Si sono dimenticati Peppino

Alla cerimonia di apertura dei Giochi di Rio ci sono tutti: i primi portoghesi, gli indios, gli schiavi portati in catene dall'Africa, le favelas e i facenderos, perfino i giapponesi. Non c'è Garibaldi

Si sono dimenticati Peppino

Si sono dimenticati Peppino. Ci sono tutti, i primi portoghesi, gli indios, gli schiavi portati in catene dall'Africa, le favelas e i facenderos, perfino i giapponesi. Non c'è Garibaldi. Eppure Peppino con la camicia rossa è venuto qui a combattere per la loro libertà, per l'indipendenza del Brasile. È qui che ha conosciuto Anita, che è venuta a morire per l'indipendenza dell'Italia.

È vero che Anita, prima ragazza di

Ipanema, era sposata con un brasiliano e Peppino, occhi azzurri e barba rossa, se l'è portata via. Ma dopo tutti questi anni la ferita passa. Garibaldi era l'eroe dei due mondi. Uno se l'è perso, neppure l'altro sta troppo bene.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica