da Milano
Massimo Greco, responsabile dellasset management di Jp Morgan Italia. «È vero, diciamolo in maniera un po cruda: i momenti di crisi possono permettere a chi è ricco di diventare ancora più ricco. Perché le opportunità si rivolgono a chi può permettersi di sopportare un rischio. Opportunità ce ne sono tante già oggi, ma va fatta una selezione attenta, con lausilio di professionisti capaci. Vedo buone occasioni. Meglio negli Stati Uniti che in Europa: per due motivi. Perché il sistema, Oltreatlantico, è più avanti di qualche mese in termini di ciclo economico, ma avanti anni luce in termini di comprensione e di sicurezza. Che cosa ci può essere di attraente su quel mercato? In termini speculativi, ovvero per cavalcare la situazione, vedo dei forti sconti sui «junk bond»: prezzi bassi, rendimenti elevati. Il rischio è quello dellinsolvenza della società. Ma è connesso al loro nome, «spazzatura»: si sa cosa si compra. Tuttavia, col rendimento corrente allinizio è possibile anche tollerare qualche insolvenza. Nel settore bisogna avventurarsi solo con un paniere, un fondo dedicato. Quanto agli altri settori, i titoli azionari tradizionali (escludendo per ora quelli finanziari, troppo volatili) hanno valutazioni estremamente convenienti dal punto di vista storico, qualsiasi parametro si adotti per giudicarli. Su tutti i mercati, a cominciare da New York. Al gestore, poi, il compito di scegliere i titoli giusti.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.