
Dopo l'incontro tra il premier incaricato Giuseppe Conte e il governatore della Banca d'Italia, Ignazio Visco, via ad un nuovo vertice. Questa volta si sono incontrati Matteo Salvini, lo stesso Conte e Luigi Di Maio. Di fatto dopo aver ricevuto l'incarico di formare il governo dal presidente Mattarella, adesso Conte sta lavorando alla squadra dei ministri. Un lavoro questo che potrebbe durare a lungo e non è detto che le trattative per la composizione dell'esecutivo si possano chiudere già oggi. Conte intercettato dai giornalisti ha affermato: "Io al Colle oggi? Vedremo, vedremo...".
Secondo alcune indiscrezioni è probabile che la squadra di governo possa essere completata nella giornata di domani e il giuramento dei ministri potrebbe arrivare lunedì. A rallentare la formazione del governo è la casella dell'Economia. Come è noto è scontro tra Colle e maggioranza sul nome di Paolo Savona, economista molto vicino alle tesi anti-euro. Gli altri nodi da sciogliere sono quelli che riguardano gli Esteri e la Difesa. Per la Farnesina il nome in campo resta quello di Massolo.
nominato dal Capo dello Stato ed i Ministri dal Presidente del con
siglio che sottopone al Capo dello Stato in teoria e secondo la
Costituzione è così ma nei fatti fanno tutto i partiti con ricatti
e compromessi per giungere all'accordo e così è per la distribuzione
delle varie poltrone come sottosegretari e presidenti delle commis
sioni ognuno fa valere il proprio peso politico se ne facciano una
ragione tutti i difensori della Costituzione è stato così nella I°
Republica nella seconda e se nasce nella terza
sarà un esecutore di ciò che hanno deciso Salvini e Di Maio Conti si
è definito un politico mentre non lo è visto che non è stato votato
da nessuno e vuole coprire la sua funzione di esecutore dicendo di
aver partecipato alla stesura del contratto di Governo anche questa
una anomalia perchè si dovrebbe dire programma di Governo
Per sentire se un uovo è marcio, non occorre mangiarlo tutto! Ma cavolo! ..... almeno assaggiatelo