“Studiare in Italia è fantastico”. Il tweet di Amanda Knox scatena le polemiche

Una studentessa si è lamentata pubblicamente del soggiorno-studio a Firenze. Il tweet ironico della Knox ha innescato un dibattito rovente

Amanda Knox a processo
Amanda Knox a processo

Amanda Knox torna a fare parlare di sé. Condannata e poi assolta per l’omicidio di Meredith Kercher, uccisa il primo novembre del 2007 a Perugia, la trentacinquenne ha sollevato un polverone sui social network per un tweet di risposta a un lungo articolo di Stacia Datskovska. La 23enne, studentessa di giornalismo e relazioni internazionali, ha dedicato un approfondimento al periodo di soggiorno studio in Italia con un giudizio particolarmente negativo. Ebbene, la replica della Knox ha fomentato il dibattito.

Amanda Knox nella bufera

In un articolo pubblicato sul magazine Insider, la Datskovska non ha utilizzato troppi giri di parole per descrivere il periodo trascorso in Italia: “Ho odiato ogni aspetto dei miei sei mesi a Firenze. La casa sovraffollata, il comportamento degli italiani, le abitudini delle altre coinquiline (molte delle quali americane). “Non andavo fuori a festeggiare, lavoravo a casa la maggior parte del tempo ed era diventato difficile concentrarmi sui miei progetti universitari”, ha spiegato la ventitreenne, per poi spendere parole nette sugli italiani: “Vengono spesso descritti come pieni di sentimento e ospitalità, ma potrei fare esempi concreti di ostilità. “Mi sentivo come se stessi perdendo tempo prezioso”, il j’accuse della studentessa: “Con questo non voglio dissuadere gli studenti ad andare a Firenze. I miei sentimenti non sono l'esperienza di tutti gli studenti universitari, ma non posso pensare di essere l’unica a pensare che studiare all’estero sia un incubo.

L’articolo è diventato virale sui social network e qui arriva Amanda Knox. Attivissima su Twitter per promuovere i suoi impegni ma non solo, la trentacinquenne ha citato il post della Datskovska: “Ragazza, di cosa stai parlando? Studiare all’estero è fantastico!”. Una replica decisamente ironica, considerando i quattro anni trascorsi dietro le sbarre per l’omicidio di Meredith prima di tornare libera e di venire definitivamente assolta. Il post dell’americana sfiora i 2 milioni di visualizzazioni, con oltre 12 mila like ma anche tante critiche. “Non puoi avere scritto parole simili”, l’accusa di un utente.

Molti hanno ricordato il caso Kercher:“Parole che faranno ridere gente da poco, ma pensate se la famiglia di Meredith leggesse queste parole. Terribile”. Il tentativo di strappare qualche risata e un po' di visibilità (positiva) non è andato a buon fine, non ci sono dubbi.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di NateCrnkovich NateCrnkovich
16 Mar 2023 - 15:09
Leggevo su Datalounge che questa di fare gli schizzinosi criticando bei posti è la nuova moda della generazione Z su TikTok, per dare l'impressione di essere privilegiati, avere gusti sofisticati ed essere abituati a "ben altro". E comunque lei dal nome mi sembra più russa/ucraina/slovacca che americana!
Mostra tutti i commenti (8)
Avatar di Macrone Macrone
15 Mar 2023 - 17:12
Amanda, non confondere gli Italiani con i Fiorentini che sono per la stragrande maggioranza komunisti e odiano gli USA da sempre anche se adesso fanno gli atlantisti più atlantisti di quelli che atlantisti come me lo sono da sempre, anche quando loro giravano l'Italia coi cartelli "yankee go home" e "Fuori l'Italia dalla Nato". Quelli restano sempre komunisti nel cervello!!
Mostra risposte (2)
Avatar di Rodrighez Rodrighez
15 Mar 2023 - 17:28
@Macrone Esatto
Avatar di mariolino50 mariolino50
15 Mar 2023 - 18:33
@Macrone Gli americani sono venuti poco prima che nascessi io, e non sono più andati via. A 80 km da Firenze cè il più grande deposito di armi americane del mondo, esclusi gli Usa è chiaro, e altre decine di basi ben fornite, in Germania e Giappone ne hanno anche di più, sarà che siamo ancora sotto occupazione dopo aver perso la guerra?

Non si fanno notare come facevano i sovietici nell'Europa dell' est, ma che comandino loro ci sono pochi dubbi.
Avatar di mortimermouse mortimermouse
15 Mar 2023 - 17:17
entrambi hanno ragione! la prima, seriamente, per l'esperienza negativa, e non ne dubito: il giornalismo è ancora uno dei pochi feudi in mano alla sinistra! la seconda, knox, poteva solamente ironizzare, dato che criticare non le è permesso, o meglio, potrebbe benissimo, ma per evitare ritorsioni giudiziarie per diffamazione.....chi ha occhi per leggere, intenda :-)))))))
Avatar di Carcarlo Carcarlo
15 Mar 2023 - 18:26
Che articolo sul nulla, che nulla offre.
Avatar di il veniero il veniero
15 Mar 2023 - 18:28
le università italiane sono in media obsolete , depresse e vittime dei baroni ,purtroppo .
Avatar di bobthewolf bobthewolf
15 Mar 2023 - 19:57
Si è fatta il carcere, è stata poi assolta,quindi è da considerare innocente. Ha tutto il diritto di fare ironia.

Detto ciò,mi sta molto antipatica,ma questo è soggettivo

Salud
Avatar di NateCrnkovich NateCrnkovich
16 Mar 2023 - 15:09
Leggevo su Datalounge che questa di fare gli schizzinosi criticando bei posti è la nuova moda della generazione Z su TikTok, per dare l'impressione di essere privilegiati, avere gusti sofisticati ed essere abituati a "ben altro". E comunque lei dal nome mi sembra più russa/ucraina/slovacca che americana!
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi