La gaffe di Sibilia sull'Unità d'Italia

Il sottosegretario al ministero dell'Interno ha confuso via Twitter la ricorrenza che viene celebrata oggi in Italia

La gaffe di Sibilia sull'Unità d'Italia

Il grillino Carlo Sibilia è convinto che l'Italia sia una Repubblica dal 17 marzo 1861? A leggere un tweet pubblicato oggi, sembrerebbe proprio che le cose stiano così. Il sottosegretario al ministero dell'Interno ha infatti scritto quanto segue:

"Auguri alla nostra Repubblica. La ricorrenza oggi assume un valore speciale perché cade in un frangente storico, col terribile conflitto ucraino, che ci fa apprezzare l’importanza dì vivere in un Paese libero e democratico, guidati da una Costituzione illuminata. #UnitadItalia". Oggi, però, non è l'anniversario della nascita della Repubblica italiana, bensì la ricorrenza dell'ufficializzazione dell'Unità d'Italia. Più nello specifico, il 17 marzo è la "Giornata dell’Unità nazionale, della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera".

Sibilia non è nuovo a considerazioni balzate agli onori delle cronache per evidenti imprecisioni, volendo usare un eufemismo. Fatto sta che gli utenti che abitano Twitter si sono scatenati: "Dai, magari eri forte in geografia", ha cinguettato uno, non senza ironia. Poi c'è anche chi prende la cosa con molta serietà: "Non è possibile che una persona che siede in parlamento da 9 anni e che è stato sottosegretario per 3 governi diversi non sappia cosa si celebra il 17 marzo. Questo tweet è spropositatamente imbarazzante". Un altro ne fa una questione politica: "Siccome è bravo lo hanno tenuto a fare il Sottosegretario in 3 diversi governi. I 5S non si smentiscono mai. Anche oggi tocca ringraziare Grillo".

Tra risate e toni scandalizzati, il tweet di Sibilia sta diventando virale. Peraltro il cinguettio in questione non è stato rimosso. E forse Sibilia intende dare qualche spiegazione del perché abbia inteso scrivere quelle righe. Oppure, come qualcuno fa notare, cancellare ora avrebbe poco senso, considerato il numero di screenshot che la comunità internauta avrà fatto.

Ma se l'errore è madornale, lo stupore ha ormai smesso di accompagnare o quasi le reazioni di chi commenta.

Rimane celebre il tweet con cui il grillino mise in discussione la veridicità dello sbarco sulla Luna. Sono due questioni molto diverse, ma pure in quella circostanza il pentastellato prese posizione durante una ricorrenza.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di amedeov amedeov
17 Mar 2022 - 17:25
Credo che eleggendo un cavallo, come fece Caligola, lo stesso sarebbe più istruito
Mostra tutti i commenti (13)
Avatar di demokratos demokratos
17 Mar 2022 - 15:45
Rimandiamolo alla Prima Elementare....
Avatar di haaland haaland
17 Mar 2022 - 16:01
Questi sono gli zelensky nostrani...
Avatar di LANZI MAURIZIO BENITO LANZI MAURIZIO BENITO
17 Mar 2022 - 16:15
Sorprendente questa ignoranza grillina,
Avatar di Sergio Sanguineti Sergio Sanguineti
17 Mar 2022 - 16:51
@LANZI MAURIZIO BENITO Esiste un vaccino, anche sperimentale come gli altri, per contenere, almeno, l'endemica pademica dell'ignoranza propria di questi scappati da casa?
Avatar di silvano45 silvano45
17 Mar 2022 - 16:33
Non mi sorprende quanto siano ignoranti i ministri del governo dei migliori e non mi sorprende come i paese dopo anni di questi dilettanti al governo stia sprofondando,
Avatar di Aleramo Aleramo
17 Mar 2022 - 16:34
Per certa gente la cultura non è importante. Lo scandalo è che stiano nella Pubblica Amministrazione.
Avatar di Aleramo Aleramo
17 Mar 2022 - 16:35
Ricordiamo l'interrogazione dei Cinque Stelle sulle Olimpiadi che ha confuso la Corea del Sud con la Cora del Nord...
Avatar di paco51 paco51
17 Mar 2022 - 16:36
è normale ! la democrazia eleggerebbe il cavallo di caligola, senza problemi!

Noi, pardon altri, hanno eletto il bibitaro ai massimi vertici , potrebbe andare al congresso di Vienna! Non può essere una roba seria la democrazia!
Avatar di Candidoecurioso Candidoecurioso
17 Mar 2022 - 17:16
@paco51

Dopo quel voto scellerato ci restava comunque il garante della costituzione e l'ultimo baluardo della Repubblica.

Questi però, dopo aver rifiutato Savona come ministro all'Economia non sulla base di meriti e capacità ma per sola convenienza politica della parte che lo aveva eletto, ha usato lo stesso metro per accettare l'attuale ministro degli esteri.

Spero che almeno la storia, se non la cronaca, gli riconosca queste (e molte altre) responsabilità.
Avatar di Vostradamus Vostradamus
17 Mar 2022 - 16:48
Incredibile, con quello che hanno da fare, nella vita, per guadagnarsi il pane, almeno un libro potevano leggerlo
Avatar di giovanni235 giovanni235
17 Mar 2022 - 17:17
Non ho mai sentito parlare di questo Sibilia.Devo dire però che prima di leggerne l'appartenenza politica avrei scommesso ad occhi chiusi trattarsi di un grillino.Con un livello così di istruzione non poteva essere altrimenti:perfettamente all'altezza dei suoi colleghi 5s.
Avatar di frabelli1 frabelli1
17 Mar 2022 - 17:22
Ma qualche volta ne fanno una giusta? Pare che l'ignoranza regni sovrana così come la conoscenza della nostra storia. Poi vogliono guidare il paese.
Avatar di amedeov amedeov
17 Mar 2022 - 17:25
Credo che eleggendo un cavallo, come fece Caligola, lo stesso sarebbe più istruito
Accedi