L'annucio della Pinotti: "Stop ai militari sui mercantili"

Dopo quattro anni i militari italiani scendono dai mercantili che incrociano nelle rotte a rischio pirati

L'annucio della Pinotti: "Stop ai militari sui mercantili"

Contrordine: dopo quattro anni i militari italiani scendono dai mercantili che incrociano nelle rotte a rischio pirati. La decisione è stata illustrata oggi in Parlamento dal ministro della Difesa, Roberta Pinotti, che ha anche annunciato lo stop alla partecipazione italiana alla missione antipirateria Nato "Ocean Shield".

Due misure chiaramente legate alla interminabile vicenda dei due marò. A tal proposito, il ministro egli Esteri, Paolo Gentiloni, ha informato di aver nuovamente sollecitato un intervento del segretario generale dell’Onu e Ban Ki-moon si "è riservato di farlo nelle prossime settimane". È l’ottobre del 2011 quando l’allora ministro della Difesa Ignazio La Russa sigla con Confitarma un protocollo d’intesa che prevede la presenza sui mercantili italiani dei fucilieri di Marina per contrastare i pirati. In quel periodo gli attacchi alle navi commerciali nelle acque del Golfo di Aden sono all’ordine del giorno. Pochi mesi dopo, nel febbraio 2012, scoppia il caso Marò.

Lo stop, ha riferito Pinotti, è stato deciso "considerata la diminuzione degli attacchi dei pirati negli ultimi mesi, nonché l’ormai avvenuto perfezionamento delle procedure che consentono di ricorrere alla difesa dei mercantili con squadre fornite da

compagnie private di sicurezza. Pertanto, l’attività dei Nuclei militari è già ora in via di riduzione e provvederemo nei prossimi mesi a chiuderla, anche mediante la modifica delle disposizioni normative che l’avevano avviata".

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di Tuthankamon Tuthankamon
15 Ott 2015 - 14:24
Esattamente quello che NON si doveva fare!
Mostra tutti i commenti (24)
Avatar di Runasimi Runasimi
20 Mar 2015 - 01:13
Credevo fosse un tardivo atto di coraggio invece è una normale procedura dovuta al cambio delle condizioni della pirateria. RIMANE LA DELUSIONE PER UN GOVERNO DI SENZAPALLE CHE IN TRE ANNI NON HA FATTO NULLA PER I MARÒ. VERGOGNA.
Avatar di Raoul Pontalti Raoul Pontalti
20 Mar 2015 - 04:17
Meglio tardi che mai...La stupida disposizione che regalava cani da guardia pubblici ai privati armatori applicata in modo folle con licenza di sparare a tutto ciò che galleggia sul mare finalmente va in soffitta. Anche i nodi relativi alla catena di comando che nel caso ormai noto vide i marò porre il comandante civile della nave dinanzi al fatto compiuto con la folle scelta di sparare e poi il comandante mettere i militari dinanzi al fatto compiuto con la rotta verso Kochi e la consegna dei marò sono apparsi insolubili. La decisione di non partecipare più ad Ocean Shield discende dall'esaurimento della missione stessa con la riduzione del pericolo pirateria ormai affrontabile senza grandi dispiegamenti navali. Giusto così.
Avatar di franco.brezzi franco.brezzi
20 Mar 2015 - 08:39
Credo che in Parlamento, per legiferare, adoperino un libro di barzellette. La Pinotti&C. hanno avuto sta pensata, dopo aver letto quella del marito che si evira per far dispetto alla moglie.
Avatar di rossini rossini
20 Mar 2015 - 08:46
Cara Ministra, al mio paese, ma anche in tutti i paesi del mondo, questo significa: "CALARSI LE BRAGHE". Che ce l'abbiamo a fare la Marina Militare? E a che servono i Fucilieri di Marina? Per fare i badanti e le baby-sitter dei migranti che a frotte si dirigono verso le coste italiane? E perché gli armatori delle navi battenti Bandiera Italiana, quelli che pagano le tasse cioè, dovrebbero rivolgersi a contractors privati? Non è loro diritto essere difesi dalle nostre Forze Armate? E se non è così perché non le sciogliamo?
Avatar di mark911 mark911
20 Mar 2015 - 09:37
Visto che i nostri governanti non sono in grado di tutelare i nostri militari e riportarli a casa quando serve (vedi i due Marò) forse è meglio.Comunque questo dimostra che il nostro governo non ha le palle per cui piuttosto che affrontare situazioni alquanto imbarazzanti come quelle che stiamo vivendo con l'India preferisce ritirarsi ...bravi senza contare che le nostre navi diventeranno il bersaglio principale (se non unico) dei pirati.
Avatar di perigo perigo
20 Mar 2015 - 09:44
Caso Amanda Know: gli USA non estraderanno la loro cittadina in Italia anche con sentenza della Cassazione negativa. Facciano tesoro le Autorità Italiane che hanno avuto lo stomaco di rimandare indietro per 2 volte consecutive i "marò" attualmente sotto processo in India. Gli USA non riconosceranno il valore del processo italiano e quindi rifiuteranno l'estradizione. Non si vede come senza neanche aver mai imbastito un processo, gli Indiani pretendano di trattenere 2 cittadini italiani. Governo inetto.
Avatar di Zagovian Zagovian
20 Mar 2015 - 09:49
La solita salsa "buonista" spalmata su tutto....La difesa ormai,è da considerarsi un "optional",un qualche cosa di cui vergognarsi,a vantaggio di chi violenta,ruba,invade,calpesta,che ormai ha tutte le attenuanti del mondo,per cui va compreso,scusato,"aiutato",dissuaso a non fare quello che fa,con un ramoscello di ulivo.....Povero Abele!!!
Avatar di Tuthankamon Tuthankamon
20 Mar 2015 - 10:31
Mi sembra pero' che stiamo perseguendo degli obiettivi sbagliati. Ritirarsi dalle missioni implicando una specie di rappresaglia per la questione indiana, mi pare assai fumoso. Ora se vogliono farci desistere da qualcosa, sanno cosa fare. Che siamo il ventre molle dell'Occidente e dell'Europa lo sanno anche i muri. La politica dovrebbe salvare "almeno le forme". Ma ... abbiamo una politica??
Avatar di Marcuzzo Marcuzzo
20 Mar 2015 - 10:52
Finalmente un atto di buon senso. In ritardo ma meglio che niente. Anzi, meglio sarebbe stato non aver mai aderito a quel l'iniziativa della NATO , voluta dal guerrafondaio La Russa e quindi primo responsabile di quel che poi è accaduto con militari italiani mandati senza regole d'ingaggio e senza catena di comando con fucilieri che si addestravano al tiro al piccione contro poveti ed innocenti pescatori. Un plauso alla Pinotti.
Avatar di cangrande17 cangrande17
20 Mar 2015 - 11:19
Era ora. Che senso aveva? I marinai militari non dovrebbero sempre stare a bordo di navo militari? Magari a pattugliare le coste italiane e non quelle di altri Stati che non c'entrano una mazza?
Avatar di mark911 mark911
20 Mar 2015 - 11:20
Raoul Pontali ..."cani da guardia pubblici e folle licenza di sparare a tutto ciò che galleggia" ma si rende conto di quello che scrive? Posso capire avere idee diverse e se vuole esprimerle usi termini più civili e soprattutto non dia sentenze su cose che non conosce visto che da per certa la responsabilità dei ns Marò. Capisco che voi di sx tutto è concesso come quello di distruggere quartieri durante le vs manifestazioni ...x fortuna i compagni sono una razza in via di estinzione !
Avatar di maurizio50 maurizio50
20 Mar 2015 - 11:36
Bene così dice qualche commentatore! Al prossimo sequestro di nave mercantile i quattrini del riscatto ce li metterà la sign.Pinotti e, naturalmente, Raoul Pontalti!!!!!
Avatar di cartastraccia cartastraccia
20 Mar 2015 - 11:38
Era ora!!!! Solo la testa di La Russa poteva pensare di mandare dei dilettanti cacasotto, armi alla mano, a difendere delle proprieta' private... ble casino che hanno combinato. Che gli armatori italiani si arrangino con i contractor come fanno tutti gli altri.
Avatar di Franco_I Franco_I
20 Mar 2015 - 11:44
#Marcuzzo: ma Lei è al corrente delle regole di ingaggio? Iniziativa della NATO? Mah....contento Lei. (Risoluzione 1970 del 2011 e 1973 del 2011 adottate dal Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite. Misure urgenti antipirateria)!!
Avatar di sbrigati sbrigati
20 Mar 2015 - 11:59
mark911: concordo in pieno con quanto ha scritto.
Avatar di Marcuzzo Marcuzzo
20 Mar 2015 - 12:20
@Franco-I . Lei è ignorante. E della peggior specie in quanto da aria alla bocca senza avete la minima contezza di quel che si dibatte. Infatti lei confonde tra "risoluzioni" ed "operazioni ". L'operativita' della Erica Lexie , fa parte , per quel che concerne l'Oceano Indiano, rientra nella missione "Ocean Shields" sotto l'egida della NATO ., operativa dal l'agosto del 2009. Studie torni accompagnato dai genitori.
Avatar di ciannosecco ciannosecco
20 Mar 2015 - 12:25
In soldoni,visto il problema pratico che si è venuto a creare,imbarcando militari sulle navi mercantili,indifesi dalla diplomazia nostrana e quella internazionale,si è deciso di permettere l'imbarco a dei contractor,probabilmente gli stessi che operano in Iraq e in Afganistan.In sostanza non è cambiato nulla.
Avatar di Franco_I Franco_I
20 Mar 2015 - 12:29
#mark911: Concordo con il Suo pensiero. Mi piacerebbe vivere in PACE con tutto il Mondo e senza Armi. Rispetto, se giusto, il pensiero altrui ma da qui ad "offendere" ed averte convincimenti personali NON documentate e dettate dai propri ideali, ne passa di acqua. Cercate di convincere TUTTI per la PACE senza Guerre e vi ringrazierò; ma evitate di vivere nel mondo di Alice nel paese delle meraviglie, la realtà E' BEN ALTRA!
Avatar di fumonero fumonero
20 Mar 2015 - 12:32
Siamo un branco di pusillanimi governati da un branco di buffoni.
Avatar di macchiapam macchiapam
20 Mar 2015 - 12:50
Benissimo: via libera anche ai pirati, così si evitano altri casi tipo Marò.
Avatar di umberto nordio umberto nordio
20 Mar 2015 - 13:16
Visto come lo stato italiano riesce a difendere i suoi militari ,meglio così. Però è un altro regalo ai delinquenti.
Avatar di Marcuzzo Marcuzzo
20 Mar 2015 - 13:17
@Mark911. Visto che mi sembra ben informato, potrebbe citarmi una, ripeto, una, manifestazione della sx dove si siano distrutti quartieri interi ? Ci pensi e dopo, ..... si scusi !!
Avatar di Franco_I Franco_I
20 Mar 2015 - 00:30
#Marcuzzo: La ringrazio per la delucidazione; vedo che ha studiato. Una offesa fatta da Lei, ha poco conto ma noto che in certe società o colori certe virtù sono sconosciute. I Suoi continui attacchi ai Marò, ad oggi senza prove, ma ripeterlo è inutile, è la conferma non ultima riporto: si addestravano al tiro al piccione contro poveti ed innocenti pescatori! Mah....poco da aggiungere solo il rinnovo dell'invito a TESTIMONIARE, se presente o a conoscenza di altri fatti, per chiudere la vicenda!!
Avatar di Tuthankamon Tuthankamon
15 Ott 2015 - 14:24
Esattamente quello che NON si doveva fare!
Accedi