi li dà????????il governo?i partiti? o noi soliti pecoroni abbonati????????il canone a quanto salirà????????per pagare saviano,fazio,benigni,celentano?????????.....................
Avatar di gian paolo ledda gian paolo ledda
19 Dic 2011 - 09:58
Dubito assai che "l'uomo in loden",se effettivamente ancora stanzia nell'aeropago di istituti molto "à la page" nel mondo dell'economia,esca dagli stessi per allontanare ogni dubbio su un possibile conflitto di interessi con l'incarico ministeriale.Il prof.Monti,a proposito della "battuta" su poteri forti,sappiamo con quale sottile sarcasmo,ha esternato il suo pensiero,negandone del tutto l'esistenza.Ed è su questa base che presumibilmente potrà giustificare la sua ulteriore permanenza in templi del potere economico come Goldman Sachs,o expert di rating come Moody's,o club come Bilderberg,o "Commissione trilaterale" europea,e che sicuramente -a giudizio e parere di tutti i "tecnici" di questo mondo-,non hanno alcuna influenza sulla gestione delle attività economiche da parte dei governi.Motivo per cui anche Magdi potrebbe rassegnarsi ad accettare quanto proporrà Monti per sottrarsi a quanto richiestogli.E' augurabile invece che il Prof.si esprima chiaramente e non sia elusivo!
Avatar di sergio_mig sergio_mig
19 Dic 2011 - 10:02
Ma allora non ci siamo, dalla padella alla brace: questo Monti è il Mussolini della finanza, siamo di nuovo nella dittatura, ci spemono come limoni e se non hai i soldi a loro non interessa, vai a rubare ma devi pagare;questo governo è il regalo di RE GIORGIO fatto agli italiani, sapete, quel comunista della primavera di Praga. ora è chiaro che si doveva salvare i capitali dei poteri forti e la banche di questi signori. I gabellieri sono al potere, si salvi chi può.
Avatar di 02121940 02121940
19 Dic 2011 - 10:03
Credo che la dichiarazione di Passera: "escludo altra manovra" debba essere “interpretata”. Certo, basta con lo spremere i soliti noti, dato che – a “manovra approvata - sarà necessario intervenire sul “costo dello Stato” che va adeguatamente ridotto, per certe voci almeno dimezzato. In particolare è indispensabile che si proceda, con le forme dovute, ma senza tentennamenti, alle riforme dello stato, con legge costituzionale ove richiesto: dimezzamento di tutti i "rappresentanti" eletti, cominciando dal parlamento fino ai comuni; abolizione delle province; accorpamento dei comuni, riduzione delle spese del parlamento e degli enti locali per personale, immobili, servizi vari. Monti presenti lui le proposte di modifica costituzionale, anche se giacenti, e le pubblicizzi alla stampa: in altri termini metta il parlamento con le spalle al muro, lo costringa ad accettare o a sfiduciarlo pubblicamente, in modo che gli elettori sappiano poi come regolarsi.
Avatar di primula primula
19 Dic 2011 - 10:03
l'euro si salverà solo se i governanti europei tutti decideranno di svalutare la moneta, almeno del 50%, così agli speculatori taglieremo un pò le unghie, ma credo il mario monti non sia d'accordo, a pensar male si fa peccato................ma.....................
Avatar di Imbry Imbry
19 Dic 2011 - 10:06
Ringraziamo il nostro caro presidente Napolitano che ha permesso tutto ciò in barba alla Costituzione e al popolo sovrano... sì, na volta!!!!!!!
Avatar di topogigio100 topogigio100
19 Dic 2011 - 10:06
vedo come sempre che gente sinistroide qua non ne manca prorpio ma dico io un messaggio per tutti voi ma quando ve ne andate in nord corea ma fatemi il favore sti moralisti del cavolo!!!
Avatar di franco nova franco nova
19 Dic 2011 - 10:07
la forma conta poco. Anche Draghi lasciò la vicepresidenza nella Goldman per divenire Governatore Bd'I. Ma non capire che ha sempre agito in combutta con ambienti Usa, e in collegamento con Napolitano vero artefice del cambio di governo italiano, sarebbe ingenuo. Non bisogna chiedere a Monti dichiarazioni pubbliche, ma condurre una politica che tagli le unghie ai "rapaci" incombenti sul nostro paese. E non confondere il mezzo (massonerie internazionali) con i soggetti agenti (i centri politico-strategici che dominano oggi nel mondo e i loro reciproci rapporti di forza).
Avatar di wilegio wilegio
19 Dic 2011 - 10:07
Verissimo, caro Magdi! Ma aspettarsi che un faccendiere ammanicato come lui rinunci a chi lo mantiene è come aspettarsi che il Papa si converta al Buddismo (non parlo dell'islam, perché su quello è già un pezzo avanti avanti). E quelli che lo hanno messo lì, cioè le "candide" sinistre, i "soavi" centristi, gli insipienti pidiellini e il compagno presidente, sono evidentemente sulla stessa barca e possono anche loro mangiare dalla stessa mangiatoia, altrimenti non lo avrebbero mandato lì e non continuerebbero a sostenerlo. Parliamoci chiaro: a tutti costoro, da monti ai suoi ministri, e ai politicanti che lo hanno mandato a chiamare e lo sostengono, non frega assolutamente niente del bene o della salvezza del Paese.
Avatar di Massimo Bocci Massimo Bocci
19 Dic 2011 - 10:10
Cosa volete che rinunci ai suoi titoli accademici, alle sue benemerenze, ai suoi Nobel di settore per para……….. Truffaldini del Bue, alle sue tessere dei club massonici più esclusivi dei LADRI INTERNAZIONALI con licenza di farla sempre franca,….. signori per far parte di certi ambienti....bisogna avere delle benemerenze essere selezionati e aver molto studiato in postriboli ANTIDEMOCRATICI.... catto comunisti dove si imparano tutte le arti e le tecniche per meglio fregare COSTITUZIONALMENTE.. il...... BUE;...... Tutti titoli e carte TRUCCATE come aveva altro piazzista pseudo Italiano che prima ha fatto il sacco delle partecipate pubbliche con gli amici degli amici... e poi non contenti hanno pensato bene di completare il SACCO con l'euro,ma si l’altro uomo della provvidenza coop l’insaccato Bolognese anche lui era o è?? A libro paga Goldman Sachs, cioè certi personaggi hanno tutti un dato comune un vero titolo accademico un master per lo SFRUTTAMENTO INTENSIVO.......DEL BUE.
Avatar di Cesare71 Cesare71
19 Dic 2011 - 10:12
Tutti bravi ad abbaiare come cani randagi solitari.

Siamo solo questo Noi poveri italiani.

Qualcuno sta cercando di creare i presupposti per la dare una forte spallata a tutto ciò che costituisce argomenti dei vostri post.

Andate a leggere e se ci credete Unitevi!!!
ilmegliodiitalia.com
Avatar di ettore80 ettore80
19 Dic 2011 - 10:12
Tanto per dirne una... anche Tremonti fa parte del Gruppo Bilderberg, ed è stato ministro dell'economia di tutti i governi Berlusconi.

Le mie preoccupazioni sono le vostre, ma dette da voi suonano come ridicole e pretestuose. Ridicole perchè è come se vorreste affermare che il vostro padrone è estraneo a qualsiasi potere "forte". SB si è dimostrato marcio e incompetente, su questi aleggiano sospetti che se si riveleranno fondati (e l'inizio non lascia presagire nulla di buono) nessuno esiterà a chiederne la testa, ma certamente non per tornare al marcio incompetente.
Avatar di miladicodro miladicodro
19 Dic 2011 - 10:15
La grandezza di questo Forum si distingue nel merito che permette e pubblica le note dei soliti malpancisti a senso unico,covanti un odio feroce contro Berlusconi senza conoscerne il motivo,ma fa tanto moda .Ora di fronte a questi miliardari impostici dal rappresentante del Comintern in servizio permanentemente attivo sorge spontanea la domanda che il bravo Magdi Cristiano illustra in modo magistrale,faranno inostri interessi?Visto dove collaborano ne dubito.La cosa sorprendente che i vari bersanov e gargamella da tempo immemore con il mantra conflitto e dimettiti,non abbiano niente a dire? Bonta del loro rappresentante massimo che riesce in quello che nessuno si sarebbe mai sognato,far diventare capitalisti i comunisti.Aveva ragione quella vecchietta di non voler morire,non si impara mai abbastanza.
Avatar di Antenato Antenato
19 Dic 2011 - 10:18
Il tiranno che il Presidente ci ha regalato "O dichiari pubblicamente di non far più parte dei poteri finanziari forti che hanno realizzato con successo il colpo di Stato finanziario prima in Grecia e poi in Italia, oppure si assumerà le sue responsabilità morali, politiche e legali di fronte al popolo italiano che non avrà titolo per governare". Che lo faccia o no, il dovere di ribellarsi incombe già su tutti gli italiani. Subito o mai più.
Avatar di migrante migrante
19 Dic 2011 - 10:21
#27 Fiero...Egregio, Tremonti non fa parte del bilderberg, e`stato invitato due volte alle riunioni...dopo la prima ando` negli studi di Porta a Porta e Anozero e "denuncio" la presenza di "pazzi illuminati" che volevano anticipare certi "cambiamenti" che secondo lui avrebbero procurato terremoti difficilmente prevedibili ( vi pare che avesse torto ?), la seconda volta, nell'estate del 2011, probabilmente e` stato ridotto a piu`miti consigli ed e`sotto gli occhi di tutti cio`che e` accaduto subito a seguire !!!
Avatar di Dioniso00 Dioniso00
19 Dic 2011 - 10:22
E' venuto il momento per Monti di gettare la maschera e dire apertamente chi è il suo padrone, il popolo italiano o i banchieri che se infischiano del popolo italiano e che giocano col nostro denaro. Cada il velo dell'ipocrisia una volta per tutte!!!
Avatar di gianluca.torino gianluca.torino
19 Dic 2011 - 10:28
Scrivi qui il tuo commento
Avatar di wilfredoc47 wilfredoc47
19 Dic 2011 - 10:30
Che potere può avere un topolino caduto in trappola? Ha voglia a dimenarsi, lì deve restare. Lo stesso avviene con il trappolone dell'europa: ci siamo e lì ci fanno restare, i manovratori del vapore. Del resto che poteri forti sarebbero, se avessero timore dei sudditi o, semplicemente, dovessero render loro conto? E , poi, hanno detto che non esistono poteri forti in Italia. Che andiamo cercando,dunque? Giusto per dire qualcosa. Saluti
Avatar di trinity trinity
19 Dic 2011 - 10:33
Queste società segrete esistono, in varie forme e con vari nomi, dal '700 e hanno contribuito a far scoppiare guerre e a finanziarle a tassi usurai, a far cadere governi e a provocare rivoluzioni. Bravo Cristiano! finalmente qualcuno ha il coraggio di dirlo! Ma pensate ancora che la crisi finanziaria mondiale non sia stata provocata ad arte per far arricchire ancora di più i soliti Rockfeller e le altre famiglie potenti del mondo? Per colpa loro potremmo finire tutti malissimo. Sta già succedendo. Svegliamoci!
Avatar di achill3r achill3r
19 Dic 2011 - 10:33
Fa piacere che, finalmente, il Giornale abbia iniziato a dire le cose come stanno. C'è gente, tuttavia, che queste pratiche immonde le va urlando da due mesi ormai. Attenzione, però. Potreste essere tacciati di complottismo, un po' come il sottoscritto e tanti altri.
Avatar di Imbry Imbry
19 Dic 2011 - 10:36
#28 Fiero eppure sei sul sito di questo giornaletto a a leggere e commentare... un pò di coerenza almeno, no?
Avatar di franco peppe franco peppe
19 Dic 2011 - 10:36
Il conflitto di interessi di Berlusconi davanti a questo è una inezia. Se si ravvedono certi rapporti siamo ben oltre il conflitto di interessi.In altri momenti della storia questo si chiamava alto tradimento..Speriamo che non sia così.
Avatar di gigggi gigggi
19 Dic 2011 - 10:38
NON POSSO che essere d'accordo sulla questione poteri forti escluso il fatto che berlusconi ancora santo non è ( e non lo sara' mai)...ma mi interessa sottolineare una cosa: che una persona che governa sia eletta o non lo sia mi fara' piacere il momento in cui non mi fara' pagare quello che ho pagato con prodi,che mi hanno rapinato con berlusconi e ora con monti ...e, per chi è duro di orecchi ed è innamorato di questo o di quello se mi devono torturare non va bene nessuno nonostante i paradisi artificiali creati da prodiani montiani e berlusconiani...
Avatar di aspide007 aspide007
19 Dic 2011 - 10:39
@- Premesso che chi non ha interessi da proteggere non entra in politica, aggiungo che, comunque, non si possono servire contemporaneamente più padroni e, nel caso in esame, i padroni sono veramente tanti e di peso.
Avatar di bruna.amorosi bruna.amorosi
19 Dic 2011 - 10:42
x classe _66_.scusa ma che domande fai quanti anni hai ? ieri era urgente farlo perchè c'era BERLUSCONI oggi tutto tace e l'odiato nemico non c'è più e .......allora? allora è CHE CI SONO TUTTI DENTRO UN INTERESSE PERSONALE ..e questo esecutivo è pieno .altrimenti spiegati perchè pur essendo messo lì per liberalizzare nulla riesce a fare . così come niente ha potuto ne IERI PRODI NE DOPO BERLUSCONI . perciò caro classe _66 governare l'ITALIA non è inutile è IMPOSSIBILE .
Avatar di Imbry Imbry
19 Dic 2011 - 10:46
#2 xgerico peccato però che nelle 3 riunioni tenutesi in Italia dei Bilderberg non sia mai stato invitato Tremonti, ma sempre e solo Draghi e Monti (più i fratelli Agnelli e la signora Bonino, divenuta poi presidente della camera o sentato, chissà perchè!)... Si informi anche lei e capirà come Tremonti fosse tristemente tagliato fuori da questo gruppo, tant'è che non è più al potere...
Avatar di uggla2011 uggla2011
19 Dic 2011 - 10:48
Discussioni sterili ed inconcludenti,se posso permettermi.Napolitano ha dato il Governo in mano alle banche ed alla finanza internazionale per mandare via Berlusconi.Il conflitto d'interesse esisteva solo con Silvio,questi sono tutti umili servitori che agiscono per il nostro bene......E poi,c'è qualcuno che si indigna?Mi pare di no,quindi vuol dire che va bene così.Questo è il nostro "grande" Paese.
Avatar di Dario40 Dario40
19 Dic 2011 - 10:49
le dimissioni da questi gruppi servono a ben poco, perchè alla fine tutti gli aderenti sapranno che non erano reali. Pertanto continueranno ad intrallazzare, con Monti e compagni, come prima.
Avatar di Ausonio Ausonio
19 Dic 2011 - 10:52
A chi dice che Tremonti fa parte del Bilderberg.... dico questo: Tremonti è andato una volta (se non sbaglio una sola) a una riunione del Bilderberg. Invitato non significa cooptato, anche se il dubbio è lecito. Certo, penso che chiunque di noi avrebbe la curiosità ad assistere a queste famigerate riunioni segrete. Diverso sicuramente è il caso di Monti che lavora per Goldman Sachs da decenni, che non solo partecipa ma è a capo, direttivo, di simili lobby.
Avatar di pasquale.esposito pasquale.esposito
19 Dic 2011 - 10:53
Monti , non potra mai rinunciare ai poteri forti, perche sono stati i poteri forti ad allontanare berlusconi dal potere, con le loro campagne diffamatorie che sono durate fino a quando berlusconi ha buttato la spugna!. Questo, e successo a discapito del popolo, perche anche se Berlusconi ha fatto la maggior parte di questa manovra, lui non avrebbe mai fatto quello che Monti ha fatto, Monti non deve temere nessuno mentre Berlusconi doveva tener conto degli elettori. Ma, la Sinistra Italiana é andata all,attacco come un Panzer senza tener conto di cosa sarebbe successo dopo, é adesso lo spread é a 520 punti e questo non interessa piú a nessuno!. É; il Popolo della sinistra ha creduto alle fandonie che Bersani e co raccontavano su Berlusconi; é adesso chi lo prende in quel posto é tutto il Popolo di SX é di DX ! MA;CHE BEL RISULTATO DAVVERO! BERLUSCONI FA TOGLIERE LA CASTAGNE DAL FUOCO A MONTI; ED I POLITICI SONO TUTTI FELICI E CONTENTI!!!.
Avatar di Walter68 Walter68
19 Dic 2011 - 11:00
Io non sono un amante di questo esecutivo ma è ridicolo che proprio questo quotidiano parli di " conflitto d'interessi " riferendosi a Monti. Silvio Berlusconi è il conflitto d'interessa fatto persona e ora vi accorgete che chi Governa non dovrebbe averne ? Povera Italia !!!
Avatar di Flavio Facioni Flavio Facioni
19 Dic 2011 - 11:00
Sono pienamente d'accordo con Magdi Cristiano Allam! E' incredibile quello che è accaduto in Italia e quello che sta accadendo in Europa. Così come è incredibile che quasi tutti i deputati italiani si siano allineati nel seguire in silenzio decisioni imposte dall'alto.

La verità è che abbiamo assistito a un colpo di stato finanziario e questo articolo di Magdi Cristiano Allam fa emergere chiaramente la verità di tale situazione. Come possono i ministri che fanno parte del governo tutelare ugualmente le banche, che hanno finora rappresentato, e lo Stato italiano allo stesso tempo? Come possono se lo Stato italiano è fortemente indebitato nei confronti degli Istituti di credito bancario? Per salvare le banche sono stati imposti i rappresentanti delle banche stesse che stanno provvedendo ad attingere i soldi di cui necessitano dal solito popolo che viene sempre costretto a pagare per tutti! Comunque trovo molto interessanti anche tutti gli altri articoli di Allam su www.ioamolitalia.it
Avatar di muscoliecervello muscoliecervello
19 Dic 2011 - 11:01
@ #49 ettore80: prima di ergersi a retore e fustigatore impari l'italiano... di tuttologi impreparati è già pieno il paese e preferiremmo farne a meno!
Avatar di tzilighelta tzilighelta
19 Dic 2011 - 11:01
Magdi Cristiano Allam ogni tanto scopre l'acqua calda e la spaccia per fusione fredda, se poi i lettori sono dei fresconi ecco la boiata pronta e servita come regalo di Natale! intanto Magdi si è dimenticato di scrivere che quelle agenzie e banche d'affare non sono fuorilegge e non sono nato per caso, sono figlie del sistema capitalistico tanto caro ai governi di destra e non solo, tutti i migliori economisti sono attualmente o lo sono stati in passato consulenti di queste banche! e allora?
Avatar di VINCENZO ROMITI VINCENZO ROMITI
19 Dic 2011 - 11:02
Questi sono dei mascalzoni, nessun italiano li ha eletti. Sono schifosi ladri della democrazia. il parlamento non poteva sancire la loro nomina non e' scritto nella costituzione che il governo puo' essere composto da membri non eletti dal popolo. La costituzione prevede questo solo per il capo dello stato e le consegunze si vedono adesso con un capo dello stato che non ha alcun senso minimo della democrazia. Questi membri del governo, uno per uno mi fanno schifo dovrebbero fare schifo anche a se stessi per il modo in cui si sono accomodati al posto che spetta a chi viene eletto democraticamente.
Avatar di CICCI1938 CICCI1938
19 Dic 2011 - 11:03
Ci hanno raccontato tante cose in questi altimi mesi:che siamo sull'otlo della bancarotta,che rischiavamo la fine della Grecia,che non ci sono più vie d'uscita se non più tasse e sacrifici per sanare il debito dell'Italia. Così mentre lo stato,dato in mano da Napolitano ai tecnici ed al loro condottiero Monti,ci fa mezzadri diventando il nostro proprietario e beccandosi,in tributi e balzelli,oltre il 50% del reddito di chi le tasse lepaga tutte. Poi si scopre che uno studio della Banca d'Italia sulla richezza delle famiglie italiane ci regala uno scoop che mai avremmo immagginato,visto gli sos delle ultime settimane,siamo i più ricchi tra i paesi del G7,le 7 nazioni più industrializzate del momdo,quindi siamo i più ricchi,per richezza privata,del pianeta. Ma come?Il baratro? Dove sono finite le Apocalissi allo spred di quest'autunno? A questo punto ci assale un sospetto: (vedi seguito)
Avatar di Elcondor Elcondor
19 Dic 2011 - 11:06
Oh che gioia che mi danno queste notizie, sprizzo gioia e felicity da tutti i pori.
Avatar di moranma moranma
19 Dic 2011 - 11:11
x 38 primula : mi fai per favore quattro nomi di personaggi che ti vanno bene politicamente che hanno lo stesso share di ascolto di saviano,fazio,benigni e celentano?

Caro mio, quando i conduttori e/o showmen di destra ci hanno provato (vedi Ferrara), hanno fatto fiasco e sai perchè, perchè purtroppo la maggior parte delle persone che votano a destra ed in particolare per Berlusconi, sono persone che non seguono i talk politici, le trasmissioni dove si parla anche dei problemi reali, ma preferiscono l'isola dei famosi o la Domenica in. Quando riuscirete ad attrarre anche i vostri elettori con trasmissioni serie ed impegnate sarà un bel giorno per la democrazia!
Avatar di Angelo Mandara Angelo Mandara
19 Dic 2011 - 11:14
2) ATTENDEVAMO IL MAGO MONTI... - Bene augurante il ministro Passera da Fazio : "Occuparsi del Bene comune è uno dei lavori più belli". Questo sermone (quasi natalizio), anche ai signori politici..Abbiamo festeggiato il 150esimo nella maniera peggiore. E lo stesso Monti : "Perchè queste cose ("stangate") non le avete fatte prima voi"? A Re Giorgio interessava, poi, che avvenisse questa riconciliazione economica che desse continuità e tranquillità all' €uro da parte dell'Italia e che la barca si raddrizzasse...e vissero sereni e scontenti. Infine, in un momento come questo (di "mazzate" memorabili), sarebbe, forse, stato conveniente evitare di farlo coincidere con la paventata amnistia...proprio a voler accrescere disordine e nervosismo sociale. Saluti. Angelo Mandara
Avatar di Cesare71 Cesare71
19 Dic 2011 - 11:14
Lo ripeto ancora una volta.

Tutti bravi ad abbaiare come cani randagi solitari. Siamo solo questo Noi poveri italiani. Qualcuno sta cercando di creare i presupposti per la dare una forte spallata a tutto ciò che costituisce argomenti dei vostri post. Andate a leggere e se ci credete Unitevi!!! ilmegliodiitalia.com
Avatar di CICCI1938 CICCI1938
19 Dic 2011 - 11:15
(prosecuzione del precedente)

non sarà che il Governo dei tecnici o presunti tali pensa a ridurre il debito con i soldi dei nostri risparmi? Se così fosse sarebbe l'inizio della fine per la prosperità dell'Italia. Ma del resto al bocconiano cosa vuoi che importi tutto ciò?Se fosse stato una persona seria e culturalmente corretta,una volta che Napolitano gli ha consegnato l'Italia,si sarebbe dovuto dimettere subito da Goldman Sachs,Commissione Trilaterale,Gruppo Biderlberg e Mood's dove aderisce con incarichi di responsabilità. Tutto questo lo sa il PD e il Terzo Polo ma si guardano bene di chiedere come facevano con Berlusconi il famoso conflitto di interesse. Ma del resto da degli "ZERBINI QUALI SONO" non lo puoi pretendere.
Avatar di Angelo Mandara Angelo Mandara
19 Dic 2011 - 11:17
ATTENDEVAMO IL MAGO MONTI... ...Lo stiamo ancora aspettando. Niente contro il Prof come argomenta Giampaolo Pansa su "Libero"...ma si attende una correzione di rotta. Se l'aplomb italo-britannico del Prof. Monti fosse stato pari alle immediate aspettative...avremmo avuto una manovra di tutt'altra fattura e peso, ma forse le urgenti "entrate"..hanno prevalso... Insomma, roba da mettergli il portafoglio in mano (per stima e credito)..a prescindere. Con il beneficio del dosaggio del prelievo e

relative percentuali nei settori di applicazione. Sul taglio delle spese, però, c'è stata la delusione, almeno sul primo impatto con il popolo incuriosito alla finestra; da questo nuovo e diverso "gestore" attendeva le risposte con toccasana risolutivi ed

"escamotages"da vero mago dell'Economia e che avrebbe fatto meno"morti"possibile.

(segue) Angelo Mandara
Avatar di Random64 Random64
19 Dic 2011 - 11:19
sapete quando si dice la famosa frase..che io personalmente aborro: "mi vergogno di essere Italiano"?? in questo momento mi vergogno di questo parlamento di venduti di questo "presidente"..della repubblica?? "Italiana"??..di questo governo che è uno sputo alla dignità della democrazia del paese e sopratutto mi vergogno di avere connazionali..che ieri agognavano il rovesciamento di un governo democraticamente eletto, e ora da VERI SERVI IDEOLOGICIZZATI si inchinano ad un governo golpista della Goldman Sachs, del Bildeberg e della trilaterale.....quel che più mi indigna è che il parlamento di cialtroni che abbiamo ha fatto trattare la nazione che "rappresentano" da paese "africano"...da "grecia" che ha il pil del Lazio...VERGONATEVI!
Avatar di Random64 Random64
19 Dic 2011 - 11:24
ci hanno messo in testa una marea di castronerie sul debito, la germania la "virtuosa" ha 7000 miliardi di debito e lo imbosca molto bene!!! noi non abbiamo debito....abbiamo solo la disgrazia di avere una classe politica VERGOGNOSA e VENDUTA per un piatto di lenticchie ai poteri transnazionali....questo è il nostro "debito" più grande!! Napolitano VERGOGNA!
Avatar di falso96 falso96
19 Dic 2011 - 11:25
Compito per le vacanze, RICERCA :

a)Che differenza passa tra questi governanti con Napolitano e la corte di versailles con il re sole?

b) Chi mandò alla fame il popolo Francese?

c) Oltre alle brioche s , cosa mangiava,come si scaldava, la Popolazione?

d) Cosa fece il Popolo Francese per togliersi da quell'impiccio?

RISPOSTE.
Avatar di Cesare71 Cesare71
19 Dic 2011 - 11:28
Cari lettori forse non tutti sanno che nell'estate del 1992 al largo delle coste liguri, in acque territoriali italiane, a bordo del panfilo reale Britannia di Sua Maesta' la Regina del Regno Unito, si tenne una segretissima riunione con la presenza di numerosi personaggi italiani. I nomi? Preferisco evitare di farli...mi capirete sicuramente...pero' quello di uno voglio farvelo intendere il nostro attuale P.....r.

Capito?
Ilmegliodiitalia.com
Avatar di vince50_19 vince50_19
19 Dic 2011 - 11:30
Pensieri condivisibili i suoi, Allam! Ma lei è convinto che dimettendosi, per iscritto & coram populo, Monti sarà affrancato da questi club dei poteri forti? Certi "legami" credo che resteranno indissolubili vita natural durante. L'ideale sarebbe un governo politico, con una legge elettorale per lo meno decente e con programmi non ambiziosi, ma afferenti la dura realtà in cui ci ritroviamo, nostro malgrado. Ma e soprattutto, chi sbaglia, CHIUNQUE, dovrà pagare per gli errori commessi. Il passato ci insegna che questo non è mai avvenuto, a parte certi "capricci" di nota magistratura militante. Quindi leggi semplici e pratiche nella loro applicazione, giustizia rapida e fermare le evasioni, le elusioni etc.. Sarebbe già un bel passo in avanti, questo.
Avatar di Cesare71 Cesare71
19 Dic 2011 - 11:36
Forse e' meglio dire chi erano alcuni partecipanti al consesso sul Britannia.

Giugno 1992. Italia sull'orlo della bancarotta a causa dell'incessante svalutazione contro le principali valute.

Presenti: Di...i, Am...o, Pr....i, Mo...i, Pas.....a (piuttosto giovane all'epoca!), 3Mo...i, .

Gli altri erano tutti stranieri appartenenti alla famosa Bildberg. Ma tutti Bildberg!!!

Decisero di dare il via alle privatizzazioni dei "gioielli" di Stato, leggasi ENI, Enel, Telecom già SIP, etc etc

Comincia ad essere più chiaro qualcosa?
Alla prossima puntata.
Ilmegliodiitalia.com
Avatar di Dioniso00 Dioniso00
19 Dic 2011 - 11:42
Caro Magdi Cristiano,

già il fatto che le misure draconiane approvate da un Cdm di personaggi mai eletti da nessuno e votate da un Parlamento di politici nominati dai partiti rappresenta una situazione al limite della costituzionalità (ammesso che il limite non sia stato passato). Se poi aggiungiamo che molti degli attuali ministri, a cominciare dal premier Mario Monti, rivestono incarichi gestionali in club e associazioni le cui riunioni e deliberazioni rimangono segrete, abbiamo, a mio modo di vedere, una situazione di conflitto con le lagge Anselmi del 1982 che vieta a chiunque ricopra cariche istituzionali di far parte di simili organismi.

In attesa che la Magistratura svolga le doverose indagini, per quanto mi riguarda considero al momento tale Governo oggettivamente illegittimo e le misure da esso votate prive di effettiva forza cogente nei confronti degli italiani, anche se formalmente hanno vigore di legge

Tommaso Monfeli
Avatar di profiler profiler
19 Dic 2011 - 11:54
"Gli italiani? Il popolo più analfabetà , la borghesia più ignorante d'Europa." Sempre meglio aver a che fare con Bildberger, trilateral, e chi più ne ha più ne metta, che con i poteri forti all'amatriciana rappresentati dai Lavitola e dai Bisignani. E da chi li frequenta, ovviamente
Avatar di abocca55 abocca55
19 Dic 2011 - 11:56
Conflitto di interessi è anche quello del grande impero finanziario, in costante espansione, delle coop rosse e quelle bianche cattoliche.

Questo, il governo bildelberg, è il peggiore dal dopoguerra. Ora vogliono incrementare le nascite. Noi siamo un Paese con 60milioni di abitanti, e poche pianure coltivabili. Potremmo vivere bene al massimo in 20milioni. Vogliono l'esasperazione della gente.

Bisogna togliere la chiesa di mezzo e imparare a rivolgersi, con fede e amore, direttamente a Dio, senza alcun mediatore.

Occorre il bipartitismo secco, e togliere di mezzo il partito dei tre bulli e gli altri.

Occorre urgentemente porre uno stop all'immigrazione.

Occorre un organismo statale che abbia la finalità di creare industrie ad alta specializzazione.

Occorre ridurre radicalmente, si radicalmente i costi della politica.
Avatar di malanotteno malanotteno
19 Dic 2011 - 11:56
#82 falso9 RISPOSTE: a) IL governo e' sostenuto dal parlamento ad esclusione della lega e del IDV. Il re sole non rispondeva a nessun parlamento. Per le altre domande si legga un libro di storia e gia che ci si trova, magari dia un'occhiata alla costituzione italiana.tentativo n.2
Avatar di lulumicianera lulumicianera
19 Dic 2011 - 12:03
Le eventuali dichiarazioni valgono un fico secco,può dire ciò che vogliamo sentirci dire,ma chi controlla che segretamente,siccome si tratta di sette segrete,non continui nei suoi loschi maneggi,perchè di loschi maneggi si tratta.E piccola domanda,come mai re Giorgio è spuntato col Monti dopo il suo tour europeo?
Avatar di abocca55 abocca55
19 Dic 2011 - 12:06
Se i sinistri avessero un minimo di intelligenza si pronuncerebbero per un bipolarismo secco di due soli partiti e non due coalizioni, espellendo dal parlamento tutti i voltagabbana. Purtroppo è il grano salis che manca, per cui assisteremo sempre alle faide del mercato del pesce e alla costante ingovernabilità del paese. I sinistri sono per la democrazia anarchica e per il caos totale, nonché per l'invasione straniera senza limiti.

Se non ci fosse stata la guerra al Cavaliere in modo criminale, che ha indebolito il Paese a livello interno e internazionale, non avremmo avuto il governo monti, e il relativo disastro a carico dei lavoratori e pensionati.
Avatar di mariosirio mariosirio
19 Dic 2011 - 12:10
per la presidenza del consiglio...il professore...per un governo di uomini liberi - da il federale 1961 di luciano salce
Avatar di falso96 falso96
19 Dic 2011 - 12:10
primo ministro Italiano, primo ministro Greco, primo ministro Portogallo, hanno in comune una cosa, un potere, forse una banca, sembrano uomini dipendenti dallo stesso capo.Anzi SONO uomini alle dipendenze dello stesso capo.STRANO non trovate? Strane anche le coincidenze. Forse vogliamo parlare di un" New World Order"?
Avatar di morganaflo morganaflo
19 Dic 2011 - 12:16
Perché prendersela con Monti e la sua brigata?Essi fanno il loro mestiere di rapinatori e lo fanno bene,chiediamo invece il conto a chi ha servito loro l'Italia su un piatto d'argento .
Avatar di micuomo micuomo
19 Dic 2011 - 12:21
E' al suo posto perchè voluto dai poteri finanziari e bancari che hanno messo sotto controllo(ricatto) l'Europa tutta......attraverso la Germania della cancelliera di ferro.
Avatar di Davide Davide
19 Dic 2011 - 12:42
Come possiamo tollerare una simile situazione? La gran parte degli Italiani manifestano indignazione e rabbia sia per la fallimentare politica che per quella attuale, ma un grande statista diceva che un popolo si merita quello che è: bene noi siamo un popolo di pecoroni e abbiamo un sistema governato da pecoroni e incapaci.
Avatar di wilfredoc47 wilfredoc47
19 Dic 2011 - 12:48
75 moranma: C'è una grande differenza tra quelle che Lei definisce "trasmissioni dove si parla anche dei problemi reali" ed i programmi cosiddetti reality show od i pastrocchi della domenica pomeriggio o le chiacchiere a ruota libera in onda sempre e di continuo? Personalmente non credo sia un gran metro affidare allo share il giudizio qualitativo dei programmi televisivi. I personaggi che Lei addita all'attenzione popolare non mi paiono di gran livello , sono nella media generale. Dubito poi si possa suddividere la platea degli spettatoti per appartenenza politica. Posso anche sbagliare, però, visto che mi esprimo circa qualcosa che praticamente non conosco. Saluti
Avatar di gentlemen gentlemen
19 Dic 2011 - 12:48
La conferma: noi pecore siamo state affidate ad un branco di lupi !
Avatar di erasmo erasmo
19 Dic 2011 - 12:52
Amici, pensate veramente che tutto quello che sta succedendo sia normale? Tutto era già programmato da tempo dai "Poteri forti": la crisi economica, la guerra in Libia, la caduta di Berlusconi (Quelli che si rifiutano di eseguire quanto gli viene ordinato, vengono assassinati, rovinati da 'scandali', si 'ammalano' o vengono sottoposti a una violenta campagna mediatica di diffamazione che convince la gente che devono essere rimossi - Icke : Figli di Matrix pag. 158 - 2001) Insisto: andate a leggervi i libri di David Icke e capirete tutto. Leggetevi anche "Il club Bilderberg" di Daniel Estulin, per avere le idee chiare su chi ci sta governando. Svegliatevi
Avatar di pescecane pescecane
19 Dic 2011 - 13:03
#75 moranma - Mi faccia capire: le trasmissioni serie ed impegnate sarebbero quello i cui protagonisti sono Santoro, Fazio e Celentano? Sarebbe l'ex orologiaio della via Gluck l'intellettuale di riferimento della sx democratica? Sarebbe l'ex imitatore a rappresentare il meglio della cultura democratica di sinistra?Sarebbe il guitto toscano, autore dell'inno alla diarrea il massimo rappresentante degli intellettuali della nostra Italia? Siete proprio messi male, cari compagni.Avete dimenticato Gramsci, non siete più in grado di proporre Marx,vista l'amara esperienza fatto con le sue teorie in tutti i paesi comunisti ed adesso vi rifate con le star televisive, il cui unico pensiero è quello di parlar male e ironizzare su Silvio. Adesso che si è dimesso riescono ancora a dire le solite balle sul bunga bunga e similari, ma poi cosa diranno vista la loro ignoranza su qualsiasi argomento che non sia la gnocca o la iolanda come viene chiamata dalla bellissima(?) Littizzetto?
Avatar di Cesare71 Cesare71
19 Dic 2011 - 13:13
Forse e' meglio dire chi erano alcuni partecipanti al consesso sul Britannia del Giugno 1992. Italia sull'orlo della bancarotta a causa dell'incessante svalutazione contro le principali valute. Presenti: Di...i, Am...o, Pr....i, Mo...i, Pas.....a (piuttosto giovane all'epoca!), 3Mo...i. Gli altri erano tutti stranieri appartenenti alla famosa Bildberg. Ma tutti Bildberg e tutti uomini Goldman Sachs! Decisero di dare il via alle privatizzazioni dei "gioielli" di Stato, leggasi ENI, Enel, Telecom già SIP, etc etc . Comincia ad essere più chiaro qualcosa? Si dette quindi inizio alla primavera di svendita del patrimonio IRI che ha fatto la fortuna di molti vedasi affare Telecom. Ora e' chiaro anche perché il nostro attuale Premier abbia tentato, ma solo tentato ...per fortuna...., di portarsi con se' i suoi amici Am...to e Di...i????

Alla prossima puntata.

Ilmegliodiitalia.com

*
Avatar di Perrucci Antonio Perrucci Antonio
19 Dic 2011 - 13:16
Avremo un "fratello Monti & C. " in sonno?
Avatar di millycarlino millycarlino
19 Dic 2011 - 13:29
Monti? un disastro! Andiamo alle lezioni come democrazia comanda, Giorgio ha sbagliato!

Milly Carlino
Avatar di mamba26 mamba26
19 Dic 2011 - 13:35
Nella Storia Europea del passato, le rivoluzioni sono scoppiate per molto meno. Cosa aspettiamo?? Qui ormai non è più tempo di chiacchiere!
Avatar di Paolo_52 Paolo_52
19 Dic 2011 - 13:36
ora mi e' chiaro perche' questa manovra affossa Italia ha favorito in modo scandaloso il potere bancario !!
Avatar di marco m marco m
19 Dic 2011 - 13:43
#83 Cesare71 : certo, la riunione sul Britannia era cosi' segretissima ed imperscrutabile che venne annunciata sui giornali (corriere della sera, artticolo ancora disponibile in rete) ed alla riunione stessa eran presenti giornalisti.

Per il resto consiglio di avere un minimo di responsabilita' e di ammettere i propri errori, invece di cercar sempre di dar la colpa a fantomatici poteri forti ed organizzazioni tipo la Spectre.

Quanto al signor Alla, che nomina costantemente Goldman Sachs, mi ricordi per favore di chi era advisor, stesso ruolo di Monti, il buon Gianni Letta, il braccio destro e sinistro di Silvio?

O fa comodo scordarlo?
Avatar di Stratocaster Stratocaster
19 Dic 2011 - 13:51
Perchè pretendete da Monti quello che non avete richiesto a Berlusconi?

Patetico
Avatar di 02121940 02121940
19 Dic 2011 - 13:53
Che un personaggio come Monti sia molto “presente” è scontato. Ma lui adesso ha il timone e lui deve governare la barca tenendo fede a due principi: 1) basta con lo spremere quattrini dai soliti noti; 2) a “manovra” approvata deve intervenire sul “costo dello Stato” che va fortemente ridotto, per certe voci almeno dimezzato. In particolare è indispensabile che si proceda alla riforma dello stato, con legge costituzionale ove richiesto, con obbiettivi mirati: a) dimezzamento di tutti i "rappresentanti" eletti, cominciando dal parlamento fino ai comuni; b) abolizione delle province e accorpamento dei comuni; c) riduzione delle spese di parlamento ed enti locali per "deputati", personale, immobili e servizi vari. Monti presenti lui le proposte di modifica costituzionale e le pubblicizzi alla stampa: in altri termini metta il parlamento con le spalle al muro, lo costringa ad accettare o a sfiduciarlo pubblicamente, in modo che gli elettori sappiano poi come regolarsi.
Avatar di Ponchieman Ponchieman
19 Dic 2011 - 13:55
Le posizioni di Monti sono incarichi e appartenenze che segnalano come egli faccia parte di un network mondiale di "decisori": persone che contano, unite da reciproca stima.
Forse che preferiamo un PdC isolato? Sbeffeggiato all'estero? Non credo. Se si', basta tornare a meta' novembre.
Grazie caro Allam per la sua lezione di isolazionismo dell'Italia. Inoltre ha scoperto che questo e' un governo di tecnici, di professionisti. Dove preferiva li trovassimo? Alla bocciofila di Bordighera?
Deve rinunciare, il Monti, a tutte le funzioni incompatibili con il proprio incarico? Certamente si, non c'e' dubbio. Ma tra queste funzioni incompatibili non c'e', per es., l'appartenenza a circoli nei quali siedono i capi di stato e di governo di nostri paesi amici ed alleati.

Perche' e' uno scandalo che il ministro tizio sia stato in consiglio di amministrazione di una grande azienda? L'importante e' che non abbia piu' posizioni incompatibili (che siano posizioni patrimoniali o funzionali).
Avatar di falso96 falso96
19 Dic 2011 - 14:02
Parliamo della piramide, dell'occhio veggente???
Avatar di procto procto
19 Dic 2011 - 14:04
Caro Berlusconi, con che voti vengono approvati i provvedimenti di Monti?
Avatar di sorciverdi sorciverdi
19 Dic 2011 - 14:06
Il conflitto d'interessi di Monti è enorme e il fatto che sinistri e terzopolisti fingano di non vederlo è solo la conferma della loro stupida ipocrisia; d'altro canto dai loro politici non m'aspetto niente di meglio. Quanto alla risoluzione da parte di Monti del suo conflitto d'interessi, lasciatemi ritenere che tale risoluzione non possa esistere perchè anche se si dimettesse da tutto ciò che è all'origine del conflitto, si tratterebbe solo di tattica. Mi spiego meglio: non mi pare che si sia pentito molti anni fa, che abbia ripudiato il suo passato e solo dopo anni di cilicio sia stato nominato primo ministro! Credereste ad un ayatollah iraniano d'alto rango che all'improvviso si mettesse una tunica arancione ed iniziasse a recitare mantra? No? Ecco, credo che un eventuale ripudio, da parte di Monti, di Bilderberg, Goldman Sachs e Trilateral meriterebbe la stessa fiducia. Per questo credo che la cosa migliore sia che il governo Monti se ne vada...e in fretta!
Avatar di 'o munaciello 'o munaciello
19 Dic 2011 - 14:10
monti deve dichiarare che ha chiusocon i poteri forti:.????non mi risulta che berlusconi abbia detto di non essere più un massone ultimamente!!Fate come i preti??fate quello che dico io,ma non fate quello che faccio io!!Bravi!!ahahahahah
Avatar di 'o munaciello 'o munaciello
19 Dic 2011 - 14:11
Scusatemi ,ma perchè pure monti ha preso la tessera della P2 come berlusconi??per la peppa!!
Avatar di rokko rokko
19 Dic 2011 - 14:14
Se "potete documentare" che Monti fa parte di queste quattro organizzazioni, a cosa vi servirebbe una sua eventuale dichiarazione in senso contrario ?!? Tanto, potete documentare che non è così ...
Avatar di Chicco Chicco
19 Dic 2011 - 14:15
Grazie a Magdi Cristiano Allam per il suo coraggio nel denunciare all’opinione pubblica la verità sui forti poteri finanziari che condizionano i nostri governanti e che impediscono al popolo sovrano di esprimersi attraverso gli strumenti fondamentali della democrazia. Sembra proprio che siamo arrivati dopo più di 35 anni a quanto Gianni Agnelli aveva pronosticato in una famosa intervista al Corriere della Sera del 30 gennaio 1975, durante la quale aveva affermato che in un futuro il potere si sarebbe spostato dalle forze politiche tradizionali a quelle che avrebbero gestito l’economia. “Probabilmente” – diceva – “i regimi tecnocratici di domani ridurranno lo spazio delle libertà personali. Ma non sempre tutto ciò sarà un male. La tecnologia metterà a nostra disposizione un maggior numero di beni e più a buon mercato". Ecco, gli uomini forti del gruppo Bilderberg, della Commissione trilaterale, della Goldman Sachs e di Moody’s si sono impadroniti del potere in Italia, così come in Grecia. Saremmo grati al nostro Presidente del Consiglio se assicurasse a noi, poveri cittadini, una sua non appartenenza a questi poteri finanziari che hanno interessi che non possono coincidere con quelli dei singoli Paesi. La sovranità nazionale, la cultura, le tradizioni, la stessa libertà degli Italiani sarebbero in questo caso a forte rischio.
Avatar di scriba scriba
19 Dic 2011 - 14:18
SANTARELLINO. Con quel suo aspetto da santarellino, con quella vocina da chierichetto sempre misurato e quel cappottino da secchioncello liceale, il Monti non inganna nemmeno i ciechi e sordi. Ma siccome è sponsorizzato dall' attuale capo dei comunisti, il compagno napolitanov, di lui si deve negare il male e inventare il bene. Infatti la carta igienica stampata sulle repubblichine della rive gauche non dice una parola sul coinvolgimento del santo in Goldman Sachs, l' agenzia a delinquere come la definiva Cossiga. Mi piacerebbe sapere quanto dolore ha sentito il codazzo rosso nel dover ospitare il cetriolino di un governo di banchieri e di consulenti capitalisti voluto dal loro intoccabile presidente che ha decuplicato le tasse e "cancellato" l' eldorado delle pensioni facili. Ma se è vero che il dolore è il vero piacere, come gridano estasiate le tante vestali di Bari, il piacere del codazzo sarà marximo. Il conflitto di interessi? Cos'è?
Avatar di Carlo Mario Carlo Mario
19 Dic 2011 - 14:20
Siiii, tra poco salta fuori che Monti è anche legato con Lucifero ma ha anche entrature presso San Pietro !!!!!
Avatar di _ale82_ _ale82_
19 Dic 2011 - 14:20
Tutti sono in qualche modo legati ai poteri forti.

La differenza è che il governo precedente, allo stesso modo colluso, era composto da mediocri, questo da eccellenze.

Tra le due, preferisco la seconda.
Avatar di Cesare71 Cesare71
19 Dic 2011 - 14:22
Per Marco M. Grazie dell'informazione. Vado a cercarla in rete.

All'epoca facevo un tipo di lavoro....dove le notizie, quelle "belle" non mancavano mai!

Detto questo mi ero dimenticato della presenza di un certo...draghetto...che combinazione se vengono fuori tutti dalla stessa banca... Vero?
Sveglia! L'ora si avvicina!
Ilmegliodiitalia.com
Avatar di erasmo erasmo
19 Dic 2011 - 14:27
Cari compagni, avete ancora la sindrome del nemico alle porte. Tenete in vita Berlusconi con i vostri puzzolenti guitti, perchè non avete niente da proporre. Non siete riusciti a conquistare il mondo col comunismo, sperate di conquistarlo con la massoneria finanziaria. Ironizzate sul "grande complotto", ma, se è per questo, avete sempre ironizzato sulle verità scomode. E come dico da anni: avete distrutto la scuola per poter fondare " Repubblica", perchè se nella scuola italiana si fosse studiato ancora (e non catechizzato) chi leggeva il pornofoglio romano?
Avatar di il moralista il moralista
19 Dic 2011 - 14:29
Ottimo.

Di Monti ne parla pure il moralista

www.ilmoralista.it
Avatar di Valeriobio64 Valeriobio64
19 Dic 2011 - 14:30
#113: mi perdoni ,ma la sua stupidità ,come quella di altri postanti antiberluscontarati ,mi commuove.Cagnolino al guinzaglio senza sapere il perchè .Quando le stamperanno un chip in fronte (il marchio della bestia) sarà troppo tardi ,a meno che non si ravveda...
Avatar di ermete trismegisto ermete trismegisto
19 Dic 2011 - 14:43
caro magdi , in tutte quelle strutture è previsto automaticamente , cosi scrive lo statuto di trilateral e di bilderberg in caso di incarico governativo la rinuncia agli incarichi previsti,. altr acosa è goldman e il resto, . in ogni caso caro magdi, monti è profilo copia e incolla di quelle strutture , ne è parte integrante in dna , che dichiari quello che vuole, lui è stato selezionato, formato, da molto tempo e molto tempo fa , quelle strutture caro magdi hanno pianificato tutto molto in chiaro programmato , riprogrammato, il loro progetto , e i personaggi che lo devono attuare , molto prima di quanto tu pensi esiste in chiaro tutta la loro opera ,niente di occulto , stanno attuando il loro programma , punto per punto ,. monti è uno di loro, e lo sarà anche se in pubblico ha già dichiarato che non esistono i poteri forti , cosa ti aspetti che dichiari il contrario ? guarda cosa sta capitando , chi sono gli uomini che stanno salendo al potere nei ruoli chiave , nei posti chiave ,
Avatar di EFISIOPIRAS EFISIOPIRAS
19 Dic 2011 - 14:58
Con un napolitano comunista arricchito dalla politica e ora dimostratosi feroce KILLER della Costituzione in quanto ha privato il POPOLO ITALIANO della possibilità di scelta del proprio Governo anche se i nostri dis-onorevoli eletti si sono dimostrati inetti ed incapaci di trarci fuori dalla crisi economica-monetaria, E con un ricchissimo monti dedito alla plutocrazia piuttosto che alla democrazia (le sue origini e le sue attività economiche finanziarie lo dimostrano ampiamente), il nostro Belpaese,lungi dall'essere salvato dal maglio del furfantesco "Decreto salvaItalia" massacrerà gli Italiani,ormai col 45% di tasseVESSAZIONI!Monti potrà anche giurare di non voler più appartenere alle cosche della mafia economico-finanziaria mondiale,ma per farci fessi. DOMANDA:ma se questi governanti e quelli che li sostengono sbagliano e fanno sprofondare l'Italia, potremmo sperare che siano poi espropriati di tutti i loro beni o, in alternativa, un pochino fucilati per altissimo tradimento?
Avatar di spartaco.fattorini spartaco.fattorini
19 Dic 2011 - 15:00
Caro Allam

anche a me la mamma, ho la stessa età di Monti, ha sempre detto fai il tuo dovere e resta lontano dalla politica. Giusto o sbagliato io ho sempre seguito questo consiglio.

Monti lo disconosce in " zona Cesarini" Qualcosa non torna. Inoltre se proprio sente la missione di salvatore della Patria, perchè non ha rifiutato il titolo ed il quantum di senatore a vita accettando la retribuzione per il lavoro che svolge. Sarebbe stato più credibile.

Cordialità Spartaco Fattorini
Avatar di migrante migrante
19 Dic 2011 - 15:14
#116 Chicco...Egregio Chicco. l'Avvocato non era certo il mago Otelma, anche se siedeva sulle stesse poltrone di quell'insaccato avvezzo alle sedute spiritiche, quella che lei riporta non e`una previsione, ma una vera e propria dichiarazione di intenti, negli anni '70 persino all'internazionale socialista si discuteva di certe architetture..cenni appaiono addirittura negli scritti di Fromm, allora se ne parlava, ma se se ne parla adesso scatta subito il bollino di "complottista"...chissa`perche` ?...sarebbe interessante che il Giornale si facesse carico di "rivangare" questi "pensieri", soprattutto quello del fondatore Rockfeller..e` semplice perche` anche il mortadellone ne ha fatto cenno ( senza citare la fonte) pochi mesi fa`...cosi` magari molti prenderanno coscienza di cio` che li aspetta....buona fortuna a tutti !!!
Avatar di Enzolino Enzolino
19 Dic 2011 - 15:24
A monti dovete chiedere solo e soltanto che salvi al più presto l`Italia fracassata e tirata sul baratro dalla lunga era Berlusconi-Bossi,ormai quasi tutti gli Italiani,pur non condividendo tutto la pensano cosi,e voi rosicate.Io penso che Monti è il male minore di fronte allo scempio di B.&B. ma chi se ne frega,tanto i ristoranti sono stracolmi e sugli aerei non si trova manco un posto nemmeno a pagarlo a spese d`oro.....suvvia!
Avatar di essegian essegian
19 Dic 2011 - 15:27
Mi fanno sorridere certi commenti. Non mi pare che l'On.le Magdi Cristiano Allam abbia od abbia voluto difendere il precedente esecutivo ne tantomeno l'ex premier. Sta di fatto che oggi l'Italia è governata da un neo senatore a vita ( nominato e non eletto ) che quantomeno può essere fortemente influenzato dall'appartenere a certe organizzazioni finanziarie che hanno interessi che molto probabilemnte non collimano con il bene dell'Italia e degli Italiani. Di sicuro il neo senatore a vita potrà dire di aver lasciato tutti gli incarichi, potrà pure affermare di non essere più membro di questa o quella organizzazione ma le scelte che ha fatto propendono per un condizionamento del suo agire all'essere stato membro di questi organismi. Purtroppo Monti è capo dell'esecutivo perchè gli attuali partiti hanno generato una classe dirigente non all'altezza di governare il nostro Paese. Mentre il Titanic imbarcava acqua loro si divertivano ancora a danzare nei saloni delle feste. S.Giannotti
Avatar di aldo1942 aldo1942
19 Dic 2011 - 15:28
Ma questi dichiarano persino di non essere nati dalle loro madri, per il loro tornaconto. A questi non impporta che la gente schiatti anzi è ciò che vogliono. Qui ci vuole una rivoluzione armata altrimenti non ci salviamo più. Aldo.
Avatar di pasquale.esposito pasquale.esposito
19 Dic 2011 - 15:30
#valerio64. Caro, signore non si abbassi a dialogare, oppure a parlare con 113, perche é meglio parlare con un asino che con lui. I, suoi commenti sono altamente monotoni e noiosi, e dicono sempre le stesse cose. A; Napoli di dice chi é nato quadrato non puo morire tondo, é lei rispondendo a questo signore si é abbassato al suo livello non lo faccia piú é guadagnerá in dignitá!. distinti saluti.
Avatar di IVO IVO
19 Dic 2011 - 15:31
Ragazzi Vedo Nero- Siamo Passati Dalla Padella Alle Bracia , Si Dalla Padella Con Le Uova Cotte , Alle Padella Con Le Lacrime E I Pianti Di Monti

La Unica Soluzione Uscita Dal Cappello "tasse X Tutti " Tranne Le Banche Che Le Incasseranno .

