Una storia che fa molto Davide contro Golia. Con un finale al contrario. Perché, stavolta, ad avere la meglio è il gigante. In questo caso, un gigante della telefonia mobile. A sfidare il Titano era stato il parroco della parrocchia dei Santi Giuseppe e Floriano, nel comune di Verderio Inferiore, piccolo paese di nemmeno 3mila anime in provincia di Lecco. E a dare ragione al colosso, è stato il Tar della Lombardia.
Il ricorso era stato presentato dalla parrocchia contro lautorizzazione rilasciata dallamministrazione di verderio per linstallazione, da parte di una multinazionale delle telecomunicazioni, di unantenna per i telefoni cellulari, a servizio del gestore Wind. Secondo il ricorso del parroco, «pur risultando lantenna collocata a ridosso del confine col Comune di Verderio Superiore e, quindi, a ridosso della Parrocchia e dellannesso oratorio, con le ulteriori strutture parrocchiali site nel predetto Comune, non si è tenuto in alcun conto il regolamento adottato dal predetto ente, né sarebbe stato richiesto alcun parere al Parco Adda Nord, nel cui perimetro ricadrebbe la Parrocchia in questione». Ma per i giudici del tribunale amministrativo, lantenna della discordia «non risulta ubicata né allinterno del territorio del Comune di Verderio Superiore e, neppure, allinterno del perimetro del Parco Adda Nord. Detta stazione, infatti, insiste unicamente nel territorio del Comune di Verderio Inferiore, a cui compete, pertanto, il rilascio del titolo». Inoltre, aggiunge il Tar nella sentenza depositata il 22 aprile, «sulla base del parere espresso dalla competente Arpa e versato in atti, emergono valori di esposizione sensibilmente inferiori a quello limite di riferimento di 6 V/m ricavabile dal decreto del 2003 che fissa i limiti di esposizione, i valori di attenzione e gli obiettivi di qualità per la protezione della popolazione dalle esposizioni ai campi elettrici e magnetici alla frequenza di rete (50 Hz) generati dagli elettrodotti». Secondo i ricorrenti, lantena era troppo vicina alle abitazioni? Ebbene, il tar chiude anche questa questione.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.