Il piano di Merkel e Macron per riaprire i porti italiani

Il 23 settembre potrebbe arrivare l'accordo definitivo: prima accoglienza in Italia e a Malta; francesi e tedeschi ne prenderanno poi il 25% ciascuno

Il piano di Merkel e Macron per riaprire i porti italiani

Un patto sui migranti con Francia e Germania che di fatto riaprirà tutti i porti italiani alle navi delle ong, spazzando via di fatto il lavoro di Matteo Salvini al ministero. A riportarlo è l'edizione odierna de La Stampa, che parla di una "trattativa segreta" inizia a luglio che porterà - ormai sembra certo - a un'intesa a giorno. Lunedì 23 settembre ci sarà infatti un summit a Malta tra i quattro ministri dell'Interno coinvolti: oltre ai francesi e ai tedeschi, prenderanno parte anche Italia e Malta. Il tutto alla presenza della Finlandia (presidenza di turno del Consiglio dell'Unione europea) e della Commissione europea.

Il meccanismo

Sbarco e prima accoglienza dovranno essere assolutamente garantiti (con i porti di Italia e Malta individuati come sicuri), ma per un numero di giorni limitato: orientativamente entro un mese i migranti sbarcati dovranno essere obbligatoriamente accolti altrove. Al momento Francia e Germania hanno esplicitato la propria disponibilità ad accoglierne il 25% a testa: le trattative per aumentare la percentuale sono ancora in corso, ma questo è ritenuto un ottimo punto di partenza.

Un banco di prova per l'Italia sarà quello della Ocean Viking, la cui situazione è ancora in stallo: "Le 34 persone trasferite dalla barca a vela Josefa sulla Ocean Viking a 60 NM a largo delle coste libiche in mezzo a una forte tempesta la scorsa notte ora stanno riposando. Abbiamo nuovamente richiesto un porto sicuro per sbarcare gli 84 sopravvissuti". Il segretario del Pd Nicola Zingaretti ha detto chiaramente: "Quella nave per me deve entrare, senza se e senza ma".

Tutta la curiosità ruota attorno alla figura di Luciana Lamorgese: continuerà a seguire la linea dura dei porti chiusi o deciderà di intraprendere un percorso più soft? Intanto il premier Giuseppe Conte ha chiarito che il governo sulla questione migranti "lavorerà su un piano multilivello", intensificando la cooperazione con i Paesi d'origine e contemporaneamente lavorando con i Paesi di transito. L'intenzione è quella di concludere quanti più accordi possibili.

E si registra ottimismo da parte del presidente del Consiglio, che ha confessato di aver trovato "grandi aperture". Ma l'impegno principale dell'esecutivo sarà quello di "modificare al più presto il regolamento di Dublino".

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di Blueray Blueray
11 Set 2019 - 21:39
Gli accordi con i partner europei hanno un altro nome: si chiamano fregature.
Mostra tutti i commenti (13)
Avatar di Romolo48 Romolo48
11 Set 2019 - 10:56
E il restante 50% chi se lo prenderà? L'Italia di sicuro. Ecco il PD al lavoro!!!
Avatar di Renadan Renadan
11 Set 2019 - 11:19
BENE COSI....IN ITALIA COMANDANO MACRON MERKEL E COMUNISTI.
Avatar di Franco40 Franco40
11 Set 2019 - 11:42
Proposta da considerare: Accettiamo alle seguenti condizioni pagate dalla UE all'Italia: 1/ addebito per ogni clandestino sbarcato o giunto via terra ad est per importo "X" da negoziare, che tenga conto di tutti costi diretti e indiretti. Massimo 15 giorni per spedirli tutti nei paesi UE (percentuali già definite); i riparti tra Paesi UE avverranno in ordine allo sbarco e non su scelta dei Paesi per trasporto con due aerei Alitalia noleggiati o pagati dalla UE disponibili per tale servizio fisso. 2/ dato che ne abbiamo già circa 600.000 per i primi 500.000 il 100% va in europa. 3/ Nulla alla Chiesa perché ce li ritroveremmo tutti in Italia. 4/ Non accettare nessuna flessibilità, sarebbero nostri debiti. 5/ Altri dettagli da negoziare salvando sempre l'Italia. Avremo questo coraggio? penso di no come vedo male la pubblicazione di questa proposta.
Avatar di ohibò44 ohibò44
11 Set 2019 - 11:53
Il punto focale è : Francia e Germania prenderanno ciascuna il 25% degli sbarcati o degli ‘sbarcati aventi diritto di asilo’? Se l’ipotesi giusta è la seconda il 90% resterà in Italia e a Malta
Avatar di Chiara Mente Chiara Mente
11 Set 2019 - 11:54
Su questo argomento gli italiani non si fanno sentire. Sarà peggio di prima al ritmo di 3000 clandestini al mese. E nessuno se li prenderà, neanche al 50%, come sempre.
Avatar di 02121940 02121940
11 Set 2019 - 15:20
Quindi Tedeschi e Francesi insieme si prenderebbero il 50%, metà per ciascuno. A Malta praticamente niente, non sa dove metterli. Ergo il resto tutto a noi, more solito. Come sono buoni i nostri finti amici, in realtà nemici! Fuori da UE e via dall'Euro! Sono più affidabili i Cinesi, ai quali un accordo con l'Italia non farebbe dispiacere, mentre il solo occasionale "contatto" con loro fece scandalo!
Avatar di Tricolore66 Tricolore66
11 Set 2019 - 16:12
rivoltante. Non voglio e non posso lasciare questo schifo ai miei figli, Ditemi dove si firma per mandare a casa questo esecutivo svenduto all'asse franco-tedesca e pseudo buonista! Se il mio voto non conta più allora che non si voti più, con le conseguenze che seguiranno, e ne seguiranno immagino!.
Avatar di Una-mattina-mi-son-svegliato Una-mattina-mi-son-svegliato
11 Set 2019 - 17:03
STRAMALEDETTA DITTATURA! FATECI VOTARE!
Avatar di repetto74 repetto74
11 Set 2019 - 17:33
Cominiciamo con le regionali!!! UMBRIA LA PRIMA A FARGLI CAPIRE CHE NON LI VOGLIAMO!!
Avatar di nonna.mi nonna.mi
11 Set 2019 - 18:00
Molto difficile cercare di avere almeno un po' di fiducia in chi con l'accordo del Voto di questi sconclusionati Parlamentari e non degli ITALIANI,si è appropriato del Governo! Presidente della Repubblica : NON ha capito che il Volere di quasi TUTTI noi Cittadini NORMALI di questo che sarebbe un bellissimo Paese vogliamo e PRETENDIAMO che Lei tenga conto del nostro Voto che ha premiato una maggioranza di centro-destra in tutte le nostre Regioni dove si è potuti andare alle Urne liberamente?E. per favore non sorrida troppo ....Myriam
Avatar di nonna.mi nonna.mi
11 Set 2019 - 18:22
Quando si è presentato (non Eletto da noi gente normale) mi aveva fatto un'impressione abbastanza buona per il suo aspetto fisico dignitoso e una certa sua Cultura delle lingue estere: sembrava educato e privo di eccesso di Potere. Mi è bastato sentire ,in Parlamento, il suo attacco veemente e spregiudicato verso Matteo Salvini, seduto a lui accanto e quasi attonito per la fortissima e inedita battaglia inaspettata dato che avevano governato insieme pacificamente (forse). Conte, ora osannato dai più, bisogna guardarlo di profilo: ha il naso lungo ed affilato ma Pinocchio rispetto a lui, è un burattino ingenuo! Myriam
Avatar di COSIMODEBARI COSIMODEBARI
11 Set 2019 - 19:24
Ma una legge dello Stato è una legge dello Stato, non è che arriva il soft o la soft del momento si pò mettere a softeggia le leggi dello Stato. Già sull'appilcazione delle leggi che riguardano l'immigrazione ci prendono per i fondelli alcuni dispositivi/sentenze emessi da coloro che amministrano le leggi. Poi ritornado al Conte già Santo del Popolo, se facciamo una moltiplicazione ed una divisione si scopre che attualmente se si dovesse operare come vogliono i meglio dei megli, Zingaretti ed Orfini, sbarcare tutti gli 84, alla Francia ed alla Germania andrebbero (ma quando?) 21 a testa di questi clandestini, mentre in Italia in attesa del messia suddivisione, ne resterebbero 42. Conte è proprio solamente un Santo del Popolo oppure è pure un Santo delle Ong&Coop?
Avatar di Blueray Blueray
11 Set 2019 - 21:39
Gli accordi con i partner europei hanno un altro nome: si chiamano fregature.
Accedi