Non è un buon "Approdo" per Gad Lerner

Non è un buon "Approdo" per Gad Lerner

Dall'aldilà dovrebbero chiedere i danni. Bacchelli, Carlo Bo, Cecchi, Longhi, Ungaretti. Non gente comune, ma la crème degli intellettuali italiani attivi negli anni '60. Basti consultare le Teche Rai: L'approdo fu un programma di lettere e arti in un momento storico in cui la Rai faceva cultura e istruzione ignorando giornalismo scandalistico o inchieste a basso profilo. Tra i materiali a disposizione sul sito, interviste a Truman Capote e Gadda, Le Courbusier e Aalto, Vittorini e Duchamp. Ecco, quella era la televisione di Stato, d'accordo monopolista ma di altissimo profilo educativo e didattico.

Della storica testata, che ricorderanno i più anziani, Gad Lerner si è impossessato per il suo nuovo programma in cinque puntate su Raitre. Nonostante l'orario, il lunedì dopo le 23, buono lo share almeno della prima, annunciata come un reportage di resistenza anti Lega e dunque successo annunciato per i pasdaran più irrigiditi sull'ideologia.

Davanti a un barcone-baraccone, che in quanto a cattivo gusto supera persino quello esposto alla Biennale di Venezia, Lerner dialoga con due ospiti di sicuro livello cattedratico per un'ora circa di tautologie impressionanti, intervallate da filmati di repertorio sulla Lega d'antant, dimenticandosi però di dire che quello fondato da Umberto Bossi è al momento il partito più longevo e quindi necessariamente trasformatosi più volte nella storia recente della Repubblica.

«L'arte della tv» parla di estetica del piccolo schermo, non di politica. E l'estetica, più ancora della politica, ha un tempo, che non è il tempo delle giacche sformate a spalla scesa, di calzoni che cadono male sulle scarpe (attenzione, si confà che dopo le 18 l'uomo elegante indossi scarpa nera, non marrone né scamosciata), di papillon troppo grandi e, massimo della tristezza, di calze grigie di bassa qualità. Un outfit, si direbbe oggi, studiato apposta per respingere e sfiduciare, è l'abbigliamento del si stava meglio quando si stava peggio, della nostalgia di non si sa cosa, magari degli anni di piombo. Per non dire dell'eloquio: il professore Luciano Canfora sembra studiato per fare sentire gli altri dei poveri deficienti, così dicitore di ampie perifrastiche che, ridotte all'essenziale, ripetono sempre la stessa parola, «fascismo». Eppure uno storico dovrebbe conoscere la differenza tra totalitarismo e democrazia, dittatura e libertà di scelta (che certo non gli piace), che a confondere i ragazzi ci pensano già pessimi insegnanti. Marco Tarchi, un tempo ideologo della destra, si accomoda nelle retrovie: persino chi la pensa in maniera diversa risulta funzionale al taglio del conduttore.

E Lerner? Divertenti i siparietti di trent'anni fa, parlava uguale ma sembrava un'altra persona. D'altra parte si invecchia.

Zero empatia, come sempre, anche se la tv (quel tipo di tv) la sa fare. A differenza dei proselitismi: quelli non gli riescono, troppo snob, antipatico a tutti che quasi quasi mi dispiace. Come tutti i suoi programmi, ha il suo pubblico e quello gli resta.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di carlottacharlie carlottacharlie
9 Giu 2019 - 17:43
Bei tempi quando la Rai cercava d'istruire. Oggi è una bolgia d'idioti che dispensa idiozie a piene mani. A me vien da ridere vedere un tontolone, coi tempi che corrono riguardo approdi vari, chiamare il proprio programma l'Approdo. Pensa te che geniale mente, vedi tu che bassezza intellettiva.

Proprio vero che definire i sinistri stupidi per antonomasia non si fa peccato.
Mostra tutti i commenti (25)
Avatar di VittorioMar VittorioMar
9 Giu 2019 - 09:51
..aspettiamo con ansia la seconda puntata e i FINI DICITORI per registrare altro BALZO DA CANGURO della LEGA....!!!...siamo tutti in PENO-SA ATTESA !!!
Avatar di fifaus fifaus
9 Giu 2019 - 10:14
Bacchelli, Carlo Bo, Cecchi, Longhi, Ungaretti: tutti personaggi che hanno avuto una formazione precedente agli annio '60...
Avatar di fifaus fifaus
9 Giu 2019 - 10:18
Marco Tarchi: a volte è difficile sopportare il peso del cognome paterno, in questo caso però avrebbe dovuto esserne fiero
Avatar di nopolcorrect nopolcorrect
9 Giu 2019 - 10:43
Povero Canfora, ridotto a giocare all'antifascista d'accatto e a fare il tirapiedi di Lerner. Ambedue ovviamente rosicano, come tutti i sinistri, per il potere perduto e per quello che perderanno ancora oggi alle amministrative, E allora, incazzatissimi, non resta loro che insultare gli elettori che non li votano e che dopo questo tipo di trasmissioni, li voteranno sempre meno.
Avatar di direttoreemilio direttoreemilio
9 Giu 2019 - 11:23
Come tutti i suoi programmi, ha il suo pubblico e quello gli resta. Quanti semiti vivono in Italia?
Avatar di Giorgio Rubiu Giorgio Rubiu
9 Giu 2019 - 11:34
La seconda puntata arriverà dopo lo spoglio dei voti del ballottaggio in corso. Se anche sol un quarto delle roccaforti di sinistra dovessero cedere il passo alla Lega assisteremo all'abilità di "arrampicatore sugli specchi" di Lerner e dei suoi accoliti. Potrebbe essere divertente; poi smetteremo in assoluto di guardarlo.
Avatar di Jon Jon
9 Giu 2019 - 11:35
Vergognosa propaganda della sinistra stracciona..
Avatar di Cheyenne Cheyenne
9 Giu 2019 - 11:37
BASTA CON QUESTO APOLIDE CIALTRONE
Avatar di Luigi Farinelli Luigi Farinelli
9 Giu 2019 - 11:45
E' vero che ha il suo pubblico ma ha anche, a sostegno, un esercito di supporter (loro malgrado) i quali sono costretti a contribuire, col canone obbligatorio, allo stipendio di questo tronfio esponente del radicalismo chic più aberrante. Rimane sempre la domanda: ma la sera, prima di andare a dormire, dopo avere lavato i denti, il Gad si toglie quel suo sorrisetto falso-meccanico e lo pone nel bicchiere con la dentierà per infilarselo poi di nuovo la mattina successiva, prima di andare in onda?
Avatar di maurizio-macold maurizio-macold
9 Giu 2019 - 11:55
Le persone come Lerner e Fazio che hanno qualcosa di significativo da dire e proporre sono invise agli ignoranti.
Avatar di schivalenza schivalenza
9 Giu 2019 - 12:30
maurizio-macold,

geniale l'accoppiata, complimenti! Per il resto, la più eccelsa ignoranza è quella di chi, per ritenersi nel giusto, se la cava dando degli ignoranti agli altri. E poi parlano di razzismo!
Avatar di filder filder
9 Giu 2019 - 13:05
Aspetto con pazienza e molta speranza il partito che disinfetterà la RAI da questi parassiti che si nutrono dal nostro canone facendo proseliti ai comunisti cafonal.
Avatar di maurizio-macold maurizio-macold
9 Giu 2019 - 13:20
Signor SCHIVALENZA (12:30), il suo post e' un autogol. Non se la prenda, ci sono difetti persino peggiori dell'ignoranza.
Avatar di agosvac agosvac
9 Giu 2019 - 13:37
Il problema di Lerner è che visto che NON è italiano e manco si sogna di avere una cultura italiana, non riesce a capire ciò che potrebbe interessare agli italiani. Chi lo segue, di certo ha poco a che fare con la vera cultura italiana.
Avatar di cir cir
9 Giu 2019 - 13:49
direttoreemilio
Dom, 09/06/2019 - 11:23 : TROPPI , sempre troppi .....uno e' gia' una esagerazione insopportabile !
Avatar di ErmeteTrismegisto ErmeteTrismegisto
9 Giu 2019 - 13:55
Lerner e Fazio che hanno qualcosa di significativo da dire e proporre.....

Si come no !

Un Fazio che seguendo la parabola della sinistra è diventato il più becero intrattenitore che ha riesumato perfino vecchi e nuovi arnesi insieme a qualche spruzzata di pseudo cultura (sempre politically correct) in un frullato indigesto che da una parte vorrebbe rassicurare del suo essere dalla parte della cultura popolare mentre in realtà dimostra il più squallido opprtunismo.

