Ponte Milvio Vecchio mercato, via ai lavori

Incomincia oggi la nuova vita dell’ex mercato rionale di Ponte Milvio. Nell’area dove fino a qualche tempo fa si trovavano i banchi di verdura e di macelleria partirà da questa mattina la seconda fase dei lavori volti alla riqualificazione e messa in sicurezza con l’obiettivo di arrivare quanto prima alla realizzazione di un parcheggio pubblico. Un’opera quanto mai importante in una zona di grande traffico e protagonista anche di una vivace vita notturna: residenti e frequentatori sono da sempre in lotta con una storica carenza di posti-auto.
La prima fase dei lavori è consistita nella demolizione dei box, nella bonifica dell’area, nella derattizzazione dell’area, nella pulitura delle fognature e nella dismissione di materiali inquinanti, trasportati presso discariche autorizzate per rifiuti speciali. Ora si rimuoveranno i pericolosi allacci elettrici, motivo per il quale la zona è attualmente stata recintata. «A fine estate siamo intervenuti con lo sgombero del vecchio mercato - spiega Davide Bordoni, assessore alle Attività produttive del Comune, che monitora i lavori insieme al collega ai Lavori pubblici Fabrizio Ghera - adesso siamo pronti per adibire l’area a parcheggio, facendola diventare di supporto, sia per il mercato che per i residenti. Vogliamo garantire questo ulteriore spazio per evitare lo scempio delle macchine in doppia fila e la sosta selvaggia che si verifica soprattutto nelle ore serali. Inoltre ricordo che, entro l’anno, partirà in via sperimentale l’apertura pomeridiana dei mercati rionali, che diventerà obbligatoria dall’anno prossimo».
Riqualificare l’area rappresentava un dovere per il Campidoglio mentre successivamente sarà il XX municipio a decidere che tipo di tariffazione applicare ai nuovi spazi di parcheggio pubblico. «Il mercato si è spostato da qualche mese nel nuovo spazio a via Riano, vicino a via Tor di Quinto ma alcuni box carichi di rifiuti erano rimasti nell’ex piazzale di Ponte Milvio - dichiara Gianni Giacomini, presidente del XX municipio - così abbiamo dovuto bonificare celermente l’area, eliminando tutto ciò che risultava pericoloso. Ora, con la partenza dei lavori decideremo se applicare delle tariffe a livello sociale. Il nostro interesse è dare una soluzione più che adeguata alla carenza di spazi perché la piazza attualmente è invasa da autobus che impediscono persino il passaggio. C’è da sottolineare il fatto che quest'area era diventata persino rischiosa per i cittadini perché punto di incontro per sbandati e spaccio di droga».
Per l’assessore ai Lavori pubblici Fabrizio Ghera è molto importante aver raggiunto l’approvazione del provvedimento in tempi brevi, rispondendo così alla forte richiesta da parte degli operatori e del XX municipio. «Il costo dei lavori complessivamente è di 350mila euro - conclude Ghera - una cifra sostanziosa che permetterà in circa due mesi di potenziare quest’area cominciando anche in questa zona a risolvere la carenza cronica di posti macchina».

Molto fiducioso anche Roberto Cantiani (Pdl), vicepresidente vicario della commissione attività produttive del Comune di Roma: «Questa nuova opera - aggiunge - interverrà sulla carenza di parcheggi e riuscirà a venire incontro agli operatori del nuovo mercato che soffrono una crisi profonda, inoltre con i nuovi posti auto riusciremo a alleggerire il traffico sul piazzale e venire incontro ai residenti. Troppo spesso le amministrazioni hanno visto Ponte Milvio solo come spazio per collocare discutibili mercatini, il nostro intento è quello di rilanciare la vivibilità della zona e la sua profonda storicità».

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica