Con il termine nefrite si indica un'infiammazione che colpisce uno o entrambi i reni. Se il processo flogistico interessa il glomerulo renale, si parla di glomerulonefrite. Quando, invece, l'attività infiammatoria si localizza nel tessuto connettivo interstiziale interposto tra i nefroni, i loro dotti escretori e i vasi renali, ci si trova dinanzi alla cosiddetta nefrite interstiziale. I reni svolgono ruoli fondamentali per il corretto funzionamento dell'organismo. Oltre a produrre urina, essi:
- Regolano l'equilibrio elettrolitico;
- Regolano l'equilibrio acido-base;
- Regolano l'osmolarità;
- Regolano il volume dei liquidi corporei;
- Sono adibiti alla secrezione dei prodotti di scarto del metabolismo;
- Sono adibiti alla secrezione di alcuni ormoni tra cui l'eritropoietina che stimola la produzione di globuli rossi nel midollo osseo.
La nefrite è una condizione medica che non deve mai essere sottovalutata a causa delle conseguenze anche importanti che può comportare. Scopriamo come si manifesta e quali sono i trattamenti più efficaci.
La glomerulonefrite, cause e sintomi
La glomerulonefrite è un processo infiammatorio a carico dei capillari e delle cellule del glomerulo renale. In base ad alcuni fattori quali progressione della sintomatologia e decorso della malattia la si può distinguere in:
- Acuta: i sintomi compaiono rapidamente. La percentuale di guarigione completa è del 75%;
- Subacuta: è una tipologia di glomerulonefrite acuta che interessa le strutture extracapillari. Ha una durata superiore ai tre mesi e una prognosi non sempre positiva. Questa forma, infatti, può sfociare in un'insufficienza renale;
- Cronica: presente da più di un anno, questo tipo se non adeguatamente trattato può evolvere in sindrome uremica o in insufficienza renale.
Una particolare forma di glomerulonefrite è quella associata al lupus eritematoso sistemico. Gli autoanticorpi tipici prodotti da questa patologia aggrediscono e distruggono le cellule renali, provocando così un danno permanente.
La flogosi renale si manifesta in seguito ad un'infezione che può essere sia batterica, sia virale. Se batterica, l'agente responsabile è quasi sempre lo streptococco. La prognosi è benigna. Molto più rara è l'eziologia virale. In questo caso la glomerulonefrite è una complicanza della varicella. La sintomatologia è facilmente riconoscibile e include:
- Ematuria: presenza di sangue nelle urine;
- Proteinuria: presenza di proteine nelle urine;
- Cilindruria: presenza di cilindri nelle urine;
- Anemia;
- Edema;
- Ipertensione;
- Febbre.
L'esame del sangue evidenzia un aumento della creatinina e dell'azotemia e una diminuzione di albumina e di globuli rossi. La diagnosi prevede, oltre agli esami di laboratorio, anche l'esecuzione dell'ecografia e della biopsia renale.
La nefrite interstiziale, cause e sintomi
La nefrite interstiziale è un'infiammazione dell'interstizio, ovvero della parte di tessuto compresa fra i glomeruli e i tubuli renali. Anche in questo caso è possibile distinguere una forma acuta e una forma cronica. La prima è caratterizzata dall'insorgenza repentina della sintomatologia e può evolvere in un'insufficienza renale acuta. La seconda, invece, ha una durata superiore ai sei mesi.
Nella maggior parte dei casi la patologia è provocata da microrganismi e da tossine di varia natura come stafilococchi, streptococchi, bacterium coli, tossina difterica. Quando la flogosi renale è associata a una malattia sistemica, gli agenti patogeni possono raggiungere i reni da organi vicini (nefrite interstiziale ascendente) oppure per via ematica (nefrite interstiziale discendente).
Talvolta il disturbo è asintomatico e la diagnosi è prettamente clinica. Gli esami delle urine evidenziano notevoli quantità di albumina, globuli rossi e leucociti. I sintomi sono particolarmente presenti quando i germi raggiungono i reni tramite il sangue. Essi comprendono:
- Febbre;
- Stanchezza;
- Vomito;
- Nausea;
- Cefalea;
- Dolore alla regione lombare;
- Urine torbide;
- Fastidi vescicali.
Nefrite, come curarla
Il trattamento della nefrite varia a seconda della causa che l'ha scatenata. Pertanto il medico potrà prescrivere farmaci antibiotici, corticosteroidi, ACE inibitori e immunosoppressori. La forma interstiziale prevede anche la correzione chirurgica di ostacoli al deflusso urinario e lo svuotamento di eventuali raccolte purulente. Particolare attenzione deve essere posta all'alimentazione. La dieta ideale è a basso contenuto di sale, di potassio e di proteine.
Queste ultime, infatti, producono scorie azotate che i reni, già danneggiati, eliminerebbero con non poche difficoltà.Come già detto, la nefrite non deve mai essere trascurata. La conseguenza più temibile, infatti, è l'insufficienza renale acuta che si manifesta con:
- Nausea;
- Vomito;
- Diarrea;
- Minzione frequente e urine di colore chiaro;
- Minzione ridotta e urine scure;
- Sangue nelle urine;
- Confusione mentale;
- Crampi muscolari;
- Singhiozzo persistente;
- Dispnea.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.