Marina Berlusconi: "Con Draghi è tornata la competenza. Su mio padre spargono gas tossici"

Intervista a tutto campo per Marina Berlusconi, soddisfatta per la netta ripresa del mercato dei libri. E sul padre al Quirinale dice: "Stiamo ai dati di fatto"

Marina Berlusconi: "Con Draghi è tornata la competenza. Su mio padre spargono gas tossici"

Intervistata telefonicamente dal Corriere della sera, Marina Berlusconi affronta con spiccata diplomazia il tema della possibile salita al Colle di suo padre: "Mio padre non ha mai avanzato la sua candidatura, e quindi stiamo ai dati di fatto. Poi, se chiedete a una figlia, cosa pensate che risponda?". Una risposta secca e decisa, uno dei pochi "fuori tema" di un'intervista nella quale il presidente di Fininvest e Mondadori si dice molto soddisfatta della ripresa del mercato del libro, che dal suo punto di vista rispecchia la voglia di rinascita del Paese dopo la pandemia.

"Questo momento di grazia del libro scalda il cuore. Non parlo solo da editore e da lettrice, ma da cittadina di questo Paese. Perché, nonostante il virus stia rialzando la testa, è uno dei segnali che autorizzano fiducia e ottimismo in un'Italia che a sua volta vive un momento di grazia", spiega Marina Berlusconi, che sorride davanti ai risultati della sua azienda: "Nel 2021 per la Mondadori ci attendiamo una marginalità sensibilmente migliore anche sul 2019 e, al netto delle acquisizioni, niente debito, anzi, liquidità in cassa. Gli ottimi numeri dei primi nove mesi sono stati appena pubblicati, così come quelli di Mediaset, che in Italia e in Spagna è molto cresciuta per ricavi e utili, prevede un anno record ed è riuscita ad avviare il progetto paneuropeo".

La ripresa dopo il crollo quasi totale della primavera del 2020 è stata eccezionale e l'azienda guidata da Marina Berlusconi ha segnato grandi risultati, anche grazie a una strategia "sempre più concentrata sul core business. Le aziende stanno investendo e noi anche quest'anno sul libro abbiamo investito parecchio, a partire dall'acquisizione di De Agostini Scuola che l'Antitrust ha appena approvato". Il presidente Mondadori riconosce al governo "una saggia politica di incentivi, ma ha contato molto la spinta di editori e librai. L'abitudine alla lettura acquisita nei lockdown, almeno per ora, non si è persa. E poi non è solo questione di dati, ma anche di clima".

Per Marina Berlusconi, l'Italia dopo la pandemia si è risvegliata diversa, "come se stessimo provando a mostrare quello di cui siamo capaci e quello che potremmo essere: sembriamo un Paese più responsabile, più maturo". La crescita del Pil, la corsa alla vaccinazione, ma anche lo sport, "che da sempre rafforza senso d'appartenenza e ottimismo: quest' anno abbiamo vinto tantissimo". Il presidente Mondadori non sottovaluta l'arrivo di Mario Draghi a Palazzo Chigi in questo nuovo corso italiano: "Ha restituito il giusto peso a valori come serietà, autorevolezza, europeismo. Con lui ci siamo liberati di molti apprendisti stregoni e siamo tornati all'etica della competenza".

Il nuovo clima italiano ha contribuito a creare nuove prospettive importanti da diversi punti di vista, anche di quello della giustizia: "Nessuno si aspettava che una denuncia della lottizzazione giudiziaria come Il Sistema di Palamara e Sallusti vendesse più di 200mila copie. Credo che il successo di quel libro, così come la valanga di firme per i referendum sulla giustizia o lo spazio che i media dedicano alle sconcertanti faide tra toghe, possano indicare che gli italiani cominciano a prendere coscienza di quanto la giustizia incida sulla loro vita".

Secondo Marina Berlusconi, gli italiani "iniziano a comprendere anche come un gruppo di toghe ristretto, ma onnipotente, abbia condizionato questi ultimi trent' anni. Aumentano le riflessioni critiche, e autocritiche, su vicende fino a ieri tabù come Tangentopoli. Anche se per tornare ad essere un Paese normale di strada ce n'è ancora tantissima, lo stiamo vedendo". A proposito di giustizia, Marina Berlusconi non può che essere soddisfatta del risultato del processo Ruby Ter di Siena: "Quello è un processo che sfugge davvero ad ogni logica. La realtà è che mio padre non solo andrebbe assolto, ma meriterebbe un risarcimento morale pressoché incalcolabile per le ingiustizie subite. E invece certi pubblici ministeri e certe testate continuano imperterriti a concepirsi come 'giustizieri', votati all'annientamento, per furore ideologico o semplicemente per calcolo, del 'nemico'. Che si chiama Silvio Berlusconi".

