Ue, le nomine paradosso: Difesa a chi non ha armi. L'agricoltura? Al Lussemburgo della finanza

In Lituania non c'è industria militare. La Sanità al "paria" Orbán

Ue, le nomine paradosso: Difesa a chi non ha armi. L'agricoltura? Al Lussemburgo della finanza
00:00 00:00

Per quattro anni saranno i Commissari dell'Unione e formeranno, sotto la guida della Presidente Ursula von der Leyen, l'esecutivo europeo. Ma le loro nomine sembrano la rappresentazione, tra il comico e il farsesco, delle incongruenze che paralizzano l'Europa.

Cominciamo da quella carica di Alto Rappresentante per la politica estera a cui spetta la gestione dei rapporti internazionali. Vederla assegnata alla 47enne premier estone Kaja Kallas un po' preoccupa. E un po' fa sorridere. La risatina è inevitabile immaginando la rappresentanza di 450 milioni di europei affidata ad una signora che ad oggi guida un paese da un milione e 300mila abitanti, un quarto dei quali di origine russa. E da qui anche le preoccupazioni. La signora Kallas, come molti connazionali è considerata un «falco» sul fronte dei rapporti con Mosca. Affidarle la politica estera mentre divampa il conflitto russo-ucraino non è propriamente garanzia di oculatezza. E non rassicura neppure la vice-presidenza, con delega alle strategie industriali, allungata, dopo le liti tra von der Leyen e Thierry Breton, a Stéphane Séjourné il ministro degli esteri francese più famoso per esser stato «fidanzato» del premier Gabriel Attal che per le sue doti di statista. Ma per continuare a sorridere e preoccuparsi basta buttar un occhio alla nuova poltrona della Difesa. Il settore si sa, è il buco nero di una Ue incapace di darsi un esercito e di configurare politiche industriali nel campo degli armamenti. Ebbene a chi è stata affidata la soluzione dell'annoso problema? Al lituano Andrius Kubilius, un ex premier - ancor più radicale della Kallas nei rapporti con Mosca - proveniente da un paese di 3 milioni di anime dove non esiste una sola industria bellica e l'esercito non ha in dotazione nemmeno un carro armato.

Ma le dolenti note non finiscono qui. L'agricoltura è da sempre un settore cruciale per un'Unione che ha come compito istituzionale la difesa e lo sviluppo di quel mercato. Peccato soltanto che il tutto sia stato affidato alle cure di Christophe Hansen, un Carneade proveniente dal Lussemburgo il granducato, grande neanche due volte Roma, dove grazie alla finanza, settore egemone dell'economia, 630mila fortunelli si spartiscono un Pil pro-capite da oltre centomila euro l'anno. Come dire un piccolo Bengodi dove la coltivazione di patate e pomodori contribuisce per appena lo 0,4 per cento al prodotto interno lordo. Il tutto mentre la Polonia - primo produttore alimentare d'Europa grazie a cereali, patate, barbabietole latte e carne - si occuperà invece di gestire, tramite il Commissario Piotr Serafin fedelissimo del premier Donald Tusk, il delicato budget europeo. Un budget a cui Varsavia contribuisce per poco più del 4 per cento. Ma comiche, ed eventuali tragedie, non s'esauriscono qui.

La sanità, settore poco ambito dal momento che Bruxelles non ha competenze rispetto alle scelte nazionali, è andata ad un'Ungheria relegata ormai al ruolo di paese paria dell'Unione. Dimenticando che solo 4 anni fa l'Europa si contorceva tra le spire della pandemia. E sperando che la storia non si ripeta.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di basema51 basema51
18 Set 2024 - 19:57
@rokko

Mi ricordo benissimo, probabilmente tu sei molto piu' giovane, ma in fatto di memoria sembri piu' labile tu' che io.

E anche un po' piu' maleducato.
Mostra tutti i commenti (35)
Avatar di accanove accanove
18 Set 2024 - 10:04
il problema era Fitto e la sua appartenenza per gli euro comunisti...vista la distribuzione delle euro nomine vien da sorridere sarcasticamente pensando a qualcuno che protesta durante l'evacuazione nel Titanic per un oblò rimasto aperto. Che qualcuno lassú ce la mandi buona, io che qualche anno ce l'ho vedo lo scimmiottamento dei governi democristiani quando si diventava ministri per doti partitocratiche e non per esperienza (non che non si siano viste simili astrusità anche negli ultimi anni)
Avatar di chaturanga.gupta chaturanga.gupta
18 Set 2024 - 10:10
Nessuna meraviglia, la politica è politica mica si sceglie il più preparato ma quello che fa più comodo, tanto sono poi i tecnici che fanno tutto il lavoro, e quelli non sono eletti.....

:-(
Avatar di Rabinki Rabinki
18 Set 2024 - 14:23
@chaturanga.gupta Penso anche io che ad occupare il posto in Europa l'uomo giusto sarebbe stato il nostro ministro delle Politiche Agricole che in Italia è del tutto superfluo, mentre invece in Europa avrebbe finalmente trovato qualcosa da fare.
Avatar di serjoe serjoe
18 Set 2024 - 10:36
Con questi *capitani"al timone è sicuro che va in malora sto baraccone.

Dovremmo suonar l'allarme "si salvi chi può ', ma restiamo sulla plancia del Titanic indifferenti mentre l'iceberg si avvicina, tanto ci salverà la Nato dall'inevitabile sconquasso
Avatar di Calmapiatta Calmapiatta
18 Set 2024 - 10:39
Ma davvero qualcuno, sano di mente e che negli ultimi 30 anni non sia stato sulla luna, può realmente credere che la nomina di Fitto abbia davvero un senso per l'Italia? In questa UE? No, purtroppo la poltrona porterà benefici solo a chi la occupa che, ovviamente, dovrà la sua fedeltà a chi gliel'ha data, ovvero Ursula. Per il governo rimane la possibilità di rivendicare un successo, dopo tante batoste. Un successo effimero, certo, e di fatto inesistente, ma i giornali ne possono parlare. Per il resto non sappiamo cosa il dinamico duo Meloni/Tajani abbia dovuto promettere per ottenere lo strapuntino.
Avatar di Alexwmb Alexwmb
18 Set 2024 - 10:39
Personalmente non condivido l'articolo che trovo incoerente. Sono contento per la nomina di Raffaele Fitto ma se si volesse guardare con le stesse lenti dell'articolo, si potrebbe dire lo stesso per il Ministro Italiano adducendo che si sono dati da gestire centinaia di miliardi all'Italia, paese con un debito pubblico mostruoso, sintomo di sperperi e malaffari. Se affermassimo che le nomine sono state date a persone incompetenti o per spartizione politica, ricordiamoci che ciò varrebbe per tutti: prima di criticare, forse è meglio fermarsi un attimo a riflettere. Altrimenti ci ritroviamo come in una lite tra fratelli, in cui uno offende l'altro dandolgli del figlio di "buona donna".
Avatar di HectorG HectorG
18 Set 2024 - 10:44
Quindi l'avete capito che dando a FItto la delega alla Coesione hanno dato a IoSonoGiorgia un commissario di secondo se non terzo livello?
Mostra risposte (2)
Avatar di accanove accanove
18 Set 2024 - 11:14
@HectorG FDI non supporta ne partecipa al governo cato comunista europeo, sta all'opposizione, si è solo astenuto dal voto per la Albrecht in una sorta di "vantaggioso rispetto". Non so quale remora l'angustii, come partito di opposizione ha avuto forse piú di altri se escludiamo l'Ungheria , in ogni caso non meno essendo un incarico "di portafoglio" che è quello a cui la Meloni mirava
Avatar di Toscana Toscana
18 Set 2024 - 12:00
@HectorG Ma lei l' ha capito cos'è un commissario e che deleghe ha Fitto ?
Avatar di WjnnEx WjnnEx
18 Set 2024 - 10:49
E fitto dove lo mettiamo?, con un incarico così importante!
Avatar di Toscana Toscana
18 Set 2024 - 12:05
@WjnnEx L' ha capito cosa è diventato Fitto ? Si puo' considerare un ministro del governo europeo , e lei dice che non è importante? Mah !
Avatar di Manlio Manlio
18 Set 2024 - 10:51
Perchè ci meravigliamo ? L'Europa è un luogo dove si vanno ad amalgamare tutte le aspettative e rivalità dei Paesi europei. il potere va distribuito in funzione delle valenze politiche di ciascun stato e non in funzione delle competenze dei delegati. Così nasceranno i vari dictat senza senso e di solo danno alle economie. Ma essi saranno manna per uno o due ideologi vuoi dell'economia, vuoi dell'ecologia o di visioni irrealistiche di un mondo fatto di fantasia: senza industrie, senza lavoratori, senza buon senso.
Avatar di pv pv
18 Set 2024 - 10:56
Per non parlare di ministri della "cultura" , manco laureati.
Avatar di Toscana Toscana
18 Set 2024 - 12:07
@pv Non è una novità......Veltroni non laureato , Rutelli non laureato................
Avatar di uberalles uberalles
18 Set 2024 - 10:58
Speriamo che abbiano, almeno, scelto il "male minore" . . . . .
Avatar di Manlio Manlio
18 Set 2024 - 11:31
@uberalles lo spero anche io, ma con tante nomine è assai poco probabile che ovunque ci sia il male minore.
Avatar di Zuzzurro Zuzzurro
18 Set 2024 - 11:04
La scelta dei paesi baltici dichiaratamente russofobi corrisponde ad una scelta politica svantaggiosa per l Europa dettata dagli USA alla quale gli europei non hanno voluto opporsi.
Avatar di Marcolux Marcolux
18 Set 2024 - 11:10
Nomine cervellotiche, che non rispecchiano minimamente né la competenza né il peso effettivo del Paese di appartenenza. Alcune sono grottesche, altre provocatorie e preoccupanti come quelle affidate agli insignificanti rapresentanti dei Paesi baltici, che insieme hanno la popolazione sì e no della città di Roma! Lussemburgo, Lettonia, Estonia, Lituania...nanetti che contano infinitamente più dell'Italia, terza economia e paese fondatore. ....e c'è chi è contento? Mah!
Avatar di Vad Vad
18 Set 2024 - 11:24
Quindi, a differenza della vulgata di destra e dello stesso Giornale che in altri articoli esaltano la nuova Commissione, l'articolo segnala che la Commissione Von Der Lyen non è un gran che, le delghe date a Fitto sembrano un po debolucce per un paese come l'italia, infatti la precedente Commissaria era Portoghese e non proprio con una grande rilevanza.
Avatar di Trentasei Trentasei
18 Set 2024 - 11:39
Non ci posso credere ! Scompare Gentiloni , come faremo a sopravvivere senza di Lui ? E il Borrell che tanto ha fatto per la povera Ucragna aggredita da quel cattivone innominabile ! Povera UE di Ursula Von der Pfizer, come sei caduta in basso.
Avatar di marino.birocco marino.birocco
18 Set 2024 - 11:39
Ma le loro nomine sembrano la rappresentazione, tra il comico e il farsesco, delle incongruenze che paralizzano l'Europa.

Fitto compreso , parlate di vittoria avete una delega di terzo livello .
Avatar di vanoli vanoli
18 Set 2024 - 12:00
“Un parlamentare è intrinsecamente incompetente e indipendentemente dal compito assegnato, lo farà nel modo più costoso e inefficiente possibile.”
Avatar di arilibellula arilibellula
18 Set 2024 - 12:08
Come a naja:

-che lavoro fai?

- Cuoco

- Vai in officina. E tu?

- Meccanico.

- In cucina.
Mostra risposte (5)
Avatar di rokko rokko
18 Set 2024 - 14:25
@arilibellula non so dove tu abbia fatto il militare, ma dove l'ho fatto io non funzionava esattamente così. Il cuoco in cucina ed il meccanico in officina.
Avatar di WjnnEx WjnnEx
18 Set 2024 - 14:32
@arilibellula pnnr? Coesione.....
Avatar di basema51 basema51
18 Set 2024 - 17:00
@rokko

Dipende quanti anni fa' ai fatto il militare, quando ci sono andato io era come descritto da @arilibellula.
Avatar di rokko rokko
18 Set 2024 - 19:35
@basema51 dipende anche da quello che tu ricordi. Dubito che tu ricordi bene
Avatar di basema51 basema51
18 Set 2024 - 19:57
@rokko

Mi ricordo benissimo, probabilmente tu sei molto piu' giovane, ma in fatto di memoria sembri piu' labile tu' che io.

E anche un po' piu' maleducato.
Avatar di Smax Smax
18 Set 2024 - 12:09
Li non serve competenza servono servi obbedienti alle lobby. La nomina della Kallas e’ perfetta invece, russofoba di prima categoria. Donna giusta al posto giusto nel momento giusto. Speriamo non scateni la terza guerra mondiale.
Avatar di Trentasei Trentasei
18 Set 2024 - 13:27
@Smax

Farà peggio di Borrell probabilmente. Spero si limiti a starnazzare e a chiedere altre armi per il comico.
Avatar di fileta fileta
18 Set 2024 - 12:51
Il primo e più grave paradosso è la riconferma di Ursula, nonostante i danni fatti e certificati dal rapporto di Draghi (rapporto pubblicato solo dopo la rielezione per oculata scelta della nobile Ursula).
Avatar di bombite bombite
18 Set 2024 - 16:37
@fileta

Colpa esclusivamente degli elettori che hanno aocora votato i partiti che la sostengono.
Avatar di Capefear Capefear
18 Set 2024 - 13:54
...faccio mia la battuta di Zalone : " ...ma é del mestiere questa ?"... Mah !!!
Avatar di serjoe serjoe
18 Set 2024 - 16:24
Qualcuno mi sa spiegare perché paghiamo miliardi per mantenere sto baraccone per farci mettere i piedi in testa da codesti furbacchioni che si dividono le poltrone ?
Avatar di PD-lover45 PD-lover45
18 Set 2024 - 16:59
Sono curioso di vedere se i PDioti in Europa voteranno per Fitto. Secondo me no. Questa è gente inaffidabile ed irriconoscente, della parola grazie (vedi Gentiloni) non conoscono il significato, molto probabilmente voteranno contro o si asterranno, mai a favore. Al PD dell'Italia non potrebbe fregar meno, loro perseguono soltanto il potere e sono disposti a tutto per arrivarci, soprattutto a rovinare il paese, come stanno facendo da anni incentivando l'immigrazione clandestina.
Accedi