Dimenticavo Di Chi Sono Le Banche ?

Null'altro Da Aggiungere , Ai Poteri La Sentenza . C. Iv.
Avatar di Fabrizio973 Fabrizio973
19 Dic 2011 - 15:32
Bene, e ve ne accorgete solo adesso del tema dei poteri forti! Allora i miei post delle scorse settimane sono serviti! Ci sono poche persone al mondo che lavorando all'ombra controllano tutti noi e i nostri destini, con il solo scopo di arraffare tutto a prezzi stracciati e diventare globalmente potenti e ricchi... ma non appaiono mai, mica sono i leader di partito, o gli imprenditori, o i vip o i grandi prelati.... no, sono persone che vivono nei loro castelli e sembra non facciano nulla, ma invece governano le trame del mondo con le loro interconnessioni globali, finanziando le persone e le organizzazioni giuste, o le guerre e così via. Ogni tanto uno di questi si espone di più, vedi George Soros entrato in questo establishment a suon di miliardi fatti facendo il gestore di capitali, ma tutti gli altri vivono nelle tenebre e lasciano gli altri esporsi al pubblico giudizio. Chi lavora per loro spera di arraffare a sua volta ma in cuor suo è davvero convinto di fare il bene del mondo?
Avatar di 'o munaciello 'o munaciello
19 Dic 2011 - 15:36
#123 Valeriobio64..#113: tu scrivi:"Quando le stamperanno un chip in fronte (il marchio della bestia) sarà troppo tardi ,a meno che non si ravveda... "è secondo te io mi dovrei ravvedere,per appartenere ad una razza lurida come la tua??preferisco esera una bestia che pittuosto un uomo come te!!cordiali saluti!!
Avatar di Valeriobio64 Valeriobio64
19 Dic 2011 - 15:40
#131:gentilissimo sig.Esposito,non mi preoccupa la mia dignità, ma la Verità si,quella è piu' importante.Cordialità
Avatar di 'o munaciello 'o munaciello
19 Dic 2011 - 15:43
#131 Pasquale Esposito.mi scusi egregio sig pasquale ma lei napoli la vede solo in tv vero??del resto la posso capirla ,visto che lei (figlio della madonna come si dice a napoli)da bambino è stato abbandonato sulle scale dell'ospedale dell'annuziata,e subito dopo deportato in germania!!Prima di parlare di napoli e dei napoletano,è meglio che si sciaqua ,la bocca con l'acido muriatico tperchè la sua che è una fogna!!Caro pasquale,come si dice a napoli,nun fa 'o strunz!!
Avatar di Pravda-99 Pravda-99
19 Dic 2011 - 15:46
Il Bossi-in-Canotta dei bei tempi, aveva urlato ai quattro venti, e con allora inedita veemenza, le affiliazioni di Berlusconi alla P2 e alla Mafia. Poi successe qualcosa, e la smise, anzi divento' l'alleato piu'... Fido. Mi devono essere sfuggite le dichiarazioni di Berlusconi sulla sua non-piu'-appartenenza a questi "poteri forti". Qualcuna delle belle anime scalmanate del Forum, COMRESO Magdi CRISTIANO Allam puo' forse aiutarmi...? E potremmo anche essere illuminati sull'appartenenza o meno di Berlusconi al «club Bilderberg »? C'era, in quanto PM europeo come indicato da Allam, e se si' perche' per Monti non va bene?
Avatar di cesaresg cesaresg
19 Dic 2011 - 15:47
Per "rokko" e "'o munaciello" i vostri commenti danno il valore della vostra intelligenza. Penso che voi siate due interessati ai poteri di MariMonti; vi trovo sempre con i vostri commenti sciocchi e cattivi: non è che per caso fate parte di questa congrega di personaggi anti democratici? Nascondete forse che siete dei ministri o portaborse del governo abusivo, oppure che siete dei impiegati del capo del governo golpista Napolitano?
Avatar di 'o munaciello 'o munaciello
19 Dic 2011 - 16:15
#135 Valeriobio64 scusami è quale sarebbe la tua verità??quella di dirmi che sono una bestia e che berlusconi non ha mai avuto la tesera della P2??tu oltre a non dire la verità non hai nemmeno la dignità di dire la verità!!Che poi tu faccia coppia con quel rinnegato mezzosangue del tedesco sono fatti tuoi ,e suoi ,ma non vi permetto ne a te e ne a lui di offendermi!!
Avatar di falso96 falso96
19 Dic 2011 - 16:17
Vogliamo parlare del SIGNORAGGIO , di quei personaggi italiani partecipano alle riunioni, se non sbaglio l'ultima in Grecia.
Avatar di WSINGSING WSINGSING
19 Dic 2011 - 16:27
"Monti dichiari in pubblico di aver chiuso con i poteri forti". E' come dire ad un alcolista ateo: "Giura su Dio che non berrai più".
Avatar di unLuca unLuca
19 Dic 2011 - 16:30
Monti NON SEI STATO ELETTO; il tuo governo E' STATO IMPOSTO: Gli italiani se ne fregano delle vostre dotte elucubrazioni; prima toglierete il distrurbo meglio sarà per tutti.
Avatar di 'o munaciello 'o munaciello
19 Dic 2011 - 16:43
carissimo #138 cesaresg veramente ,parlo per me,ho tanti interessi che monti faccia la sua manovra!!Ma non perchè faccio parte del bottone,come si dice in gergo!!Sono,semplicemente tranquillo che dormo sogni d'oro, ma che dico di platinio alla notte!Infatti non ho la casa di proprietà,niente ici,non ho la barca,non ho un conto corrente,non ho la macchina,non ho titoli di stato,non ho conti all'estro,non ho capitali scudati,dovrò andare in pensione(forse!!)nel 2028-2030!!Scusami ma mi dici di cosa dovrei preoccuparmi io???Ma perchè tu sei preoccupato???
Avatar di Amsul Parazveri Amsul Parazveri
19 Dic 2011 - 16:47
Grande! Poveri che si scannano con altri poveri, per difendere i ricchi da altri ricchi, mentre questi ultimi, tutti d'accordo, ci fregano anche l'ultimo baiocco.
Avatar di enio rossi enio rossi
19 Dic 2011 - 16:54
Invito ilGiornale ad insistere nel distribuire al popolo queste informazioni. Che tutti sembra vogliano mantenere segrete. Ci sono molti interessati a venire a conoscenza di queste specie di massonerie o chiese che ci comandano e ci dicono di stare buoni che lavorano per il nostro bene. E tanti ne sono ben a conoscenza.
Avatar di pasquale.esposito pasquale.esposito
19 Dic 2011 - 16:56
#ó munaciello. Non c,e bisogno che ti offendiamo noi basti tu, con i tuoi commenti ad offenderti!.
Avatar di Cesare71 Cesare71
19 Dic 2011 - 17:04
Per Monaciello, Cesaresg, Valeriobio ed altri che non ricordo....
Signori, Vi prego ma e' possibile che anche su un blog dove dovremmo incontrarci per condividere le nostre sciagure siamo invece capaci di litigare e offenderci.

Temo che questo sia il vero spaccato dell'Italia. Divisi e sottomessi. Così facciamo il loro gioco. Non lo capite? Vi chiedo, con profonda umiltà, di ricomporre questi dissidi perché in misura esponenziale rappresentano l'Italia del momento.

Dobbiamo essere uniti contro il nemico comune e non farci trovare separati e deboli!

Leggete, se potete, l'arte della guerra di Sun Tzu. Ci sono scritte cose che da tremila anni sono attualissime.

Vi ringrazio e Vi porgo cordiali saluti.
ilmegliodiitalia.com
Avatar di storch storch
19 Dic 2011 - 17:29
Cristiano, solo adesso ti accorgi del conflitto di interessi?
Avatar di Rigoletto Rigoletto
19 Dic 2011 - 17:55
Mi sembra una proposta sensata. Ok facciamo una raccolta di firme?
Avatar di robertoguli robertoguli
19 Dic 2011 - 18:03
Domanda più che lecita, che andava fatta prima della nomina (come giustamente scritto in un altro commento) e garantita dal Presidente grande sponsor del "uomo nuovo". Distinti saluti. Roby
Avatar di Walter68 Walter68
19 Dic 2011 - 18:34
#139 'o munaciello. Lasciali stare, questi parlano ora di conflitto d'interessi quando Berlusconi e suoi amici avevano aziende in tutti i settori italiani. Per loro la P2 è stato qualcosa di positivo e non un'associazione di stampo mafiosa che aveva in pugno tutti i posti di potere e amministrava il paese.
Avatar di bombadil bombadil
19 Dic 2011 - 18:34
Questo governo potrebbe essere dimissionato dal suo editore,caro Magdi.Ho votato Silvio per 14 anni e sinceramente mi dispiace il suo incomprensibile appoggio a questo colpo di stato del presidente.Forse quando gli faranno pagare le frequenze televisive si rendera'conto della sua ottusita'politica dovuta forse ai cattivi consiglieri cui dava ascolto.La gente si rende conto di quello che lei denuncia in questo articolo e vorrebbe che Silvio li mandasse a casa,non sono un esperto ma penso che le prossime elezioni forse non sarebbero segnate nella sconfitta come lo sono adesso,io da ex elettore di Silvio votero'chi si oppone ai banchieri massoni del professore..ma vorrei rivotare,in tutta sincerita'il cavaliere,saluti.
Avatar di Cesare71 Cesare71
19 Dic 2011 - 19:02
Monti&Co S.p.A. = Liquidatore finale
ilmegliodiitalia.com
Avatar di velenosoveleno velenosoveleno
19 Dic 2011 - 19:14
143 'o munaciello .....non hai proprio niente.......neppure lavoro. Dai che ti facciamo una colletta.....ma una cosa ce l'hai, la mutua . Non si paga niente e puoi farti vedere da uno psichiatra , vedrai che forse potrai migliorare.
Avatar di baio57 baio57
19 Dic 2011 - 19:16
#121 erasmo Io l'avevo classificato come " feuilleton" , ma "pornofoglio" devo ammettere è più appropriato !
Avatar di MARCO45 MARCO45
19 Dic 2011 - 19:40
L'arroganza di Monti ed il suo governo hanno certamente un conflitto d'interesse perchè agganciati ai poteri forti che non sono più le televisione del Cavaliere bensi lobby più potenti che decidono davvero l'economia dell'Italia. Alla sinistra non interessano più ma questo signore bocconiano ci farà pagare tutto a caro prezzo. Spero che qualche avvocato di buon gusto sollevi una forma di anticostituzionalità per questa manovra che illegalmente sottrae ai cittadini italiani parte della loro ricchezza o benessere che sia maturata da anni di lavoro e pagando regolarmente le tasse. Non si può dira ad un lavoratore oggi non vai più in pensione ma ci vai fra sei anni e tantameno ad un pensionato che si affida ad un piccolo aumento annuo. Questa è appropiazione indebita e se non scendiamo davvero tutti i piazza sarà dura. Monti è un incoscente *******o responsabile anche delle conseguenze psico-fisiche che derivano dai suoi ordini antidemocratici dittatoriali.
Avatar di Albi Albi
19 Dic 2011 - 21:38
Monti, per avere un buffetto di complimento da van Rompuoy o da Barroso, dichiarerebbe anche di essere lo zio di sua madre....
Avatar di Walter68 Walter68
19 Dic 2011 - 22:12
#156 MARCO45. I conflitti dell'ex Premier e del suo Governo non si fermano solo alle tv ma sono molteplici. Banche, assicurazioni, editoria, cinema, sport, immobiliari, finanziarie, grande distribuzione, e altro che non ricordo questo solo per quanto riguarda Berlusconi poi se guardiamo al suo esecutivo meglio lasciare stare dovrei scrivere fino a domani mattina. In piazza io sono sceso sempre e lei perché lo farebbe solo ora? Si ricordi che le modifiche al sistema previdenziale erano già iniziate con il governo di Silvio che le ha fortemente volute e sono, purtroppo, continuate con Monti.
Avatar di luk luk
19 Dic 2011 - 22:53
ma qualcuno mi puo' spiegare cosa c'e' di male nel far parte del Bilderberg e della Trilaterale? Perche' Monti dovrebbe dimettersi? Chi lo dice che far parte di un think-tank sia un conflitto di interessi? Se viene pagato da qualcuno dovrebbe lasciare l'incarico (ad es nel caso Goldman Sachs), ma perche' dovrebbe dimettersi da una associazione? Mi sembra motivo di prestigio far parte di consessi internazionali, non conflitto di interessi. Fra poco riuscira' a dimostrare che per governare bisogna dimettersi da cristiani, altrimenti si e' dalla parte dei poteri forti...Tutto quello che cita mostra solo l'ottimo curriculum del nuovo governo...finalmente!

Il problema non sono le banche ma chi se ne e' fatto debitore, cioe' noi italiani
Avatar di luk luk
19 Dic 2011 - 22:54
ma qualcuno mi puo' spiegare cosa c'e' di male nel far parte del Bilderberg e della Trilaterale? Perche' Monti dovrebbe dimettersi? Chi lo dice che far parte di un think-tank sia un conflitto di interessi? Se viene pagato da qualcuno dovrebbe lasciare l'incarico (ad es nel caso Goldman Sachs), ma perche' dovrebbe dimettersi da una associazione? Mi sembra motivo di prestigio far parte di consessi internazionali, non conflitto di interessi. Fra poco riuscira' a dimostrare che per governare bisogna dimettersi da cristiani, altrimenti si e' dalla parte dei poteri forti...Tutto quello che cita mostra solo l'ottimo curriculum del nuovo governo...finalmente!

Il problema non sono le banche ma chi se ne e' fatto debitore, cioe' noi italiani.
Avatar di gian td5 gian td5
19 Dic 2011 - 22:59
L'aver messo Monti in quella posizione, ha le stesse motivazioni che consentirebbero l'affidamento dell'Antimafia a Totò Riina, anche lui potrebbe vantare conoscenze di tutto rispetto su quell'ambiente, quanto alla posizione parallela del Monti, come diceva Bertolt Brecht, è più criminale fondare una banca che rapinarla, quindi.......
Avatar di luk luk
19 Dic 2011 - 23:47
per farla finita con le banche basta adottare la shariah: i prestiti ad interesse sono vietati. Vi piace come soluzione?
Avatar di pagel pagel
20 Dic 2011 - 01:49
Sono pienamente d'accordo con te. Ottimo articolo. Almeno adesso non hanno più la scusa dell'antiberlusconismo...
Avatar di parinigiampiero parinigiampiero
20 Dic 2011 - 16:58
Caro Ambrogio se quanto scritto qui è vero per il 50 % siamo in buone mani !!!

giampiero
Avatar di gian td5 gian td5
30 Dic 2011 - 23:56
Monti vada a lezione da Eduardo Duhalte e Nèstor Kirchner, i quali, per rimettere in sesto i conti dell'Argentina non spremettero i portafogli dei loro concittadini, ma ridussero unilateralmente il valore dei Tango Bond al 25% del loro valore nominale.

Al momento si inca22ar0n0 tutti, ma ora l'Argentina è una nazione che ha ridotto a livelli fisiologici il debito sovrano, ha superato la crisi ed è in pieno sviluppo.
Avatar di iettaanelli iettaanelli
12 Feb 2012 - 11:54
Il sig.Monti, invece di continuare ad apparire in televisione ed andare per il mondo a fare salamelecchi inutili a Obama e soci, che sono poi quelli che ci hanno regalato questa situazione e che hanno speculato contro di noi, farebbe bene a starsene a casa e meditare sulle sue liberalizzazioni che sono solo fuffa!

Elimini tutta questa burocrazia farraginosa magari cominciando dalla"privacy" che serve sono a sprecare carta in modo indegno e senza costrutto! Via Autority e simili stipendifici, via rimborsi elettorali che gridano vergogna! Se non vuole farlo se ne vada a casa perchè non serve!

Marbrus
Avatar di Dema Dema
10 Mar 2012 - 12:47
Silvio Berlusconi ha fatto un errore grandissimo aver dato appoggio a questo governo basta guardare la benzina 9 novembre 2011 prezzo 1.641 oggi 10 marzo 2012 1.897 ,questo e ' un governo imposto dal presidente Napolitano che aumenterà la povertà sta letteralmente svuotando le tasche degli italiani ,dovreste tutti i partiti vergognarvi ma come si fa a sostenere un governo che fa solo e sontanzialmente cassa distruggendo il popolo italiano
Avatar di gyxo gyxo
3 Apr 2012 - 09:59
Dopo questo splendido articolo dove si mette in evidenza il conflitto enorme d'interessi di questo governo del vecchio comunistaccio napolitano e la balordaggine di tutta la sinistra"a favore di chi distrugge i poco abbienti e si esaltano le innumerevoli caste"propongo che MAGDI CRISTIANO ALLAM venga eletto dal popolo, e non dai partiti, nuovo PRESIDENTE DEL CONSIGLIO.Una persona cosi' per bene sono sicuro che, dandogli piu' poteri, metterebbe in sesto questo penoso paese delle banche e degli affaristi truffaldini di tutti i tipi.Bonjour tristesse.
Accedi