"È vergognoso". Ora le Ong frignano con l'Ue contro l'Italia

Con un documento firmato da 5 associazioni, le Ong si appellano ora alla Commissione europea dopo aver fallito il ricorso al Tar contro l'Italia

"È vergognoso". Ora le Ong frignano con l'Ue contro l'Italia
00:00 00:00

Le Ong, dopo aver perso due diversi ricorsi al Tar, che ha considerato legittimo il comportamento dell'Italia nella gestione degli sbarchi, hanno deciso di appellarsi alla Commissione europea per chiedere un esame della nuova legge italiana in materia di gestione dei flussi migratori (15/2023). In particolare, ad agire sono state l'Associazione per gli Studi Giuridici sull'Immigrazione (Asgi), Emergency, Medici Senza Frontiere (Msf), Oxfam Italia e SOS Humanity.

Secondo le Ong, la Commissione europea "dovrebbe sostenere e proteggere i diritti fondamentali di tutte le persone in Europa. Invece, sono le Ong a riempire il vergognoso vuoto in mare lasciato dagli Stati membri dell'Ue. Invece di ostacolare il loro lavoro, le Ong andrebbero coinvolte nella creazione di un sistema adeguato di ricerca e soccorso in mare". Così ha dichiarato Giulia Capitani, policy advisor su immigrazione e asilo di Oxfam Italia. Le Ong si lamentano per il decreto flussi, che andrebbe a ostacolare il soccorso in mare nelle navi della flotta civile, in quanto prevede che le imbarcazioni si dirigano senza ritardi verso il porto assegnato dopo la prima operazione. Nessun intervento multiplo è concesso, se non coordinato dal centro di soccorso di Roma. Un intervento anche a tutela dei migranti. Tante volte le Ong si sono lamentate delle lunghe attese in porto o continuano a lamentarsi per le lunghe ore trascorse in navigazione verso il porto assegnato, sostenendo che i migranti in tal modo ne possano risentire. In passato trascorrevano lunghi giorni tra il primo e l'ultimo intervento effettuato dalle Ong prima di andare verso il porto: in quel caso non c'erano pericoli?

Nel documento c'è, appunto, anche la lamentela sui porti di sbarco scelti dal Viminale che non piacciono alle Ong, che vorrebbero sbarcare sempre e solo in Sicilia. Questa politica, spiegano, non è prevista da alcuna normativa, ma è diventata una pratica comune dal dicembre 2022, facendo aumentare significativamente i tempi di viaggio e limitando di conseguenza la presenza delle navi in zona Sar. "Ogni giorno trascorso lontano dalla zona di ricerca e soccorso, sia se sotto fermo sia se in navigazione verso un porto lontano, mette a rischio vite umane", afferma Djoen Besselink, responsabile delle operazioni di MSF. Josh, capitano della nave Humanity 1 di Sos Humanity, aggiunge: "Assegnare luoghi sicuri a più di 1.

000 km di distanza dal luogo del soccorso danneggia il benessere fisico e psicologico dei sopravvissuti". Cosa che, invece, pare non facesse l'attesa sotto il sole o le intemperie per portare le navi in porto a pieno carico.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di oceanicus oceanicus
15 Lug 2023 - 14:37
Mi vergogno di aver votato Meloni
Mostra tutti i commenti (24)
Avatar di Brutio63 Brutio63
13 Lug 2023 - 16:45
Basta con porti aperti e sbarchi continui, basta con l’Italia terra di nessuno e campo profughi dell’Europa. Ong vadano in Corsica oppure alle Baleari e stop!
Avatar di leserin leserin
13 Lug 2023 - 17:00
È incredibilmente più vergognoso che le ONG straniere scarichino i clandestini raccolti in mare in Italia anziché portarli nei porti del paese di cui battono bandiera, se non altro dopo un primo soccorso nei porti italiani.
Avatar di giangar giangar
13 Lug 2023 - 17:51
Diventa sempre più difficile sostenere la linea di contrasto alle ONG, specie se si considera che, nelle ultime ore, la Guardia Costiera ha richiesto l'intervento della Open Arms per ben sei, dico sei , operazioni di salvataggio.
Mostra risposte (2)
Avatar di gianf54 gianf54
13 Lug 2023 - 19:35
@giangar : è tutta una presa in giro per gli Italiani che hanno dato il voto alla Meloni!! La Guardia Costiera (che "dipende" da Salvini, nota bene) dovrebbe tutelare i confini italiani, non traghettare i clandestini, "legalizzandoli", nè, tantomeno, scendere a patti con le ONG, sennò a che servono le disposizioni di quell'inetto che è stato nominato "ministro dell'Interno" ?
Avatar di cmely65 cmely65
14 Lug 2023 - 12:26
@gianf54, esatto. E continuo a criticare l'atteggiamento della Meloni: dov'è finita quella coerenza da lei tanto sbandierata in campagna elettorale? All'improvviso sembra che abbia paura della critiche, cos'è, teme di perdere la poltrona se chiude i porti?
Avatar di Smax Smax
13 Lug 2023 - 17:53
La risposta dell’italia deve essere una sola. Multe da 1 milione a 5 milioni.
Avatar di cmely65 cmely65
14 Lug 2023 - 12:27
@Smax, facciamo 10 milioni e la confisca della nave. Sono certa che i loro finanziatori saranno in grado di far fronte
Avatar di shardanas shardanas
13 Lug 2023 - 18:07
Ma come? Se in mare ci rimani perché lo Stato deve valutare la situazione e magari organizzarsi per la gestione dell'emergenza (sai, in fondo é solo responabile della sicurezza dei propri cittadini), si va a processo (vedi Salvini), se invece ci rimani perché la barca è ancora a mezzo carico, e deve ancora trovare il modo di rendere il viaggio redditizio, allora la circostnza è meritoria! Ma certa gente non prova imbarazzo a sostenere queste teorie?
Avatar di mbferno mbferno
13 Lug 2023 - 18:15
@shardanas NO,essendo i sostenitori gente di sx,NO,non provano alcun imbarazzo,anzi,si gonfiano come palloni per quanto sostenuto....
Avatar di ItaliaSvegliati ItaliaSvegliati
13 Lug 2023 - 19:27
Ci devono essere ancora molti sacchi da riempire.....
Avatar di No_sinistri No_sinistri
14 Lug 2023 - 10:39
Il gioco mi sembra abbastanza chiaro. Le navi pirata omg sono tutte finanziate da paesi economicamente nemici dell'Italia, prima di tutti la Germania. Caricarci di questi africani è il loro modo di farci una guerra economica perché sono uno sperpero di denaro pubblico. L'Italia sta crescendo troppo economicamente con il governo Meloni e i cugini europei non lo vedono di buon occhio. Non avendo altre armi si affidano al traffico di clandestini tramite questi delinquenti del mare. È proprio una brutta storia.
Avatar di gioscar gioscar
14 Lug 2023 - 10:50
L'unica cosa vergognosa è che Meloni e Salvini non siano in grado di metterci una pezza all'invasione di clandestini, ora è quasi un anno che governano ma la situazione resta immutata, nonostante le faccine ele gesticolazione dei due eroi.
Avatar di OttavioM. OttavioM.
14 Lug 2023 - 18:17
@gioscar Per metterci davvero una pezza bisognerebbe davvero fare il blocco navale, cioè un'operazione congiunta paesi nordafricani/Ue per bloccare le partenze, ma per farlo bisogna liberarsi dei socialisti in Europa, soprattutto tedeschi,francesi e italiani, sono loro che bloccano ogni soluzione ragionevole di contrasto all'immigrazione clandestina che salverebbe davvero le vite. Speriamo che le elezioni europee dell'anno prossimo spazzino via i socialisti e la loro folle ideologia immigrazionista.
Avatar di Oberto Oberto
14 Lug 2023 - 11:31
associazioni torbide, con finanziamenti torbidi con interessi e fini torbidi. Chissa che lauti stipendi si danno questi novelli samaritani.
Avatar di cmely65 cmely65
14 Lug 2023 - 12:36
@Oberto, infatti, e mai qualcuno che si prenda il disturbo di effettuare serie indagini patrimoniali su queste finte organizzazioni umanitarie e chi ne fa parte
Avatar di gianf54 gianf54
14 Lug 2023 - 11:45
Gli Italiani NON vogliono che questa vergogna continui! E la Meloni non è la padrona dell'Italia! O agisce in tal senso, o vada a casa!
Avatar di cmely65 cmely65
14 Lug 2023 - 16:41
@gianf54, esatto, la Meloni si dia una mossa, invece di preoccuparsi di chi pensa che cosa
Avatar di mimmo1960 mimmo1960
14 Lug 2023 - 12:24
Non facciamoci calpestare dalle ONG, noi siamo un paese di 60 milioni di persone!!
Avatar di oceanicus oceanicus
14 Lug 2023 - 13:29
Meloni persino PEGGIO della SX, o almeno più bugiarda. E non mi sarei mai sognato di scrivere qualcosa di simile mesi fa.
Avatar di OttavioM. OttavioM.
14 Lug 2023 - 18:21
@oceanicus Purtroppo sull'immigrazione sta avendo zero risultati, però in Italia non puoi fare nulla, siamo l'unico paese dove chi prova a bloccare l'immigrazione clandestina viene attaccato, denunciato, rischia un processo...bisogna cambiare soprattutto le politiche europee, ma fino all'anno prossimo non succederà nulla, speriamo che alle elezioni europee del 2024 i socialisti prendano una bella batosta e escano dalla maggioranza che governa l'Europa, perché con loro al potere non si può fare nulla.
Avatar di TuttoVero TuttoVero
14 Lug 2023 - 15:40
ieri 1200 sbarchi.

Servono come manodopera come camerieri, agricoltori ed edilizia.
Avatar di OttavioM. OttavioM.
14 Lug 2023 - 18:27
Mah non credo proprio altrimenti non dovremmo accoglierli perché hanno un lavoro. Tempo fa lessi che solo il 5% di quelli con la protezione umanitaria inventata dalla sx hanno trovato lavoro e gli altri di che campano? E questi sono quelli con i documenti e quelli senza i documenti? Purtroppo non si vuole capire che l'unica immigrazione che funziona è quella come la fa l'Australia che però non ha sbarchi, arrivi solo se hai documenti e lavoro.
Avatar di OttavioM. OttavioM.
14 Lug 2023 - 18:37
Le ong sbarcano e se vanno e non sbarcano naufraghi di quelli che poi se ne tornano a casa loro,ma stranieri arrivati illegalmente che poi finiscono a carico del contribuente italiano,con problemi di sbarco,identificazione,ordine pubblico,costi di miliardi e rogne varie che restano al Viminale. Pagano loro il mantenimente di questa gente?Se ci sono delinquenti tra i migranti si prendono loro la responsabilità?Le prendono loro le domande di asilo o fanno le espulsioni?Allora è chiaro che non possono essere loro a decidere pure dove sbarcare.Dopodiché se vogliono un porto più vicino il Mediterraneo è pieno di altri paesi.
Avatar di oceanicus oceanicus
15 Lug 2023 - 14:37
Mi vergogno di aver votato Meloni
Accedi