![Sanremo 2025, Conti fa il botto e supera Amadeus: 12.600.000 spettatori col 65,3% di share](https://img.ilgcdn.com/sites/default/files/styles/xl/public/foto/2025/02/12/1739352365-23117332-medium.jpg?_=1739352365)
La serata inaugurale del festival di Sanremo ha fatto il botto. Carlo Conti è riuscito nell'impresa di superare gli ascolti di Amadeus dell'ultimo Sanremo. L'ascolto della prima serata, calcolato sulla total audience (che comprende tv, pc, tablet e smartphone collegati in diretta), è stato di 12.600.000 spettatori pari al 65,3% di share. Lo scorso anno la prima serata aveva toccato il 65,1% di share, con 10.561.000 di spettatori. L'ottimo esordio di Conti è stato trainato dalla presenza dei due co-conduttori - Antonella Clerici e Gerry Scotti - ma soprattutto dagli artisti in gara sui quali molto si è chiacchierato, spesso al di là della musica, negli ultimi giorni.
In conferenza stampa, alla vigilia della prima puntata del festival di Sanremo, Carlo Conti aveva messo le mani avanti: "Gli ascolti? Non mi interessano. Anzi, addirittura mi sveglierò alle 11 per chiedere gli ascolti". Poi aveva risposto alle domande dei giornalisti sul confronto con i suoi predecessori, a partire da Amadeus: "Non è una sfida, i numeri di Amadeus sono imbattibili, ha fatto un lavoro incredibile, straordinario. Non avrei mai accettato se per me deve essere una sfida". "Cercherò di eguagliare i miei numeri", aveva concluso citando i suoi Festival.
Il confronto con i dati di ascolto delle passate edizioni non è però immediato, perché fino allo scorso anno l’auditel teneva conto solo della fruizione televisiva e non di tutti i device come tablet, pc e smartphone, ma il risultato è comunque sorprendente. Analizzando i dati delle precedenti edizioni nel 2024 l'ascolto medio della serata d'esordio, calcolato sul campione Auditel delle sole tv, fu di 10.561.000 spettatori con il 65.1%. Nel 2023 l'ascolto medio della serata d'esordio del festival (sempre calcolato sulle sole tv) fu di 10.758.000 spettatori con il 62.5% di share, nel 2022 di 10.911.000 spettatori con il 54.7% di share, nel 2021 di 8.363.000 spettatori con il 46.6% di share, nel 2020 di 10.058.000 spettatori con il 52.2% di share.
Marcello Ciannamea, direttore intrattenimento Prime Time Rai, è stato tra i primi a commentare i dati di ascolto della prima serata di Sanremo 2025 e in diretta a "Storie italiane" ha dichiarato: "E' un ottimo risveglio. I risultati degli ascolti sono eccezionali e suggellano uno spettacolo che è straordinario da un punto di vista qualitativo. Il dato di total audiance serve a sottolineare quanto l'audiance sia stata complessivamente premiante rispetto allo spettacolo. Fare 12.600.000 spettatori e oltre il 65% di share chiudendo 40 minuti prima rispetto all'anno scorso è un risultato che va sottolineato".
Cinnamea si è poi soffermato sullo spettacolo offerto da Carlo Conti nella serata inaugurale del Festival: "E' stato uno spettacolo molto elegante, veloce e rapido con un bel range di canzoni e pezzi molto belli. La performance musicale complessiva è straordinaria".- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.