Nel turbinio di strapazzamenti di coccole manca qualcosa e qualcuno che meriterebbe maggiore attenzione. Si tratta di Giuseppe (Peppino) Mazzullo, che per 45 anni è stato il doppiatore storico del personaggio

Nel turbinio di strapazzamenti di coccole manca qualcosa e qualcuno che meriterebbe maggiore attenzione. Si tratta di Giuseppe (Peppino) Mazzullo, che per 45 anni è stato il doppiatore storico del personaggio
Le Iene hanno chiesto di intonare Balorda nostalgia, la canzone che ha vinto il Festival. Ma il conduttore ha fissato la telecamera e ha fatto scena muta
Carlo Conti ha mantenuto la promessa fatta un anno fa e ha rilasciato la sua prima intervista post Festival a Le Iene
Per la Rai la kermesse più vista dal 1987 e quaranta milioni d'incasso
Il conduttore e direttore artistico: "Ho sbagliato due cose: tempi e classifica troppo lunga”. Registrato il record di sempre per la raccolta pubblicitaria
Tra fischi, classifica a sorpresa e lacrime il Festival chiude con un ascolto medio di 13 milioni 427mila telespettatori pari al 73.1% di share
Un risultato, da sommare a quelli dei giorni precedenti, raggiunto senza polemiche, politica, rivendicazioni woke, comici da comizio
Quindi, Sanremo...: l'imprevista vittoria di Olly, evviva Carlo Conti e l'armocromista di Noemi
La notte delle cover raggiunge il 70,8% di share, 13 milioni e mezzo di spettatori. Nessuno più in alto
Olly ha vinto la 75esima edizione del Festival di Sanremo avendo la meglio su Brunori Sas e Lucio Corsi