La lite continua, come una telenovela. Si dice che la notte a più miti consigli, ma non è il caso del governo gialloverde. Dopo lo scontro in Consiglio dei ministri sul Salva Roma andato in scena a tarda notte, Di Maio e Salvini tornano di nuovo a beccarsi. Con il primo che insiste nel chiedere alla Lega le dimissioni di Armando Siri e il secondo che esulta per lo stralcio del "Salva Raggi".
La linea del leader del Carroccio non è cambiata. "Tutta la Lega è al lavoro per aiutare concretamente i cittadini romani che non hanno bisogno di regali ma di una amministrazione cittadina concreta ed efficiente", dice il ministro dell'Interno. "Ci sono centinaia di Comuni italiani in difficoltà, da Nord a Sud, e da prima forza politica del Paese è nostro dovere aiutarli ed ascoltarli tutti". Punto e a capo. Riparte lo scontro. Di Maio, che è a Taranto per l'Ilva, replica a streto giro: "Come commento il nuovo attacco di Salvini alla Raggi? - dichiara Luigi Di Maio all'Ansa - mi ha stancato questa lite permanente tra un membro del governo e il sindaco di Roma. Si chiariscano se ne hanno bisogno, io penso a lavorare".
Le tensioni rischiano di ampliarsi. Fonti leghiste citate da Repubblica, infatti, sussurrano che c'è la sensazione nel Carroccio che i Cinque Stelle vogliano ritornare all'attacco ma non è ben chiaro fino a che punto potranno tirare la corda. Se la Lega viene presentata come "il peggiore dei mali", infatti, non è che poi si può continuare a lavorare insieme...
Le opposizioni intanto sono sul piede di guerra. "Nel Cdm di ieri è stato toccato il fondo e loro continuano a raschiare - dice Mariastella Gelmini, presidente del gruppo di Forza Italia alla Camera - Non è più una questione di temi e distanze siderali da colmare. Il punto è che Lega e M5S non ragionano da coalizione, ma da singoli partiti contrapposti a elezioni, portando il Paese a sbattere". Giorgia Meloni invece si schiera con il sindaco della Capitale ed è disponibile a votare il Salva Roma in Parlamento: "Anche perchè - dice - allo Stato non costerebbe nulla e aiuterebbe i romani".
Ma a gettare benzina sul fuoco sono anche (e soprattutto) le parole di Di Maio sul caso Siri. "Se la Lega non c'entra niente con queste accuse - dice da Taranto il grillino - dimostri la propria estraneità dai fatti allontando Siri dal governo, perchè altrimenti io comincio a preoccuparmi a vedere Salvini e la Lega difenderlo a spada tratta". Soprattutto perché per Di Nicola "il sospetto che gli interessi di imprenditori legati a soggetti inquisiti per mafia siano riusciti a penetrare in questo modo ai massimi livelli di governo e del Parlamento è qualcosa che non avevamo mai visto nella storia della Repubblica".
Salvini non ci sta a sentire il nome della Lega accostato a quello della mafia. "Si sciacqui la bocca chi palando mette in relazione Lega e mafia", attacca il ministro dell'Interno in conferenza stampa al Viminale.
E parlando del caso Siri, aggiunge: "Abbiamo piena fiducia nella magistratura perché lavori bene e serenamente". Tradotto: il sottosegretario non si muove di lì. Anche perché a quanto pare Conte non avrebbe ancora chiesto le dimissioni.
Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
mailaico
24 Apr 2019 - 21:57
agosvac capo dello stato ... CHI !?????
Mostra tutti i commenti (25)
agosvac
24 Apr 2019 - 12:39
Non c'è ombra di dubbio che si sta assistendo ad una vergognosa resa dei conti all'interno di un Governo che è nato totalmente sbilanciato. In questi casi l'arbitro è solo ed unicamente il Capo dello Stato. Solo lui potrebbe, se lo volesse, fare chiarezza sulle reali forze politiche in gioco attualmente. Si era partiti con i 5 stelle al 33% e la Lega al 17%. Ora le cose sono molto diverse. I dati precisi non si conoscono perché si conoscerebbero solo con le elezioni politiche ma le previsioni parlano di ruoli invertiti: Lega al 30% all'incirca e 5 stelle a poco più del 20%. A questo punto logica vorrebbe una maggiore chiarezza che solo elezioni anticipate potrebbero dare.
evuggio
24 Apr 2019 - 12:48
Giggino non ti preoccupare che tra poco avrai tutto il tempo per riposare!
02121940
24 Apr 2019 - 12:48
La Lega il peggiore dei mali? Ma se é così perché i "grillini" l'hanno chiamata a condividere il governo con loro? Tutte le loro chiacchiere e i loro "vuoti" mi fanno pensare che "il peggiore dei mali" ha fatto male ad accettare l'abbraccio con i "bambocci" di Grillo, che di certo non sono il male assoluto, ma sono quello che erano, cioè dei "ruba voti" culturalmente ignoranti.
greg
24 Apr 2019 - 12:49
Ennò cara Meloni, non è vero che il Salva Roma non costerebbe nulla allo Stato, altrimenti si chiamerebbe in altro modo. Se lo Stato deve intervenire per salvare Roma, e Roma è da anni annorum che è in stato comatoso, non può semplicemente toccare la città, con la bacchetta magica, e dire che non ci sono più problemi finanziari e di bilancio
oracolodidelfo
24 Apr 2019 - 12:52
La Meloni, in questo caso, voterebbe il salva Roma perchè aspira a diventarne Sindaco, possibilmente senza debiti da appianare........
LANZI MAURIZIO BENITO
24 Apr 2019 - 12:52
Di Maio ha avuto il coraggio di dire " io penso a lavorare ", senza offesa ma mi sembra una barzelletta, il ministro dello sviluppo economico che ha portato l'Italia in recessione, alla faccia dello sviluppo...
franco-a-trier_DE
24 Apr 2019 - 13:15
pezzenti, invece di rompervi le corna uno con l'altro cercate di mantenere le promesse che avete fatto al popolo italiano che vi ha votato, quelle di portare le pensioni minime a 780 euro dato che non vi sento mai a nominarle, se non le aumentate prima delle votazioni il mio voto lo darò al PD.
acam
24 Apr 2019 - 13:18
il paradosso, quando si é stanchi di non ave concluso niete, sarebbe meglio dimettersi
Giorgio5819
24 Apr 2019 - 13:22
"Si chiariscano se ne hanno bisogno, io penso a lavorare"..... lavorare ? chi ?...ma dai !
APPARENZINGANNA
24 Apr 2019 - 13:41
Finché Lega+ForzaItalia+Fratellid'Italia non avranno una solida maggioranza (in seggi) a Camera e Senato ci dobbiamo tenere i 5stelle al governo. Chi non vuole i 5stelle deve votare - alle Politiche - o Lega o Forza Italia o Fratelli d'Italia: sembra ovvio ma è meglio dirlo.
peter46
24 Apr 2019 - 14:05
E comunque forse sarebbe proprio il caso che 'professionalmente',più che soffermarsi su 'presunti' contrasti all'interno del governo(come se nel cdx fra lega e fdi non ci fossero 'maggiori' contrasti su questo provvedimento e con fi non pervenuta sul merito),ci si adoperasse ad 'entrare' proprio nel merito del Decreto in discussione...lasciando il gossip solo ai Signorini di turno.
peter46
24 Apr 2019 - 14:27
oracolodidelfo...signora cara,quanto tempo...ma se l'aspirazione della Giorgia è quella che lei 'insinua' vuol significare che il 'resto' (governare la città di Roma) non cambierebbe,e proprio per l'insinuata inconsistenza politica e caratteriale della stessa,o no?E a che serve dunque in un qualsiasi cdx come coalizzata?Diamine sempre 'scartine' a cdx.NB:Forse sarebbe il caso di andare a leggerlo sto ca...volo di Decreto e vedrebbe che i debiti non sarebbero 'condonati' ma spalmati(come x i debiti della lega)e soprattutto senza le 'spesucce'(milioni) del costo della macchina burocratica del commissario che non li ha 'decurtati' di neanche 1 euro in questi 10 anni di nomina....e che corrispondono con i calcoli,non fatti da Siri certo,in 2miliardieuro di risparmi fino al 2048, anno del saldo... pagato dai Romani e non dal residuo fiscale del nord,avendo essi da onorare l'irpef più cara d'Italia.NB:Che paga anche Hernando 45,che saluto anche se ANTITALIANO.
nordest
24 Apr 2019 - 14:34
Ben fatto Salvini li lavori di manutenzione a Roma costano 10 volte in più di tutte le altre città italiane; per poi non farli ,qualcuno intascherà questi soldi?
ierofante
24 Apr 2019 - 14:45
Io penso che la bocca se la debba sciacquare salvini. Non ho scelto io come consulente economico un esperto in occultamento di beni e capitali. E' quello che fece Siri sottraendo dolosamente dalle casse della sua società Mediatalia 1.000.000 di euro a scapito dei suoi legittimi creditori. Trattasi di specifico reato definito bancarotta fraudolenta per il quale Siri ha pattegiato 1 anno e 8 mesi di reclusione, si è cioè dichiarato colpevole per avere uno sconto di pena. Tralasciamo poi il fatto che Siri aveva due società con sede legale in un paradiso fiscale e un socio indagato per corruzione in un'inchiesta dell'antimafia di Reggio Calabria. Salvini ha scelto questo soggetto come consigliere economico e poi l'ha voluto come sottosegretario. Chi si deve sciacquare e non solo la bocca???
Libero 38
24 Apr 2019 - 14:54
Non capisco perche'gli italiani dovebbero pagare i debiti fatti dall'accozzaglia pidiota prima e dalla marmaglia grillina ora.
INGVDI
24 Apr 2019 - 15:55
L'hai "sposato" tu Di Maio, con i 5s sei al governo, smettila di lamentarti e finiscila di prendere in giro chi ti ha votato.
lorenzovan
24 Apr 2019 - 16:24
appatrenbzainganna...m a quella coalizione che citi non e'0 quella che naufrago' alla schettino..coln lo spread a 600 e Monti..votato all'unanimita' per bruciarsi LUUUUUUUIIIIIII le dita a fare il lavoro sporco che i p+olitici non volevano fare ?? e la lega e' quella dei 49 milioni ??? e la Meloni e' quella che gha la Mussolini fiera del bravo e tenero nonnino ?? ..SIIII ??? ah beh..allora meglio ci rimanga ggiggetto..fara' meno danni
franco-a-trier_DE
24 Apr 2019 - 16:44
pezzenti, invece di rompervi le corna uno con l'altro cercate di mantenere le promesse che avete fatto al popolo italiano che vi ha votato, quelle di portare le pensioni minime a 780 euro dato che non vi sento mai a nominarle, se non le aumentate prima delle votazioni il mio voto lo darò al PD...
franco-a-trier_DE
24 Apr 2019 - 16:46
anzi lo darò il mio voto a Forza Italia..
peter46
24 Apr 2019 - 17:39
apparenzainganna...forse solo tu e berlusconi siete rimasti a pensare che ci potrà essere,a livello nazionale,una coalizione dei tre partiti che nomini...è proprio finita se anche la Mara l'ha ieri l'altro dichiarato. Certo se berlù porta i nipotini ai giardinetti...chissà.
mzee3
24 Apr 2019 - 18:11
"Combattiamo mafie, spacciatori scafisti e ci insultano. A chi ci vuole male rispondo con un fiore e bacioni per tutti". A tutt'oggi egregio felpini dalla tua scrivania non è uscita una parola scritta su come intendi combattere le mafie! Quello che sentiamo di arresti è frutto delle leggi attualmente in vigore e le PROCURE svolgono il loro lavoro. NON C'E' NULLA NE' DI TUO NE' DELLA LEGA NE' DEL M5SS. QUINDI POCHI SELFIE E PIU' LAVORO VISTO CHE TI MANTENIAMO.
mifra77
24 Apr 2019 - 18:30
@Ierofante, non mi pare che il bibitaro in nero del sanpaolo, quando vendeva bibite e brustolini e forniva petardi sotto banco, avesse la bocca profumata. Così pure non credo che ignorasse il lavoro nero dei dipendenti della impresa di costruzioni di famiglia e quindi anche sua.E poi, oltre alle sue costruzioni abusive, quante altre ne ha realizzate su commissione? E come è stato pagato per le costruzioni abusive realizzate a conto terzi? Se vuoi possiamo parlare anche di altri tuoi pupilli!
oracolodidelfo
24 Apr 2019 - 18:53
peter46 14,27 - l'inconsistenza politica e caratteriale della Meloni....un paio di ciufoli! L'andazzo delle precedenti Amministrazioni romane fa temere che., al contrario della Lega che onorerà i suoi impegni, Roma Capitale non lo farà......mai....così come non lo ha fatto sin'ora! Saluti e buon 25 aprile.
babbeipersempre
24 Apr 2019 - 19:03
Aridacce li soldiii fascio infame
mailaico
24 Apr 2019 - 21:57
agosvac capo dello stato ... CHI !?????
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.