

Rivista al ribasso la stima del Pil 2025 a +0,6%, ripresa solo nel 2026. Allarme su dazi, energia e competitività: l’Italia fatica a stare al passo

Il governatore torna alla cautela sui tassi. Per il Tesoro un dividendo da 644 milioni

Secondo i dati preliminari Istat, il carrello della spesa accelera al 2,1%. I consumatori: “Aumenti da 900 euro all’anno per famiglia, occorre potenziare le misure contro il caro-bollette”. Federdistribuzione: “I supermarket tengono i prezzi bassi, ma ora bisogna rilanciare i consumi”

L'agenzia vede Pil in affanno, ripresa nel 2026. Anche il Tesoro pronto a ritoccare le previsioni

Il rincaro degli energetici regolamentati è stato del 31%

L’Istat rivede al ribasso il dato: a febbraio 2025 l’inflazione in Italia si è attestata all’1,6% su base annua, in lieve aumento rispetto all’1,5% registrato a gennaio. Consumatori preoccupati

Il costo del caffè al bar è cresciuto del 19 per cento dal 2021. I colpevoli? Cambiamenti climatici e speculazioni. Ma può anche essere un'opportunità

L'azzardo sui dazi indica debolezza. Buffett: "I costi non li paga la fatina"

Italia tra i Paesi con il tasso meno elevato
