La Sud Corea si avvicina alla Nato. Pechino minaccia: "Provocazione"

Primo ingresso di un Paese asiatico nella struttura

La Sud Corea si avvicina alla Nato. Pechino minaccia: "Provocazione"

New York. La Corea del Sud diventa la prima nazione asiatica a unirsi al gruppo di difesa informatica della Nato e la tensione si infiamma anche a Oriente, con il passo di avvicinamento di Seul alle attività promosse e coordinate dall'Alleanza Atlantica. A rendere nota l'ammissione formale al Centro di eccellenza per la difesa informatica cooperativa del Patto Atlantico (Ccdcoe), che ha sede a Tallinn, in Estonia, è stato il National Intelligence Service (Nis), che rappresenterà la Corea del Sud nelle attività di formazione e ricerca. «Abbiamo in programma di rafforzare le nostre capacità di risposta informatica a un livello di prim'ordine, aumentando il numero del nostro personale inviato al Centro e ampliando l'ambito della formazione congiunta», ha affermato il Nis in una nota. Una durissima critica alla mossa è arrivata immediatamente da Hu Xijin, l'ex direttore del Global Times, il tabloid in lingua inglese del Quotidiano del Popolo (la voce del Partito comunista cinese): «Se la Corea del Sud intraprenderà una strada per diventare ostile nei confronti dei vicini, la fine di questa strada potrebbe essere l'Ucraina», ha scritto su Twitter Hu con tono minaccioso. I principali attacchi hacker contro Seul vengono dalla Corea del Nord e l'ammissione dell'intelligence sudcoreana al gruppo getta le basi per una reazione, oltre che di Pechino, anche di Pyongyang. Il Centro, istituito dalla Nato nel 2008 in risposta a un presunto attacco informatico russo che paralizzò le reti statali dell'Estonia, ad oggi conta 32 Stati, tra cui 27 dell'Alleanza. Oltre a Seul, l'Austria - primo Paese non Nato a partecipare ai lavori - la Svizzera, la Svezia e la Finlandia (queste ultime sempre più all'ingresso nella Nato dopo l'invasione russa dell'Ucraina). Il Nis ha presentato domanda per entrare a far parte del Centro nel 2019 e si è adoperato per contribuire al gruppo, partecipando anche - ha affermato l'agenzia di spionaggio - alla più grande esercitazione internazionale di difesa informatica, Locked Shields, per due anni consecutivi dal 2020. «Le minacce informatiche stanno causando gravi danni non solo agli individui, ma anche alle nazioni e a livello transnazionale. Una stretta cooperazione internazionale è fondamentale».

A breve in Asia arriverà anche Joe Biden, che sarà in missione in Corea del Sud e Giappone dal 20 al 24 maggio per il primo viaggio nella regione da quando è alla Casa Bianca, e in agenda ci sono incontri bilaterali con il presidente coreano Yoon Suk Yeol e il primo ministro giapponese Fumio Kishida.

A Tokyo, Biden parteciperà anche a una riunione del Quad con i leader di Giappone, Australia e India. La visita ha lo scopo di «approfondire i legami tra i nostri governi, le nostre economie e i nostri popoli». La settimana prossima, il 12 e 13 maggio, è in programma a Washington il vertice speciale dell'Asean.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di pippa49 pippa49
6 Mag 2022 - 13:17
.......i prossimo che chiederanno di entrare nella nato saranno gli abitanti di marte, xchè sospettano di una eventuale occupazione da parte dei terrestri.....
Mostra tutti i commenti (14)
Avatar di LANZI MAURIZIO BENITO LANZI MAURIZIO BENITO
6 Mag 2022 - 10:11
uno stato sovrano come la Corea del sud non può entrare nella Nato perchè i comunisti altrimenti s'incazzano e minacciano.
Mostra risposte (2)
Avatar di morgoth morgoth
6 Mag 2022 - 11:05
@LANZI MAURIZIO BENITO Infatti, nella loro testa di oligarchi ipocriti, le democrazie sono deboli ed inconcludenti in ogni decisione, ma quando tutti i deboli si alleano, questi personaggi si sentono minacciati nel loro castello d'avorio fatto di corruzione, violenza e persecuzione. Avete visto come sono trattati i positivi al covid in cina? Neanche fossero criminali... Per non parlare del credito sociale...
Avatar di SonoIlMigliorediTutti SonoIlMigliorediTutti
6 Mag 2022 - 12:34
@LANZI MAURIZIO BENITO : ma vale anche il contrario: uno stato sovrano non può incazzarsi se un'altro stato sovrano come la Corea del sud entra nella Nato ? La Nato, Le ricordo, non è una associazione caritevole e di beneficienza.....
Avatar di al43 al43
6 Mag 2022 - 10:21
Ma la NATO non è il patto di difesa per il nord Atlantico? E la Corea non è nel nord Pacifico? Esiste già una alleanza militare in quell’area che va dal Giappone all’Australia. Ma come riuscite a mettere insieme queste notizie?
Avatar di mvasconi mvasconi
6 Mag 2022 - 10:42
@al43 concordo... Idea delirante...
Avatar di bandog bandog
6 Mag 2022 - 10:55
da quando la xorea del sud si affaccia...sull'Atlantico????vabbuò la otan sta diventando come l'itaglia dove lo sgoverno fa entrare tutti , cani e porci compresi!!
Avatar di morgoth morgoth
6 Mag 2022 - 11:17
Guardate che cina, russia e corea del nord sparano bordate di attacchi informatici impressionanti che possono creare danni notevoli più di un missile balistico, senza dare la possibilità all'attaccato di capire da dove viene la minaccia. Quindi mi sembra naturale avviare uno scambio di informazioni sugli attacchi informatici tra i paesi bersaglio sia per ridurre i tempi di allertamento e risposta che i costi di sviluppo delle difese.

Senza opportune cautele, tutto quello che avete connesso alla rete può venire compromesso.
Avatar di Basta_Tasse Basta_Tasse
6 Mag 2022 - 11:25
Ecco, si, ovviamente i guerrafondai non potevano mancare di mettere benzina anche li.
La corea del sud poteva starsene tranquilla.... ma no, sicuramente adesso si sentirà più sicura. S poi si mettono batterie missilistiche anche li, contro la cina, sarà ancora più sicura.
Sicura di essere rasa al suolo se per caso uno dei sistemi automatici di rilevamento ha un glitch.
ma agli USA, che ne frega, è lontano da loro
Avatar di Calmapiatta Calmapiatta
6 Mag 2022 - 12:00
Bene, come vedete l'amministrazione Biden sta fomentando una escalation militare. Biden non sarà contento finchè non provocherà un conflitto mondilae. Smarchiamoci da questo guerrafondaio, perchè se Puitn è un autocrate, Joe è veramente pericoloso.
Avatar di MarkoMark MarkoMark
6 Mag 2022 - 12:13
Anche Cina e Russia non si fanno dettare quali partner strategici scegliere ...
Avatar di SonoIlMigliorediTutti SonoIlMigliorediTutti
6 Mag 2022 - 12:35
poi, se si inkazzano davvero, non diciamo che non ci avevano avvertiti e non lo sapevamo....per quanto ne so io, tra cina e corea del sud finora non ci sono grandi problemi
Avatar di Smax Smax
6 Mag 2022 - 12:56
Ottima idea. Così se Cicciobello impazzisce e attacca la Corea del Sud tutti gli europei a morire per la Corea…
Avatar di er_sola er_sola
6 Mag 2022 - 13:09
Questa nato ha rotto le palle, ci farà morire tutti. Scioglietela!!
Avatar di pippa49 pippa49
6 Mag 2022 - 13:17
.......i prossimo che chiederanno di entrare nella nato saranno gli abitanti di marte, xchè sospettano di una eventuale occupazione da parte dei terrestri.....
Accedi