Ed il suo approdo su Rai 1 (quella delle fiction cretine su tutto e tutti) ne è la riprova in linea con questo squallido pseudo buonismo che fortunatamente sembra con fatica allontanarsi.
Avatar di stenos stenos
9 Giu 2019 - 14:22
Chi guarda una trasmissione del genere è malato.
Avatar di pasquale.esposito pasquale.esposito
9 Giu 2019 - 14:23
MI DISPIACE PER LERNER MA IO SONO DI CETO BASSO PER CAPIRE IL SUO LINGUAGGIO!CHE LUI SI RIVOLOGI AI Maurizio-macold DI TURNO PER PARLARE CON PERSONE COLTE É NON CON PERSONE STUPIDE COME ME!MA CHE BELLA COSA É IL TELECOMANDO CHE QUANDO UNA PERSONA MI STA SULLE PALLE IO POSSO CAMBIARE SUBITO IL PROGRAMMA!.
Avatar di stamicchia stamicchia
9 Giu 2019 - 15:06
Cogito ergo sum, orgogliosamente di Sinistra contro l'inconcludenza culturale della destra.
Avatar di maurizio-macold maurizio-macold
9 Giu 2019 - 15:08
Signor PASQUALE.ESPOSITO (14:23), usare il telecomando e' un suo diritto, ci mancherebbe. Le fa onore riconoscere di avere una scarsa cultura e del resto questo lo si intuisce dagli svarioni grammaticali contenuti nel suo post. Ma non si scoraggi, e' probabile che prima o poi facciano una nuova edizione della trasmissione "non e' mai troppo tardi". Ma se dovessero farla non cambi canale!
Avatar di pigielle pigielle
9 Giu 2019 - 16:14
Staminccia ...nomen-homen ..ovvero "un nome un programma" ....VAI SALVINIIiii
Avatar di ValdoValdese ValdoValdese
9 Giu 2019 - 16:36
È uno di quei tanti faziosi di sinistra che hanno fatto piccola l'Italia…
Avatar di pasquale.esposito pasquale.esposito
9 Giu 2019 - 16:41
+Maurizio - macold.IO NON SONO MAI STATO UN MAESTRO DI GRAMMATICA!MA SO COME RIPARARE UN;AUTO!COME RINNOVARE UNA CASA!COME APPENDERE UN QUADRO!COME IMPIANTARE UNO STEREO CON UN TELEVISORE CON IL 3D!OPPURE COME IMPIANTARE UNA LAVATRICE ALL;IMPIANTO IDRAULICO!LEI INVECE É UN MAESTRO DI GRAMMATICA CHE DI QUESTE COSE NON NE CAPISCE UNA BEATA MAZZA!É IO NELLA MIA VITA SONO RIUSCITO SENZA AVERE IL SUO TITOLO DI STUDIO A COMPRARMI UNA CASA IN GERMANIA DEL VALORE DI 500,000 EURO!UNA CABRIOLET DEL VALORE DI 50,000 EURO!É NELLA MIA BASSA CULTURA SO LEGGERE GÖEHTE!GRASS!SCHILLER!É BRECHT IN LINGUA TEDESCA!PARLO IL TEDESCO COME L;ITALIANO!É LE POSSO FARE IL MAESTRO DI COME SI VIVE!É IL PROGRAMMA "NON É MAI TROPPO TARDI"IO L;HO VISTO QUANDO ERO IN ITALIA!MENTRE PER LEI SARA SEMPRE TROPPO TARDI PER ESSERE ALLA MIA ALTEZZA!.
Avatar di stamicchia stamicchia
9 Giu 2019 - 17:15
@pigielle, originale lei, le sue parole non me le hai scritte nessuno. Vada su YouTube e si cerchi la barzelletta di GiGi Proietti "Diciotto". Vede che un sorriso so regalarglielo, lei invece è così profondamente noioso!!!
Avatar di carlottacharlie carlottacharlie
9 Giu 2019 - 17:43
Bei tempi quando la Rai cercava d'istruire. Oggi è una bolgia d'idioti che dispensa idiozie a piene mani. A me vien da ridere vedere un tontolone, coi tempi che corrono riguardo approdi vari, chiamare il proprio programma l'Approdo. Pensa te che geniale mente, vedi tu che bassezza intellettiva.

Proprio vero che definire i sinistri stupidi per antonomasia non si fa peccato.
Accedi