Sharapova annuncia il ritiro: ''Perdonami tennis, ti dico addio''

Maria Sharapova ha dato l'addio al tennis a 32 anni. L'annuncio in una lunga lettera pubblicata da Vogue e Vanity Fair

Sharapova annuncia il ritiro: ''Perdonami tennis, ti dico addio''

''Come fai a lasciarti alle spalle l’unica vita che tu abbia mai conosciuto? Tennis, ti sto dicendo addio'' così Maria Sharapova annuncia il ritiro dal tennis con una lunga lettera a Vogue e Vanity Fair.

Maria Sharapova ha detto basta. La tennista russa, che compirà 33 anni ad aprile, ha comunicato la sua scelta in una lettera sui siti di Vogue e Vanity Fair. Una lettera senza dubbio densa di emozioni: ''Come fai a lasciarti alle spalle l’unica vita che tu abbia mai conosciuto? Come ti allontani dai campi su cui ti sei allenata da quando eri una bambina, il gioco che ami – che ti ha portato lacrime indicibili e gioie indicibili – uno sport in cui hai trovato una famiglia, insieme ai fan che si sono radunati dietro di te da più di 28 anni? Lo so questo, quindi per favore perdonami. Tennis, ti sto dicendo addio''.

Una carriera unica quella della siberiana, caratterizzata da grandissimi trionfi e cadute rovinose da cui ha sempre provato a reagire con tenacia e coraggio. Un gioco sempre all'attacco e privo di colpi interlocutori e una bellezza e un'eleganza infondibile l'hanno resa un'icona del tennis e uno dei volti più ammirati dagli appassionati di tennis e dello sport in generale. Resta indimenticabile la vittoria a Wimbledon contro Serena Williams a soli 17 anni, una vittoria a sorpresa che la lancerà in poco tempo alla conquista della vetta mondiale nel 2015 sotto l'egida del guru Nick Bollettieri.

In totale altre quattro le vittorie negli slam, riuscendo a conquistare tutti e quattro tornei principali, con le vittorie agli Us Open nel 2006, Australian Open nel 2008 e Roland Garros prima nel 2012 contro la nostra Sara Errani, poi nel 2014 contro Simona Halep, l'ultimo grande acuto della carriera. Tanti anche i momenti difficili come i numerosi interventi alla spalla che l'hanno fermata troppo spesso nei suoi momenti migliori condizionando in maniera decisiva il suo rendimento al servizio. Ma soprattutto la squalifica per doping nel 2016, una vicenda dolorosa da cui non è riuscita a tornare se stessa. Fino all'ultima dolorosa decisione, lascia il tennis dalla posizione 373 della classifica mondiale ora che i persistenti problemi alla spalla le impediscono di risalire. Difficile da accettare per una campionessa come lei.

Ora il suo futuro sembra sarà nel mondo della moda. Così la bella Masha, già impegnata con successo nel mondo del business, con il marchio di caramelle e dolci Sugarpova, assicura: ''Dopo 28 anni e cinque titoli del Grand Slam, sono pronta a scalare un’altra montagna, per competere su un diverso tipo di terreno. Quella voglia incessante per di vittorie, però? Non diminuirà mai. Il tennis mi ha mostrato il mondo e mi ha mostrato di che pasta sono fatta. È come mi sono messo alla prova e come ho misurato la mia crescita.

E così in qualunque cosa potrei scegliere per il mio prossimo capitolo, la mia prossima montagna, continuerò a spingere. Continuerò ad arrampicare. Continuerò a crescere''. Come sempre all'attacco, c'è da scommetterci.

Segui già la nuova pagina Sport de IlGiornale.it?

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di dagoleo dagoleo
28 Feb 2020 - 15:17
non è stata una grandissima, era brava ma soprattutto bella. ma come modella sarebbe stata una delle tante. come tenniste molto belle e di buon livello forse era l'unica od una delle poche.
Mostra tutti i commenti (5)
Avatar di A.B.N. A.B.N.
26 Feb 2020 - 19:12
Ma come si fa a scrivere un pezzo tanto errato? MS ha vinto appena 5 tornei Slam (cinque) in tutta la sua lunghissima carriera, una miseria se confrontati ai 39 titoli del Grande Slam di Serena Williams, che in singolare ne ha conseguiti 23 (seconda di tutti i tempi dietro alla sola Margaret Smith Court, che primeggia con 24), oltre a 5 Master Cup e 19 tornei "Premier" , a 21 titoli Tier I e Tier II e al titolo olimpico conquistato alle Olimpiadi di Londra nel 2012. La Williams è stata n. 1 del mondo per 319 settimane; al primo posto per settimane consecutive. Il circuito è pieno di tenniste migliori della Sharapova, ma i giornalisti incompetenti siccome era alta e bionda pensano che sia stata una grande, cosa che non è mai stata.
Avatar di ruggerobarretti ruggerobarretti
27 Feb 2020 - 07:54
A.B.N.: dissento profondamente dalla tua conclusione. Pur non standomi particolarmente simpatica, dire "cosa che non e' mai stata" (una grande), mi sembra piu' una riflessione da tifoso, in stile calcistico, che di conoscitore di tennis.
Avatar di Slomb Slomb
27 Feb 2020 - 10:51
Con A.B.N concordo in pieno, con lei ruggerobarretti@ no. Questi giornalisti primo non sanno mai di che parlano perché sono dei qualunquisti, secondo si prostrano sempre nei confronti di chi ha successo "social" o "glamour", terzo, essendo loro in larga misura gente che sta allo sport come la marmellata al condimento della pasta, non hanno la più pallida idea di chi sia un campione vero e di chi no. In sintesi, un articolo demenziale per chi conosce il gioco del Tennis. I dati parlano chiaro e li ha enumerati A.B.N. E va bene, è l’informazione italiana questa, dobbiamo farcene una ragione. Inutile anche sparare contro la Croce Rossa. La Sharapova è stata sicuramente una brava giocatrice di tennis, ma lontana anni luce dalle Top.
Avatar di ruggerobarretti ruggerobarretti
27 Feb 2020 - 16:16
Slomb, una volta tolta Serenona, citami a questo punto, dati alla mano, quali sarebbero le giocatrici dell'era contemporanea, che tu ritieni piu' Top della Sharapova.
Avatar di dagoleo dagoleo
28 Feb 2020 - 15:17
non è stata una grandissima, era brava ma soprattutto bella. ma come modella sarebbe stata una delle tante. come tenniste molto belle e di buon livello forse era l'unica od una delle poche.
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi