Addio all'alloggio popolare in pieno centro. Sfratto in arrivo per il senatore M5s scroccone

Dessì dovrà lasciare la casa. Il Comune di Frascati: "È decaduto dal diritto"

Addio all'alloggio popolare in pieno centro. Sfratto in arrivo per il senatore M5s scroccone

Stavolta, dopo tanti anni in cui gli è andata bene, dovrà preparare gli scatoloni e bussare ad una agenzia immobiliare, come fanno milioni di italiani senza santi in paradiso. Emanuele Dessì, il senatore M5s con megastipendio parlamentare e alloggio popolare dovrà cambiare casa. Quella nel pieno centro di Frascati, abitata a lungo anche al ridicolo canone di 7 euro al mese, destinata come edilizia residenziale pubblica a persone in condizioni economiche disagiate, non può essere certo occupata da un senatore con oltre diecimila euro al mese di stipendio. Un'ovvietà che sembrerebbe lapalissiana, ma che in Italia, specie quando ci sono di mezzo i grillini, non lo è affatto. Infatti solo dopo che è diventato un caso nazionale grazie al Giornale, e poi indagato anche dalla troupe di Fuori dal Coro, il Comune di Frascati si è finalmente svegliato e si è accorto dell'anomalia e dell'ingiustizia del caso Dessì, il grillino così vicino al popolo da occupare una casa popolare. Molti cittadini indignati dal privilegio del senatore Cinque Stelle (quelli dell'anticasta, solo a chiacchiere però) hanno chiesto spiegazioni e il Comune di Frascati ha dovuto darle, nella persona del vicesindaco nonchè assessore al Bilancio e Patrimonio, Claudio Gori.

La risposta è che presto Dessì dovrà traslocare, perché il suo reddito è incompatibile con i parametri richiesti per avere diritto ad un alloggio popolare. La legge regionale in materia, infatti, prevede che il limite di reddito previsto per quelle case «possa essere superato per non più di due anni». Come è ovvio, se l'inquilino di una casa popolare risolve, per qualsiasi motivo, la propria situazione di difficoltà economica e passa ad un reddito più elevato dello standard previsto, se ne deve andare. Il limite temporale è due anni, abbondantemente scaduto per Dessì che già dal marzo 2018 percepisce il lauto compenso da senatore della Repubblica.

Finora il Comune di Frascati, di cui è stato consigliere comunale, non gli ha certo messo fretta, e probabilmente la sua speranza era che l'avviso di «sfratto» non arrivasse mai, perchè l'immobile rientra in un piano di dismissioni, che procede anche quello con tempi biblici come spesso nell'amministrazione pubblica italica. Invece stavolta il vicesindaco ci ha messo la faccia e l'impegno, «gli uffici comunali stanno verificando il possesso dei requisiti reddituali, saranno applicati tutti i provvedimenti, siamo ampiamente nei termini di legge per comunicare eventuali decadenze». Quella di Dessì si intende, già fuori tempo massimo. Con i soldi messi da parte in cinque anni di legislatura (se durerà fino al 2023), il senatore grillino potrà tranquillamente comprarsene una.

E diventerà così un piccolo proprietario immobiliare, quelli che proprio lui vorrebbe colpire con l'emendamento «salva-furbetti dell'affitto», finalizzato ad impedire ai proprietari di tornare in possesso di casa propria occupata da inquilini che non pagano, vietandone lo sfratto. Un esproprio, una follia da regime venezuelano. Quasi quanto un senatore da 100mila euro di reddito in una casa popolare.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di lorenzovan lorenzovan
3 Dic 2020 - 16:21
anche per lui vale il " a sua insaputa"...in questo son tutti dello stesso pa
Mostra tutti i commenti (22)
Avatar di Leonida55 Leonida55
3 Dic 2020 - 10:40
Ma come? Non gli avete dato manco il rdc?
Avatar di tofani.graziano tofani.graziano
3 Dic 2020 - 10:47
Onestà, onestà ma dove sta, peccato che deve valere per gli altri ma non per loro
Avatar di batpas batpas
3 Dic 2020 - 11:22
vergognoso.
Avatar di LANZI MAURIZIO BENITO LANZI MAURIZIO BENITO
3 Dic 2020 - 11:23
onestà! onestà! onestà!
Avatar di perriv49 perriv49
3 Dic 2020 - 11:23
Ma mi domando:se non ci fosse stato qualcuno a denunciare questo schifo,il comune di frascati che fa?L'addetto a questo che fa?Non controlla perlomeno periodicamente chi ha diritto e chi no?A questo punto vien da pensare che o non fa un tubo tutto il giorno o è complice.Ancora l'assessore addetto a questi temi che fa?E i 5stelle che cosa fanno?A dimenticavo Onestà,onestà,onestà,onestà,onestà.
Avatar di ItaliaSvegliati ItaliaSvegliati
3 Dic 2020 - 11:42
Non solo sfratto risarcisca dei soldi rubati a chi ne aveva bisogno, M5stalle gridate ancora ONESTÀ ONESTÀ ONESTÀ ONESTÀ? FUORI DAL PARLAMENTO A CALCI QUESTI VERGOGNOSI....
Avatar di 02121940 02121940
3 Dic 2020 - 11:43
Una storiella che ho già visto in televisione, IV Canale, Mediaset, martedì scorso e sono rimasto sbalordito. Ho 80 anni, sono nato in tempo di guerra, ho lavorato in una forza di polizia e ne ho viste tante nella mia vita. Però questa storiella da quattro soldi mi ha sbalordito, non per suo “valore economico” e per la sua mediocrità, ma per il fatto in se stesso, vergognoso. Un Senatore, ben pagato in Parlamento … meglio se mi taccio.
Avatar di Mary_22 Mary_22
3 Dic 2020 - 12:10
Veramente all'inizio si diceva che la casa popolare era intestata alla madre...quindi basta che lui ( che abitava ancora con mammina) prenda la residenza altrove e voilà che la madre ha diritto di restare in quanto il ricco figliolo non fa più parte del suo nucleo familiare. Fatta la legge....
Avatar di SemprePiùBasito SemprePiùBasito
3 Dic 2020 - 12:12
Ecco perchè le case popolari vanno allo sfascio, quasi quasi gliela lascerei però con l'affitto di 2500 € al mese.
Avatar di maurizio50 maurizio50
3 Dic 2020 - 12:15
un altro che a buon diritto può vantarsi di far parte della " Banda degli Onesti"!!!!!
Avatar di perriv49 perriv49
3 Dic 2020 - 12:38
Caro Sempre più basito,oltretutto l'ente cioè noi gli paghiamo anche la manutenzione.Ma ci pensate che questo con soli 84 euro sfruttava un appartamento pagato da noi contribuenti.Ma i 5stalle tanto onesti non gli danno un calcio in cxxo e lo espellono.
Avatar di lisanna lisanna
3 Dic 2020 - 12:49
onesta'onesta'

trasparenza

basta privilegi

abbasso la casta

....hanno fatto presto ad adattarsi e approfittarne

ma sopratutto hanno dimostrato di essere degli incapaci incompetenti arroganti bugiardi
Avatar di Indifferente Indifferente
3 Dic 2020 - 12:52
Omissione d'atti d'ufficio? Se è dal 2018 che non ha più diritto non è che la Procura debba aprire un fascicolo e punire i responsabili? Azione penale obbligatoria, giusto? Hanno bisogno di un esposto, di una denuncia? Su, mandiamo a casa qualche funzionario complice e sentiamo cosa ha da dire su chi "potrebbr" avergli imposto di non fare nulla..
Avatar di perriv49 perriv49
3 Dic 2020 - 13:04
Hai perfettamente ragione lisanna.e purtroppo ancora riscuotono consenso almeno stando ai sondaggi.Che tristezza.
Avatar di Fjr Fjr
3 Dic 2020 - 13:15
Ma poverino con diecimila euro al mese c’è la faceva con l’affitto?Buffoni e ladri
Avatar di antoniopochesci antoniopochesci
3 Dic 2020 - 13:43
"Chiuso Frascati": i Romani di una volta conoscono molto bene il significato e la storia di questa bella espressione popolare che mi è ritornata in mente a proposito di questa miserevole vicenda. Mi domando però: quousque tandem gli Italiani si accorgeranno della sòla che i comici portabandiera dell'Onestà, gli hanno rifilato?
Avatar di ziobeppe1951 ziobeppe1951
3 Dic 2020 - 13:44
Che ne pensa XGERICO?
Avatar di ItaliaSvegliati ItaliaSvegliati
3 Dic 2020 - 13:46
Con questa...il senatore si merita anche il REDDITO DI FANNULLANZA da estendere a tutti coloro che gridano ONESTÀ ONESTÀ ONESTÀ e poi si chiudono nella scatoletta del tonno sulle POLTRONE!!! Adesso dovete gridare VERGOGNA VERGOGNA VERGOGNA guardandovi allo specchio!!!! Degni compari e compagni di merenda dei pdioti alleati!!!!
Avatar di fergo01 fergo01
3 Dic 2020 - 13:46
ONESTÀ ONESTÀ ONESTÀ ONESTÀ ONESTÀ ONESTÀ..... e avanti così col mantra lavacervelli
Avatar di anna30554 anna30554
3 Dic 2020 - 14:02
non ci capisco io abito a lecco nelle case aler e ogni 2 anni devo fare la dischiarazione se i reddito mio,e di mia moglie paghiamo 500.euro al mese compre garage e varie spese come si fa' a dare casa popolare a 7 euro al mese se prende 16.000 al mese ,ma' li la fanno la dichiarazione dei reddito ogni 2 anni? chi sa' quanti di questi godono di questo privileggio
Avatar di SemprePiùBasito SemprePiùBasito
3 Dic 2020 - 14:04
5S i pidocchi della nostra società
Avatar di lorenzovan lorenzovan
3 Dic 2020 - 16:21
anche per lui vale il " a sua insaputa"...in questo son tutti dello stesso pa
Accedi