"L’11 settembre se lo sono fatti da soli". L'ultima di Gad Lerner

Il giornalista raffronta l'effetto negativo dei dazi firmati Trump con il post 11 settembre. Dura la replica degli utenti: "Un paragone che fa ribrezzo, chieda scusa"

"L’11 settembre se lo sono fatti da soli". L'ultima di Gad Lerner
00:00 00:00

Il confine tra una critica aspra e un insulto gravissimo che colpisce l’anima di un intero Paese, questa volta, è stato definitivamente superato. L’autore è Gad Lerner, famoso opinionista italiano e penna del Fatto Quotidiano. L’oggetto del contendere è altrettanto chiaro: a finire nel mirino del giornalista sono i dazi annunciati da Donald Trump e la conseguente reazione dell’Unione europea.

Il paragone di Lerner

Il problema, come spesso accade, sono i toni della critica. "Stavolta l'11 settembre se lo sono fatti da soli gli americani”, scrive Lerner sul suo profilo social. Il tutto mettendo un articolo in evidenza sull’effetto negativo dei dazi sulle Borse. Il confronto tra una scelta economica voluta da un’amministrazione americana eletta democraticamente e una strage terrorista nel quale hanno perso la vita quasi 3 mila persone rimane un’assurdità. Un delirio ideologico che, questa volta, è difficilmente perdonabile. E infatti i social, per voce degli utenti di X, non perdonano.

La reazione degli utenti

"Vite umane e soldi. Non sono la stessa cosa", commenta su X qualcuno. E ancora: "Ma non si vergogna per aver scritto un simile post? Paragonare delle persone uccise a dei soldi persi in borsa è aberrante! Chieda scusa", scrive un utente. Ma non basta: "Ma non prova vergogna a paragonare un attentato terroristico fatto da perversi arabi che uccise migliaia di innocenti occidentali, con delle notizie finanziare? Ma che persona è lei?", commentano. In una sola parola: "Che squallore". Altri, invece, ricordano giustamente il numero delle vittime di quell’11 settembre del 2001. "Uscita fuori luogo. Cancellare e chiedere scusa.

Sono morte, per colpa del terrorismo islamico, circa 3000 persone quel giorno”, spiega un utente che auspica la cancellazione immediata del post con tanto di scuse. "Il paragone con un atto terroristico islamico sanguinario è di uno sporco che fa ribrezzo. Vergogna", conclude un altro follower.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica