L'Italia è piena di "dissidenti". Una farsa offensiva per chi ha combattuto davvero

L'Italia è piena di "dissidenti". Una farsa offensiva per chi ha combattuto davvero
"L'eresia liberale" è uno sguardo personale sulla libertà e la tolleranza
Chi si scandalizza lo fa perché vede il mondo solo in bianco e nero o perché vive con l'esigenza di dover puntare l'indice contro qualcuno
La lettura di un documento crea scompiglio. Crisi isterica a sinistra, ma il re ora è nudo
La piazza dem evoca la carta di Ventotene, che voleva una "dittatura rivoluzionaria"
La giornata di ieri racconta senza bisogno di tante parole la polverizzazione della sinistra. "Non perdiamoci di vista" ha sussurrato Michele Serra nella piazza dei cinquantamila "europei" a Roma
I riformisti in pressing su armi e guerra. Il ruolo di Renzi e Conte
Il Pd non si riconosce in positivo. Il Pd è ciò che non è. Esiste solo per contrapporsi a qualcuno. Si compatta, generando sdegno e indignazione, solo quando ha un nemico da delegittimare. È antimateria
Il segretario di Stato è apparso sulla Fox e ha provocato l'appassionante, si fa per dire, discussione se quel segno sia scandaloso oppure no