E a proposito del Cavaliere e della sua possibile salita al Quirinale, Marina Berlusconi fa notare che "è bastata l'ipotesi, l'ipotesi, di una sua candidatura perché, come il riflesso condizionato del cane di Pavlov, le truppe giustizialiste ricominciassero a spargere gas tossici". La famosa "macchina del fango" di un certo giornalismo è tornata a colpire Silvio Berlusconi ma nonostante questo la figlia, durante l'intervista al Corriere, in relazione al nuovo clima italiano, azzarda un paragone: "Mentre in altri Paesi l'ottusa chiusura ideologica della cancel culture abbatte le statue di Cristoforo Colombo e autori grandissimi vengono censurati - perché censura è la parola giusta - in base a giudizi moralistici del tutto estranei alla loro arte, noi italiani forse, e sottolineo dieci volte forse, proviamo a superare vecchi preconcetti e a valutare con spirito più aperto".

Per Marina Berlusconi, in Italia il germe della cancel culture non ha attecchito come in altri Paesi proprio perché le voci critiche a riguardo sono fortunatamente numerose. "Direi che sembriamo più refrattari al contagio", ha commentato. Tuttavia, l'Italia di oggi è anche quella delle piazze calde delle manifestazioni: "Le manifestazioni dei no vax le seguo anche io. Vedo anche io la pochezza di certa politica che pretende di evitarsi ogni confronto sbattendo in faccia all'avversario l'accusa di 'fascista'. Impressiona anche me la potenza di certe lobby che frenano ad esempio anche i più timidi tentativi per arginare lo strapotere dei colossi del web, sempre più incombenti sulle nostre economie e sulle nostre vite".

Nonostante i pro e i contro del nuovo corso italiano, Marina Berlusconi non perde l'ottimismo, ereditato da suo padre: "Magari non ci riusciremo, ma io penso che questo momento positivo si debba comunque provare ad afferrarlo. Da mio padre ho imparato che l'ottimismo può rendere possibile perfino l'impossibile, non solo per un imprenditore".

A tal proposito, infatti, sottolinea: "Che altro è l'acquisizione di Dea Scuola, il maggior investimento della Mondadori da 15 anni, se non un atto di fiducia in un Paese fiaccato dalla pandemia? Certo, noi italiani siamo più inclini a compiacerci dei nostri difetti, ma siamo anche capaci di reagire ai momenti peggiori".

