Rousseau, paravento 5 Stelle che nasconde chi comanda

Il sogno della democrazia partecipata si infrange sugli scogli della politica: perché il voto online non conta come i vertici grillini dicono

Rousseau, paravento 5 Stelle che nasconde chi comanda

Son finiti i tempi dello streaming, degli show contro Pier Luigi Bersani e dei no a tutti i costi. Ma anche quelli del "passo di lato" di Beppe Grillo, padre (padrone) del Movimento 5 Stelle che nel 2016 aveva lasciato tutto in mano a Luigi Di Maio. Quando si è trattato di discutere con Mario Draghi del futuro della legislatura, l'ex comico si è fiondato a Roma per ben due volte pur di assicurarsi che la sua creatura non implodesse. Infine pure l'endorsement all'ex presidente della Bce e il rinvio di un voto che questa volta rischia di mettere in seria difficoltà il Movimento.

Ancora una volta, serve un modo per evitare che sia una delle correnti - quella guidata da Di Battista per esempio - a prendere il sopravvento. Ancora una volta, la decisione dei vertici viene mascherata dalla volontà di rappresentare una base sempre più spaccata e delusa. Ancora una volta, a poco serve il paravento del voto online che ratificherà con ogni probabilità quello che i big hanno già trattato a porte chiuse, nelle stanze di Montecitorio dove il premier incaricato prova a metter insieme il sostegno di forze politiche tanto diverse per uscire dall'impasse del governo giallorosso. Il sogno della democrazia partecipata si infrange sugli scogli della politica.

Non è la prima volta che succede, dicevamo. In anni di piattaforma Rousseau, il Movimento ci ha abituato ai quesiti più pittoreschi. Come dimenticare infatti il "sì" per dire "no" al processo a Salvini sul caso Diciotti? O quelle domande arzigogolate o scritte in "legalese" per cambiare lo statuto? Tutte le volte lo schema è lo stesso: un tema dilania le anime del partito, con - sempre più spesso - i vertici lontani anni luce dalla base. Anche quando si arriva a un passo dalla scissione, la strategia è sempre una: far digerire la decisione con un voto in qualche modo "pilotato". Una moral suasion da parte dei volti noti, un quesito poco chiaro, l'appello alla compattezza e il gioco è fatto. Nemmeno l'addio alla regola dei due mandati alla base dell'idea di "non partito" ha creato scalpore. Certo, i malumori restano, qualcuno se ne va, ma il M5S finora l'ha sempre sfangata. Almeno fino alla prossima decisione impopolare.

Come - appunto - quella su Mario Draghi. Stavolta lo scontro non è più solo tra base e vertici: un governo, seppur tecnico, sostenuto anche da forze politiche storicamente avverse non va giù nemmeno a molti big. Come Barbara Lezzi, che insieme a un manipolo di parlamentari ha lanciato il suo "V-Day" contro il premier incaricato. E come Alessandro Di Battista, che da giorni ripete il suo "no" e chiede piuttosto un'astensione che possa in qualche modo 'salvare la faccia': "A me quello che dà fastidio è l'accozzaglia, l'assembramento parlamentare", dice proprio mentre Grillo e la delegazione 5S è a colloquio con l'ex presidente della Bce, "Dico a Luigi (Di Maio, ndr) che esiste un mondo fuori che ti giudica e giudica quello che il M5s fa".

Ma lo psicodramma si consuma anche a piani più alti. Qualcuno racconta di un "blitz" - smentito, ma non subito - di Casaleggio per la formulazione del quesito quando il compito spetta, da statuto, a Vito Crimi. Sarebbe dovuto intervenire Grillo per riportare l'ordine. Se sia vero o no, è difficile dirlo. Resta un cambio di passo, l'ennesimo nella storia del Movimento. Il capo politico "pro tempore" sostiene di aver avuto "rassicurazioni" su Mes, ambiente e reddito di cittadinanza.

E così si riparte con la manfrina di Rousseau. Ma i malpancisti pesano, stavolta sono nomi in grado di spostare l'ago della bilancia. I vertici hanno deciso: lo stesso Beppe Grillo ci mette la faccia con un video pro Draghi, un appello alla base a non sbarrare la strada al nuovo governo in nome di una "maggioranza silenziosa" che vuol tentare questa strada e tenere in qualche modo un piede dentro Palazzo Chigi. Che fare? Intanto si rinvia il voto. Ufficialmente per dare il tempo agli iscritti di valutare "i nuovi elementi" emersi dalle consultazioni.

Ma non si può lasciare Draghi appeso a una piattaforma gestita da un privato e che rappresenta solo una parte del Paese. La sensazione è che anche stavolta la strada sia già segnata. Almeno fino al prossimo "totem" da demolire...

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di Gianca59 Gianca59
10 Feb 2021 - 18:27
Basta con questa buffonata di Rousseau.
Mostra tutti i commenti (36)
Avatar di mortimermouse mortimermouse
10 Feb 2021 - 10:03
gli onesti a 5 stelle.... sempre peggio per loro e sempre meglio per berlusconi ! :-)
Avatar di MARCOULPIO MARCOULPIO
10 Feb 2021 - 10:05
Dice bene Clarissa Gigante in questo articolo: “… non si può lasciare Draghi appeso a una piattaforma gestita da un privato e che rappresenta solo una parte del Paese”. Ma in realtà cara Clarissa non è vero nemmeno questo, e mi riferisco alla piattaforma di un privato che rappresenta solo una parte del paese. Quelli iscritti (e quindi nemmeno tutti quelli che votano) sono appena 117.000, a fronte dei milioni di voti che il movimento ha raccattato nelle ultime elezioni. Quindi quelli che votano su Roussau sono una parte infinitesimale dei grillini, come possono condizionare il l’intero partito? E’ questa democrazia? Fate voi….
Avatar di Duka Duka
10 Feb 2021 - 10:07
Possibile non aver capito che sono tutte BOIATE da furbastri da 4 soldi modello Grillo? Nessuno ha fin qui compreso bene chi è Grillo? Oltre le “barzellette” capisce poco o niente con l’aggravante della megalomania. Vuole essere chi di fatto NON è.
Avatar di Alessio2012 Alessio2012
10 Feb 2021 - 10:11
COSA VUOI CHE VOTINO? VOTERANNO SI. GLI ELETTORI MUTI... COSA VOLETE CHE POSSANO FARE? LA RIVOLUZIONE?
Avatar di cecco61 cecco61
10 Feb 2021 - 10:12
Solita pagliacciata dei 5 stelle. Qualunque sia l'esito del voto online, Casaleggio e Co. sono liberissimi di modificarlo visto che sono loro a gestire la piattaforma e, a ben vedere, nulla gli vieta di farlo se non i loro principi etici che i fatti hanno dimostrato essere di infimo livello.
Avatar di hectorre hectorre
10 Feb 2021 - 10:13
Rousseau un paravento e grillo un para....!....imbarazzante sapere che ancora qualche italiano sia disposto a votarli...i sondaggi sono falsati per evitare sommosse popolari...5s al 17%???...pd al 20%???..ma daiiiiii...è sufficiente controllare i dati delle ultime regionali per conoscere la verità sui grillini...e non erano ancora zerbinati a draghi!!!!...forse più credibili i dati del pd, elettori talmente indottrinati che accettano qualsiasi decisione dai loro idoli.
Avatar di vocepopolare vocepopolare
10 Feb 2021 - 10:15
LA BASE DEI 5S..... se vogliamo contare i soliti votanti sulla piattaforma, ebbene non arrivano a 20.000. Ci sentiamo presi in giro

da un manipolo di ragazzotti discoli che giocano alla politica.

L'ultima del rinvio chiesto a draghi va oltre l'offesa alle istituzioni ed al popolo italiano ,ci chiediamo: può una decisione (?) di circa 20000 persone bloccare ed incidere il destino di 60 milioni di cittadini? chi , come e quando deve intervenire per correggere questo assurdo affronto ad un popolo afflitto da mille problemi.
Avatar di Klotz1960 Klotz1960
10 Feb 2021 - 10:18
Ora coprite al dettaglio il "dibattito" tra i 5 Stalle!!! Ma tra 2 anni alle elezioni verranno cancellati, finalmente, tra il partitino di Conte e il PD. Tra Di Maio e Di Battista, in Europa (e non solo) ci ridono in faccia.
Avatar di Giusto1910R Giusto1910R
10 Feb 2021 - 10:19
E' possibile conoscere la veridicità del voto Rousseau? Oppure si deve solo credere ai numeri che la Casaleggio Associati pubblica? Qual'é la legittimità di un voto che pubblicamente é in sostanza segreto?
Avatar di lisanna lisanna
10 Feb 2021 - 10:19
il comportamento dei 5stalle parla da solo.Draghi non puo' stare appeso alla farloccata Rousseau ,li consideri fuori e vada avanti.

non sono fan sfegatata di Draghi ma a questo punto non si poteva fare altro visto che il voto e' stato di nuovo negato
Avatar di schiacciarayban schiacciarayban
10 Feb 2021 - 10:21
I 5S sono una mina vagante, questa buffonata della piattaforma rousseau è delirante, vi sembra che un intero paese possa essere ostaggio di qualche decina di migliaia di clikkatori senza arte nè parte? Dopo aver mandato in cuxo due governi, ci manca solo questa! Non so come faccia Draghi a reggere tutte queste buffonate.
Avatar di IronHandIronHead IronHandIronHead
10 Feb 2021 - 10:23
La banale verità è che i 5S che siedono in parlamento hanno bisogno di Draghi. Draghi però non ha bisogno dei 5S. Quindi...faranno tutte le manfrine del caso e le beXXYYnate del caso, visto per usare parole che il comico triste e noioso può capire. Tre insegnamenti: mai votare per dei pazzi, mai votare a sinistra, mai votare il PD. Se Draghi ce la fa, bene. Se per via dei veti di PD e 5S sulla Lega o per altre loro amenità non si arrivasse a convergenza, meglio. Elezioni! 5S azzerati!
Avatar di igiulp igiulp
10 Feb 2021 - 10:25
Fossi in Draghi, tirerei dritto per la mia strada, seguendo il programma prestabilito. Che qualche migliaio di pigiatori di tasti possa tenere ferma una nazione che ha mille problemi, è assolutamente assurdo. Draghi vada in Parlamento, trovi i numeri che gli servono (e che ci sono) e li mandi a quel paese.
Avatar di Leonida55 Leonida55
10 Feb 2021 - 10:27
E ci fanno pure i soldi. Pensa come sono polli i 5S, facili da manipolare. L'importante che dai loro un reddito senza lavorare, non importa come si chiami. Il nome giusto sarebbe reddito di parassitanza.
Avatar di mortimermouse mortimermouse
10 Feb 2021 - 10:35
e com'è che XGERICO non è intervenuto? :-) e schiacciarayban? o gzorzi? totonno58? tutti spariti? :-) ma guarda caso....
Avatar di titina titina
10 Feb 2021 - 10:38
Lo abbiamo sempre saputo: decidono i due e poi dicono: lo vuole Rousseau, cioè gli iscritti. Come sono creduloni! Si fanno prendere per i fondelli.
Avatar di Enne58 Enne58
10 Feb 2021 - 10:56
La piattaforma dove uno crede di dire la sua, ma alla fine il risultato è sempre a loro favore. Anche questa volta vinceranno i si, scomettiamo
Avatar di ROUTE66 ROUTE66
10 Feb 2021 - 10:58
Vedete quando si hanno le IDEE CHIARE; BASTA ASPETTARE
Avatar di schiacciarayban schiacciarayban
10 Feb 2021 - 11:07
mortimermouse 10:35 - Se tu leggessi, vedresti che sono intervenuto.
Avatar di abraxasso abraxasso
10 Feb 2021 - 11:07
Hanno inventato la piattaforma Rousseau per imbrogliare meglio e adesso non si....fidano ohohohohohohohohoh!
Avatar di mortimermouse mortimermouse
10 Feb 2021 - 11:25
SCHIACCIARAYBAN, intervieni a favore o contro il M5S? :-) perchè se intervieni a favore, non stai bene in testa...
Avatar di 02121940 02121940
10 Feb 2021 - 11:26
Il M5S ed il suo inventore sono destinati a sparire dalla politica. Una brillantissima creazione politica che ha stravinto le ultime elezioni grazie alla promessa del "reddito di cittadinanza", poi risultato una classica bufala, al servizio di molti furbetti e di qualche ladro.
Avatar di mcm3 mcm3
10 Feb 2021 - 11:27
mortimermouse, persone come te non riusciranno mai a capire il valore di potersi esprimere, sei assuefatto al sistema in cui tre persone sedute intorno un tavolino ad Arcore decidono il futuro di un paese
Avatar di Nicola48ino Nicola48ino
10 Feb 2021 - 11:41
C'è ancora un totem in un villaggio indiano sulle montagne rocciose in USA e difficilmente gli indigeni lo faranno distruggere dai grullini. Lultimo baluardo della civiltà sarà salvato da grillo che ha proibito i biglietti viaggio su Rousseau.
Avatar di Calmapiatta Calmapiatta
10 Feb 2021 - 11:56
Il M5s è una formazione politica inutile. La sua esistenza dà la misura del fallimento politico degli altrui partiti. Grillo non è un leader, non ne ha le capacità. Il sospetto che Grillo abbia fondato questo movimento per altri scopi è sempre più vivo.
Avatar di mortimermouse mortimermouse
10 Feb 2021 - 11:56
MCM3 e me ne vanto :-) perchè io sto con chi riesce ad essere REALMENTE democratici, e non a parole, come fanno i comunisti! a proposito... come mai meloni viene insultata in quanto femmina e boldrini non interviene pur essendo anche lei femminista? democrazia? ma non scriva stupidaggini eh... :-)
Avatar di honhil honhil
10 Feb 2021 - 12:01
Il ginepraio 5s continua. Con i sì, i no, i forse, i non so e i chi ci capisce qualcosa è bravo che si accavallano come i flutti sul bagnasciuga quando al largo c’è maretta. Mentre Grillo del presidente incaricato, con una battuta che avrebbe dovuto far sorridere ma che, invece, rivela che i vaffa di Grillo a Draghi e contro le Istituzioni tutte se non erano calunnie molto vi si avvicinavano, dice: «Draghi? Mi aspettavo un banchiere, invece è grillino. Ma aspettiamo a votare su Rousseau». Ancora una volta pertanto viene fuori che Mattarella ha fatto un grosso errore di valutazione a non mandare gli italiani alle urne. Ha voluto continuare a dare corda ai grillini e al Pd invece di portare chiarezza in Parlamento. Grillo e grillini ringraziano. L’Italia muore.
Avatar di WSINGSING WSINGSING
10 Feb 2021 - 12:15
La piattaforma Rousseau è il simbolo della demenza e della ANTI-democrazia del 5 stelle. A parte la circostanza - mai smentita - della trasparenza della piattaforma (che può essere manipolata....) rimane il fatto che sminuisce la stessa sostanza dei parlamentari eletti tramite il voto del 2018. Cioè: sono stati eletti i parlamentari del 5 stelle? Sta bene! Decidano loro!! Cosa c'entra la piattaforma Rousseau per un incarico che devono svolgere i parlamentari e che è loro delegato per legge?
Avatar di MARCOULPIO MARCOULPIO
10 Feb 2021 - 12:34
Scusa Mortimemouse se intervengo, ma questa volta Schiacciarayban è intervenuto e, per una volta, con un ottimo commento. Speriamo che continui così... Buona giornata a tutti...
Avatar di mcm3 mcm3
10 Feb 2021 - 12:38
mortimermouse, chi sarebbero i veri deocratici, quelli che dcidono in tre a casa il destino di un paese ? Quelli delle famose leggi ad personam ? Quelli del Lodo Alfano ? Penso che sia ora che ti svegli, che apri gli occhi
Avatar di mortimermouse mortimermouse
10 Feb 2021 - 13:03
MARCOULPIO, certo. ma io ricordo quanto vomitava odio contro berlusconi... cambiato idea? non lo so, adesso che ce l'ha con il m5s, mi importa poco, perchè chi odia berlusconi, non può stare con noi :-)
Avatar di maurizio-macold maurizio-macold
10 Feb 2021 - 14:45
Una buffonata, o meglio pagliacciata, come quella del voto sulla piattaforma Rousseau solo quelli del M5S potevano inventarla.
Avatar di STREGHETTA STREGHETTA
10 Feb 2021 - 15:08
" Dittatore, mio dittatore! "- Chi comandi quei disperati l'abbiamo ben capito! Non c'è nessuno che non abbia ben capito che sono una torma di servi, o di plagiati, del signor Grillo Beppe, il santone rozzo, volgare, furbissimo, che non finge neppure di non comandare e voler comandare lui. " State buoni ragazzi, che poi a cose fatte vi faremo votare! " dice loro. Ossia ratificare il già deciso da lui e contrattato da lui. Più presi per i fondelli di così, poveri ingenui grillini!

Hanno sbagliato nome : non 5, ma una sola stella. Uno Stellone che tutto vuol padroneggiare. Un dittatore dalla voce chioccia che non sarebbe da comprare neppure in saldo.
Avatar di STREGHETTA STREGHETTA
10 Feb 2021 - 15:18
“ Il Guru strafottente “ - Ma che diavolo vuole, questo squallido Tizio dall'ego smisurato, ingombrante e dalla propensione dittatoriale? Che sbraiti coi suoi modi villani davanti al popolo dei suoi seguaci onde imporre la sua linea, sono fatti loro. Che si permetta di cercare di appropriarsi della figura di ben altro livello che è Draghi, millantandone una di sorta di simpatia per i grillini e le loro tesi, dà già fastidio come approccio. Ma che ora ci aggiunga anche la pretesa di far escludere dal governo quelli che non garbano a lui, è veramente troppo! Chi si crede di essere, questo ragioniere che ha fatto il comico e si è poi riconvertito in santone e politico da strapazzo? L'aveva ben capito, il furbastro, che o si attaccava al PD prima e al governo Draghi ora, oppure il suo Movimento di Brancaleoni si sarebbe inabissato. " Oppure scompariamo ", aveva ammonito i suoi. Esatto, proprio così. Dunque siano ben contenti di non scomparire..
Avatar di Calmapiatta Calmapiatta
10 Feb 2021 - 18:13
@STREGHETTA Guru. 1. vorrei sapere in che veste il sig. Grilo, che non ricopre incarichi politici/istituzionali, si è recato alle consultazioni e perchè è stato ricevuto. Se va lui, ogni singolo cittadino ne ha il pieno diritto.2. Non sa che inventarsi per far votare una base disillusa e scontenta, così si inventa la balla ecologista. Perchè Grillo è in politica? Perchè ha fondato il M5s? Di chi è il referente? Perchè vuole così disperatamente rimanere aggrappato a un bandolo di potere? Ma sopratutto: ma chi gli crede più?
Avatar di Gianca59 Gianca59
10 Feb 2021 - 18:27
Basta con questa buffonata di Rousseau.
Accedi