Stoltenberg serra i ranghi: "Guerra decennale con la Russia, l'Europa si riarmi"

In un'intervista ad un quotidiano tedesco il segretario generale della Nato Jens Stoltenberg invita i Paesi europei ad aumentare la produzione militare per aiutare l'Ucraina e per garantire la pace nel Vecchio Continente

Stoltenberg serra i ranghi: "Guerra decennale con la Russia, l'Europa si riarmi"
00:00 00:00

L’Occidente non cerca il conflitto con la Russia ma dobbiamo comunque “prepararci ad un confronto che potrebbe durare decenni”. L’intervista concessa dal segretario generale della Nato Jens Stoltenberg al quotidiano tedesco Welt Am Sonntag è stata appena pubblicata ma ha già suscitato grande clamore per i toni adoperati degni di una chiamata alle armi. Il massimo rappresentante dell’Alleanza atlantica ha infatti esortato in particolare i leader del Vecchio continente ad incrementare la produzione bellica in uno dei momenti più delicati per l’Europa dalla fine della Guerra fredda e a pochi giorni dal secondo anniversario dell’inizio della guerra in Ucraina.

Stoltenberg ritiene che il corrente livello di produzione di armamenti sia adatto ad un tempo di pace e quindi sia inadeguato all’attuale deteriorata situazione geopolitica e ad un possibile conflitto su larga scala. È probabile che non sia casuale per il segretario generale la scelta di farsi intervistare da un giornale di uno dei Paesi, la Germania, che a seguito dell’aggressione di Mosca a Kiev ha impresso una delle svolte più clamorose alla propria politica estera e di difesa.

Secondo quanto dichiarato da Stoltenberg per garantire la pace in Europa non basterà soltanto rafforzare l’arsenale militare dei Paesi dell’Alleanza ma anche impedire a Vladimir Putin di vincere in Ucraina. Se la Russia dovessero prevalere, afferma cupo il segretario generale, “non ci sarà alcuna garanzia che l’aggressione russa non si diffonda ad altre nazioni”. L’ex premier norvegese evidenzia inoltre che "la deterrenza funziona solo se è credibile" e per questo è necessario “ripristinare ed espandere più velocemente la nostra base industriale in modo da aumentare le forniture agli ucraini e ricostituire le nostre scorte”.

L'appello del segretario generale è giustificato dalle difficoltà incontrate sul campo dall’esercito di Volodymyr Zelensky che ha appena sostituito il comandante delle forze armate e deve fare i conti con un calo del sostegno tra gli alleati. Stati Uniti in primis alle prese con la rivolta trumpiana al Congresso che sta bloccando l'approvazione di nuovi aiuti militari a Kiev. L’intervista al quotidiano tedesco poi sembra riflettere in parte l’allarme lanciato a gennaio da Rob Bauer, ufficiale olandese e presidente del Comitato militare dell’Alleanza, per il quale le ostilità con la Federazione russa potrebbero scoppiare nei prossimi vent’anni.

C’è comunque da evidenziare che questa settimana Stoltenberg incontrando il consigliere per la Sicurezza nazionale Usa, Jake Sullivan, ha manifestato maggiore ottimismo.

Il segretario generale ha infatti detto di non avere prove di un imminente attacco da parte della Russia contro una nazione europea sostenendo che "la Nato è diventata più forte, con più forze, elevata preparazione e un aumento degli investimenti nella difesa. Non si può mai dare la pace per scontata, ma non vediamo alcuna minaccia imminente contro qualche alleato della Nato".

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di Salvatore2022 Salvatore2022
12 Feb 2024 - 19:40
@fosforo stalin è stato uno dei peggiori criminali della storia e il fatto che tu lo definisca il "grande stalin" la dice lunga su quanto conosca la storia e su quanto tu sappia di cosa parli.
Mostra tutti i commenti (66)
Avatar di zagor1963 zagor1963
10 Feb 2024 - 13:09
che divertimento vero ? e magari l'europa grazie agli stolti e e asserviti governi occidentali verrà distrutta come nella 2^ guerra mondiale e gli stati uniti ? poi dopo arriveranno gli stra miliardari che hanno finanziato le guerre che diventeranno sempre + ricchi o no ?????
Mostra risposte (5)
Avatar di ulissesecondo ulissesecondo
10 Feb 2024 - 13:30
@zagor1963 concordo
Avatar di oscartafu oscartafu
10 Feb 2024 - 14:25
@zagor1963 è una vergogna, abbiamo governanti europei che non vivono nel mondo reale, tutto per l'America.... ne varrà la pena per noi????
Avatar di StefanoLucca StefanoLucca
10 Feb 2024 - 15:41
@zagor1963 invece di divertirsi proporre qualche alternativa realistica tra cui scegliere, no?
Avatar di faman faman
10 Feb 2024 - 17:32
@zagor1963 - l'alternativa è la Russia? con i suoi oligarchi stramiliardari che pure diventeranno sempre più ricchi per lo stesso motivo? Preferisco l'America, grazie.
Avatar di Flex Flex
12 Feb 2024 - 10:20
@zagor1963 credo che USA e Europa debbano rivedere profondamente i loro rapporti. L'Europa non ha sostanza né credibilità e gli USA ne hanno approfittato a piene mani questo però non significa che "cadere nelle mani di regimi comunisti" Russia e Cina sia una soluzione, semmai è un suicidio. Non dimentichiamo che l'U.E. che abbiamo creato è a "trazione sinistra" e i danni li vediamo tutti.
Avatar di Masermax Masermax
10 Feb 2024 - 13:36
Stoltenberg come Rasmussen due guerrafondai.

Sono con la museruola e catena in mano agli Usa e obbediscono .

La nato non ha più senso ..loro spingono a terrorizzare le popolazioni per laa loro esistenza...altrimenti non avrebbero ragione di esistere
Mostra risposte (12)
Avatar di Salvatore2022 Salvatore2022
10 Feb 2024 - 15:20
@Masermax putin è la minaccia
Avatar di fosforo fosforo
10 Feb 2024 - 15:54
@Salvatore2022

Decisamente no, siamo all'interno di un sistema che non conosciamo e la realtà non è quella che vogliono imporci!
Avatar di PhilNorthEast PhilNorthEast
10 Feb 2024 - 17:10
@fosforo e quale sarebbe la realtà? La tua realtà intendo. Noi siamo i cattivi e Putin il salvatore del mondo libero?
Avatar di Carcarlo Carcarlo
11 Feb 2024 - 10:44
@Masermax invece Putin è un pacifista. Aiuto!
Avatar di fosforo fosforo
11 Feb 2024 - 14:15
@PhilNorthEast

Hai notizie su guerre giustificate con la menzogna?
Avatar di fosforo fosforo
11 Feb 2024 - 14:18
@Carcarlo

Direi che è uno che cerca di difendersi, altri agiscono con un obiettivo opposto!
Avatar di Angiolo5924 Angiolo5924
11 Feb 2024 - 14:33
@fosforo Difendersi da cosa. Qualcuno ha per caso mosso guerra (pardon, operazione militare speciale) alla Santa Madre Russia? Quanto alle menzogne, mi meraviglio che tu che sei così smart non ti sia accorto che il tuo grande amico le sta raccontando da almeno 10 anni.
Avatar di fosforo fosforo
11 Feb 2024 - 14:58
@Angiolo5924

La Russia è da sempre una nazione sotto attacco. Da quando è finita la seconda guerra mondiale, con l'inizio della guerra fredda! E alla morte del grande Stalin i suoi aggressori hanno avuto vita facile.
Avatar di Angiolo5924 Angiolo5924
11 Feb 2024 - 16:04
@fosforo Hai proprio ragione. Tanto è vero che quando l'Urss è andata in pezzi (da sola) nel 1989 nessuno ha pensato di lanciarle contro un'operazione militare speciale. L'attacco è solo nei vostri cervelli che non capiscono quello che vedono.
Avatar di fosforo fosforo
11 Feb 2024 - 16:17
@Angiolo5924

Beato te che credi alle favole che ti raccontano! Io, cerco di documentarmi leggendo libri!
Avatar di Angiolo5924 Angiolo5924
12 Feb 2024 - 11:11
@fosforo Un mio amico, buonanima, diceva: L'importante non è ligere, è intelligere. Condoglianze.
Avatar di Salvatore2022 Salvatore2022
12 Feb 2024 - 19:40
@fosforo stalin è stato uno dei peggiori criminali della storia e il fatto che tu lo definisca il "grande stalin" la dice lunga su quanto conosca la storia e su quanto tu sappia di cosa parli.
Avatar di Colleoni Colleoni
10 Feb 2024 - 13:50
Stoltenberg? Ha una assonanza con una parola, ma non ricordo quale. Non ci resta che sperare in Trump, altrimenti ce la vedremo brutta, molto brutta.
Avatar di giumaz giumaz
10 Feb 2024 - 14:33
Assonanza esatta. Nomina sunt consequentia rerum, dice un antico proverbio. Anche se facile, traduco: i nomi sono conseguenza delle cose.
Avatar di Veloce Veloce
10 Feb 2024 - 13:55
Americani brava gente ...

No a Usa Nato ed Europa.
Mostra risposte (5)
Avatar di montanelliano montanelliano
10 Feb 2024 - 17:19
@Veloce

Oh yèè, lei sì che ha capito tutto! Viva USA e NATO invece, provi ad immaginare cosa saremmo se non ci fossero e non fossero stati. A meno che lei avesse preferito o preferisse il lugubre e volgare grigiore del mondo comunista, colbacco, Trabant, eskimo alla puzza di aglio, sudore e vodka di pessima qualità da quelle parti distribuita per pochi miserevoli rubli allo spaccio delle schifose komunalkha (quella "buona" era riservata alla elite del Cremlino e all' esportazione).
Avatar di Carcarlo Carcarlo
11 Feb 2024 - 10:48
@Veloce ti sei mai chiesto perché tutti i Paesi est europei dopo il 1989 non hanno fatto richiesta di entrare nell'orbita russa ma sono diventati convinti europei e membri Nato? Ti sei mai chiesto perché il muro di Berlino è stato costruito per non far migrare le persone dal lato est a quello ovest e non viceversa?
Avatar di Alpestre Alpestre
11 Feb 2024 - 11:02
@Carcarlo @montanelliano D'accordissimo, almeno per il passato della guerra fredda. Ma adesso cosa vogliamo fare? La guerra infinita per compiacere le lobby delle armi parlando di fantapolitica?
Avatar di Veloce Veloce
11 Feb 2024 - 12:23
@montanelliano Alla vodka ( anche quella buona ) preferisco un Cognac, al colbacco un Borsalino, devo dire che l'aglio non mi dispiace e che la Trabant è della DDR.

Restando seri, informandosi sugli avvenimenti in Ucraina dal 2014 in avanti forse potrà limare il suo sentimento anti russo ... forse, ma non mi importa.
Avatar di Veloce Veloce
11 Feb 2024 - 12:24
@Carcarlo Appunto, si parla di 1989 e dopo il mondo è andato avanti.
Avatar di stef1600 stef1600
10 Feb 2024 - 13:57
Stoltemberg dovrebbe darsi alla dieta mediterranea, cibi buoni e soprattutto vino di qualità bevuto con moderazione
Avatar di RolfSteiner RolfSteiner
10 Feb 2024 - 14:06
@stef1600 in questo caso con estrema moderazione.
Avatar di Darth Darth
10 Feb 2024 - 14:43
Finché al governo delle nostre istituzioni occidentali resteranno individui di questo calibro, invece dei ranghi dovremo serrare qualcos'altro...
Avatar di ghotic67 ghotic67
10 Feb 2024 - 14:47
Riarmarsi? Con il patto di stabilità?
Avatar di newman newman
10 Feb 2024 - 14:48
Gli stolti hanno parlato. Vedi sopra.
Avatar di fosforo fosforo
10 Feb 2024 - 14:58
Basta non se ne può più! Un crimine dietro l'altro e noi non abbiamo la minima dignità di dire di no!
Avatar di SAE10W30 SAE10W30
10 Feb 2024 - 15:01
Lo stolto Stoltenberg che fa gli interessi USA a scapito di quelli europei.

Davvero bravo.
Avatar di Clastidium Clastidium
10 Feb 2024 - 16:28
@SAE10W30 francamente se l'europa non si prepara ad una eventuale presidenza Trump, rischia di sparire dalle carte geografiche
Avatar di Salvatore2022 Salvatore2022
10 Feb 2024 - 15:25
Sarebbe ora che l eu si riarmasse, e anche in fretta che il bolscevico deve capire che non vale nulla e non gli conviene fare altre cose stupide
Mostra risposte (2)
Avatar di mvasconi mvasconi
10 Feb 2024 - 17:09
@Salvatore2022 i bolscevichi, a differenza di EURSS, in Russia sono all' opposizione
Avatar di Salvatore2022 Salvatore2022
11 Feb 2024 - 10:44
@mvasconi l unica urss esistita è quella di cui putin è nostalgico. La russia è governata da un ex kgb nostalgico dell urss altro che bolscevichi all opposizione
Avatar di Picileu2020 Picileu2020
10 Feb 2024 - 15:45
Il poveretto tiene famiglia e come disse Alberto Sordi in in famoso film "finché c'è guerra c'è speranza.
Avatar di ClioBer ClioBer
10 Feb 2024 - 15:50
Dal Covid al nuovo virus X, dieci volte più letale del Sars Co-V2, alla III Guera mondiale.

Isomma, non si sa per quale losco motivo, ma hanno bisogno di terrorizzare la gente.
Mostra risposte (3)
Avatar di Carcarlo Carcarlo
11 Feb 2024 - 10:51
@ClioBer io non sono terrorizzato, più che tranquillo. E sono certo che in futuro l'Europa, già lo sta facendo, si riarmerà in modo straordinario. Anche per uscire almeno in parte dall'ombrello USA.
Avatar di Alpestre Alpestre
11 Feb 2024 - 11:05
@Carcarlo Sì, si riarmerà, e con quali soldi? Ormai abbiamo perso anche l'industria automobilistica in mano a Cina e USA.
Avatar di Carcarlo Carcarlo
11 Feb 2024 - 11:53
@Alpestre tranqui, ce n'è più che a sufficienza. Vedrai.
Avatar di ursus47 ursus47
10 Feb 2024 - 16:13
TSO prima che sia troppo tardi.
Avatar di ursus47 ursus47
10 Feb 2024 - 16:41
Nomen, omen
Avatar di SAE10W30 SAE10W30
10 Feb 2024 - 17:01
e c'è chi ancora crede allo spauracchio russo, tanto sbandierato da questo individuo, dal comico e dai portavoce delle lobbies USA.
Come se un paese attraversato da 11 fusi orari, che detiene gran parte delle risorse minerarie della terra, avesse bisogno di mischiarsi con un continente decotto, sempre più affollato da neri e disperati dall' africa.
La Russia, e gli USA, staranno a guardare l'autodistruzione degli europei, cercando, occasionalmente, anche di trarne vantaggio. Il resto lo fanno gli stolti governanti europei.
Mostra risposte (10)
Avatar di Carcarlo Carcarlo
11 Feb 2024 - 10:58
@SAE10W30 ti sei mai chiesto come mai i migranti vanno in Europa e non nella ricca Russia? Forse perchè hanno un PIL procapite ridicolo, tipo la metà di quello riscontrato nella povera italietta? Per il resto solo drammatica confusione profusa come se fosse certezza.
Avatar di Alpestre Alpestre
11 Feb 2024 - 11:08
@SAE10W30 Parole sante, ma, come può leggere sopra, non condivise da tutti. Figuriamoci se anch'io non sono stato, durante la guerra fredda, un filo occidentale e anticomunista straconvinto. Ma il mondo è cambiato e tanti continuano a ragionare come 50 anni fa.
Avatar di Alpestre Alpestre
11 Feb 2024 - 11:30
@Carcarlo Noooo, vengono qui perché sanno che qui si cucca, mentre se vanno in Russia o in Arabia Saudita, per dire, sanno che si scherza poco e il welfare non c'è come da noi. Ma la festa durerà ancora per non molto.
Avatar di ulissesecondo ulissesecondo
11 Feb 2024 - 11:48
@Alpestre concordo
Avatar di Carcarlo Carcarlo
11 Feb 2024 - 11:51
@Alpestre il mondo è cambiato, è vero, però la Russia con tutte le sue risorse ha un PIL procapite ridicolo peraltro sostanzialmente polarizzato nelle élite cittadine. Il popolo ha a disposizione risorse da Paese emergente, è comandato da un'autocrazia che reprime ogni tentativo di democratizzazione in modo spietato. Il Cremlino ha in mano ogni forma di informazione e mass media e pone a tacere in modo dittatoriale ogni voce fuori dal regime. Ha un indice di corruzione che la pone al 130 posto mondiale ampiamente dietro tanti paesi africani, Ucraina e Bielorussia, Niger, Senegal, Ruanda, Cuba, Namibia... Ci andresti a vivere?
Avatar di Carcarlo Carcarlo
11 Feb 2024 - 11:52
@Alpestre spera...
Avatar di legal66 legal66
11 Feb 2024 - 12:49
@Carcarlo forse perché in quel paese non fanno entrare chiunque arrivi da ogni parte del mondo e poi accampi diritti che Dio solo sa da dove arrivano. Forse perché in quel paese poi non puoi stare in mezzo a una strada a non fare altro che importunare il prossimo salvo poi mangiare, dormire e farsi curare gratis. Che ne dici? Altro che Pil
Avatar di legal66 legal66
11 Feb 2024 - 12:50
@Alpestre bravo
Avatar di legal66 legal66
11 Feb 2024 - 12:52
@Carcarlo questo però misurato con i nostri canoni. In Russia la gente è spartana ma non è detto che sia un male. Si è già visto tante volte nella storia
Avatar di StefanoLucca StefanoLucca
11 Feb 2024 - 15:00
@SAE10W30 infatti proprio per questa logica non ha alcun senso l'occupazione e successiva annessione di 5 regioni ucraine.

...intanto, per non sapere né leggere né scrivere, io realizzerei una grande base NATO proprio intorno al Corridoio di Suwałki...
Avatar di mvasconi mvasconi
10 Feb 2024 - 17:10
Peggio di un disco rotto. Ma il giradischi si sta rompendo...
Avatar di pushlooop pushlooop
10 Feb 2024 - 17:41
invece di spendere in armi e rischiare una guerra su larga scala, basterebbe cambiare l'intera classe dirigente occidentale, a partire dalla EU, e poi riallacciare subito normali rapporti commerciali con la Russia
Mostra risposte (3)
Avatar di ulissesecondo ulissesecondo
11 Feb 2024 - 11:47
@pushlooop concordo
Avatar di StefanoLucca StefanoLucca
11 Feb 2024 - 14:57
@pushlooop normali rapporti tipo quelli della Bielorussia?

No, grazie.
Avatar di pushlooop pushlooop
11 Feb 2024 - 17:25
@StefanoLucca normali rapporti tipo quelli fino a 2 anni fa? si grazie
Avatar di Carcarlo Carcarlo
11 Feb 2024 - 11:00
Sisi, si può fare in 24 ore. Vedrai che sarà così entro questo mese.
Avatar di Flex Flex
11 Feb 2024 - 12:41
Ora stiamo pagando decennali errori di una Europa inconsistente non solo dal punto di vista economica ma soprattutto su quello militare, manca di uomini, mezzi e strutture. Mentre il mondo si armava sempre di più noi seguivano una politica di disarmo unilaterale dando ascolto ai "sognatori" come pacifisti, verdi, arcobaleno, sardo e e quant'altro. Ora i danni sono palpabile e dovremmo chiederci se questa gente era solo "stupida e in buonafede" oppure erano al "soldo" di intenessi di Stati esteri.
Avatar di ulissesecondo ulissesecondo
11 Feb 2024 - 16:22
questo deve difendere lo stipendio ovvio.

possiamo fare a meno della nato per tre ragioni:

se attaccati, gli usa non ci difendono non rischiano certo per noi

putin non ci attacca ma ha interesse a commerciare con noi

non dobbiamo piu ubbidire agli usa e possiamo scegliere gli alleati che vogliamo

in piu possiamo dotarci di armi nucleari (e ne siamo capaci basta volerlo e comporta pure lavoro qualificato ), adesso gli usa non ce lo permettono, col che siamo sicuri che nessuno ci attacca.
Avatar di Mborsa Mborsa
11 Feb 2024 - 17:50
1. Per dotarsi di una industria preparata ad una guerra occorrono anni. 2. Se la minaccia russa fosse imminente, varrebbe la pena di proporre una conferenza per la sicurezza europea per guadagnare tempo e consenso interno. 3. I russi capirebbero di trovarsi di fronte ad un fronte unito e ciò servirebbe per indurli a prudenza. 4. Se c'è una minaccia reale, la devono valutare tutti i paesi Nato, non solo il segretario o singoli paesi.
Avatar di serjoe serjoe
12 Feb 2024 - 10:43
Stoltenberg è solo un pupazzo del Deep state. Oggigiorno non si sa manco il tempo che farà domani, auguri al segretario neo Nato.
Accedi