Migranti, il Viminale chiede i danni a Casarini

L'attivista indagato per favoreggiamento dell'immigrazione: "Un processo politico, intercettati parlamentari"

Migranti, il Viminale chiede i danni a Casarini
00:00 00:00

La buttano sul vittimismo, dicendo che «uno degli obiettivi del processo era isolarci», ma le contestazioni della procura di Ragusa all'ex disobbediente Luca Casarini & soci, ieri in udienza preliminare a Ragusa, sono gravi: favoreggiamento dell'immigrazione clandestina pluriaggravato per avere trasbordato l'11 settembre 2020 dalla petroliera danese Maersk Etienne 27 migranti sulla Mare Jonio dietro pagamento di 125mila euro e averli fatti sbarcare il 12 a Pozzallo. Il ministero dell'Interno si è costituito parte civile e Casarini parla di «processo politico».

Ieri, oltre a lui, c'erano Alessandro Metz, legale rappresentante della Idra Social Shipping, società armatrice di Mare Jonio, Giuseppe Caccia, capo spedizione e vice presidente del Cda di Idra, Fabrizio Gatti, soccorritore, indagati con Pietro Marrone, comandante di Mare Jonio nel 2020, e Agnese Colpani, medico. La posizione del tecnico armatoriale Georgios Apostolopoulos era già stata stralciata. Casarini & soci negano responsabilità e invece di difendersi attaccano: «Chi ha lasciato in mare 27 naufraghi, una delle quali era stata violentata? Sono loro ad avere commesso grave reato di omissione di soccorso», sorvolando sulla contestazione di avere tratto un profitto di 125mila euro. Il bonifico è del 30 novembre 2020 ufficialmente per il pagamento di «una fattura per attività di navigazione della Idra a dei partner privati» al fine, secondo l'accusa, di mascherare l'affare soldi-migranti. Casarini al telefono con Caccia definì il pagamento «una fattura di pomp... a Copenaghen». E al telefono con Metz: «Mi sa che abbiamo fatto il botto» e «domani a quest'ora potremmo essere con lo champagne in mano a festeggiare perché arriva la risposta dei danesi». La difesa denuncia di conoscere solo una sintesi delle intercettazioni e parla di «violazioni molto gravi» vista la presenza di «intercettazioni con parlamentari e difensori». Anche i brogliacci conterrebbero dati «parziali». Il giudice ha disposto una perizia sulla copia forense e «verrà stralciato ciò che è irrilevante» ha detto uno dei legali.

La difesa non parla di favoreggiamento dell'immigrazione clandestina, ma di «soccorso in mare», eppure su questa interpretazione il Collegio del Riesame di Ragusa aveva sottolineato come la carta del soccorso in mare non sia un jolly che solleva dalle responsabilità anche «in spregio alla diffida-divieto» delle Capitanerie di porto (ricevuta da Mare Jonio) di effettuare soccorsi. Si torna in aula il 13 marzo.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di senzasperanza senzasperanza
15 Feb 2024 - 16:50
@MARCOULPIO .Ma,day loro curano l"anima,non la coscenza.HAHAHAHA
Mostra tutti i commenti (27)
Avatar di scorpio1970 scorpio1970
15 Feb 2024 - 10:05
Tu e i tuoi compari, andate a frignare dal compagno Francesco.
Avatar di hectorre hectorre
15 Feb 2024 - 10:12
finalmente!!!
Avatar di Antenna54 Antenna54
15 Feb 2024 - 10:28
Era ora ...!
Avatar di Duka Duka
15 Feb 2024 - 10:28
Sperando che non finisca a tarallucci e vino come spesso, troppo spesso, capita nell'Italia del palazzo. Hanno rubato ai più poveri della terra : non dimenticatelo-
Mostra risposte (3)
Avatar di MARCOULPIO MARCOULPIO
15 Feb 2024 - 11:29
@Duka Ottimo commento. Speriamo bene, per una volta....
Avatar di Eridano Eridano
15 Feb 2024 - 11:40
@Duka concordo, tante belle parole, ma i danee a ien danee
Avatar di efelante efelante
15 Feb 2024 - 13:25
@Duka non sapevo che le società di navigazione fossero i poveri tra i poveri. O pensa che il bonifico lo abbiano fatto i migranti imbarcati?
Avatar di Ramblas Ramblas
15 Feb 2024 - 10:35
che ridere!!!!!! se quello paga, mi faccio prete!
Mostra risposte (3)
Avatar di Theprinter1 Theprinter1
15 Feb 2024 - 10:45
@Ramblas ottimo, la chiesa ha necessita
Avatar di Snoopy2008 Snoopy2008
15 Feb 2024 - 12:59
@Theprinter1 @Theprinter1 si ma di altri sinistri che la pensino come loro.....ammantati dall'aura. Francesco è libero di predicare....mettesse a disposizione parte delle enormi ricchezze ex voto accumulate nei secoli e li mantenesse....è bello fare i generosi e pietosi....con I soldi degli altri.....cittadini peraltro di un altro Stato.....
Avatar di gianf54 gianf54
15 Feb 2024 - 16:12
@Ramblas : risata condivisa!
Avatar di ziobeppe1951 ziobeppe1951
15 Feb 2024 - 11:25
Pagherà Francesco
Avatar di MARCOULPIO MARCOULPIO
15 Feb 2024 - 11:28
Speriamo che non intervenga Bergoglio, sempre a sproposito. Vergognoso e deolorevole l'assist che ha dato a Casarini.
Avatar di senzasperanza senzasperanza
15 Feb 2024 - 16:50
@MARCOULPIO .Ma,day loro curano l"anima,non la coscenza.HAHAHAHA
Avatar di foscy foscy
15 Feb 2024 - 12:14
se hanno sbagliato debbono PAGARE coi dindi, facciamoli togliergli le mani dalle tasche....
Avatar di ferro72 ferro72
15 Feb 2024 - 12:37
Ma uno straccio di vergogna mai ehhh.
Avatar di jaguar jaguar
15 Feb 2024 - 12:40
Sicuramente Casarini pagherà i danni chiesti dal Viminale.
Avatar di Flex Flex
15 Feb 2024 - 12:41
Più che chiedere dovrebbe pretenderli.
Avatar di Mordechai Mordechai
15 Feb 2024 - 12:47
Per "favoreggiamento dell’immigrazione clandestina" si intende il soccorso dato a persone che si trovavano da 38 giorni a bordo della Maersk Etienne di cui né l’Italia né Malta si occupavano. Tra loro c’era una donna violentata prima della traversata. Era sola in mezzo a 26 uomini. C’erano stati tentativi di suicidio. Il processo è una farsa indegna.
Mostra risposte (3)
Avatar di eroncelli eroncelli
15 Feb 2024 - 14:05
@Mordechai Prima studia le regole del mare: la Maersk Etienne è una nave sicura e non aveva chiesto il porto di attracco, perché non obbligata ad andare in un porto italiano, ma semplicemente al porto di destinazione già previsto e comunicato.

Poi, lasciamo che sia la magistratura a fare il suo corso.
Avatar di mimmo1960 mimmo1960
15 Feb 2024 - 14:13
@Mordechai Chi viaggia illegalmente il rischio lo deve mettere in conto, non siamo tutti santi!
Avatar di MARCOULPIO MARCOULPIO
15 Feb 2024 - 16:07
@Mordechai come al solito con i paraocchi.
Avatar di vinvince vinvince
15 Feb 2024 - 12:54
… che il Viminale chieda i danni mi sembra più che giusto …
Avatar di frabelli1 frabelli1
15 Feb 2024 - 14:35
Questa è una bellissima notizia
Avatar di Trefebbraio Trefebbraio
15 Feb 2024 - 16:22
Speriamo abbiano la mano pesante e ci aggiungano anche qualche annetto di galera.
Avatar di sadmarksman sadmarksman
15 Feb 2024 - 16:39
giudici! la cifra da esigere scrivetela sin d'adesso nel ghiaccio!!
Avatar di senzasperanza senzasperanza
15 Feb 2024 - 16:45
E,day....voleva solo fare epera di bene.Doveva aiutare una famiglia bisognosa!Quale?

elementare;la sua!Detto da lui!Si,ma non e" vero...vuole fare il modesto :voleva aiutare i poveri emigrati.Certo,non sono quelli che a Milano,ci rendono la vita.. inpossibile!.Si,ma c"e"da dire;che ci pagneranno le nostre pensioni.
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi