Nel governo tira aria di rimapsto. Dopo l'approvazione delle Riforme, Matteo Renzi potrebbe dare il via ad una serie di cambiamenti in diverse caselle del governo. Secondo quanto riporta il sito di news affaritaliani.it, a muoversi a vele spiegate verso Palazzo Chigi è Vasco Errani, bersaniano doc ed ex governatore della Regione Emilia Romagna. Errani non andrebbe in una posizione qualsiasi, ma ai piani alti di Palazzo Chigi, in quella posizione di sottosegretario alla presidenza del Consiglio che gli cederebbe un altro emiliano, Graziano Del Rio. Un ruolo, quello di Errani, che sancirebbe di fatto l'ingresso dei bersaniani in posizione di comando a Palazzo Chigi.
Quanto agli alleati, secondo affaritaliani.it , sfumano le chance di un ingresso in squadra dell'alfaniano Gaetano Quagliariello, che da tempo è dato come probabile titolare degli Affari regionali. Il suo posto potrebbe andare a Saverio Romano, ex ministro di Berlusconi da pochi giorni passato coi verdiniani.
Al gruppo di Ala dovrebbe spettare anche un posto da sottosegretario allo Sviluppo Economico che potrebbe andare a Pino Galati. In Area Popolare, il senatore di Ncd Bruno Mancuso potrebbe prendere il posto di Paola De Micheli come vicemnistro o sottosegretario all'Economia.
Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
alejob
26 Set 2015 - 11:21
Penso di si, che questo SIGNORE prima o dopo le RIFORME, dovrebbe ESSERE RIFORMATO, per meglio DIRE ROTTAMATO.
Mostra tutti i commenti (3)
little hawks
25 Set 2015 - 20:51
Eccezionale! Però, una domanda: ai nostri disoccupati che gli importa dei rimpasti?
liberopensiero77
26 Set 2015 - 10:39
L'operazione mi lascia perplesso: un ingresso dei verdiniani al governo sancirebbe in pratica un allargamento della maggioranza di governo. A mio modesto avviso il premier dovrebbe quanto meno chiedere una nuova fiducia alle Camere, visto che non si tratta di un semplice rimpasto, ma di un nuovo governo con una nuova maggioranza parlamentare.
alejob
26 Set 2015 - 11:21
Penso di si, che questo SIGNORE prima o dopo le RIFORME, dovrebbe ESSERE RIFORMATO, per meglio DIRE ROTTAMATO.