Mossa della Lagarde sull'inflazione: così salta ancora il taglio dei tassi

La presidente della Bce interviene in plenaria al Parlamento europeo: "Agiremo in base ai dati"

Mossa della Lagarde sull'inflazione: così salta ancora il taglio dei tassi
00:00 00:00

La Banca centrale europea non si arrende nella lotta all'inflazione. Nel suo intervento in plenaria al Parlamento europeo a Strasburgo, la presidente della Bce Christine Lagarde conferma che la stretta monetaria – già responsabile di un buco senza precedenti nei conti dell'istituzione finanziaria – in corso nell'Eurozona non si interromperà finché il livello dei prezzi non tornerà "tempestivamente all'obiettivo di medio termine del 2%". Lasciando presagire, di conseguenza, che alla prossima riunione in programma a marzo del Consiglio direttivo non ci sarà nessuna novità sui tassi di interesse, nel frattempo arrivati al 4,5%.

"Nella riunione del Consiglio direttivo di gennaio abbiamo ritenuto – ha dichiarato Lagarde – che le informazioni pervenute fossero sostanzialmente in linea con la nostra valutazione di dicembre sulle prospettive di inflazione a medio termine. Abbiamo quindi deciso di mantenere invariati i nostri tassi di interesse ufficiali". Il discorso della banchiera francese era atteso da stamattina dai mercati, con i principali listini europei deboli dopo il rally della settimana precedente. Sentite le parole di Lagarde, le Borse hanno chiuso la giornata di lunedì miste.

"Questi tassi di interesse – ha aggiunto – sono a livelli che, mantenuti per un periodo sufficientemente lungo, daranno un contributo sostanziale a garantire che l'inflazione ritorni tempestivamente al nostro obiettivo di medio termine del 2%. Si prevede che l'attuale processo disinflazionistico continui, ma il Consiglio direttivo deve avere fiducia che ci porterà in modo sostenibile al nostro obiettivo del 2%. Continueremo a seguire un approccio dipendente dai dati per determinare il livello e la durata appropriati della restrizione, tenendo conto delle prospettive di inflazione, della dinamica dell'inflazione sottostante e della forza di trasmissione della politica monetaria". Tradotto: nel brevissimo periodo non ci sarà nessun taglio dei tassi.

L'Eurotower prevede un calo costante dell'inflazione nei prossimi mesi, "poiché l'impatto degli shock al rialzo del passato si attenua e le rigide condizioni di finanziamento contribuiscono a spingerla verso il basso", anche se, come dimostra il caso dell'Italia, non va sottovalutata la volatilità dei prezzi dell'energia.

Lagarde si dice poi ottimista sulla crescita economica nel 2024, nonostante la stessa Bce appena 10 giorni fa abbia rivisto al ribasso le stime sul Pil: "Vi sono crescenti segnali di una risalita dal fondo e alcuni indicatori lungimiranti punta a una ripresa entro la fine dell'anno".

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di scorpio1970 scorpio1970
27 Feb 2024 - 19:37
Fa il suo lavoro.

Regalare soldi a pioggia la comico ucraino, continuare con le sanzioni alla Russia di certo non aiuta.
Mostra tutti i commenti (7)
Avatar di accanove accanove
26 Feb 2024 - 18:23
..deve saltare qualche banca importante perchè mettano mano ai dati e decidano di rientrare (ma una foto migliore di questa non l'avevate? Non che cambi molto sull'operato ma almeno....)
Avatar di falsterbo falsterbo
26 Feb 2024 - 18:47
accanove... vero !! almeno una foto di mille anni fa...magari...un saluto a tutti. b.
Avatar di Alpicozie Alpicozie
26 Feb 2024 - 19:13
Ma perché non fa la casalinga? Perché credo che non ne sia capace come non è capace a fare l’economista.
Avatar di MARCOULPIO MARCOULPIO
27 Feb 2024 - 17:53
@Alpicozie Questa di economia ne mastica quanto un bambino delle elementari... se pure...
Avatar di giusto1910 giusto1910
27 Feb 2024 - 12:57
Si scrive Lagarde si legge Rothschild
Avatar di MARCOULPIO MARCOULPIO
27 Feb 2024 - 17:53
Altra novità disastrosa. Questatizia ora vuole la borsa unica europea, cancellando le borse nazionali. Ormai siamo alla follia.
Avatar di scorpio1970 scorpio1970
27 Feb 2024 - 19:37
Fa il suo lavoro.

Regalare soldi a pioggia la comico ucraino, continuare con le sanzioni alla Russia di certo non aiuta.
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi