Le relazioni sporche contagiano l'Unione europea. Il Copasir di Urso denunciò il sistema

L'onda lunga del Qatargate contagia Bruxelles e arriva fino in Italia, risucchiando dentro la sinistra

Le relazioni sporche contagiano l'Unione europea. Il Copasir di Urso denunciò il sistema

L'onda lunga del Qatargate contagia Bruxelles e arriva fino in Italia, risucchiando dentro la sinistra. Il Parlamento europeo ne esce con le ossa rotta e una credibilità ai minimi termini.

La sensazione che trapela dalle stanze di Bruxelles è che l'inchiesta belga sia solo la punta dell'Iceberg. E che gli episodi di corruzione, scoperti dai magistrati tra emissari di Doha, politici e funzionari dell'Ue, sia soltanto il pezzo di un sistema più grande. Nel quale potenze economiche straniere, tra cui Russia, Cina, Qatar e Arabia Saudita, avrebbero negli anni condizionato, dietro pagamento di tangenti e regali, le decisioni politiche. Altre valigie piene di soldi sarebbero partite dai regimi verso politici compiacenti allo scopo di addolcire le posizioni delle Istituzioni europee rispetto a violazioni di diritti e compressione delle libertà.

L'indizio è contenuto in un report consegnato al Copasir ai tempi della presidenza di Adolfo Urso. Tutto scritto e circostanziato. Ma nessuno ne ha mai parlato. Perché?

Intanto spunta un'altra circostanza che scatena la bagarre politica. «É in programma a Venezia, all'Auditorium Santa Margherita, la Conferenza internazionale sui processi di pace nel mondo». Nel programma originale dell'evento erano previsti gli interventi (poi cancellati) di importanti esponenti della sinistra nostrana: l'ex europarlamentare del Pd Antonio Panzeri, quello dei 600mila euro in contanti in casa, e del sindacalista Luca Visentini, elogiato anche da Letta come «nuovo leader dell'organizzazione mondiale dei sindacati» - denuncia il vicepresidente vicario di Fratelli d'Italia al Senato, Raffaele Speranzon.

Il sistema c'è. E ora mette in discussione la credibilità del Parlamento europeo. Uno scenario che l'europarlamentare dem Pina Picierno respinge: «Lo scandalo corruzione al Parlamento Europeo è ripugnante, aberrante e riprovevole. Di fronte alla flagranza di reato non ci può essere garantismo che tenga. I corruttori ed i corrotti sono nemici della democrazia. Siamo e saremo netti nel condannare questi episodi. Abbiamo chiesto l'attivazione articolo 21 per decadimento della Vicepresidente Kaili e per costituirci parte lesa», sottolineando come «l'Europarlamento sia un'istituzione solida». Dino Giarrusso controbatte: «Questa inchiesta rischia di intaccare l'integrità politica e quindi la credibilità del Parlamento Europeo. Non perché quel giro di denaro abbia poi fruttato chissà quali risultati, ma perché siamo tornati ai sacchi di soldi come in una commediaccia italiana anni 80».

Per il commissario europeo agli Affari economici Paolo Gentiloni si tratta di «un danno di reputazione molto serio». Arresti e perquisizioni si susseguono. Con scene che rievocano la tangentopoli italiana. La sinistra gioca in difesa e prova ad allontanare il pallone dal proprio campo: «Si vada fino in fondo», scrive su Twitter la deputata PD Laura Boldrini.

Il senatore di Forza Italia Maurizio Gasparri attacca: «Nel mondo c'è tanta ipocrisia. Si dedicano giornate al sacrosanto rispetto dei diritti umani, ma si tace di fronte alla dittatura comunista della Cina, con Xj Jinping che perseguita il suo popolo. Si è consentito al Qatar, paese ambiguo sotto ogni profilo, di ospitare i mondiali calcio, mentre in quel luogo sono stati negati i diritti dei lavoratori e sono state ordite manovre corruttive.

Troppi tacciono sulle montagne di contante del Pd Panzeri, mentre vorrebbero impedire a un anziano italiano di usare qualche spicciolo per comprare il pane. Questo scandalo ci offre molte verità negate per troppo tempo».

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di Thorfigliodiodino Thorfigliodiodino
13 Dic 2022 - 11:44
@maxmado Ricordi quando negli anni '80 le industrie "delocalizzavano" all'estero nel terzo mondo, pur continuando a prendere aiuti dal governo? La disoccupazione d'intere aree geografiche cominciò da lì.
Mostra tutti i commenti (37)
Avatar di Alfa2020 Alfa2020
12 Dic 2022 - 10:17
IO lo sempre detto dove ci sono i compagni la corruzzione non e lontano
Avatar di bandog bandog
12 Dic 2022 - 10:19
il mondo di chi infrange la Legge si divide in due "fazioni" : i delinquenti ed i ...politici in special modo se sinistroidi!! ed i fatti lo dimostrano...
Avatar di Thorfigliodiodino Thorfigliodiodino
12 Dic 2022 - 10:40
Corrotti, corrotti sino all'osso e senza remissione. Il bieco ventennio dell'Unione fascista Europea di sinistra, si conclude nel marasma di mazzette e penose figuracce. Ma i problemi dello smantellamento della economia dell'Italia, quelli, chi li pagherà?
Mostra risposte (2)
Avatar di maxmado maxmado
12 Dic 2022 - 12:22
@Thorfigliodiodino lo sai già chi li ha pagati, li sta pagando e li pagherà: noi fessi che andiamo a lavorare di certo non per i 15.000 €/mese dei pagliacci che ci rappresentano a Roma (Somahouro docet), ne per i "pochi" denari di cui si accontentato i magistratoni che col metodo Palamara siedono su comode e ben retribuite poltrone e che si sono ben visti di non lasciare manco dopo la destituzione di Palamara ... noi lavoratori tassati, o meglio tartassati, come i pensionati, insomma noi tutti non vip, non politici, non parac_lati dalla politica. Di sicuro non chi ancora oggi i sacchi di soldi se le becca, sia regolari (ma ben oltre la decenza nelle quote) sia in nero come questi ...
Avatar di Thorfigliodiodino Thorfigliodiodino
13 Dic 2022 - 11:44
@maxmado Ricordi quando negli anni '80 le industrie "delocalizzavano" all'estero nel terzo mondo, pur continuando a prendere aiuti dal governo? La disoccupazione d'intere aree geografiche cominciò da lì.
Avatar di accanove accanove
12 Dic 2022 - 12:07
"un danno di reputazione molto serio"....... non c'era poi molto da difendere dell'europarlamento ormai, aspetta di vedere quando inizieranno a scavare sui vaccini.....
Avatar di Anonimo Anonimo
12 Dic 2022 - 12:10
Quando si fa l'elenco bisogna farlo completo, però. Oltre a Russia, Cina, Qatar e Arabia Saudita andrebbero menzionati quelli che, tramite il sistema di donazioni delle loro ONG vicine al Dipartimento di Stato, condizionano non poco la politica di altri Stati. E in fondo se da una parte si punta alla rimozione di qualche dossier o qualche sanzione, dall'altra si determinano i governi.
Avatar di hectorre hectorre
12 Dic 2022 - 12:14
mondo sinistro…mondo marcio!…buonisti di facciata ma si muovono solo per interessi personali!…che schifo
Avatar di Flex Flex
12 Dic 2022 - 12:14
La borsata di soldi a RE Carlo avrebbe dovuto dirci qualcosa....
Avatar di Emmerdeur Emmerdeur
12 Dic 2022 - 12:16
Come fa il signor Dino Giarrusso a sapere che «quel giro di denaro ha poi fruttato chissà quali risultati»? Come fa a sapere che quelli trovati non siano solo i denari dell'ultimo versamento? Spieghi, per favore, signor Giarrusso.
Avatar di Emmerdeur Emmerdeur
12 Dic 2022 - 12:17
Perché nessuno ha mai fatto nulla? Signori magistrati, vogliate chiarire prego.
Avatar di nembrot nembrot
12 Dic 2022 - 12:21
ormai chiunque tiri in ballo c'è dentro mani e piedi ... questa è la vera mafia che predica bene e razzola male...
Avatar di MALENNIO MALENNIO
12 Dic 2022 - 12:21
Aggiungiamo che come Italiani facciamo tutti una pessima figura: il resto del mondo ci mette tutti nel calderone degli imbroglioni, per "merito" di personaggi che, sotto le mentite spoglie dell'altruismo solidale , approfitta della propria posizione e si riempie le tasche in modo truffaldino. Si nascondano, facciano davvero un piacere agli onesti, e non parlino più, soprattutto di onestà, fratellanza, solidarietà, diritti umani ..facciano di tutto per farsi dimenticare !
Avatar di pinopalazzi pinopalazzi
12 Dic 2022 - 12:24
E la via della seta di contania e di maiana memoria e'immune?
Avatar di Fisico22 Fisico22
12 Dic 2022 - 14:32
@pinopalazzi Aggiungerei le valige diplomatiche di Maduro
Avatar di Emmerdeur Emmerdeur
12 Dic 2022 - 12:27
Il capo dell’Autorità antiriciclaggio greca, ex sostituto procuratore della Corte Suprema, Charalambos Vourliotis, ha disposto il sequestro dei beni della vicepresidente del Parlamento europeo, Eva Kaili, dei suoi familiari e del suo compagno.

I nostri magistrati che cosa aspettano?
Mostra risposte (2)
Avatar di nordest48 nordest48
12 Dic 2022 - 13:42
@Emmerdeur aspettano il 3 grado di giudizio ovvero la sentenza della cassazione
Avatar di Emmerdeur Emmerdeur
12 Dic 2022 - 18:38
@nordest48 Il sequestro conservativo, per evitare che i beni spariscano, deve essere fatto immediatamente.
Avatar di Biancorosso Biancorosso
12 Dic 2022 - 12:27
Di quali nazionalitá sono le persone implicate? Guarda caso italiani, greci e belgi di origine italiana. È un caso? Direi di no. È proprio vero che la propensione alla truffa, la tendenza alla manipolazione ed alla furbizia delinquenziale fa proprio parte del DNA dei popoli della parte meridionale dell´Europa ed in modo particolare di italiani e greci. Gli spagnoli e i portoghesi non li includerei in questa triste lista.
Avatar di pushlooop pushlooop
12 Dic 2022 - 12:30
questa è la punta dell'Iceberg, la vera corruzione si cela dietro al baraccone del cambiamento climatico e della transizione energetica
Avatar di Fasojeppo Fasojeppo
12 Dic 2022 - 12:38
Il Qatargate è appena iniziato....aspettiamo di vedere le altre mele del cesto di che fazione sono....
Avatar di Marving Marving
12 Dic 2022 - 12:41
Se la sinistra italiana ha governato 11 anni senza vincere uno straccio di elezione cosa succedeva in Europa forse il contrario? La sinistra europea è la fotocopia dei nostri sinistri, giochi di potere per non mollare la sedia. Forse peggio della sinistra è il PPE che si è alleato a questa gente, anche loro per non perdere il potere. Diciamo che questa è l'Europa della sinistra, chi la vuole ancora?
Avatar di Vostradamus Vostradamus
12 Dic 2022 - 12:43
Troverei più sensato affermare il contrario
Avatar di Accademico Accademico
12 Dic 2022 - 12:43
Come dicevo.... dev'essere proprio un brutto momento per i sinistrati. Ebbene sì.... un momentaccio!
Avatar di agosvac agosvac
12 Dic 2022 - 12:46
Non è da ora che si sa come l'ue sia un covo di corruzione. Come diceva un mio amico, molto tempo fa, di certe cose "meglio non parlarne".
Avatar di vocepopolare vocepopolare
12 Dic 2022 - 12:47
qatargate potrebbe essere solo l'inizio ....mentre parliamo di diritti ignorati ,chissà quante

violazioni, quante ingiustizie, quanti malaffari sono stati commessi ai danni delle popolazioni europee dietro l'incasso di mazzette , di favori , di carriere , etc.

Noi italiani abbiamo conosciuto le conseguenze di malversazioni commesse dalla nostra politica, ma a tal punto bisogna che ci domandiamo chi ed in che misura e per conto di chi

le autorità europee hanno molte volte danneggiato la nostra economia, il nostro

made in italy, la nostra agricoltura e le nostre eccellenze alimentari, costringendoci

a sacrificare settori importanti senza che i governi sinistri abbiamo mai reagito.
Avatar di mortimermouse mortimermouse
12 Dic 2022 - 12:48
e vaaaaaiiiiii!!!! altre tegole per i sinistrati!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Avatar di claudioarmc claudioarmc
12 Dic 2022 - 12:50
Ipocrisia in salsa eurosocialista alla Shulz
Avatar di mediano mediano
12 Dic 2022 - 12:54
Fare affari con gli arabi, vuol dire che prima imbrodano e danno i soldi poi ti obbligano a prendere le mazzette, strano che quelli dell'UE non sappiano queste cose..
Avatar di andy15 andy15
12 Dic 2022 - 12:56
Il Parlamento europeo: un carrozzone inutile e costoso (lo so, ci ho lavorato) fatto apposta per i trombati di tutta Europa. Forse verra' il giorno in cui anche i nostri governanti di dx e sx capiranno che l'Ue e' una finzione, un'immensa costruzione ipocrita al servizio delle banche e delle lobby.
Avatar di Smax Smax
12 Dic 2022 - 12:59
Oltre quelli citati Poi ci sono gli Usa che invece danno ordini senza dare niente in cambio…..anzi con le sanzioni da loro imposte ci stanno mandando al collasso. Parlamento di corrotti e servi.
Avatar di hectorre hectorre
12 Dic 2022 - 13:01
che strano, dove sono tutti i sinistri che vomitano fesserie ogni giorno???…se nel titolo ci sono Meloni e Salvini, arrivano come cavallette su un campo di grano…oggi un silenzio assordante, patetici
Avatar di honhil honhil
12 Dic 2022 - 13:04
Sembra oramai accertato oltre ogni ragionevole dubbio che la sinistra tutta da sempre ha venduto l’Europa al migliore offerente. Letta tace. Possibile che tutto il suo spessore morale si sia rannicchiato dentro questo suo silenzio complice?
Avatar di 3386960536 3386960536
12 Dic 2022 - 13:30
Meno male che indagano i magistrati di Bruxelles altrimenti sarebbe stato già tutto archiviato!!!
Avatar di COSIMODEBARI COSIMODEBARI
12 Dic 2022 - 14:21
A questo punto niente di più strano che qualcuno nel Parlamento Europeo sia stato pagato per proporre le misure delle zucchine, delle vongole, delle auto elettriche, e quant'altro.
Avatar di Banditolibero Banditolibero
12 Dic 2022 - 15:28
Unione sovietica era famosa per i livelli di corruzione alle stelle. Questa fu la causa principale del disastro di Chernobyl. In Europa si sta preparando un’altra Chernobyl sociale, collasso totale. La causa è sempre la stessa, l’Unione socialista europea.
Avatar di krgferr krgferr
12 Dic 2022 - 15:32
Però bisogna ammettere che anche fra i furbetti Progressisti di origine italica operanti in UE c'era più modestia e senso del limite: tuttalpiù si faceva la cresta sui biglietti di aereo Roma -Bruxelles.... o forse mancavano le torte di giusta misura? Saluti. Piero
Accedi