Leva militare obbligatoria? Ecco cosa ne pensano gli italiani

Salvini propone di nuovo il ritorno alla leva obbligatoria. Il sondaggio IZI: maggioranza degli italiani favorevoli

Leva militare obbligatoria? Ecco cosa ne pensano gli italiani

È da tempo un cavallo di battaglia di Matteo Salvini, che ogni campagna elettorale torna a nominarla almeno una volta. L’ha fatto anche questa volta: bisogna reintrodurre la leva militare (o civile) obbligatoria - ha detto - “per combattere il fenomeno delle baby gang”. In sostanza, per farla breve, qualche mese sotto le armi su base regionale o provinciale, con nozioni salvavita, antincendio e via dicendo. “Regole e buona educazione per diventare buoni cittadini”. Curioso, eppure è storia, il fatto che a sospendere la chiamata in leva fu il governo Berlusconi II. Era il 2004 e il padre di quella legge, Antonio Martino, ne ha sempre difeso il principio “liberale”.

Sondaggio leva militare 1

I tempi cambiano, le “devianze minorili” aumentano, e sicuramente ci si può riflettere. Ma cosa ne pensano gli elettori? A domandarlo agli italiani ci ha pensato IZI, società specializzata in indagini di mercato e demoscopiche. Il dato balza subito all’occhio: la maggioranza degli intervistati è favorevole a reintrodurre la leva militare obbligatoria. Il 53,5% dice sì, il 46,5% è contrario. Come ci si potrebbe attendere, più si va avanti con l’età, maggiore è la quota di voti positivi: dai 55 anni in su si tocca quota 64,5%, dai 35 ai 54 anni scende a 56,5% mentre tra i diretti interessati, ovvero chi ha tra i 15 e i 34 anni, stravince il no con il 71,1%.

Sondaggio leva militare 2

Comprensibile, ovviamente: i più anziani vedono di buon grado l’idea di dare ordine e disciplina ai più giovani, tanto non tocca a loro sottoporsi alla leva. Mentre i ragazzi farebbero volentieri a meno di un anno investito nell’esercito o nella Protezione civile. “Ma non è una semplice voglia di naja - fa notare Giacomo Spaini, amministratore delegato di IZI spa - un quarto di coloro che sono a favore ritengono che la leva possa essere reintrodotta solo se i giovani possono scegliere anche il servizio civile, ed in ogni caso non deve essere un sostituto del lavoro o dello studio”. Tra i motivi che spingono i favorevoli ad appoggiare l’idea di Salvini ci sono infatti il desiderio di “insegnare l’educazione e il rispetto ai ragazzi” (43,4%) e la convinzione che possa essere “un elemento formativo importante per la crescita dei giovani” (25,5%), mentre quasi nessuno ritiene possa essere importante in vista di un futuro esercito di arruolabili all’evenienza (per il 72,1% degli intervistati, la guerra in Ucraina non ha influenzato il giudizio in merito alla naja).

Sondaggio leva obbligatoria 3

Tra i contrari, invece, prevale il senso pratico di chi ritiene che le attività militari “devono essere svolte da professionisti consapevoli dei rischi” (34,3%). Altri invece considerano prioritario investire in politiche del lavoro (21,4%) o nella formazione dei giovani (20%). Mentre un 19,3% lo bolla come uno strumento “anacronistico”. Furono proprio queste le motivazioni che portarono l'allora ministro Martino ad approvare la legge che ancora oggi porta il suo nome.

In generale, comunque, è cambiato l’approccio al servizio militare. Innanzitutto: fa breccia l'uguaglianza di genere. “Il 72,4% degli intervistati - continua Spaini - pensa che la leva debba essere rivolta sia a uomini che donne; mentre il 39,6% crede che la leva, se ripristinata, debba dare spazio allo sviluppo delle competenze, all’istruzione e non esclusivamente alla formazione militare”. Altri due spunti curiosi: solo il 21,7% ritiene che questo periodo di formazione non dovrebbe prevedere l’uso delle armi; mentre appena il 14,3% vorrebbe ridurre il periodo a sei mesi di leva.

Martino forse non sarebbe d’accordo. Ma qualcuno d’accordo con Salvini c’è. Resta da capire se l’idea potrà davvero mai trasformarsi in realtà.

Sondaggio leva militare 5

Nota del sondaggio:
a) Sondaggio realizzato da IZI spa;
b) Estensione territoriale: popolazione residente in Italia;
c) Campionamento: casuale stratificato per genere, classe d'età e macroarea geografica di residenza
Ponderazione:

vincolata per sesso, classe d'età e regione di residenza
d) Totale contatti: 1024;
e) Interviste effettuate nel periodo fra il 22 e il 23 agosto 2022 con tecnica mista CATI-CAWI;
f) Il sondaggio è disponibile qui

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di Howl Howl
1 Set 2022 - 11:28
@furibondo

Sostituiamo alla famiglia ,la leva

Comportarsi decentemente dovrebbero impararlo gli adulti !

6 mesi e impari ????? Ma per piacere
Mostra tutti i commenti (183)
Avatar di arilibellula arilibellula
26 Ago 2022 - 10:05
Pur avendo fatto il militare nel '98 trovo che ad oggi il servizio militare di leva sarebbe assurdo, con le armi e le dotazioni di oggi in 6/12 mesi cosa impari? Giusto l'addestramento formale e sostituire i vari servizi esterni di catering e pulizie. Il rispetto lo si può insegnare anche senza passare dall'esercito.

Più utile prestare servizio presso la protezione civile dove sgobbi molto di più che a naja, sei responsabilizzato maggiormente e ad anche li devi seguire e rispettare una gerarchia.
Mostra risposte (6)
Avatar di cgf cgf
26 Ago 2022 - 14:26
@arilibellula non ho fatto il servizio di leva, ma concordo in toto.
Avatar di ItaliaSvegliati ItaliaSvegliati
26 Ago 2022 - 15:35
@arilibellula ho fatto il servizio militare e ho constatato che non mi è servito a nulla e ho perso un sacco di soldi perché lavoravo. Il servizio militare lo vedo al massimo per 3 mesi fatto bene e retribuito.
Avatar di nowar nowar
26 Ago 2022 - 16:20
@arilibellula
il servizio di leva è stato solo sospeso, non vi sono motivi per riattivarlo, in quanto serviva come presidio alle frontiere in funzione difensiva e per avere almeno qualche centinaio di migliaia di soldati in prontezza operativa. Al giorno d' oggi sarebbe solo spreco di denaro per le fantasie di Salvini, che il militare l' ha fatto in fanteria alla Caserma di Piazza Firenze a Milano, a due passi da mammà. Si vede quel che è venuto fuori.
Avatar di thepaul thepaul
26 Ago 2022 - 17:14
@arilibellula Anche io ho fatto il militare (uno degli ultimi) e, a parte il fatto che comunque si creano delle belle amicizie, la leva era solo un modo di mangiare tanti soldi. I famosi marescialli addetti alla mensa che facevano la cresta sulla spesa, i tanti militari di leva che facevano da autisti alle mogli dei generali e così via. Tante caserme che rimanevano aperte solo per generare un flusso, anzi uno SPERPERO di denaro. Figuriamoci se un najone che avrà sparato sì e no tre volte può difendere i patrii confini di fronte ad un invasore ben addestrato ed armato. In questo senso, la leva è anacronistica, specie in un mondo che ormai va verso il professionismo e la specializzazione.
Avatar di arilibellula arilibellula
1 Set 2022 - 10:20
@thepaul concordo pienamente. Ero nelle Trasmissioni e una volta dagli apparati sentì la conversazione fra due sottoufficiali (marescialli) molto preoccupati per le indagini interne che si stavano svolgendo sulle creste e quant'altro, ed entrambi avevano il grosso timore di essere beccati.
Avatar di arilibellula arilibellula
1 Set 2022 - 10:22
@ItaliaSvegliati sull'essere servito o meno, penso che dipenda dalle persone. Nel mio reggimento ci sono state persone per cui è stato inutile (tali sono entrati e tali sono usciti), persone che sono cresciute nel rapporto con gli altri, persone che hanno dovuto sospendere studi o alvo e persone che un lavoro lo hanno imparato. Ma sono anche cose che potrebbero rilevare un serio servizio di protezione civile.
Avatar di Salvatore2022 Salvatore2022
26 Ago 2022 - 10:09
Capirai che sondaggio importante fatto con mille persone... ma non vi sentite ridicoli?
Ad ogni modo se si vuole rimettere la leva obbligatoria che sia una cosa seria dove si insegna alle leve a combattere nel caso in futuro fosse neccessario diffendere la patria e che non sia certo un rimpiazzo della scuola e della famiglia alle quali spetta insegnsre l educazione e la disciplina. E magari sarebbe il caso di far fare un ripasso, che ne so una settimana di esercitazioni ogni 5 anni tanto per fare un esempio a caso, a tutti quelli in età "combattiva" cosi anche i 50enni favorevoli darebbero il loro contributo anziché dire che serve solo ai 18enni.
Mostra risposte (4)
Avatar di arilibellula arilibellula
26 Ago 2022 - 13:50
@Salvatore2022 hai mai visto i campioni statistici in genere? Ricordo uno sulla fiducia nella magistratura (poi ampiamente pubblicizzato dai media con L'italiano ha fiducia nei giudici): 700 intervistati di cui solo 150 ritenuti validi.
Avatar di Salvatore2022 Salvatore2022
26 Ago 2022 - 15:33
@arilibellula sinceramente no. Devo ammettere che davo per scontato che fossero fatti su un po più persone... sono senza parole riguardo il sondaggio sulla giustizia... non ho mai creduto molto sui sondaggi ma ora ancora meno.
Avatar di arkkan arkkan
26 Ago 2022 - 17:13
@Salvatore2022 Guardi che tutti i sondaggi sono fatti così. Lo chiamano "campione rappresentativo", se il campione è ben selezionato il margine di errore è abbastanza accettabile.
Avatar di Salvatore2022 Salvatore2022
26 Ago 2022 - 19:07
@arkkan se devo essere sincero non ricordo un sondaggio dove ci hanno preso... mi hanno sempre dato l impressione che il risultato sia quello auspicato da chi commissiona il sondaggio stesso
Avatar di gros gros
26 Ago 2022 - 10:16
Quella di Salvini è una grande idiozia.

Ai miei tempi ho fatto la leva obbligatorio e tra nonnismo e droga c'era di tutto meno che la disciplina. Non solo un anno buttato, ma anche il rischio di avere ripercussioni psicologiche per anni.
Piuttosto, per la disciplina facessero leggi serie e le facessero rispettare
Mostra risposte (10)
Avatar di G_Gavelli G_Gavelli
26 Ago 2022 - 10:55
@gros Certo c'era una sperequazione fra chi era bloccato per 18 mesi dalla Leva (a 12 effettivi, si aggiungeveno sempre i due periodi pre e post Ferma). A mio figlio risparmiai quella perdita di tempo trovandogli un lavoro a tempo indetermnato negli USA: invece che dedicare tempo alla patria ha cominciato subito la sua carriera...che dura, sempre laggiù, grande e proficua da oltre 28 anni!
Avatar di gianniverde gianniverde
26 Ago 2022 - 11:21
@gros ma dove ha fatto il militare??????????????????????????????????????
Avatar di Renato07 Renato07
26 Ago 2022 - 11:36
@gros ma hai fatto il servizio di leva in colombia per caso?????

Hahahahaha
Avatar di exbiondo exbiondo
26 Ago 2022 - 11:50
@gros facente pare di quelli disadattati, dei cocchi di mamma che non sanno stare con gli altri e in una società con delle regole? Io ho passato un anno bellissimo e i bulli del "nonnismo" li ho sistemati prestandomi agli scherzi senza prendermela e divertendomi e me li sono fatti amici
Avatar di exbiondo exbiondo
26 Ago 2022 - 12:04
@gros Però quando sono diventato il più "vecchio" di tutti, avendo dovuto scontare anche 10 gg di consegna di rigore, tutti dovevano chiedermi il permesso per fare gli scherzi a qualcuno, e io non l'ho mai dato, ho protetto tutti perchè vedevo che c'erano dei debolucci che se la sarebbero presa a male.
Avatar di Ruggerolivi Ruggerolivi
26 Ago 2022 - 12:09
@exbiondo Finalmente un commento decente, grazie.
Avatar di Gianni1964 Gianni1964
26 Ago 2022 - 15:33
@gros parole sante!!!!!!
Avatar di Gianni1964 Gianni1964
26 Ago 2022 - 15:34
@gianniverde ma dove l’ha fatto lei se lo considera utile…un anno buttato via punto e basta,se non più grave per chi è morto grazie al nonnismo
Avatar di nowar nowar
26 Ago 2022 - 16:24
@G_Gavelli
Ne va fiero?
Avatar di armando45 armando45
26 Ago 2022 - 17:26
@Gianni1964 Ti faccio notare che sono morti molti ragazzi per mancati controlli medici ( che venivano fatti all'atto dell'arruolamento) che per nonnismo!!!
Avatar di il veniero il veniero
26 Ago 2022 - 10:25
certo ... per decenni è servita per imparare che il bullismo esiste e a preparare canne ...

Una italianata
Mostra risposte (3)
Avatar di exbiondo exbiondo
26 Ago 2022 - 11:54
@il veniero in Svizzera, dove sono nato, il servizio militare lo svolgevano per un periodo ogni anno, tutti, a prescindere dall'attività che avessero e per un lungo periodo della vita. una svizzerata?
Avatar di arilibellula arilibellula
26 Ago 2022 - 13:52
@il veniero nelle scuole invece non c'è nè bullismo nè droga....
Avatar di il veniero il veniero
26 Ago 2022 - 16:14
@exbiondo , no una non-italianata . Conosco ed è un altro mondo
Avatar di MRona MRona
26 Ago 2022 - 10:26
Nell'ambito militare ci sono numerosi compiti di supporto che non necessitano di una specifica competenza per essi potrebbero essere chiamati e arrualati in via obbligatoria gli attuali percettori del reddito di cattadinanza. L'impiego di moderni armamenti richiedono un lungo periodo di istruzione e devono essere riservati ai vincitori di concorsi aperti a tutti i cittadini italiani motivati e interessati alla carriera militare.
Avatar di rokko rokko
26 Ago 2022 - 10:26
Un sondaggio simile in un paese di vecchi non poteva che dare questo esito.

Non è la prima nè sarà l'ultima volta in cui la classe politica (in questo caso Salvini, ma non è certo l'unico) cerca di "sedurre" il proprio elettorato di riferimento, ovvero gli over "anta", non preoccupandosi di danneggiare i giovani.

Del resto, i giovani sono pochi e forse nemmeno votano, disgustati dai nostri rappresentanti.

Ricordiamo comunque che gli over "anta" dovranno contare sui giovani di oggi, per la propria pensione.
Mostra risposte (9)
Avatar di COSIMODEBARI COSIMODEBARI
26 Ago 2022 - 11:14
@rokko Lei vaneggia di brutto, ma proprio di brutto. Questo Paese (che si scrive con lettera maiuscola iniziale) oggi di vecchi, come ci definisce lei, è stato portato tra le 8 migliori potenze economicha da noi giovani dell'altro ieri. Ai vecchi di oggi lo Stato ha versato i contributi pensionistici per tutti i mesi che svolgevano il servizio di leva, indipendentemente se erano o no lavoratori prima di varcare i cancelli delle caserme. Infine su cosa dobbiamo contare gli over "anta" (usa il termine "anta" a vanvera, le ricordo de "anta" inizia dai 40 anni) sui giovani di oggi da RdC?... Studi invece di andare a grattarsi le dita su una tastiera.
Avatar di rokko rokko
26 Ago 2022 - 11:59
@COSIMODEBARI cosa c'entra con quello che ho scritto il fatto che lo Stato ha versato i contributi pensionistici per il servizio di leva?

Gli "anta" di oggi, tra i quali sì, ci sono anche gli over 40, avranno pure fatto questo paese (a proposito, caso mio somaro saccente, si può scrivere in entrambi i modi, io lo scrivo come lo scriveva Einaudi) ma poi ne hanno minato le basi assicurandosi pensioni facili e sfavorendo la natalità, con il risultato che oggi c'è uno squilibrio demografico difficilmente colmabile, con sempre meno lavoratori giovani, con redditi più bassi, che pagano sempre più pensioni.

La politica, che guarda a stasera anzichè a fra venti/trenta anni, coccola queste persone e non fa nulla per favorire lo sviluppo e creare un "ambiente" favorevoli ai giovani, e Salvini non fa eccezione. La proposta di reintrodurre la leva obbligatoria è musica per le orecchie degli anziani che lo votano, per lo più pensionati, non di certo per i giovani.
Avatar di OkSniper OkSniper
26 Ago 2022 - 12:07
@rokko

Hai ragione, i vecchi vi hanno risparmiato la domenica con una stringa di liquirizia e una gassosa al cinema dell'oratorio, tutto compreso 200 lire. Hanno sbagliato!
Avatar di gianniverde gianniverde
26 Ago 2022 - 13:19
@rokko vorrei ricordarle che gli anta-anta hanno rischiato la vita per darle una patria con dei confini,gli stessi che lei dileggia.Ma vedendo i suoi post non mi stupiscono.Educazione .
Avatar di rokko rokko
26 Ago 2022 - 14:33
@OkSniper ti sei capito solo tu.
Avatar di rokko rokko
26 Ago 2022 - 14:35
@gianniverde non comprendi, evidentemente l'italiano deve essere una lingua difficile. Io non ce l'ho con i vecchi e non li dileggio affatto.

Mi limito a constatare un dato di fatto: la politica coccola gli anziani e non fa nulla per i giovani. Se non sei d'accordo, scrivi perchè anzichè scrivere facezie.
Avatar di armando45 armando45
26 Ago 2022 - 17:30
@rokko Ma cosa farnetichi!!! Sapessi quanti nonni mantengono figli e nipoti!!! Senza nonni questa nazione sarebbe alla fame!!!!!!
Avatar di rokko rokko
26 Ago 2022 - 18:42
@armando45 invece togliere risorse e prospettive ai giovani per foraggiare i nonni che poi devono mantenere figli e nipoti, non sarebbe meglio foraggiare un po' meno i nonni ed avere risorse affinché i giovani non debbano chiedere la paghetta ai nonni per vivere?

Domanda lecita, penso.
Avatar di Vieniavanticretino Vieniavanticretino
26 Ago 2022 - 19:31
@rokko I nonni sono la stragrande maggioranza di chi si reca alle urne, influenzando figli e nipoti. Motivo per cui i partiti lisceranno loro il pelo finchè l'inevitabile "livella" li separerà.
Avatar di Bimbonet2 Bimbonet2
26 Ago 2022 - 10:28
Io sono favorevole alla reintroduzione del servizio militare, se ne possono trarre i benefici già elencati; io l'ho fatto e non ho nulla da obiettare. Detto questo sono convinto che le guerre non siano finite; i focolai ci sono e basta poco o niente per alimentarle. Ecco dunque la necessità per i nostri giovani di fare conoscenza in anticipo dell'armamento che in caso di necessità, si dovrà usare qualora il grande "Capo Bianco" ci ordinasse di mandare non solo armi ma anche carne umana. La storia ci insegna che nel secolo scorso, funestato da terribili guerre, l'Italia le ha perse tutte, o quasi, per causa di una cronica impreparazione militare.
Mostra risposte (6)
Avatar di Aless3660 Aless3660
26 Ago 2022 - 10:47
@Bimbonet2 un periodo di leva servirebbe a ben poco per la suddetta preparazione di cui parli, prima di tutto perché sarebbe svolto sotto costrizione e poi ci sarebbe bisogno di gente veramente motivata alla carriera militare nel caso volesse arruolarsi. Cosa diavolo può fare la naja con un solo anno di "preparazione"?

Niente.
Avatar di Bimbonet2 Bimbonet2
26 Ago 2022 - 12:32
@Aless3660 Qualunque mestiere o professione o anche le banalità di tutti i giorni per poterli esercitare bisogna impararli altrimenti non li sai fare. Imparare a conoscere le armi per saperle usare in caso di bisogno, non deve essere un passatempo obbligato come nel passato, ma un breve corso di addestramento magari con richiami negli anni futuri. La conoscenza delle armi è una necessità per difendersi e non per conquistare il mondo!
Avatar di Aless3660 Aless3660
26 Ago 2022 - 13:03
@Bimbonet2 allora bisognerebbe riformarlo, adattandolo ai tempi cambiati e alle prospettive differenti, sarebbe inconcepibile riportare il servizio militare uguale a prima come era negli anni ottanta o settanta, il modello italiano era rimasto tale e quale a quello che c'era da prima della seconda guerra mondiale, antiquato e per nulla aggiornato.
Avatar di Gianni1964 Gianni1964
26 Ago 2022 - 15:36
@Bimbonet2 ma è serio…ci mandi i suoi figli in guerra allora
Avatar di nowar nowar
26 Ago 2022 - 16:29
@Bimbonet2
la leva è stata sospesa, non soppressa. Lì Italia per Costituzione ripudia la guerra e le nazioni confinanti non sono minacciose. Cosa insegni cosa, ci manca solo lo stato di guerra permanente, ma l' addestramento costa e che insegnamento si propone? Andassero a scuola con costrutto se vogliamo l' Italia almeno 4.0
Avatar di thepaul thepaul
26 Ago 2022 - 17:18
@Bimbonet2 Avere sparato sì e no 3 volte in tutto il servizio militare non ha fatto di me un'arma letale contro lo straniero invasore. Anzi. Per me, come era strutturato, il servizio militare era solo un mangiamento e sperpero di soldi, un sistema che si autoalimentava e che si basava proprio sul vettovagliamento dei najoni, il che giustificava quindi caserme enormi, migliaia di pasti, migliaia di divise etc. etc. Di "formativo" non c'era niente, neanche il nonnismo (che io non ho sperimentato, fortunatamente).
Avatar di Smax Smax
26 Ago 2022 - 10:29
Lasciamo perdere. Dopo un giorno in caserma le mammette italiche denunciano qualcosa perché i loro bambocci cellulare apericena dipendenti soffrono la vita dura. Non sono più la nostra generazione dove i genitori pensavano che un annetto duro ti avrebbe fatto bene, come in effetti è. Parlando della mia esperienza nel 80. La rendano facoltativa con incentivi.
Mostra risposte (8)
Avatar di Aless3660 Aless3660
26 Ago 2022 - 11:31
@Smax la sua generazione, la vostra, esalta solo i benefici della naja glissando apposta sugli effetti negativi che aveva l'ambiente militare sui più deboli di carattere, ne ho sentite di testimonianze dirette di chi invece ha schifato dall'inizio alla fine quell'esperienza perché era vessato dal nonnismo e col senno di poi ritiene di aver solo sprecato tempo lì dentro senza imparare chissà cosa. Piantatela di mitizzare il servizio militare, vorrei ben vedere adesso cosa farebbero i vari over cinquanta se la leva fosse reintrodotta obbligatoriamente anche per loro, di nuovo, perché a difendere la patria non lo devono fare solo i giovani.
Avatar di morgoth morgoth
26 Ago 2022 - 14:53
@Aless3660 Chi ti insegna a lavorare in squadra, a rispettare le regole e gli altri commilitoni non sono gli ufficiali ma i caporali istruttori nel mese del CAR. Episodi di nonnismo ci sono stati, certo, ma non confondiamo con il comportamento duro che devono tenere i "vecchi" nei confronti dei cadetti con i soprusi veri e propri.

Non è questione di mitizzare niente, ma di prendere atto che non è tempo perso il periodo speso per mettere in riga i ragazzi.

E i ragazzi di ieri sono i genitori di oggi: se un ragazzo va male a scuola, prima le prendeva lui. Ora le prende il professore.
Avatar di Aless3660 Aless3660
26 Ago 2022 - 16:03
@morgoth è fin troppo semplicistico ridurre la questione a uno scontro generazionale come si sta facendo ora, finché si deve criticare come al solito le nuove generazioni, il servizio di leva era diventato obsoleto, non puoi mantenere in piedi un istituzione militare con un sistema disciplinare stravecchio dei tempi dell'anteguerra. E poi da cosa bisognerebbe mettere in riga i giovani? Non sono mica tutti degli scapestrati e nullafacenti senza rispetto come qualche vecchio vorrebbe far credere.
Avatar di nowar nowar
26 Ago 2022 - 16:34
@Smax
l' addestramento militare mette in evidenza i pregi e i difetti della personalità. Tutti gli addestramenti di selezione iniziano con un periodo di inquadramento con urla, disorientamento, prove attitudinali per sondare l' equilibrio psichico, privazione di sonno, ricondizionamento fisico. La persona viene gratificata gradualmente per favorire lo spirito di squadra, poi quello di plotone e infine quello di appartenenza al reparto. Non si cercano scolaretti, ma persone che siano pacate, reattive, subordinate, doti che sono proprie dell' individuo. Solo dopo si può affidare l' arma, perché nessuno vuole nel proprio plotone un suicida o peggio uno psicopatico.
Avatar di morgoth morgoth
27 Ago 2022 - 12:01
@Aless3660 principalmente dalla dipendenza dai social media ed apparecchi elettronici e dall'apatia, ma il discorso è enorme e non ci sta in un solo commento. Si guardi un po' in giro, sono quasi tutti ossessionati. Poi riferisco l'opinione di un assistente sociale, non la mia, che ha riscontrato un notevole aumento d'incidenza di casi psicologici non gravi ma da curare è aumentata anche prima del covid (che ha aggravato la situazione). Non è questione di scontro generazionale, sto solo parlando di come sono "curati" i figli, quindi sto parlando dei genitori che li devono gestire ed indirizzare, non dei ragazzi stessi. E tra le esperienze che suggerisco di far fare, tra sport, campeggio, viaggi ci può anche essere un servizio civile o militare che sia. Qui il genitore non ti può proteggere, devi contare solo su te stesso come per il resto della vita, è questo che importa.
Avatar di Aless3660 Aless3660
27 Ago 2022 - 13:39
@morgoth è un discorso un tantino paternalista, ma era prevedibile la conseguenza che l'uso e abuso dei social network e degli apparecchi tecnologici avrebbe comportato vista l'evoluzione dell'era digitale in cui siamo immersi, la colpa però è anche di chi gestisce questa società che ci vuole tutti iperconnessi h24, non basta mettere in guardia.
Avatar di morgoth morgoth
29 Ago 2022 - 18:32
@Aless3660 Io invece non dò la colpa al mezzo ma a come lo si usa. Se un padre piazza in mano un cellulare al suo bimbo per farlo stare buono, deve pensare prima alle conseguenze. E la colpa non è certo della società, è solo sua. Parliamoci chiaro: Baby Shark su youtube, 11 MILIARDI di visualizzazioni... è come dare una pistola ad un bambino, Lei lo farebbe?
Avatar di Aless3660 Aless3660
29 Ago 2022 - 19:09
@morgoth su questo condivido, al ristorante vedo un sacco di bambini col cellulare e il tablet magari col volume sparato al massimo perché i genitori devono farli star buoni a tavola, la colpa però è la loro.
Avatar di Calmapiatta Calmapiatta
26 Ago 2022 - 10:31
Le Forze Armate sono state l'ultima Istituzione a cedere sotto il peso della pressione della cultura cattocomunista imperante che ha, di fatto, dissolto il paese. Le nostre forze armate sono, a oggi, disarmate.
Mostra risposte (5)
Avatar di G_Gavelli G_Gavelli
26 Ago 2022 - 10:58
@Calmapiatta Se non erro, il più giovane militare italico ogg ha 38- anni! Ci vuole ricambio!!!
Avatar di OkSniper OkSniper
26 Ago 2022 - 11:33
@Calmapiatta

Non sono d'accordo.

Noi abbiamo un esercito di mare. Non abbiamo un esercito terrestre semplicemente perché non ne abbiamo bisogno.
Avatar di PANDORINO62 PANDORINO62
26 Ago 2022 - 12:28
@OkSniper ......non ne abbiamo bisogno perché ci possono difendere gli americani di cui noi italiani siamo tutt'ora servi.....VERGOGNA....!!
Avatar di OkSniper OkSniper
26 Ago 2022 - 13:18
@PANDORINO62 Assolutamente NO!

Abbiamo 1.890 km di confine. Su questi abbiamo Svizzera e Austria (neutrali) e Francia e Slovenia (NATO).

Però abbiamo 8.300 km di coste con vicini non sempre stabili politicamente. Se bisogna difendere l'Italia è necessario avere una Marina militare forte... Gli americani in questo teatro strategico contano poco.
Avatar di nowar nowar
26 Ago 2022 - 16:37
@Calmapiatta
non sa quello che scrive, le ns forze armate sono per 2/3 di supporto logistico e per 1/3 di operativi, tra cui professionisti di altissimo livello, riconosciuti a livello internazionale. Si ricordi che le SAS furono addestrate nel dopoguerra dai ns incursori di marina, eredi della X MAS.
Avatar di neizmjernelopteligaša neizmjernelopteligaša
26 Ago 2022 - 10:31
Altra ed ulteriore scemenza del capitone,avanti c'è posto......
Avatar di rimauro rimauro
26 Ago 2022 - 10:35
la criminalità nelle città la si combatte con la legge severa verso i delinquenti, attualmente i criminali arrestati vengono rilasciati liberi il giorno dopo.
Avatar di Aless3660 Aless3660
26 Ago 2022 - 10:41
Io ho 28 anni e la leva militare non l'ho fatta ma ho svolto comunque il Servizio Civile Universale, capisco il bisogno di instillare nelle generazioni più giovani il concetto di disciplina ed educazione che oggi manca, ma non arrivo a biasimare il dissenso tra i diretti interessati alla reintroduzione della naja nelle stesse identiche condizioni di come era una volta, perché pure io sarei stato contrario, troppo facile per certa gente a cui non tocca più farla sostenerne il ritorno, andrebbe in ogni caso riveduta e riformata, non tutti coloro che l'hanno vissuta ne conservano un buon ricordo tra episodi di nonnismo e soprusi dai superiori, dire poi che la leva servisse a svegliare i timidi e a calmare le teste calde è una vecchia retorica parte del "mito" che si è costruito attorno alla naja stessa, non ha sempre funzionato.
Mostra risposte (4)
Avatar di OkSniper OkSniper
26 Ago 2022 - 11:29
@Aless3660

La naja era pensata negli anni trenta e da allora è cambiato poco, non funzionava ed è stata eliminata. Oggi il servizio ha esigenze diverse e competenze sofisticate.
Avatar di Aless3660 Aless3660
26 Ago 2022 - 11:45
@OkSniper sarebbe un'impresa riuscire a farlo capire a certi tizi..
Avatar di morgoth morgoth
26 Ago 2022 - 15:03
@Aless3660 Certamente, i tempi cambiano. Sarebbe molto utile trovare un impegno per staccare i ragazzi dai genitori, renderli più indipendenti, collaborare e rispettare.
PS: quando ero in fureria mi capitava spesso che i nuovi arrivati non sapessero nemmeno farsi le brande, li aiutavamo noi in questo ed in tante altre cose...
Avatar di nowar nowar
26 Ago 2022 - 16:43
@Aless3660
se l' ambito familiare e la scuola non riescono a creare dei cittadini motivati, non si può chiedere alle Forze Armate di svolgere le funzioni di campo di rieducazione, non si sa secondo qual modello. Inoltre persino lì ex Ministro della Difesa, La Russa è apertamente critico nei confronti di un modello di difesa con la reintroduzione della leva obbligatoria, che non potrebbe essere impiegata nei contesti mondiali. In Somalia, nel 1993, a Mogadiscio, durante gli scontri al Pasta furono i professionisti del 9° Col Moschin a risolvere la situazione di stallo in cui si trovavano anche ragazzi di leva, neutralizzando i cecchini somali.
Avatar di giangol giangol
26 Ago 2022 - 10:41
Sono d'accordo ma più per servizi utili tipo controllo del territorio, dell'ambiente ecc...sempre disciplina ci vuole .chi vuole entrare nell'esercito lo faccia solo se convinto e se crede alle armi.
Avatar di barbarablu barbarablu
26 Ago 2022 - 10:44
favorevole al ripristino, ma in stile svizzera. tutti sono richiamati periodicamente per addestrarsi... la difesa dei confini e della propria nazione deve essere una priorità!
Mostra risposte (2)
Avatar di Gianni1964 Gianni1964
26 Ago 2022 - 15:36
@barbarablu ma per favore..
Avatar di nowar nowar
26 Ago 2022 - 16:44
@Gianni1964
@Barbarablu sogna la difesa degli orologi a cucù, ma suvvia.
Avatar di oldpeterjazz oldpeterjazz
26 Ago 2022 - 10:45
Favorevole per ragazzi e ragazze. Un anno di disciplina gli farà bene per tutta la vita.
Avatar di G_Gavelli G_Gavelli
26 Ago 2022 - 10:49
Sacrosanto sarebbe ìl riprstino! Andrebbe però modificato in chiave " repressiva" per le baby-gangs. Già a 12 anni vieni arruolato in modo "correzionale" ed una volta in età da soldato essere inviato come Forze dell'ONU la dove si spara...così ti sfoghi. Carcere per i genitori che non badano accuratamente ai figli minorenni che delinquono.
Avatar di Lele53 Lele53
26 Ago 2022 - 10:49
Ma dai! La leva obbligatoria è totalmente anacronistica. Non parliamo poi di educazione alle regole. Lasciamo perdere per favore.
Mostra risposte (4)
Avatar di PANDORINO62 PANDORINO62
26 Ago 2022 - 12:30
@Lele53 ...ti sei arreso "al sistema imperante buonista"....!!
Avatar di exbiondo exbiondo
26 Ago 2022 - 16:22
@Lele53 non parliamo di maschietti con lo smalto sulle unghie, altri con il rimmel e scarabocchiati in volto, altri con la gonna e il tacco 12. Se il Creatore vedesse che fine hanno fatto le sue creature si sarebbe tenuto i dinosauri
Avatar di nowar nowar
26 Ago 2022 - 16:46
@Lele53
perfettamente ragione, Salvini pensa ai campi di rieducazione, ma la leva l' ha fatta a Milano a meno di cinque Km da mammà.
Avatar di furibondo furibondo
26 Ago 2022 - 17:03
@Lele53 Perché non parliamo di educazione alle regole? Lei è per la maleducazione? Per le derive comportamentali dei giovani e giovanissimi? Per le baby-gang cui non fa differenza accoltellare o sparare? Per il caos della società civile? Lo dica apertamente. Lei che cosa desidera?
Avatar di lupo1963 lupo1963
26 Ago 2022 - 10:51
Personalmente sono piu' che favorevole

Anzi : la metterei obbligatoria anche per le donne . Parlano sempre di pari diritti , sarebbe bene avessero gli stessi doveri . Pero ' darei la possibilita' a chi , per motivi suoi , non volesse aderire alla chiamata di leva , di operare per lo stesso periodo in opere di pubblica utilita' ( assistenza agli anziani , domiciliare , servizio sulle ambulanze ) e compiti di protezione civile .
Avatar di Absolutely Absolutely
26 Ago 2022 - 10:52
Sono molte le nazioni importanti che hanno la leva obbligatoria, per esempio Svizzera, Israele e non mi sembra siano paesi che stanno peggio di noi, anzi. Il problema, probabilmente, è che il tutto sarà fatto all’ italiana, cioè senza serietà e solo per arraffare. Ad ogni modo se questa proposta è una scemenza, quella del compagno Letta di asilo obbligatorio è una schifezza, però mi raccomando tutti zitti i compagni. L’importante è dare sempre addosso a Salvini, loro si divertono così.
Avatar di Helter_Skelter Helter_Skelter
26 Ago 2022 - 13:09
@Absolutely Vediamo. Ad esempio in Svezia c'è l'obbligo di almeno 1 anno di scuola materna prima di iniziare la scuola vera e propria. Tra l'altro succede lo stesso in Italia per la maggior parte dei bambini anche in assenza di obbligo. Ma perché sei contrario ?
Avatar di Absolutely Absolutely
26 Ago 2022 - 10:52
Invece l’asilo obbligatorio in quale nazione c’è?
Mostra risposte (5)
Avatar di hectorre hectorre
26 Ago 2022 - 11:06
@Absolutely nei regimi comunisti!!!…così potranno cantare subito bella ciao!!!!
Avatar di pippa49 pippa49
26 Ago 2022 - 11:15
@Absolutely - lasciamo perdere, questa è l'ennesima uscita di un Letta disperato, forse non sa che mancano posti già per quei bimbi che i genitori vorrebbero mandare all'asilo.....ma in che mondo vive quell'uomo.....
Avatar di Absolutely Absolutely
26 Ago 2022 - 11:34
@pippa49 Esatto
Avatar di Aless3660 Aless3660
26 Ago 2022 - 11:48
@hectorre ma neppure lì è mai esistita la scuola dell'infanzia obbligatoria, per piacere piantiamola con ste' sparate da bar che fanno ridere solo.
Avatar di brucioloreloaded brucioloreloaded
26 Ago 2022 - 11:58
@pippa49 In Ticino la scuola dell'obbligo inizia all'età di 4 anni e comprende 11 anni di scuola. comunisti svizzeri ahahahaha
Avatar di Srooge Srooge
26 Ago 2022 - 10:53
Sempre la solita boiata! Salvini contesta Letta sulla scuola materna obbligatoria, sostenendo che "questa è la mentalità statalista, centralista, burocratica, dove tutto lo decide lo stato"; e poi, tronfio, senza sentirsi minimamente in contraddizione, propone la coscrizione obbligatoria. Ma esiste ancora qualche liberale in Italia? Qualcuno che pensi che lo Stato non debba dire ai cittadini anche quante volte recarsi al WC? Assistendo a questa campagna elettorale viene solo la depressione.
Avatar di EMANUELET. EMANUELET.
26 Ago 2022 - 13:21
@Srooge Concordo. Potenzino le scuole e diano delle direttive chiare e realizzabili . Lascino perdere le forze armate che di tappare i buchi sono abbastanza stufe e le lasciano a fare il proprio mestiere che ce ne sarà bisogno....
Avatar di arkkan arkkan
26 Ago 2022 - 10:55
Ho fatto la naja nel 1976. Due anni perduti. Se serve avere un esercito, questo deve essere professionale, quindi una ferma di almeno cinque anni. Se devi educare i giovani ad essere rispettosi degli altri ci sono molti altri metodi, a cominciare dalla scuola, lo sport, la protezione civile, ecc.
Avatar di Helter_Skelter Helter_Skelter
26 Ago 2022 - 14:43
@arkkan aggiungerei la famiglia. Dovrebbe partire tutto da lì.
Avatar di Ottobre1974 Ottobre1974
26 Ago 2022 - 10:55
L'educazione e il senso civico una volta erano insegnati a scuola ,luogo di formazione delle persone,dove venivano formate le teste ,venivano formato il pensiero critico in poche parole venivano formati i cittadini,distruggendo la scuola e riducendola ad un luogo dove si riempono le teste e non le si formano abbiamo ottenuto questo,relegare ai militari questo compito è un fallimento
Mostra risposte (4)
Avatar di Absolutely Absolutely
26 Ago 2022 - 11:40
@Ottobre1974 Si solo che a scuola ora insegnano a cantare Bella Ciao, oppure a studiare come sentirsi maschio se si è femmina o viceversa.
Avatar di Ottobre1974 Ottobre1974
26 Ago 2022 - 12:38
@Absolutely quello che cantano non lo so ,ma questa scuola delle competenze e poche conoscenze ci ha regalato questa situazione

Una volta ti insegnavano l'inno,ti invitavano a discutere di argomenti come democrazia, libertà, diritti sociali e anche doveri ,ora è un luogo dove si ammaestrano scimmie che si esibiranno nel circo della produzione globalizzata
Avatar di Helter_Skelter Helter_Skelter
26 Ago 2022 - 14:44
@Absolutely Mi sa che conosci poco la scuola.
Avatar di furibondo furibondo
26 Ago 2022 - 17:04
@Helter_Skelter Tu ancora meno. Ammettilo.
Avatar di Klotz1960 Klotz1960
26 Ago 2022 - 10:56
L'articolista riesce a dimenticare perfino che gli Italiani sopra i 45 anni hanno fatto il servizio militare
Avatar di Frantz70 Frantz70
26 Ago 2022 - 10:58
Come dimostrano i nostri anziani incattiviti la leva non è servita a niente. Ne ha solo amplificato i complessi per condizioni di inferiorità/superiorità non supportate dal merito/demerito.
Mostra risposte (2)
Avatar di GiantRobo GiantRobo
26 Ago 2022 - 13:13
@Frantz70 sintetico e giusto.
Avatar di Vieniavanticretino Vieniavanticretino
26 Ago 2022 - 19:38
@Frantz70 Concordo. Se una persona ritiene di servire sotto le armi può arruolarsi, nell'esercito o nelle FFOO più numerose d'Europa. E non mi venite a raccontare che sono tutti in divisa per senso civico, per tanti è un mestiere come l'idraulico.
Avatar di Srooge Srooge
26 Ago 2022 - 10:58
Sempre la solita boiata! Salvini contesta Letta sulla scuola materna obbligatoria, sostenendo che "questa è la mentalità statalista, centralista, burocratica, dove tutto lo decide lo stato"; e poi, tronfio, senza sentirsi minimamente in contraddizione, propone la coscrizione obbligatoria. Ma esiste ancora qualche liberale in Italia? Qualcuno che pensi che lo Stato non debba dire ai cittadini anche quante volte recarsi al WC?
Avatar di gianniverde gianniverde
26 Ago 2022 - 11:04
Non è tanto il fatto di imparare l'uso delle armi o di fare la guerra,ma ti stacca dalla gonna della mamma e ti insegna a vivere.
Mostra risposte (4)
Avatar di gianniverde gianniverde
26 Ago 2022 - 11:27
@gianniverde ps. certo non lunga ,diciamo 6 mesi e basta.
Avatar di Aless3660 Aless3660
26 Ago 2022 - 11:51
@gianniverde a molta gente che ha vissuto quell'esperienza (e non è poca) la naja l'ha solo rovinata. Altro che insegnare a vivere.
Avatar di exbiondo exbiondo
26 Ago 2022 - 16:28
@Aless3660 non è che i giovani di oggi, quelli che non l'hanno fatta, dimostrino risultati migliori, basta guardare i cantantucoli, gli influencer, i trapper, etc.
Avatar di Aless3660 Aless3660
26 Ago 2022 - 17:46
@exbiondo quelli sono casi a parte purtroppo.
Avatar di giovinap giovinap
26 Ago 2022 - 11:06
per me il servizio militare obbligatorio si deve riattivare, esonerando chi frequenta scuole superiori, università e chi dimostra di avere una lavoro specializzato e stabile. quasi tutti i commentatori la mettono sulla questione militare, i servizio militare non serviva solo a fare la guerra, ma anche a "inquadrare" i giovani che non conoscevano le regole del vivere civile. voi non vi rendete conto cosa è diventata la gioventù oggi(quella non scolarizzata, fuori dal' apprendistato e dal lavoro e magare con famiglie difficili.
Avatar di hectorre hectorre
26 Ago 2022 - 11:09
3/6 mesi di leva farebbero solo bene ai giovani!!…imparare qualche regola, un po’ di disciplina, montare una tenda…ci sono tante cose che poi tornerebbero utili anche in caso di calamità!!!….poiché l’ha proposto Salvini, ora diventerà motivo di scontro!!!….ridicoli
Avatar di roseg roseg
26 Ago 2022 - 11:10
Aldi la dei valori che ti poteva insegnare la leva obbligatoria i valori ti venivano dati in casa dal genitori con qualche scappellotto e qualche buon calcio inculo.

Mia madre era una fuoriclasse del lancio ciabatta, mi colpiva pure dietro agli angoli.

Aveva già inventato il drone.
Avatar di vince50_19 vince50_19
26 Ago 2022 - 11:13
Credo sia un bene lasciare libera scelta: alla base devono esserci motivazioni e non solo "euro". Per un periodo della mia vita ho fatto il militare di carriera (ufficiale) ma poi ho lasciato perdere e fatto altro. Se mancano, come ho scritto, motivazioni valide nello scegliere quel mestiere, peggio ancora imporlo, non ci saranno mai ff.aa. di buon livello.
Avatar di de barba rossano de barba rossano
26 Ago 2022 - 11:15
il dibattito sulla reintroduzione del servizio militare simil-leva e' sempre fonte di polemiche. ovvio che solo 12 mesi di leva non possono formare un ragazzo, come potrei dire, adatto al combattimento. sicuramente sposterei il discorso sul rafforzamento del carattere, la capacita' di assumere decisioni, seppur limitate, l' autocoscienza di se ed il rispetto per gli altri. parlo da interessato, provengo da una famiglia di militari, mi sono arruolato a 16 anni, ho pelato patate, lavato pentoloni e gabinetti, spazzato piazzali, oltre al normale addestramento e non sono rimasto assolutamente traumatizzato. e' stata una scuola di vita. poi con l' esperienza e i gradi, sono arrivate anche grandi responsabilita'. ho un figlio in esercito, che ha seguito la mia strada e sono orgoglioso di lui. quando vedo i ragazzi di oggi, che appaiono sgomenti davanti alla piu' piccola difficolta' rimango interdetto, sembra debbano scalare montagne di 8000 metri. sono favorevole alla leva, aggiornata.
Mostra risposte (7)
Avatar di Aless3660 Aless3660
26 Ago 2022 - 12:07
@de barba rossano lei parla della sua esperienza, non tutti quanti sono della stessa opinione per come l'hanno vissuta e sarebbero di conseguenza d'accordo al ripristino, di certo non nelle modalità antiquate per come era stata concepita negli anni trenta e poi rimaste invariate nel tempo, la leva militare o ti migliorava o ti rovinava considerando che veniva svolta sotto costrizione, la società cambia e dovrebbe farlo pure quell'istituzione.
Avatar di de barba rossano de barba rossano
26 Ago 2022 - 13:26
@Aless3660 infatti ho parlato di una eventuale leva rivista e corretta secondi i canoni moderni. i miei post come avra' letto, non sono per niente intrisi di retorica o militarismo, scrivo solo di rispetto, educazione e responsabilita'.
Avatar di Georgicus Georgicus
26 Ago 2022 - 15:27
@de barba rossano Sono pienamente d'accordo con lei.
Avatar di Ottobre1974 Ottobre1974
26 Ago 2022 - 15:56
@de barba rossano per questo esisteva la scuola ,che serviva formare civilmente e mentalmente le persone , onestamente ho avuto l'onore di servire la patria per il cosiddetto servizio di leva a metà degli anni 90 e non è che fosse una grande scuola anzi
Avatar di Ottobre1974 Ottobre1974
26 Ago 2022 - 15:59
@de barba rossano personalmente credo che la vita militare sia la morte del pensiero critico, però è il mio pensiero per quello che ho vissuto all'interno dell'esercito
Avatar di exbiondo exbiondo
26 Ago 2022 - 16:31
@Ottobre1974 la morte del pensiero critico è la "religione" comunista, e quella è rimasta. Infatti parlano ancora di fasci e boiate simili
Avatar di Ottobre1974 Ottobre1974
26 Ago 2022 - 17:07
@exbiondo dipende cosa intendi per comunismo e comunisti ,quelli che gridano oggi fascismo o comunismo lo fanno solo per nascondere un 'assenza di programmazione politica strutturale,

Il comunismo è una corrente di pensiero che sposa le idee di Marx e Gramsci,queste persone mi permetta non sanno neanche chi siano e quali idee promuovevano,in poche parole non sono comunisti ,sono qualcos'altro
Avatar di musampakiki musampakiki
26 Ago 2022 - 11:17
salvini, vorrei solo sentire programmi seri, documentabili e verificabili su come abbassare le bollette di luce e gas. tutto il resto è fuffa, piazzate, balle, specchietti per le allodole, televendite, propaganda (potrei andare avanti a fare la lista della spesa in stile salviniano....).
Avatar di OkSniper OkSniper
26 Ago 2022 - 11:17
La leva obbligatoria in Italia, (se non militavi in forze speciali) era organizzata male e ricalcava il modello pre-seconda guerra mondiale. Un stipendificio per sottoufficiali e ufficiali, un parcheggio per i coscritti. In altri paesi non era e non è così. Abbiamo vari esempi in Europa, il modello Svizzero, Svedese, Norvegese...Basta scegliere cosa si vuole fare. Si vuole addestrare e aggiornare la popolazione all'uso delle armi? Il modello Svizzero è OK, basta un mese all'anno per 10 anni. Si vuole reclutare tra i coscritti i più portati come sniper, uso sistemi elettronici, attitudine al comando, il sistema Svedese è ok, basta un anno una tantum. Una volta arruolati come effettivi sono ben pagati e ben addestrati, sono il top.
Avatar di de barba rossano de barba rossano
26 Ago 2022 - 11:19
noto i commenti di alcuni che parlano di anni persi, di esperienze traumatiche, ci sta tutto e di piu'. personalmente mi capita di incontrare miei avieri, ormai ultracinquantenni con moglie e figli che salutandomi ricordano con piacere un momento "diverso" della loro giovinezza. riguardo al nonnismo, molto si e' fatto, sopratutto all' indomani della tragica morte del para' scieri, buttato giu' da una scaletta. immediatamente il ministero della difesa, diramo' una direttiva a tutti i comandanti, di fare segnalazione immediata, alla procura militare della repubblica di competenza, di qualsivoglia atto di nonnismo o prevaricazione. saluti.
Mostra risposte (8)
Avatar di Ottobre1974 Ottobre1974
26 Ago 2022 - 16:41
@de barba rossano ho fatto il corso saram a Taranto , poi sarvam a Viterbo, confermo quanto detto prima non ritengo quell'esperienza una scuola di vita,in quanto al nonnismo vi siete mossi quando siete stati esposti al pubblico ludibrio prima sabbia per coprire tutto ,negare negare sempre negare
Avatar di de barba rossano de barba rossano
26 Ago 2022 - 17:12
@Ottobre1974 mi spiace per la sua esperienza negativa , forse ha sbagliato approccio, forse ha incontrato le persone sbagliate. io sono stato a taranto nel 1973, scuola sottufficiali, idroscalo luigi bologna. quando leggo il suo finale, negare negare sempre negare, mi sa tanto di ideologico scusi.
Avatar di Ottobre1974 Ottobre1974
26 Ago 2022 - 19:54
@de barba rossano non ho detto che è stata negativa ho detto che non può essere definita esperienza di vita

L'ideologia semmai era quella del sistema militare della leva che aveva la pretesa di insegnare l'educazione di imperio
Avatar di Ottobre1974 Ottobre1974
27 Ago 2022 - 10:24
@de barba insegnare disciplina per i suoi onorabili colleghi equivaleva a onorare il mezzobusto del duce con saluto romano ancora prima di salutare il graduato che occupava l'ufficio ,il mio rifiuto mi è costato una punizione ,questa è la disciplina , questa è la serietà con il quale si pensava di educare i giovani ,usarli in cambio di licenze per servire i parenti dei graduati al bar della piscina annessa alla base ,questa non è ideologia è realtà
Avatar di de barba rossano de barba rossano
27 Ago 2022 - 11:39
@Ottobre1974 evidentemente lei ha trovato qualche xxxxxxxxx nostalgico. mi spiace di questo. ma anche lei ideologicamente non mi sembra del tutto neutro.....

la saluto cordialmente. qua cerchiamo comunque di scrivere rispettando le idee di tutti, anche se magari non sempre condivisibili. le auguro buona domenica.
Avatar di Ottobre1974 Ottobre1974
27 Ago 2022 - 13:52
@de barba rossano mio nonno ha servito la patria nell'ARMIR è venuto a casa camminando dalla Russia passando da due campi di concentramento, solo lui sa quello che ha sofferto,quindi scusi se non sono abbastanza neutrale da onorare la persona che ha costretto a tutto questo mio nonno con il saluto romano come il suo collega voleva

Comunque noto che quando l'argomento è scomodo e una divisa non vi rende padroni del discorso augurate la buona domenica anche di sabato,
Avatar di de barba rossano de barba rossano
27 Ago 2022 - 15:20
@Ottobre1974 quanta acrimonia!!!! rispetto per suo nonno e il suo sacrificio, ma perbacco, si contenga un attimo, siamo nel 2022, mica vorra' prendersela con me per i suoi tormenti interiori? quando leggo di pensiero unico e altre amenita' mi sembra di sentire l' armamentario ideologico dei collettivi operai-studenteschi di qualche decennio fa. poi sono relativamente giovane, non ho mai avuto colleghi come dice lei di quel tipo e non mi rendo padrone del discorso augurando buona domenica. sarei lieto di offrirle una buona birra fresca per stemperare la sua tensione tra quattro risate.
Avatar di Ottobre1974 Ottobre1974
27 Ago 2022 - 17:10
@de barba rossano mi piacerebbe
Avatar di El Presidente El Presidente
26 Ago 2022 - 11:28
Mi sembra un'ottima idea. Già i nostri ragazzi escono dal percorso di studi da 1 a 3 anni dopo i loro corrispondenti europei con i quali dovranno confrontarsi nel mondo del lavoro e l'ideona sarebbe di fargli perdere un ulteriore anno. In altri paesi, piuttosto che far perdere ulteriore tempo ai ragazzi, lo stato li incentiva ad uscire di casa e costruirsi una vita il prima possibile noi invece li facciamo uscire di casa per rinchiuderli in una caserma! Meno male che sono boiate elettorali in favore di quell'esercito di anziani poco istruiti e incattiviti che li vota ...
Avatar di exbiondo exbiondo
26 Ago 2022 - 16:34
@El Presidente almeno la naja ti insegnava che nella vita, nel lavoro, in qualsiasi struttura sociale troverai sempre delle gerarchie e delle regole da rispettare anche se non ti piacciono. Ma ora sono tutti trapper, repper, influencer (fin che dura....)
Avatar di gigip1 gigip1
26 Ago 2022 - 11:34
Leva obbligatoria? Grande fesseria.
Avatar di Krisje Krisje
26 Ago 2022 - 11:35
Come, e soprattutto, a chi si imporrerebbe quella leva? Verrebbero esclusi i clandestini, i rom, addirittura i cosiddetto regolari rifugiati ecc.. ecc.. O sarebbe quell'onore riservato ai italiani purosangue, infrangendo le regole dell'UE? È chiaro, anzi, è sicuro che son accadrà. Insomma, l'ennesima proposta superficiale quanto impraticabile prodotta dal Capitano. E per ripetere me stesso una volta di più, se non uscissimo dal UE finiremmo, come i greci, nel baratro.
Avatar di Ottobre1974 Ottobre1974
26 Ago 2022 - 17:25
@Krisje riservata sempre e comunque come ai tempi per i figli degli operai
Avatar di gazzettino_padano gazzettino_padano
26 Ago 2022 - 11:36
Assolutamente d'accordo con SALVINI, il sondaggio puntualmente conferma e i commenti pure tranne poche obiezione di pacifisti e buonisti da non prendere neppure in considerazione.

A una sola obiezione, - quella di ARILIBELLULA 10:05 - circa la durata troppo breve (un anno) per imparare l'uso di armi moderne, credo sia necessario rispondere: a parte che si potrebbe prolungare la ferma caso per caso e per il tempo necessario qualora i Comandi Militari lo ritengano utile, credo che SALVINI voglia non solo addestrare i giovani all'uso delle armi per combattere i nemici interni ed esterni ma anche e soprattutto impartire ai giovani i concetti di PATRIA, ONORE, ORDINE, DISCIPLINA, OBBEDIENZA, che sono alla base del sovranismo, valori sacri e immutabili che noi vogliamo tramandati nel tempo, generazione dopo generazione.
Avatar di Aless3660 Aless3660
26 Ago 2022 - 12:14
@gazzettino_padano benissimo, comincia a tornarci tu in caserma allora. Perché non estendere l'obbligo anche agli italiani over "anta" ancora in età da combattimento? Continuate a lamentarvi ancora delle nuove generazioni? Cominciate a ridare voi l'esempio per primi invece che stare solo a brontolare!
Avatar di mimmo1960 mimmo1960
26 Ago 2022 - 11:36
Introdure la "leva militare" senza insegnare i valori della Patria il servizio non serve a nulla!!
Avatar di exbiondo exbiondo
26 Ago 2022 - 16:38
@mimmo1960 infatti la naja serviva a quello, ad inculcarti l'amore per la patria e per i suoi valori (pensa che per averlo sentito tutte le mattine per un anno, mi commuovo ogni volta che sento l'inno di Mameli, anche se musicalmente è una canzoncina bruttissima)
Avatar di mariotosini mariotosini
26 Ago 2022 - 11:36
.Il servizio militare obbligatorio di leva è stato abolito appena in tempo per evitare una insurrezione armata ...chi vuole ripristinarla, nella migliore delle ipotesi, è un velleitario che ignora la storia....quanto a Salvini si può dire:" nulla di nuovo sotto il sole" ...un imbonitore buono solo a dire sciocchezze e vendere pozioni ...può solo parlare di pozioni più o meno miracolose : eravamo riusciti a toglierci dai piedi uno dei miliardi di obblighi inutili e indecenti ...e chi ti arriva a chiederne il ripristino? Salvini L'ennesimo orrore di Salvini ...Salvini doveva difendere la gente onesta contro le manie di grandezza di Conte ma pur di fare il gradasso e la bella vita ha preferito tradire tutti i valori di libertà ...e adesso cosa vuole? per fortuna la gente si è accorta dell'inganno e del tradimento. La lega, per ostinarsi a tenere questo trombone al comando, si è autodistrutta e sparirà ...
Avatar di Renato07 Renato07
26 Ago 2022 - 11:38
Giusto o sbagliato che sia, togli dalla strada dei mini delinquenti per almeno 12 mesi....io la introdurrei..e li farei pattigliare parchi e stazioni..forse si ottiene qualcosa...

Almeno se sbagliano, in cella militare ci finiscono...
Avatar di ilglauco ilglauco
26 Ago 2022 - 11:43
Ho fatto il servizio di leva, incarico fuciliere assaltatore, ed è stato un'esperienza molto formativa e non farebbe male anche ai nostri figli . Pensare però che finita la leva siano tutti educati e retti è un pò da ingenui (come minimo) , inoltre se fatta bene rappresenterebbe un costo enorme mantenere la leva ed un esercito di professionisti .

Fa ridere chi scrive che è stata tolta dai cattocomunisti visto che è stata mantenuta proprio da loro anche dopo la fine della 2° guerra, proprio non ce la fai a non dare la colpa ai cattocomunisti per ogni cosa ...
Avatar di albarca1945 albarca1945
26 Ago 2022 - 11:52
Introdurre SUBITO di nuovo la leva obbligatoria, magari di 10 mesi, tutti di addestramento. Occorre che qualcuno raddrizzi la nostra gioventu' e ridia il senso dell'autorità, del rispetto, dell'obbedienza, del valore di Patria, del sacrificio.
Mostra risposte (4)
Avatar di haaland haaland
26 Ago 2022 - 12:15
@albarca1945 Della serie solo l'uomo fa il soldato, mentre la donna è vista come una casalinga o, al massimo una mestrina o una crocerossina? NO, grazie
Avatar di de barba rossano de barba rossano
26 Ago 2022 - 12:16
@albarca1945 condivido in pieno. se ha letto i miei post andavano esattamente in quella direzione. basta solo affacciarsi alla finestra, delle nostre citta', in ogni giorno della settimana. i nostri giovani "annoiati", li vedo da casa mia, non trovano di meglio che rovesciare cassonetti, vomitare di qua e la' quello che hanno mangiato e bevuto o smaltire i residui delle canne. da poco, una domenica all' alba si sono fatti tutti i retrovisori delle auto in sosta qua sotto, spaccandoli a calci. non servirebbe una raddrizzata a questa bella gioventu'?.
Avatar di Fiorenzio Fiorenzio
26 Ago 2022 - 12:37
@albarca1945 dal suo nickname già capisco che era favorevole, carissimo Boomer.
Avatar di de barba rossano de barba rossano
26 Ago 2022 - 13:42
@haaland mi permetta di chiarirle alcuni concetti, modestamente dal mio punto di vista di militare. errato esprimersi come fa lei, parlando delle donne impiegate solo come cameriere e crocerossine. esistono limiti fisici pressoche' invalicabili per le donne per sopportare carichi di lavoro e di affaticamento muscolare. nelle selezioni psicoattitudinali le ragazze svettano alla grande per la parte intellettuale rispetto ai maschietti, abbiamo piloti di aereo, donne, tecnici di ogni livello, analiste.

i tempi nella corsa piana, le flessioni e quanto altro sono ampliati per consentire alle donne di avere accesso agli arruolamenti. nonostante cio' almeno 80 per cento viene scartata alle prove fisiche. un soldato in pieno assetto porta addosso tra i 30 e 35 kg di equipaggiamento. se un plotone deve fare una marcia di 20 km e in questo plotone ci sono 10 donne, l'operativita' viene gravemente compromessa.
Avatar di Trefebbraio Trefebbraio
26 Ago 2022 - 12:03
Favorevolissimevolmente. 12 mesi ben spesi.
Avatar di haaland haaland
26 Ago 2022 - 12:16
Se l'idea è il modello Israeliano, ossia 6 mesi per uomini e donne potrei anche essere favorevole....se è solo la leva maschile obbligatoria è un ritorno al medioevo e basta
Avatar di Ruggerolivi Ruggerolivi
26 Ago 2022 - 12:16
Servizio di leva obbligatorio si'.

Magari creare anche una "Legione straniera" che integri gli immigrati che vogliono restare in Italia. Due o tre anni in questo caso , rinnovabili. Impegnati in lavori da genio civile.
Avatar di mirko90 mirko90
26 Ago 2022 - 12:23
Ogni hanno ci sono i bandi vfp1, si arriva anche a 20mila domande a fronte di 6-7mila posti. Che senso ha l'obbligo? Non sarebbe meglio inserire questi che hanno voglia prima di sperimentare obblighi sulla rumorosa ed effemminata generazione z?
Avatar di PANDORINO62 PANDORINO62
26 Ago 2022 - 12:23
A scuola bisogna ripristinre l'ora di educazione civica....poi servizio civile di un anno obbligatorio e servizio di leva militare facoltativo....questo è il mio pensiero. ...e udite udite senza distinzione di sesso....ad personam. ....!!
Avatar di mneme mneme
26 Ago 2022 - 12:32
Sono d'accordo, leva obbligatoria per tre anni, a 2 euro al giorno. Risparmieremo i milioni di euro spesi per coloro che vanno a fare la ferma volontaria con stipendio. Dopo la leva lavoro garantito ai giovani che l'hanno effettuata. Buona idea, ma almeno tre anni di leva donne comprese.
Avatar di gp48 gp48
26 Ago 2022 - 12:34
La proposta di Salvini di ripristinare il servizio di leva o in alternativa il servizio civile (non tutti sono appassionati delle armi) potrebbe essere valido per insegnare ai giovani il rispetto verso gli altri, l'obbedienza ecc. ma non dovrebbe essere a livello provinciale o regionale, ma bensì a livello nazionale lontano da casa per conoscere le realtà di vita di altre zone dell'Italia. Non è tanto l'uso delle armi, ma imparare a vivere in comunità.

I meno giovani ricordano che quando la ronda entrava nei bar gli avventori abbassavano il tono della voce, anche se la ronda non aveva alcun potere su di loro.
Avatar di Fiorenzio Fiorenzio
26 Ago 2022 - 12:36
Il sondaggio è stato fatto interamente dai 65 anni in su?

Onestamente la leva la reputo inutile, i giovani perderebbero tempo utile per i propri percorsi di studio.
Avatar di mantiga mantiga
26 Ago 2022 - 12:59
A Salvini piace spararle grosse, ripristino casini, leva obbligatoria. A parte il costo che sarebbe esorbitante rispetto ai benefici, esiste già il servizio civile a livello regionale che andrebbe potenziato.
Avatar di PrimitiveEchoes PrimitiveEchoes
26 Ago 2022 - 13:01
Praticamente chi ha da 15 a 30 anni il servizio di leva lo farebbero fare solo a quelli che ce li vorrebbero mandare, vedo positivo però il NO giovanile anche se è un sondaggio di poche unità, xkè giustamente sospettano che questo ritorno alla leva obbligatoria, vista la situazione internazionale, diventi obbligatoria x un eventuale guerra che non vogliono combattere, xkè naturalmente vogliono vivere.
Avatar di jimcroce jimcroce
26 Ago 2022 - 13:07
favorevole... e obbligatoria per tutti i figli di immigrati. devono dare un annetto della loro vita allo stato che li ha accolti.in maniera civile o militare.tanto per ragazzi che per ragazze,anche e sopratutto per quelle col velo..
Avatar di Mordechai Mordechai
26 Ago 2022 - 13:12
Chissà come mai di questa geniale proposta leghista i leader della destra non dicono mai nulla ... Sanno che è una colossale ca***ta, forse
Avatar di Srooge Srooge
26 Ago 2022 - 13:33
@Mordechai Berlusconi ne ha parlato in un'intervista (https://www.ilgiornale.it/news/politica/letta-malafede-nessun-preavviso-sfratto-mattarella-95-che-2058621.html) e si è espresso eloquentemente:
"Lei ha guidato il governo per circa 10 anni. L'eredità di quei governi è ancora attuale?"
[...] "Abbiamo restituito un anno di vita ai ragazzi abolendo il servizio di leva obbligatorio." [...]
Avatar di Antenna54 Antenna54
26 Ago 2022 - 13:19
Io sono favorevole e la mia esperienza in tal senso è stata solo positiva,

Insegna molte cose e non a gironzolare in giro per il paese guardando lo smartphone o guidare mentre si chatta ...
Avatar di EMANUELET. EMANUELET.
26 Ago 2022 - 13:19
Ennesima boiata di salvini. Nell'attuale contesto geostrategico -dove a meno di non voler suicidarci come Nazione dovremo tutelare i nostri interessi e far fronte ai nostri doveri- occorrono Forze Armate efficiienti e pronte a combattere , non bamboccioni che stanno sei mesi a fare il "servizio civile" o altre non meglio identificate attività comunque tutto fuorchè utili a fini militari. Si responsabilizzi la scuola a tutti i livelli piuttosto; le Forze Armate non devono e non possono essere il succedaneo della famiglia della scuola e dei corpi intermedi della società. Le Forze Armate servono a combattere e la particolare forma di organizzazione (gerarchica) e comportamentale (disciplina) che all'esterno non viene compresa e spesso derisa o criticata è mirata espressamente a quello. Non si combatte senza gerarchia e disciplina.
Avatar di Olly01 Olly01
26 Ago 2022 - 13:26
Penso sia giusto riattivare la leva obbligatoria. Oggi molti genitori sono troppo assenti (perché devono lavorare) e sentendosi in colpa concedono troppo e non sanno educare con i giusti NO. La leva insegna a fare squadra ed ad rispettare gli ordini dei superiori. Oggi molti ragazzi non rispettano le istituzioni (professori, polizia, ecc.) e li imparerebbero il rispetto e l'orgoglio di essere italiani.
Avatar di PrimitiveEchoes PrimitiveEchoes
26 Ago 2022 - 13:30
Leggo che tanti vorrebbero la leva obbligatoria xkè fanno figli ma non sanno come educarli pensando che lo stato sia in grado di farlo nel giro di un anno o quello che sia. Qualche barzelletta almeno oggi però si riesce a leggere.
Avatar di oigroig52 oigroig52
26 Ago 2022 - 13:31
Leva obbligatoria no. Servizio civile obbligatorio nel settore ambientale e civile si. Vuoi mettere un trap che pulisce una strada o assiste un anziano o una gretina che pulisce un parco ?
Avatar di de barba rossano de barba rossano
26 Ago 2022 - 13:47
non parliamo poi di reparti come i paracadutisti o le forze speciali. il peso che una persona puo' trovarsi addosso puo' arrivare anche a 90 kg. queste perplessita' sono state ben rappresentate nelle varie riunioni di stato maggiore, ma ci si e' dovuti inchinare al politicamente corretto ed alle quote rosa. per non parlare poi dei risvolti etici e psicologici delle donne, se fossero impiegate in veri combattimenti, le ferite devastanti e l' eventuale cattura, che come lei puo' ben immaginare, puo' portare a spiacevoli trattamenti da parte di un nemico. saluti.
Avatar di giordano giordano
26 Ago 2022 - 14:13
Non sono d'accordo, la leva militare costerebbe troppo e non risolverebbe nulla. In 12 mesi ho sparato 16 coli di fucile e lanciato una srcm. Lo fai in un pomeriggio.
Avatar di mantiga mantiga
26 Ago 2022 - 14:29
Ti insegnavano a marciare, lezioni in aula con insegnanti improbabili soprattutto per chi era già laureato o diplomato e non aveva fatto l' auc. Poteva andare bene per i figli delle classi disagiate che magari con la decima non pesavano sul bilancio familiare.
Avatar di Howl Howl
26 Ago 2022 - 14:29
Una massa di ignoranti sesquipedali ,ma va beh ormai si sa che i partiti di dx usano l'ignoranza per il consenso

1. I costi per lo stato ? Perché ad esempio la maggioranza delle caserme sono state dismesse

2. L'utilità pratica ? Veramente c'è qualcuno che pensa che dopo 1 anno di leva si sia imparato a combattere ????!!!!

3. Gli immigrati con permesso di soggiorno ? Gli italiani fanno un anno di leva mentre i loro coetanei senza cittadinanza a lavorare o a studiare ?

4. Le tempistiche per rimettere a regime il sistema di leva ?

Ma perché gli italiani sono così ottusi e ignoranti da credere a ste ridicole proposte ?
Mostra risposte (2)
Avatar di furibondo furibondo
26 Ago 2022 - 16:40
@Howl Non serve per imparare a combattere e non serve un anno. Solo sei mesi per imparare a comportarsi decentemente. A questo può servire un periodo educativo di questo tipo.
Avatar di Howl Howl
1 Set 2022 - 11:28
@furibondo

Sostituiamo alla famiglia ,la leva

Comportarsi decentemente dovrebbero impararlo gli adulti !

6 mesi e impari ????? Ma per piacere
Avatar di marino.birocco marino.birocco
26 Ago 2022 - 15:12
Questo è un sondaggio farlocco con un articolo non da meno.

Solo gli elettori di CDX possono credere a queste cretinate.
Avatar di furibondo furibondo
26 Ago 2022 - 15:43
Salvini si è espresso in maniera inesatta. Non è necessaria una ferma militare di un anno (in marina allora era di due anni), ma un periodo di addestramento di sei mesi e non oltre, utile alla società civile e lontano dal' idea che in tale periodo possano essere formati dei soldati. I militari che partecipano a azioni di difesa o di guerra devono essere specializzati, a seguito di formazioni mirate e devono essere retribuiti in giusta misura, per capacità e grado di responsabilità. I mesi di servizio civile, al termine delle scuole superiori, comunque verso i 19 anni di età, sarebbero invece utilissimi a istruire i giovani e le giovani a comportamenti più corretti socialmente, nel' apprendere nozioni e tecniche basilari di pronto intervento e soccorso, nella protezione civile, nella salvaguardia del patrimonio storico e naturale e in un miglior apprendimento della educazione civica, settore quasi abbandonato nelle scuole. E andrebbe retribuito come un qualsiasi apprendistato.
Avatar di il veniero il veniero
26 Ago 2022 - 16:15
piu' di 100 commenti ...meglio che inter/milan ... oppure siete ancora in vacanza e non avete nulla da fare ?
Avatar di furibondo furibondo
26 Ago 2022 - 16:25
Come sempre qui in Italia, di questa proposta si sta facendo una lotta fra generazioni, ma non è così. Si sta facendo una guerra quasi ideologica fra destre e sinistre o centri vari. Ripeto non è così e non deve essere vista in tale ottica. Educare meglio i giovani al rispetto è diventata una necessità. Lo dimostrano le cronache quotidiane per tutte le assurdità gratuite che giovani, i giovanissimi e le mini-gang commettono da anni, provocando danni, lesioni al prossimo, mettendo in pericolo le loro stesse vite con tutte le porcherie da discoteca e da movide varie che ingurgitano, fino a giungere ai coma etilici. Procedendo di questo passo i millennials stanno andando fuori strada di fatto e di cervello. Le violenze gratuite non possono essere ammesse come "normalità". Sei mesi di servizio civile retribuito possono essere un buon antidoto.
Avatar di nowar nowar
26 Ago 2022 - 16:54
Anche oggi Salvini ha fatto perdere almeno mille votanti al cd.
Avatar di Giulio2022 Giulio2022
26 Ago 2022 - 17:16
Ma guarda un po'! Solo il 21% dei più giovani è favorevole: gli altri cosa temono? Che gli si proibisca di usare lo smartphone per 12 mesi e i genitori non possono andare dal preside a lamentarsi?
Mostra risposte (2)
Avatar di maurizio-macold maurizio-macold
26 Ago 2022 - 18:02
@Giulio2022 Signor Giulio, il servizio militare obbligatorio e' solo una inutile spesa. In Italia servono militari addestrati per servizi come l'ordine pubblico, la protezione civile, l'utilizzo di tecniche ed armi moderne e cosi' via e questo possono farlo solo professionisti e non persone che per sei o dodici mesi bighellonano a spese nostre.
Avatar di scurzone scurzone
27 Ago 2022 - 10:58
@Giulio2022 infatti in Italia vige il principio fascista: armiamoci e partite. I vecchi sono favorevoli perché ci vanno

gli altri a fare il militare, non loro.
Avatar di Ottobre1974 Ottobre1974
26 Ago 2022 - 18:23
Solo una società mentalmente corrotta e senza futuro può pensare di demandare l'educazione dei propri figli ai militari e non alla scuola
Avatar di Daniel54 Daniel54
27 Ago 2022 - 10:53
una vera perdita di tempo. L’ho fatto a 26 anni, ero laureato, non ho imparato niente e mi hanno rotto le palle tra ufficiali di leva (i peggiori) e i ragazzini commilitoni in tutti i modi. Dopo 6 mesi mi è salita la pressione oltre i 200 (vera) e ho passato i rimanenti 6 mesi tra ospedali e convalescenze. E i figli di papà, quelli che se mai ne avevano bisogno, tutti esentati
Avatar di scurzone scurzone
27 Ago 2022 - 11:34
@Daniel54 è stato così per molti.
Avatar di de barba rossano de barba rossano
27 Ago 2022 - 11:43
oltretutto, mi sono arruolato nel 1973, ho girato l' italia in lungo ed in largo in vari aeroporti e mai sono incappato in nostalgici del fascismo hahaha. i casi sono due, o io sono stato fortunato o la sfiga e' ricaduta tutta su di lei, ma ridiamoci su daiiii!!!
Avatar di de barba rossano de barba rossano
27 Ago 2022 - 15:46
ottobre1974 mi consenta l' ultima considerazione, poiche' la discussione sta diventando troppo conflittuale e per questo sarebbe interessante leggere l' opinione di qualche altro lettore. immagino lei sia nato nel 1974 a giudicare dal nick. dai suoi scritti traspare una impostazione sessantottina, sa quelle riunioni fiume, dopodiche' si stilavano quei documenti in perfetto stile soviet...io sono nato nel 1956 e nel 1968 avevo 12 anni. quello che ricordo erano gli universitari di sinistra, che allora quando frequentavo le scuole medie venivano "a liberarci". come nota non sono quel vecchio catafalco con il busto del duce sul comodino. si puo' discutere anche con veemenza ma lei abbia pazienza mi sembra proprio fuori tempo!!!!. poi riguardo al "buona domenica" non era una presa in giro. sono troppo rispettoso del prossimo per farlo. sorrida qualche volta e non si faccia attanagliare dai fantasmi del passato, sia di destra che di sinistra. le rinnovo i saluti.
Accedi