Ministri, Conte incontra Di Maio e Salvini: i tempi si allungano

Dopo l'incontro tra il premier incaricato Giuseppe Conte e il governatore della Banca d'Italia, Ignazio Visco, via ad un nuovo vertice con Salvini e Di Maio

Ministri, Conte incontra Di Maio e Salvini: i tempi si allungano

Dopo l'incontro tra il premier incaricato Giuseppe Conte e il governatore della Banca d'Italia, Ignazio Visco, via ad un nuovo vertice. Questa volta si sono incontrati Matteo Salvini, lo stesso Conte e Luigi Di Maio. Di fatto dopo aver ricevuto l'incarico di formare il governo dal presidente Mattarella, adesso Conte sta lavorando alla squadra dei ministri. Un lavoro questo che potrebbe durare a lungo e non è detto che le trattative per la composizione dell'esecutivo si possano chiudere già oggi. Conte intercettato dai giornalisti ha affermato: "Io al Colle oggi? Vedremo, vedremo...".

Secondo alcune indiscrezioni è probabile che la squadra di governo possa essere completata nella giornata di domani e il giuramento dei ministri potrebbe arrivare lunedì. A rallentare la formazione del governo è la casella dell'Economia. Come è noto è scontro tra Colle e maggioranza sul nome di Paolo Savona, economista molto vicino alle tesi anti-euro. Gli altri nodi da sciogliere sono quelli che riguardano gli Esteri e la Difesa. Per la Farnesina il nome in campo resta quello di Massolo.

Toccherà al premier incaricato indicare i nomi definitivi della squadra di governo. Sui tempi resta il rebus. Ma tra oggi e domani è probabile che ci siano nuovi sviluppi. Nel pomeriggio il premier incaricato si è recato al Qurinale per un incontro informale con il presidente della Repubblica.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di federik federik
25 Mag 2018 - 17:56
...il capellone con occhiali nella foto diventerà ministro vero?
Mostra tutti i commenti (11)
Avatar di libertatem libertatem
25 Mag 2018 - 13:11
Attenzione italiani! La storia insegna che a tutti i populismi sono sempre succedute dittature o comunque regimi autoritari. Dall’antica Roma dei Gracchi cui è seguito Silla, a Napoleone dopo la rivoluzione francese, alla repubblica di Weimer che ha aperto le porte a Hitler, alla la "junta" militare argentina dopo Peron, a Putin dopo la perestroika di Gorbaciov. Solo che in questa nostra sventurata Italia sarà una svolta repressiva dei poteri forti a partire dalla magistratura. Conte, Salvini, Di Maio e compagnia faranno solo da utili idioti al progetto.
Avatar di Paolo17 Paolo17
25 Mag 2018 - 13:34
Ma questo mezzo figuro di Conte, che non ha ancora alcun potere,che cavolo ci va a fare dai risparmiatori truffati? Vada a comporre il Governo. Mamma mia, gente fuori di testa. Altro che ladri del PD, altro che Monti, altro che Silvio con le modelle....qui siamo al baratro, condotti da ubriachi.
Avatar di cangurino cangurino
25 Mag 2018 - 14:47
@libertatem, quando leggo utili idioti, mi vien da pensare a molti politici italiani che per lustri hanno ceduto potere alla UE, ossia alla Germania, che ne ha giustamente approfittato per distribuire i costi dell'unificazione. Basta guardare le statistiche dell'Italia rispetto agli altri stati europei negli ultimi 20 anni.
Avatar di Popi46 Popi46
25 Mag 2018 - 15:07
Beh,la fabbrica di S.Pietro è durata di meno e ha dato alla luce un manufatto pressoché immortale....questione di capacità
Avatar di cameo44 cameo44
25 Mag 2018 - 15:28
Ancora ci si ostina a dire che il Presidente del Consiglio viene

nominato dal Capo dello Stato ed i Ministri dal Presidente del con

siglio che sottopone al Capo dello Stato in teoria e secondo la

Costituzione è così ma nei fatti fanno tutto i partiti con ricatti

e compromessi per giungere all'accordo e così è per la distribuzione

delle varie poltrone come sottosegretari e presidenti delle commis

sioni ognuno fa valere il proprio peso politico se ne facciano una

ragione tutti i difensori della Costituzione è stato così nella I°

Republica nella seconda e se nasce nella terza
Avatar di cameo44 cameo44
25 Mag 2018 - 15:33
Siamo al paradosso abbiamo un Presidente del Consiglio che nei fatti

sarà un esecutore di ciò che hanno deciso Salvini e Di Maio Conti si

è definito un politico mentre non lo è visto che non è stato votato

da nessuno e vuole coprire la sua funzione di esecutore dicendo di

aver partecipato alla stesura del contratto di Governo anche questa

una anomalia perchè si dovrebbe dire programma di Governo
Avatar di pardinant pardinant
25 Mag 2018 - 16:11
commento non rvolto alla notizia ma ai primi tre commenti.

Per sentire se un uovo è marcio, non occorre mangiarlo tutto! Ma cavolo! ..... almeno assaggiatelo
Avatar di bingo bongo bingo bongo
25 Mag 2018 - 16:55
Eppure bastava che Mattarella non avesse firmato la legge elettorale senza premio di maggioranza.nopecoroni
Avatar di abocca55 abocca55
25 Mag 2018 - 17:12
Si faranno subito alcuni provvedimenti che non comporteranno spese, e si provvederà un modo per approvare il DEF. Nel giro di qualche anno, e si ritornerà alle elezioni. Quindi tutti i timori sui gialloverdi saranno fugati e per sempre. I piccoli provvedimenti iniziali saranno comunque utili e bene accolti, anche perché non comporteranno spese. Nella costituzione di un nucleo europeo Italia, Germania, e Francia, Savona potrà avere un ruolo importantissimo per il nostro Paese, non è Lui il problema, ma quello dei venditori d'aria in bottiglia.
Avatar di pravda99 pravda99
25 Mag 2018 - 17:37
"Conte sta lavorando alla squadra dei ministri"...Gia`, sta ricopiando in bella copia la velina di Casaleggio.
Avatar di federik federik
25 Mag 2018 - 17:56
...il capellone con occhiali nella foto diventerà ministro vero?
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi