Hai bevuto? L'auto non si avvia

Honda e Hitachi hanno prodotto una "smart key" che analizza il respiro delle persone e se riconosce un tasso alcolemico sopra la norma impedisce di guidare l'auto

Hai bevuto? L'auto non si avvia

Stop all'incidenti stradali causati da chi ha bevuto troppo: è stata creata la "chiave anti-ubriachi" che impedisce di guidare a chi ha un tasso alcolemico sopra la norma.

Ogni giorno si verificano centinaia di incidenti cuasati da persone ubriache. I produttori d'auto si sono sentiti chiamare in causa e hanno cercato con i loro mezzi di risolvere il problema. Hanno pensato ad un modo per poter fermare un ubriaco ancora prima che entri in auto. Partendo da questo obiettivo, Honda e Hitachi hanno creato una "smart key" in grado di riconoscere il respiro umano con estrema precisione, fino a 0,015 mg/L, grazie a un sensore molto accurato che misura il livello di alcol in soli 3 secondi.

Il dispositivo messo a punto dalle due aziende si differenza dagli altri perché se riconosce che un ubriaco cerca di mettersi al volante lo blocca ancor prima di farlo salire in auto. Una volta che la persona con un tasso alemico sopra la norma si avvicina alla vettura e fa per mettersi alla guida, un allarme sul cruscotto inizierà a suonare e, se verrà ignorato, porterà direttamente al blocco dell'accensione. Se invece l'ubriaco mosterà di voler salire dalla parte del passeggero, tutto sarà regolare.

In Italia la diffusione di questi sistemi è pressochè inesistente, ma negli Stati Uniti e in Giappone i dispositivi che impediscono a chi è ubriaco di mettersi al volante sono piuttosto utilizzati. Chiamati comunemente con il nome "alcohol interlock", sono solitamente installati all'interno dell'auto e il guidatore deve soffiarci dentro per effettuare la messa in moto, che viene autorizzata solo se l'alito risulta in regola.

La "smart key" di Honda e Hitachi verrà presentata il prossimo 12 aprile a Detroit al SAE World Congress, il Salone annuale della "Society of Automotive Engineers", poi, dopo una fase di test, verrà lanciato sul mercato.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di yulbrynner yulbrynner
3 Apr 2016 - 14:50
albius non tutte le persone sono ..xbene... se rileva il tasso aloolico dal respiro non parte oppure se la mette in moto un altro poi rilevando il respiro si ferma x cui problema risolto.. se non bastasse esistono sfotware x rilevare la stanchezza da movimento della testa o dalle palpebre degli occhi morale SUBITO OBBLIGATORIA SU TUTTI MEZZI !!!!!
Mostra tutti i commenti (10)
Avatar di 98NARE 98NARE
30 Mar 2016 - 12:50
noi ci arriveremo tra 20 anni. il "nostro" Governo se ne guarda bene di dare fastidio alle case automobilistiche. in altri paesi sono molto piu' avanti di noi. beh ci vuole poco .
Avatar di Albius50 Albius50
30 Mar 2016 - 14:59
Sicuramente UNA CAZZATA ABISSALE (ALLA FANTOZZI), una persona x bene NON HA BISOGNO dell'oggetto; fra un po' ci sarà anche il cesso automatico sotto il sedile x CAGARCI DENTRO se andiamo avanti di questo passo; vi rendete conto che l'elettronica che si rompe costerà senz'altro di più del MECCANICO a cui ci rivolgevano negli anni 70.
Avatar di 98NARE 98NARE
30 Mar 2016 - 16:35
SCUSAMI MA L'UNICA CAZZATA E' CHE ANCORA NON SIA OBBLIGATORIO SU TUTTE LE AUTO. SAI QUANTI INCIDENTI SI EVITEREBBERO SE LA MACCHINA NON PARTISSE A TUTTI I BEONI CHE CI SONO IN GIRO (ITALIANI E NON ). poi il problema sarebbe che ti fai accendere l'auto da uno sobrio...... ma si risolve nache questa , basta volerlo. MA SE TI HAI UNA SOLUZIONE PIU' INTELLIGENTE ..... PREGO
Avatar di paolo b paolo b
30 Mar 2016 - 17:26
non appena disponibile sul mercato OBBLIGATORIO immediatamente su tutte le auto nuove di fabbrica, e forti sconti sull'assicurazione a chi lo monta volontariamente.
Avatar di Una-mattina-mi-son-svegliato Una-mattina-mi-son-svegliato
30 Mar 2016 - 17:58
OTTIMO, così SE UNO HA PARCHEGGIATO l'auto nei pressi di un rave o di un raduno degli Alpini, macchina immobilizzata per ore... oppure sale dall'altra parte, come previsto dal dispositivo e come d'altronde farebbe ogni buon ubriaco, disorientato dall'alcol, che si rispetti...
Avatar di Una-mattina-mi-son-svegliato Una-mattina-mi-son-svegliato
30 Mar 2016 - 18:01
Dimenticavo, per il dispositivo interlock "a soffio", esistono all'estero già bombolette di aria immacolata da usare, da tenere sotto il sedile, sempre che, ovviamente, l'ubriaco di turno si ricordi dove spruzzare...
Avatar di Linucs Linucs
30 Mar 2016 - 20:13
Lo renderanno obbligatorio con la storia delle assicurazioni. Non è neanche male: un popolo abituato ad essere controllato in ogni momento non merita di meglio, e con tutti gli alcolizzati di mxxxa in circolazione ci può anche stare. Purtroppo non li possiamo ancora abbattere in mezzo alla strada.
Avatar di do-ut-des do-ut-des
30 Mar 2016 - 21:59
io astemio stavo salendo sull'auto, quando mi si avvicinò un ubriaco e così dovetti aspettare molte ore prima che si avviasse. Io ubriaco ho chiesto un passante astemio se mi mettesse in moto l'auto dopo di che, ringraziandolo sono riuscito andare a casa. Non funziona come si vorrebbe.
Avatar di claudiofi claudiofi
31 Mar 2016 - 10:45
Che bischerata ! basta portarsi dietro un palloncino gonfiato a bocca quando non si è ubriachi e il gioco è fatto !!! Soldi sprecati! educate le persone fin da piccole invece di reprimerle!
Avatar di yulbrynner yulbrynner
3 Apr 2016 - 14:50
albius non tutte le persone sono ..xbene... se rileva il tasso aloolico dal respiro non parte oppure se la mette in moto un altro poi rilevando il respiro si ferma x cui problema risolto.. se non bastasse esistono sfotware x rilevare la stanchezza da movimento della testa o dalle palpebre degli occhi morale SUBITO OBBLIGATORIA SU TUTTI MEZZI !!!!!
Accedi