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di necken necken
13 Nov 2021 - 16:20
@tatoscky democrazia vuol dire da sempre governare il popolo non il governo del popolo vedi il fallimento del comunismo
Mostra tutti i commenti (32)
Avatar di mortimermouse mortimermouse
13 Nov 2021 - 10:33
lei ha ragione al 100% ! perchè mai i babbei di sinistra, e persino anche tra di noi, c'è chi insulta, vomita odio, critica in un modo violento, solo perchè berlusconi ha voluto essere un argine anti-comunisti? ma vi rendete conto cosa siete diventati? la vergogna dell'italia! ecco cosa siete diventati.....
Mostra risposte (3)
Avatar di tomari tomari
13 Nov 2021 - 11:08
@mortimermouse , non sono diventati, lo sono sempre stati la vergogna dell' Italia. Unico paese occidentale ad avere dei xxxxxxx che credono nel comunismo! Per i 5Stalle mi astengo, non sono degni di nota.
Avatar di Krisje Krisje
13 Nov 2021 - 12:11
@mortimerhouse, Le faccio ricordare una volta di più che Berlus' stia inseguendo i desideri di sinistra, cioè massime tasse, massima accoglienza ai clandestini, svendere l'Italia all'EU. E inseguendo i comunisti europei non ci si può presentare come anti-comunisti. Per altro, Le faccio anche ricordare che Berlus' svendé AC Milan ai Cinesi, quindi è securo che lui sa trattare e collaborare coi comunisti. A propopsito, gli anni novanta dello scorso secolo sono già passati da più di vent'anni. Si aggiorni.
Avatar di mortimermouse mortimermouse
13 Nov 2021 - 12:59
@Krisje e io le faccio ricordare che lei sta leggendo topolino, l'unico fumetto in cui viene spiegata la storia come LEI e soltanto persone come LEI, di sinsitra, vogliono leggere.... :-) scenda dal piedistallo....
Avatar di marino.birocco marino.birocco
13 Nov 2021 - 10:44
E sul padre al Quirinale dice: "Stiamo ai dati di fatto".
Appunto i dati di fatto dicono che non è adatto a ricoprire quella carica.
Mostra risposte (3)
Avatar di amedeov amedeov
13 Nov 2021 - 11:25
@marino.birocco Mentre napolitano è stato adatto a ricoprire quella carica
Avatar di Happy1937 Happy1937
13 Nov 2021 - 12:09
@marino.birocco sara’ adatto un fazioso della tua risma! Non vi bastano neppure le prove della persecuzione politico-giudiziaria alla quale e’ stato sottoposto Berlusconi?
Avatar di Darth Darth
13 Nov 2021 - 13:20
@marino.birocco Sai la novita, è da dopo Cossiga che non abbiamo più trovato nessuno adatto a ricoprire quella carica...
Avatar di Smax Smax
13 Nov 2021 - 10:59
Bella competenza, forse per voi. Licenziamenti a nastro, caos sanitario, ordine pubblico da barzelletta, sbarchi a raffica, Rdc scandaloso pure rifinanziato, tagli alle pensioni, bollette e prezzi alle stelle e violazione della costituzione senza ritegno. Basta?
Avatar di jaguar jaguar
13 Nov 2021 - 13:11
@Smax , sono d'accordo, competenza per pochi eletti e lacrime e sangue per i comuni mortali.
Avatar di soleados soleados
13 Nov 2021 - 11:08
COMMOVENTE: se il padre elogia Draghi, puo' la figlia(che deve tutto al padre) non elogiare Draghi?
Avatar di Calmapiatta Calmapiatta
13 Nov 2021 - 11:13
Non è tornata la competenza. Draghi è Draghi, che si apprezzi il suo spirito da autocrate o no, ma intorno a lui c'è la desolazione infinita di politicanti incapaci e inadatti.
Mostra risposte (2)
Avatar di ex d.c. ex d.c.
13 Nov 2021 - 14:48
@Calmapiatta osservazione da ondividere pienamente. Non basta essere un buon capitano se è a capo dell'armata Brancaleone
Avatar di peter46 peter46
13 Nov 2021 - 15:27
@ex d.c. ...nell'armata brancaleone forse ti sei scordato che c'è il partito ed i ministri che 'prendono il tuo voto':che 5x stanno dunque a fare con l'armata branca,branca,brancaleon?
Avatar di Daniele Sanson Daniele Sanson
13 Nov 2021 - 11:26
Marina Berlusconi

una grandissima donna che voterei senza esitazione .

Per i novax mi permetto solo un suggerimento ; andatevi a leggere del Manzoni i promessi sposi o cercate su internet “ i promessi sposi la peste del 1630 “ per capire cosa succede oggi , per capire cosa ci servirá come insegnamento per il futuro bisogna leggere il passato .

DaniSan
Mostra risposte (4)
Avatar di Darth Darth
13 Nov 2021 - 12:05
@Daniele Sanson "bisogna leggere il passato". Molto giusto, ma oltre che leggerlo bisogna anche capirlo, perché leggendo il passato si vedono proprio quelle stesse dinamiche irrazionali di caccia agli untori - oggi "no-vax" - che si stanno ripetendo adesso...
Avatar di Jon Jon
13 Nov 2021 - 12:32
@Daniele Sanson Le scambia la Peste con l'Influenza..3800 decessi..MA CI FACCIA IL PIACERE..!!
Avatar di zelota70 zelota70
13 Nov 2021 - 15:15
@Daniele Sanson E' un'opera letteraria di fantasia...
Avatar di baio57 baio57
13 Nov 2021 - 16:10
@Daniele Sanson Per avere un idea sul tragico momento storico attuale ,io tralascerei i romanzi di 600 anni fa ( che c'entra poi la peste con il Covid lo sa solo lei..) , "Il nuovo mondo"di Huxley e poi "1984" di Orwell mi sembrano più calzanti...
Avatar di tatoscky tatoscky
13 Nov 2021 - 11:28
Certo proprio, una brava persona, i Greci ne sanno qualcosa, comunque visto che noi non l'abbiamo votato tolga il disturbo, se ne vada, provi a candidarsi così vediamo chi lo vuole, sapete cosa vuole dire democrazia?
Avatar di necken necken
13 Nov 2021 - 16:20
@tatoscky democrazia vuol dire da sempre governare il popolo non il governo del popolo vedi il fallimento del comunismo
Avatar di moshe moshe
13 Nov 2021 - 11:36
"Con Draghi è tornata la competenza" ... ... ... io direi piuttosto che con draghi siamo sempre più schiavi della UE dal punto di vista politico, economico, legislativo e costretti a subire l'immigrazione selvaggia! draghi, per far vedere che esiste, ogni tanto "tuona" alla UE dicendo che deve intervenire sul fattore immigrazione, la UE risponde come sempre picche se non addirittura critica l'Italia perchè alcuni clandestini scappano da noi per andare negli altri paesi europei ... ... ... questo sarebbe un capo del governo ?
Avatar di peter46 peter46
13 Nov 2021 - 11:55
Vedremo sul tardi quanto valgono i tuoi interessati argomenti...come successo un giorno sì e l'altro pure che la 'corazzata' solca le acque per 'attirare' attenzione,sui temi trattati non ci saranno che generici ed insignificanti apprezzamenti:ormai i commenti si sono spostati su NOI commentatori e sulle ns 'appartenenze':non farete cambiare opinione a nessuno del giudizio delle vs persone.Anche perchè ciò che Palamara 'cantò',bastava leggere su internet,se svegli a 360°,e si apriva l'orizzonte totale. NB:quante copie del libro di Sallusti e Palamara sono stati 'offerti' in giro da 'interessati'? Speriamo che almeno il 2° tempo che già hai/avete 'prenotato' ci porti un pò di gossip:che di Metta e Baldassarre non ci parlerà di certo,o si?
Avatar di Darth Darth
13 Nov 2021 - 12:01
"Con Draghi è tornata la competenza". ROTFL: cabarettisti di tutto il mondo, unitevi!... :))
Avatar di Jon Jon
13 Nov 2021 - 12:40
Spieghiamo a Marina cos'e' il Conflitto d'Interessi..!! Se un Parlamentare possiede un Gruppo Televisivo, anche Tedesco, come puo' non scegliere notizie che tutelano i Propri Interessi?? Giustamente lui fa i SUOI. .La colpa e' di chi al Governo glie lo permette..!!
Avatar di Klotz1960 Klotz1960
13 Nov 2021 - 13:11
@Jon Bravo.. scroscianti applausi!!! Come se la stampa italiana (e francese) non fosse controllata al 85% dalla sinistra, vero? Bravo!!!
Avatar di ghorio ghorio
13 Nov 2021 - 14:04
Siamo sempre negli elogi sfrenati a Draghi. Ma l'Italia non esisteva , prima di Draghi? Indro Montanelli, e prima di lui Ugo Ojetti e Giuseppe Prezzolini sosteneva giustamente che noi italiani non abbiamo la memoria storica.
Avatar di ex d.c. ex d.c.
13 Nov 2021 - 14:56
Dai commenti sembra che molti si siano scordati che attualmente il partito di maggioranza in parlamento è il M5S . Provate a dirigere un normale ufficio amministrativo con impiegati analfabeti e per di più arroganti e presuntuosi. Buon lavoro!
Mostra risposte (2)
Avatar di maurizio-macold maurizio-macold
13 Nov 2021 - 15:57
@ex d.c. Condivido. Governare con quelli del M5S e' impossibile.
Avatar di necken necken
13 Nov 2021 - 16:18
@ex d.c. Vero!
Avatar di sibieski sibieski
13 Nov 2021 - 15:33
competenza alla greca?
Avatar di necken necken
13 Nov 2021 - 16:11
Meglio persone competenti, autorevoli con credibililita internazionale al governo piuttosto che politicanti incapaci votati democraticamente, che potrebbero portarci a situazioni di emarginazione politica internazionale, oltre a dissestare ulteriormente l'economia.
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi