Ultim'ora
San Diego, forte scossa di terremoto vicino al confine con il Messico
Ultim'ora
San Diego, forte scossa di terremoto vicino al confine con il Messico

Draghi spegne l'incubo proroga: "Stato d'emergenza finisce il 31 marzo"

Il presidente del Consiglio annuncia ufficialmente che le misure restrittive non andranno oltre il 31 marzo

Draghi spegne l'incubo proroga: "Stato d'emergenza finisce il 31 marzo"

Lo stato di emergenza non verrà prolungato oltre il prossimo 31 marzo: queste sarebbero quindi le intenzioni dell'esecutivo, almeno stando a quanto dichiarato oggi da Mario Draghi durante il suo intervento al Teatro del Maggio Musicale Fiorentino.

"Il Governo è consapevole del fatto che la solidità della ripresa dipende prima di tutto dalla capacità di superare le emergenze del momento", esordisce l'ex presidente della Banca centrale europea. "La situazione epidemiologica è in forte miglioramento, grazie al successo della campagna vaccinale", aggiunge,"e ci offre margini per rimuovere le restrizioni residue alla vita di cittadini e imprese". Draghi anticipa quindi ufficialmente l'intenzione dell'esecutivo di non prorogare ancora una volta lo stato di emergenza, che pertanto decadrà il prossimo 31 marzo. "Da allora non sarà più in vigore il sistema delle zone colorate", puntualizza il presidente del Consiglio, il quale anticipa quelle che saranno le prime conseguenze di una decisione del genere, a partire dal mondo della scuola. "Le scuole resteranno sempre aperte per tutti", puntualizza l'ex governatore della Bce, "e saranno inoltre eliminate le quarantene da contatto". Via anche l'obbligo di indossare ovunque mascherine all'aperto, così come "quello dell'uso delle mascherine FFP2 in classe".

Anche per il cosiddetto Green pass sono all'orizzonte delle importanti novità, spiega ancora il premier: "Metteremo gradualmente fine all'obbligo di utilizzo del certificato verde rafforzato, a partire dalle attività all'aperto: tra cui fiere, sport, feste e spettacoli". Ciò non significa abbassare la guardia, riferisce Draghi ai presenti, dato che nel governo "continueremo a monitorare con attenzione la situazione pandemica, pronti a intervenire in caso di recrudescenze". Il prossimo obiettivo resta quindi quello di eliminare gradualmente tutte le misure restrittive connesse allo stato di emergenza, con la speranza di far ripartire l'economia del Paese. È necessario, spiega il presidente del Consiglio in conclusione, "riaprire del tutto, al più presto".

Il commento di Salvini

"Grazie al Presidente Mario Draghi per aver confermato che lo stato di emergenza non sarà prorogato", commenta il segretario del Carroccio Matteo Salvini.

"È un'altra buona notizia per l'Italia, fortemente auspicata dalla Lega, che si aggiunge ad altre scelte concrete come il recente Decreto Energia", aggiunge."La Lega è al governo anche per suggerire decisioni di buonsenso come queste", conclude l'ex vicepremier.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di Ilsabbatico Ilsabbatico
23 Feb 2022 - 19:54
...mamma mia...non se ne può più di ripetere sempre le stesse cose. Non é che Draghi può decidere se termina o vi é una proroga dello stato d'emergenza....NON PUÒ!!! Lo stato d'emergenza TERMINA e non é più prorogabile!

Non é che bisogna sempre fare credere agli italiani che "ci fanno la concessione di non prorogarlo".....NOOOOO! NON POSSONO!!!! Per farlo bisogna cambiare le leggi e passare dal parlamento e oltretutto, come da recente sentenza le pandemie o epidemie non rientrano nei veri casi di emergenza.
Mostra tutti i commenti (10)
Avatar di lucasiannetius lucasiannetius
23 Feb 2022 - 18:57
Con le finte riaperture l'Italia non riparte di certo. La tessera verde deve essere abolita punto e basta.
Avatar di Frankestein Frankestein
23 Feb 2022 - 18:57
Si ed il tanto democratico obbligo vaccinale? Chiedo per un cospicuo gruppo di amici.
Avatar di asimon asimon
23 Feb 2022 - 19:00
fintanto che c'è Speranza non ci saranno sicurezze nemmeno sulle dichiarazioni di Draghi
Avatar di PassatorCorteseFVG PassatorCorteseFVG
23 Feb 2022 - 19:04
ottima notizia, con il virus bisogna convivere, a questo punto. che faranno gli autori della chiusura totale? spero non avranno una crisi di nervi. ciao a tutti.
Avatar di MARCOULPIO MARCOULPIO
23 Feb 2022 - 19:06
Meno male, era ora, perché dalle ultime esternazioni del bolscevico Speranza sembrava che dovessimo andare avanti fino al 31 marzo del 2031....
Avatar di Gabriele184 Gabriele184
23 Feb 2022 - 19:08
Chiudendo l'emergenza cade automaticamente anche tutto il meccanismo del Green Pass: sarebbe caldamente auspicabile, ma mi aspetto brutte sorprese.
Avatar di flgio flgio
23 Feb 2022 - 19:12
Si dice che le maschere si vendano a Carnevale. Eppure c'è qualcuno che dopo la festa va ancora in giro mascherato e si accorge solo dopo che gli altri i vestiti li hanno già messi da parte.

Poi resta il GP, strumento non sanitario che in pratica non è servito a nulla, tanto per non perdere la faccia di fronte agli italiani, che in ogni caso l'avevano già capito.

Aiuti sulle bollette ? siamo sicuri che ci siano?

Al resto ci ha già pensato Putin.
Avatar di specialcaracters specialcaracters
23 Feb 2022 - 19:37
questo parla di gp RAFFORZATO quando dal 31/03 sarebbe INCOSTITUZIONALE qualsiasi limitazione alla libertà.

I giuristi, gli avvocati, i magistrati, i no globali, dove sono? NEGLI HUB?!!!
Avatar di moshe moshe
23 Feb 2022 - 19:54
certo, per distogliere il pensiero sugli ultimi 600 arrivati oggi, 100 dei quali infetti da covid, senza contare i minori, ognuno dei quali ci costa più di 100 euro al giorno ..... questo è l'uomo non eletto, l'uomo imposto dalla Ue !!!!!
Avatar di Ilsabbatico Ilsabbatico
23 Feb 2022 - 19:54
...mamma mia...non se ne può più di ripetere sempre le stesse cose. Non é che Draghi può decidere se termina o vi é una proroga dello stato d'emergenza....NON PUÒ!!! Lo stato d'emergenza TERMINA e non é più prorogabile!

Non é che bisogna sempre fare credere agli italiani che "ci fanno la concessione di non prorogarlo".....NOOOOO! NON POSSONO!!!! Per farlo bisogna cambiare le leggi e passare dal parlamento e oltretutto, come da recente sentenza le pandemie o epidemie non rientrano nei veri casi di emergenza.
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi