
Ha scatenato un putiferio, consegnando a quarantott'ore dall'apertura delle urne l'elenco dei candidati "impresentabili". Una lista resa nota dalla Commissione Antimafia, con sedici nomi, che ha scatenato una bufera sul capo di Rosy Bindi.
C'era anche Vincenzo De Luca tra i nomi elencati. Il candidato dei Democratici era solo uno degli impresentabili "campani". È finito eletto come nuovo governatore della Regione, ma il Movimento 5 Stelle ha già depositato un esposto in procura. E su di lui pende la sospensioni dovuta all'applicazione della legge Severino.
Proprio De Luca è il nodo dolente di uno scontro interno al Partito Democratico. Se infatti molti si sono precipitati a fargli quadrato intorno dopo le elezioni, la Bindi rimane convinta che sul suo conto "il partito ha sbagliato". E non retrocede di un centimetro.
"Chiedo le scuse al mio partito - ha detto a Piazza Pulita il presidente della Commissione Antimafia -. Ritengo di avere diritto a un risarcimento". E tira una scoccata: "Io ho combattuto molte battaglie, ma l'ho sempre fatto a viso aperto".
Contro di lei si era espresso anche il presidente del Consiglio, consigliando di non utilizzare l'Antimafia per risolvere conti aperti tra membri del Pd. E la Bindi, indirettamente, risponde anche a lui: "Non si può arrivare a diffamare così una persona che sta svolgendo il proprio ruolo istituzionale".
"Il mio obiettivo non
era quello di favorire o danneggiare né il Pd né altre formazioni politiche", ha detto la Bindi a Piazza Pulita. E se anche lo scopo fosse stato quello, il responso delle urne dice tutt'altro: i nomi nella sua lista sono stati premiati dal voto.
E siamo SOLO agli inizi!!!!LOL LOL
Suerte dal Leghista Monzese
Ma a chi la vuole raccontare la Signora Bindi? Quella lista l'aveva nel cassetto da giorni, se non settimane, e l'ha tirata fuori 48 ore prima del voto!!!
1) Non è possibile che una lista di inpresentabili venga resa nota meno di 48 ore prima delle votazioni.
2) Se DeLuca non è idoneo a poter fare governatore della Campania a mio modesto parere le elezioni vanno ripetute in quanto il fattore predominante è il governatore e non il partito. Ma cosa ancora piu grave è che questa querelle andava risolta molto tempo fa, non farlo significa fottervene della gente comune e state certi sarete ripagati con la stessa moneta .. Mxxde che non siete altro !